Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato agrivoltaico, per progettazione del sistema (fisso, dinamico), tipo di raccolto (colture a radice, verdura, frutta), posizionamento (montato a terra, reti ombreggianti, serre), - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud) , Regno Unito, Germania), Posizionamento competitivo, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

ID segnalazione: FBI 4477

|

Data di pubblicazione: Sep-2025

|

Formato: PDF, Excel

Prospettive di mercato

Si prevede che le dimensioni del mercato agrivoltaico aumenteranno da 5,82 miliardi di dollari nel 2024 a 10,23 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR previsto superiore al 5,8% dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 raggiungeranno i 6,12 miliardi di dollari.

Valore dell'anno base (2025)

USD 6.09 Billion

21-25 x.x %
26-35 x.x %

CAGR (2026-2035)

6%

21-25 x.x %
26-35 x.x %

Valore annuale previsto (2035)

USD 10.91 Billion

21-25 x.x %
26-35 x.x %
Agrivoltaic Market

Periodo dei dati storici

2021-2025

Agrivoltaic Market

Regione più grande

Europe

Agrivoltaic Market

Periodo di previsione

2026-2035

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Punti chiave:

In termini di segmentazione, il mercato globale agrivoltaico viene analizzato sulla base di progettazione del sistema, tipo di raccolto, posizionamento

Dinamiche di mercato

Driver di crescita e opportunità:

La crescente necessità di soluzioni energetiche sostenibili e la crescente domanda di fonti energetiche pulite sono fattori chiave di crescita per il mercato agrivoltaico. Mentre le preoccupazioni per il cambiamento climatico e il degrado ambientale continuano a crescere, l’integrazione dei pannelli solari nei campi agricoli rappresenta una soluzione praticabile per ridurre le emissioni di gas serra e promuovere la produzione di energia rinnovabile.

Inoltre, la crescente adozione dei sistemi agrivoltaici da parte degli agricoltori e delle imprese agricole sta guidando la crescita del mercato. Sfruttando l’energia solare e contemporaneamente coltivando i raccolti, gli agricoltori possono aumentare la produttività della terra e generare ulteriori flussi di entrate. Questo approccio a duplice uso aiuta anche nell’ottimizzazione del territorio, poiché consente un utilizzo efficiente delle risorse e massimizza la produzione agricola.

Inoltre, gli incentivi statali e le politiche di sostegno che promuovono l’adozione di sistemi agrivoltaici stanno stimolando la crescita del mercato. Sussidi, agevolazioni fiscali e sovvenzioni fornite agli agricoltori e agli sviluppatori di energia solare incoraggiano gli investimenti in progetti agrivoltaici, favorendo così l’espansione del mercato e guidando i progressi tecnologici nel settore.

Restrizioni del settore:

I vincoli di costo associati all’installazione e alla manutenzione dei sistemi agrivoltaici rappresentano una sfida importante per la crescita del mercato. L’elevato investimento iniziale richiesto per l’installazione di pannelli solari nei campi agricoli, insieme ai costi di manutenzione continui, potrebbero scoraggiare i potenziali adottanti e limitare la penetrazione nel mercato. Inoltre, i complessi requisiti di progettazione e ingegneria dei sistemi agrivoltaici contribuiscono a maggiori spese di installazione, agendo così da freno alla crescita del mercato.

Inoltre, gli ostacoli normativi e le sfide legate alla disponibilità e alla compatibilità dei terreni pongono limiti al mercato agrivoltaico. Ottenere permessi e approvazioni per l’installazione di pannelli solari su terreni agricoli può essere un processo lungo e dispendioso in termini di tempo, che ritarda l’attuazione del progetto e ostacola l’avanzamento del mercato. Inoltre, la disponibilità di terreni idonei per progetti agrivoltaici e la necessità di coordinamento tra sviluppatori di energia solare e agricoltori presentano sfide logistiche che potrebbero impedire la crescita del mercato.

Previsioni regionali

Agrivoltaic Market

Regione più grande

Europe

41.2% Market Share in 2025

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

America del Nord:

Il mercato dell’agrivoltaico in Nord America sta vivendo una crescita significativa, in particolare negli Stati Uniti e in Canada. Ciò è dovuto alla crescente consapevolezza dei vantaggi derivanti dalla combinazione di agricoltura e produzione di energia solare. Negli Stati Uniti, stati come California, Arizona e Texas sono all’avanguardia nell’implementazione di sistemi agrivoltaici nelle aziende agricole per massimizzare l’uso del suolo e aumentare la produzione di energia rinnovabile. Anche il Canada sta assistendo a un aumento dei progetti agrivoltaici, con province come l’Ontario e il Quebec che investono in questa soluzione energetica sostenibile.

Asia Pacifico:

Nell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno investendo massicciamente nella tecnologia agrivoltaica. La Cina, essendo il più grande produttore di energia solare al mondo, sta implementando sempre più sistemi agrivoltaici per rafforzare la produttività agricola e promuovere l’energia pulita. Il Giappone, con le sue limitate terre coltivabili, vede l’agrivoltaico come una soluzione per massimizzare l’uso del suolo riducendo al contempo le emissioni di carbonio. Anche la Corea del Sud sta abbracciando l’agrivoltaico come un modo per affrontare le sfide energetiche e di sicurezza alimentare nella regione.

