Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato del trasporto aereo, per servizi (trasporto merci, magazzinaggio e distribuzione, intermediazione doganale, consolidamento merci, servizi a valore aggiunto), destinazione (nazionale, internazionale), cliente, utente finale, merci - tendenze di crescita, analisi regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 20370

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato delle spedizioni aeree crescerà da 31,42 miliardi di dollari nel 2024 a 14,82 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR di oltre il 4,7% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che il settore genererà un fatturato di 32,69 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 31.42 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.7%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 14.82 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Air Freight Forwarding Market

Historical Data Period

2021-2024

Air Freight Forwarding Market

Largest Region

Asia Pacific

Air Freight Forwarding Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori chiave e opportunità di crescita

Il mercato delle spedizioni aeree è destinato a una crescita significativa, trainato da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori trainanti è la crescente domanda di tempi di consegna più rapidi, in particolare nel settore dell'e-commerce. Poiché i consumatori continuano ad aspettarsi opzioni di spedizione rapide, le aziende si stanno rivolgendo al trasporto aereo per soddisfare queste esigenze, alimentando così l'espansione del mercato. Anche la globalizzazione del commercio gioca un ruolo cruciale in questa crescita, poiché le aziende cercano di raggiungere i mercati internazionali in modo più efficiente. Questa economia interconnessa necessita di soluzioni logistiche affidabili e il trasporto aereo offre un'alternativa rapida al trasporto via terra e via mare.

I progressi tecnologici rafforzano ulteriormente il mercato, con innovazioni nella tracciabilità e nella gestione logistica che migliorano l'efficienza operativa. Tecnologie moderne come l'intelligenza artificiale, l'analisi dei big data e l'Internet delle cose consentono una migliore gestione dell'inventario e l'ottimizzazione dei percorsi. Questa crescente integrazione tecnologica offre agli spedizionieri l'opportunità di differenziare i propri servizi, migliorare la soddisfazione dei clienti e stimolare la crescita del fatturato.

Inoltre, la crescente domanda di merci sensibili alla temperatura, come prodotti farmaceutici e merci deperibili, sta creando nuove opportunità per soluzioni specializzate di trasporto aereo. La necessità di normative rigorose per queste categorie ha portato all'istituzione di servizi di trasporto aereo dedicati, che garantiscono la conformità e la sicurezza durante il trasporto. Inoltre, si prevede che l'avvento di nuovi accordi commerciali e politiche volte a facilitare il commercio internazionale darà ulteriore impulso al settore del trasporto aereo.

Limiti del settore:

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato delle spedizioni aeree si trova ad affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne l'espansione. Uno dei principali limiti è l'aumento del costo del carburante e delle spese operative, che incide significativamente sulla redditività. Le fluttuazioni dei prezzi del carburante possono creare incertezza per i fornitori di servizi logistici, costringendoli ad adeguare le tariffe e incidendo sulla domanda complessiva. Inoltre, i crescenti costi associati al mantenimento della conformità normativa aggiungono ulteriori oneri finanziari agli spedizionieri.

Un altro limite degno di nota è rappresentato dai limiti di capacità spesso riscontrati nel trasporto aereo. Gli aeroporti si trovano spesso ad affrontare limitazioni in termini di slot e strutture disponibili, il che può creare colli di bottiglia e impedire la movimentazione tempestiva delle merci. Questo problema può aggravare i ritardi, rendendo il trasporto aereo meno attraente rispetto ad altre modalità di trasporto per alcune spedizioni.

Anche la carenza di manodopera nel settore della logistica rappresenta una sfida significativa. Con la continua crescita della domanda di trasporto aereo, l'incapacità di reperire personale qualificato in quantità sufficiente influisce direttamente sulla capacità operativa e sui livelli di servizio. Infine, le preoccupazioni ambientali legate alle emissioni di carbonio dei viaggi aerei stanno portando a un maggiore controllo e potrebbero portare a normative più severe, che potrebbero ulteriormente limitare la traiettoria di crescita del settore.

