Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei farmaci antitosse, per indicazione (dolore, raffreddore, tosse), classe di farmaco (farmaci ad azione periferica, farmaci ad azione centrale), farmaco (destrometorfano e benzonatato), forma di dosaggio (compresse, sciroppo) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 9804

|

Published Date: Feb-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei farmaci antitosse crescerà da 1,43 miliardi di dollari a 2,26 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, segnando un CAGR superiore al 4,7%. Il fatturato previsto per il settore nel 2025 è di 1,48 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 1.43 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.7%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 2.26 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Antitussive Drugs Market

Historical Data Period

2019-2024

Antitussive Drugs Market

Largest Region

North America

Antitussive Drugs Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dei farmaci antitosse sta assistendo a una crescita significativa guidata dalla crescente prevalenza di malattie respiratorie come l’asma, la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e le allergie stagionali. Queste condizioni spesso portano a tosse persistente, che aumenta la richiesta di farmaci antitosse efficaci. Inoltre, la popolazione che invecchia è più suscettibile ai disturbi respiratori, rendendo quindi necessaria una maggiore attenzione alle soluzioni per la gestione della tosse.

Anche l’aumento dell’inquinamento urbano e dei fattori ambientali che contribuiscono alle malattie respiratorie è un notevole motore dell’espansione del mercato. L’aumento dei livelli di inquinanti atmosferici e allergeni ha portato a una maggiore incidenza di condizioni legate alla tosse, creando una popolazione target più ampia per i farmaci antitosse. Inoltre, i progressi nelle formulazioni dei farmaci e nei sistemi di somministrazione, compreso lo sviluppo di terapie che non causano sonnolenza e ad azione rapida, offrono alle aziende farmaceutiche opportunità per migliorare la propria offerta di prodotti e soddisfare le esigenze in evoluzione dei consumatori.

Anche la crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alle opzioni per alleviare la tosse e alle tendenze di automedicazione stanno contribuendo alla crescita del mercato. Molte persone sono sempre più alla ricerca di antitosse da banco, promuovendo le vendite attraverso le farmacie e le piattaforme di vendita al dettaglio. In concomitanza con questa tendenza, le tendenze della salute digitale che enfatizzano la telemedicina e le prescrizioni online stanno ampliando l’accesso ai trattamenti antitosse, migliorando la comodità per i pazienti.

Restrizioni del settore:

Nonostante il potenziale di crescita del mercato, diverse restrizioni potrebbero ostacolarne il progresso. Uno dei fattori più importanti è il rigido contesto normativo che governa i processi di approvazione dei farmaci. Le agenzie di regolamentazione spesso richiedono studi clinici e valutazioni di sicurezza approfonditi, che possono ritardare l’introduzione di nuove terapie antitosse sul mercato e aumentare i costi di sviluppo per le aziende farmaceutiche.

Inoltre, i potenziali effetti collaterali associati ad alcuni farmaci antitosse possono scoraggiare l’adesione dei pazienti e limitare la crescita del mercato. Le preoccupazioni sulla dipendenza da alcuni agenti antitosse soggetti a prescrizione hanno portato gli operatori sanitari a essere cauti nel raccomandare questi trattamenti. Inoltre, la diffusa disponibilità di rimedi alternativi per la tosse, compresi integratori erboristici e naturali, pone concorrenza alle opzioni farmaceutiche tradizionali.

Anche fattori economici, tra cui le fluttuazioni della spesa sanitaria e il diverso panorama dei rimborsi, possono ostacolare la progressione del mercato. Nelle regioni in cui le risorse sanitarie sono limitate, i consumatori possono optare per alternative economicamente vantaggiose, con conseguente riduzione delle vendite dei farmaci antitosse convenzionali. Questi fattori combinati evidenziano le sfide che il mercato dei farmaci antitosse deve affrontare nel suo percorso di crescita.

Previsioni regionali:

Antitussive Drugs Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dei farmaci antitosse è trainato principalmente da un’elevata prevalenza di disturbi respiratori come l’asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) negli Stati Uniti. Gli Stati Uniti si distinguono come il mercato più grande all’interno di questa regione, sostenuto dall’aumento della spesa sanitaria, da estese iniziative di ricerca e sviluppo e da una forte enfasi sui farmaci da banco. Anche il Canada sta registrando una crescita in questo settore, alimentata da una maggiore consapevolezza della salute respiratoria e da una popolazione geriatrica in aumento, che tende ad avere una maggiore incidenza di disturbi legati alla tosse. La combinazione di infrastrutture sanitarie consolidate e di una base di pazienti in crescita posiziona il Nord America come un attore significativo nel mercato dei farmaci antitosse.