Europa:

In Europa, il mercato agrivoltaico sta crescendo in paesi come Regno Unito, Germania e Francia. Questi paesi stanno riconoscendo il potenziale della combinazione di agricoltura e produzione di energia solare per raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile. Il Regno Unito sta promuovendo l’agrivoltaico come un modo per sostenere gli agricoltori e ridurre le emissioni di gas serra. La Germania, nota per la sua leadership nel campo delle energie rinnovabili, sta investendo attivamente in progetti agrivoltaici per raggiungere i suoi obiettivi di energia pulita. Anche la Francia, con il suo forte settore agricolo, sta adottando l’agrivoltaico per migliorare la produzione alimentare e sostenere le comunità rurali.

Analisi della segmentazione

  Progettazione del sistema

Il mercato agrivoltaico può essere segmentato in base alla progettazione del sistema, con due categorie principali: sistemi fissi e dinamici. I sistemi fissi sono stazionari e non si muovono né si adattano durante il giorno per seguire il movimento del sole. D’altro canto, i sistemi dinamici hanno la capacità di spostare e regolare l’angolazione dei pannelli solari per catturare più luce solare e aumentare la produzione di energia.

Tipo di raccolto

Un altro modo per analizzare il mercato agrivoltaico è in base al tipo di raccolto, che comprende radici, ortaggi e frutta. Le colture a radice come patate e carote sono comunemente coltivate in sistemi agrivoltaici grazie alla loro capacità di prosperare in ambienti parzialmente ombreggiati. Anche verdure come lattuga e spinaci possono beneficiare dell’ombra fornita dai pannelli solari, mentre frutti come bacche e uva possono essere coltivati ​​sotto i pannelli per massimizzare l’efficienza nell’uso del suolo.

Posizionamento

Il posizionamento è un altro fattore importante nel mercato agrivoltaico, con opzioni che includono sistemi montati a terra, reti ombreggianti e serre. I sistemi montati a terra sono il tipo più comune di installazione agrivoltaica, in cui i pannelli solari sono montati su telai in campo aperto. Le reti ombreggianti possono essere utilizzate per fornire ombra alle colture generando allo stesso tempo energia solare, mentre le serre con pannelli solari integrati offrono un ambiente controllato per la crescita delle colture con l’ulteriore vantaggio della produzione di energia rinnovabile.

Panorama competitivo

Profilo Aziendale

Panoramica aziendale Dati finanziari salienti Panorama del prodotto Analisi SWOT Sviluppi recenti Analisi della mappa termica aziendale
6553a021edccc17bb6399304680d76c5.png
b343132d7aa620db647a52b57d028def.png
1ab96a912ba57c1d402d5c89d7f1a6f6.png
4250807f3427a335d0335a1ca20babfa.png
Panorama competitivo:

Il mercato agrivoltaico è altamente competitivo con numerosi attori che competono per quote di mercato. Le aziende si stanno concentrando sulla ricerca e sullo sviluppo per migliorare l’efficienza dei sistemi agrivoltaici al fine di soddisfare la crescente domanda di soluzioni di energia rinnovabile.

Principali attori del mercato:

1. SunPower Corporation

2. Trina Solar

3. Next2Sun

4. Rinnovatore

5. Aziende agricole SolarWise

6. Terravoltaico

7. Sunciclopedia

8. Solicoltura

9. Solagrifarm

10. Potere dello Stato verde

Domande frequenti

I nostri clienti

Perché sceglierci

Competenza specializzata: il nostro team è composto da esperti del settore con una profonda conoscenza del vostro segmento di mercato. Mettiamo a disposizione conoscenze ed esperienze specialistiche che garantiscono che i nostri servizi di ricerca e consulenza siano personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate: sappiamo che ogni cliente è diverso. Ecco perché offriamo soluzioni di ricerca e consulenza personalizzate, progettate specificamente per affrontare le vostre sfide e cogliere le opportunità del vostro settore.

Risultati comprovati: grazie a una comprovata esperienza di progetti di successo e clienti soddisfatti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di fornire risultati tangibili. I nostri casi di studio e le nostre testimonianze testimoniano la nostra efficacia nell'aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Metodologie all'avanguardia: sfruttiamo le metodologie e le tecnologie più recenti per raccogliere informazioni e guidare un processo decisionale consapevole. Il nostro approccio innovativo ti consente di rimanere all'avanguardia e di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo mercato.

Approccio incentrato sul cliente: la vostra soddisfazione è la nostra massima priorità. Diamo priorità alla comunicazione aperta, alla reattività e alla trasparenza per garantire non solo di soddisfare, ma anche di superare le vostre aspettative in ogni fase del rapporto.

Innovazione continua: ci impegniamo per il miglioramento continuo e per rimanere all'avanguardia nel nostro settore. Attraverso la formazione continua, lo sviluppo professionale e gli investimenti in nuove tecnologie, garantiamo che i nostri servizi siano in continua evoluzione per soddisfare le vostre esigenze in continua evoluzione.

Rapporto qualità-prezzo: i nostri prezzi competitivi e i modelli di coinvolgimento flessibili garantiscono il massimo valore per il tuo investimento. Ci impegniamo a fornire risultati di alta qualità che ti aiutino a ottenere un solido ritorno sull'investimento.

Seleziona il tipo di licenza

Utente singolo

US$ 4250

Multiutente

US$ 5050

Utente aziendale

US$ 6150

Dimensioni e quota del mercato agrivoltaico, per p...

RD Code : 25