Previsioni regionali:

Air Freight Forwarding Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato nordamericano delle spedizioni aeree è trainato principalmente dagli Stati Uniti, che vantano la più grande rete logistica della regione. La solida economia, unita all'elevata domanda di servizi di consegna rapida da parte dei consumatori, sostiene un mercato del trasporto aereo in forte espansione. Anche il Canada, sebbene più piccolo rispetto al resto del Paese, sta registrando una crescita grazie alla sua posizione geografica strategica e agli accordi commerciali con Stati Uniti e Messico. L'integrazione dell'e-commerce e l'aumento degli scambi transfrontalieri sono fattori chiave che contribuiscono all'espansione in questa regione. Le innovazioni tecnologiche e l'automazione nella logistica stanno ulteriormente migliorando l'efficienza, posizionando il Nord America come un attore fondamentale nel panorama globale del trasporto aereo.

Asia Pacifico

L'Asia Pacifico si distingue come un mercato delle spedizioni aeree in rapida evoluzione, con paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud in testa. Si prevede che la Cina, con la sua enorme base manifatturiera e un'economia orientata all'export, registrerà una crescita significativa con l'espansione dell'e-commerce e l'aumento della domanda di soluzioni di spedizione più rapide. Anche Giappone e Corea del Sud contribuiscono alle dinamiche del mercato grazie ai loro quadri tecnologici avanzati e alle solide infrastrutture logistiche. In particolare, l'attenzione del Giappone alla precisione e all'affidabilità della logistica gli garantisce di rimanere un forte concorrente nella regione. I crescenti investimenti nelle tecnologie digitali della supply chain stanno ulteriormente catalizzando la crescita, rendendo l'area Asia-Pacifico un hub cruciale per il trasporto aereo.

Europa

Il mercato europeo del trasporto aereo è caratterizzato dalla diversità delle sue principali economie, con paesi come Germania, Regno Unito e Francia in prima linea. La Germania è riconosciuta per la sua ampia rete logistica e le significative esportazioni, che la rendono il mercato più grande della regione. Il mercato del Regno Unito è sostenuto sia dall'espansione dell'e-commerce che dal suo ruolo cruciale nel commercio internazionale, nonostante le sfide derivanti da normative e incertezze politiche. Anche la Francia, grazie alla sua posizione strategica e alle infrastrutture ben sviluppate, sta assistendo a una crescita del trasporto aereo, poiché la sua economia continua a integrarsi con le supply chain globali. L'enfasi sulla sostenibilità e sulle pratiche logistiche ecosostenibili in Europa sta plasmando il futuro del mercato, promuovendo innovazioni ed efficienze nei servizi di trasporto aereo.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Air Freight Forwarding Market
Air Freight Forwarding Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale del trasporto aereo viene analizzato in base a servizi, carico, cliente, destinazione, utente finale.

Servizi

Il segmento dei servizi del mercato delle spedizioni aeree comprende una gamma di offerte pensate per facilitare la movimentazione delle merci. Tra i servizi principali figurano il trasporto aereo, lo sdoganamento e il magazzinaggio. Tra questi, il trasporto aereo si distingue come il servizio dominante, trainato dalla domanda di soluzioni di spedizione rapida. Inoltre, servizi a valore aggiunto come imballaggio e assicurazione stanno guadagnando terreno, in particolare per le aziende che richiedono una gestione specializzata di merci fragili o di alto valore. Con l'intensificarsi della concorrenza, si prevede una crescita significativa per le aziende che forniscono soluzioni logistiche integrate che combinano più servizi.

Cargo

Nel segmento cargo, sono presenti diverse categorie, tra cui prodotti deperibili, prodotti farmaceutici, macchinari e prodotti tessili. Si prevede che i prodotti deperibili, inclusi frutta e verdura, saranno un motore significativo della crescita del mercato a causa della crescente domanda di prodotti alimentari freschi e della necessità di un trasporto rapido per mantenerne la qualità. I ​​prodotti farmaceutici, d'altra parte, fanno sempre più affidamento sul trasporto aereo per consegne tempestive, soprattutto a causa dell'aumento dell'e-commerce e delle crisi sanitarie globali. Anche il settore dei macchinari mostra una solida crescita, in particolare nelle regioni in fase di espansione industriale. Ciascuno di questi sottosegmenti evidenzia la versatilità e l'adattabilità richieste dai servizi di spedizione aerea.

Cliente

Il segmento di clientela è fondamentale per comprendere lo spettro demografico del trasporto aereo. Questo può essere suddiviso in piccole e medie imprese (PMI) e grandi aziende. Le PMI stanno sfruttando sempre di più i servizi di trasporto aereo con l'espansione dell'e-commerce, consentendo loro di competere sui mercati globali. Al contrario, le grandi aziende in genere si avvalgono del trasporto aereo per la gestione strategica della supply chain, beneficiando di relazioni consolidate con i fornitori di servizi logistici. Il segmento è caratterizzato da esigenze specifiche: mentre le PMI cercano spesso soluzioni convenienti, le grandi aziende si concentrano su affidabilità e velocità. Con la continua evoluzione del mercato globale, le esigenze cambiano di conseguenza, influenzando l'offerta di servizi e le strategie operative.

Destinazione

Il segmento di destinazione riflette le dinamiche geografiche del mercato del trasporto aereo, con hub principali tra cui Nord America, Europa e Asia-Pacifico. All'interno di queste regioni, si prevede che i mercati emergenti dell'Asia-Pacifico registreranno la crescita più rapida grazie all'aumento delle attività commerciali e agli sviluppi infrastrutturali. Paesi come Cina e India stanno investendo massicciamente nelle capacità logistiche, espandendo così i loro servizi di trasporto aereo. Al contrario, il mercato nordamericano rimane forte grazie a reti logistiche consolidate, sebbene debba affrontare una forte concorrenza da parte dei mercati in rapida espansione delle regioni in via di sviluppo. Il cambiamento nelle rotte commerciali e nelle preferenze di destinazione evidenzia l'importanza della flessibilità nell'offerta di servizi in questo segmento.

Utente finale

Il segmento degli utenti finali del mercato delle spedizioni aeree comprende settori come il commercio al dettaglio, l'automotive, l'elettronica e l'assistenza sanitaria. Il settore del commercio al dettaglio sta vivendo una rapida crescita con l'aumento della penetrazione dell'e-commerce, che porta a una maggiore domanda di opzioni di consegna rapide e affidabili. Anche l'industria automobilistica svolge un ruolo fondamentale, richiedendo una logistica efficiente per processi di produzione just-in-time. Il settore elettronico, caratterizzato da prodotti di alto valore, dà priorità a soluzioni di trasporto sicure e rapide, mentre il settore sanitario richiede spedizioni conformi e a temperatura controllata per prodotti farmaceutici e dispositivi medici. Ciascuno di questi settori presenta sfide e opportunità logistiche uniche, che li rendono fattori chiave nelle dinamiche del mercato.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato delle spedizioni aeree è caratterizzato da un panorama altamente competitivo, guidato dalla globalizzazione e dalla crescente domanda di soluzioni logistiche più rapide. I principali operatori del settore migliorano costantemente la propria offerta di servizi, l'integrazione tecnologica e l'efficienza operativa per mantenere la quota di mercato. Tra le principali tendenze che influenzano la concorrenza figurano l'ascesa dell'e-commerce, che richiede opzioni di spedizione rapide e affidabili, e i progressi nella tecnologia logistica, che consentono una migliore tracciabilità e gestione delle spedizioni. Inoltre, partnership e collaborazioni tra aziende e con le compagnie aeree stanno diventando sempre più comuni per espandere la capacità di servizio e la portata geografica. Il mercato vede anche una forte concorrenza da parte di startup di spedizioni che sfruttano soluzioni innovative per rivoluzionare le pratiche tradizionali.

Principali operatori di mercato

DHL Supply Chain

Kuehne + Nagel

DB Schenker

Expeditors International

XPO Logistics

SINOTRANS Limited

Panalpina

CEVA Logistics

C.H. Robinson

Nippon Express

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150