Asia Pacifico

La regione dell’Asia del Pacifico sta assistendo a una notevole crescita del mercato dei farmaci antitosse, guidata dall’aumento dei livelli di inquinamento, dall’aumento dei tassi di fumo e da una popolazione in aumento affetta da patologie respiratorie. Si prevede che la Cina guiderà questo segmento grazie alla sua vasta popolazione, alla maggiore urbanizzazione e ai progressi significativi nell’accesso all’assistenza sanitaria. Inoltre, il Giappone dimostra di essere un mercato maturo con una domanda elevata di antitosse sia da prescrizione che da banco, soprattutto perché la sua popolazione che invecchia deve far fronte sempre più a sfide sanitarie. Anche la Corea del Sud sta emergendo come un mercato notevole, spinto da formulazioni farmaceutiche innovative e da una maggiore consapevolezza sanitaria tra i consumatori. La combinazione di questi fattori indica robuste opportunità di crescita nell’area Asia-Pacifico.

Europa

In Europa, il mercato dei farmaci antitosse è caratterizzato da diverse politiche sanitarie e da una diversa prevalenza delle malattie respiratorie. La Germania emerge come un mercato leader, supportato da sistemi sanitari avanzati e da un’elevata incidenza di disturbi respiratori. Anche il Regno Unito mostra un forte potenziale di crescita, sostenuto da un robusto mercato dei farmaci da banco e da iniziative governative volte a migliorare la salute respiratoria. La Francia è degna di nota per la crescente tendenza verso i rimedi naturali ed erboristici contro la tosse, che influenza le scelte dei consumatori. Nel complesso, l’Europa presenta un panorama complesso ma promettente, che riflette differenze significative nelle dinamiche di mercato tra i paesi.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Antitussive Drugs Market
Antitussive Drugs Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei farmaci antitosse viene analizzato sulla base di indicazione, classe di farmaco, farmaco, forma di dosaggio.

Indicazione

Nel mercato dei farmaci antitosse, le indicazioni primarie comprendono tosse acuta, tosse cronica e tosse post-infettiva. Tra questi, si prevede che la tosse acuta dimostrerà la dimensione di mercato maggiore a causa della sua comunanza tra varie infezioni respiratorie. Inoltre, si prevede che il segmento della tosse cronica vedrà la crescita più rapida, guidata da una crescente prevalenza di malattie respiratorie croniche, come l’asma e la BPCO, che necessitano di un’efficace gestione della tosse. Anche la tosse post-infettiva, sebbene di dimensioni più ridotte, può registrare un leggero aumento, in particolare nel contesto delle malattie stagionali.

Classe di farmaci

I farmaci antitosse possono essere classificati in due classi principali: antitosse oppioidi e non oppioidi. Gli antitosse oppioidi, in particolare quelli contenenti codeina, mantengono una quota di mercato significativa grazie alla loro efficacia nel sopprimere episodi di tosse grave. Tuttavia, gli antitosse non oppioidi, che includono agenti come destrometorfano e benzonatato, stanno registrando una crescita del mercato più rapida. Ciò è in gran parte attribuito a una crescente preferenza per i farmaci che non creano dipendenza e alla crescente consapevolezza sugli effetti collaterali associati agli oppioidi. Nel complesso, è probabile che il segmento dei non oppioidi tragga vantaggio dallo spostamento verso opzioni terapeutiche più sicure.

Farmaco

All'interno della categoria dei farmaci, il destrometorfano è uno degli antitosse più utilizzati, popolare per la sua efficacia e disponibilità in formulazioni da banco. Un altro attore forte è la codeina, che vanta una notevole presenza sul mercato, soprattutto per i casi di utilizzo su prescrizione. Anche altri farmaci emergenti, come il benzonatato, stanno guadagnando terreno grazie ai loro profili di sicurezza favorevoli e alla tolleranza del paziente. Le dinamiche competitive all’interno di questo segmento suggeriscono che potrebbero emergere nuove formulazioni e terapie combinate, a supporto di un panorama terapeutico diversificato.

Forma di dosaggio

In termini di forme di dosaggio, le formulazioni liquide e le compresse dominano il panorama del mercato, con gli sciroppi liquidi preferiti per uso pediatrico. Compresse e capsule sono preferite per i pazienti adulti per la loro comodità e capacità di dosaggio controllato. Tuttavia, esiste una tendenza crescente verso lo sviluppo di forme di dosaggio innovative, come formulazioni a rilascio prolungato e losanghe, che attraggono i consumatori che cercano un sollievo più duraturo. Si prevede che l’enfasi su una migliore compliance e comodità dei pazienti guiderà la crescita in questi segmenti emergenti delle forme di dosaggio, riflettendo un cambiamento nelle preferenze dei consumatori e nelle pratiche sanitarie.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo del mercato dei farmaci antitosse è caratterizzato da un mix di aziende farmaceutiche affermate e diversi attori emergenti che si concentrano su formulazioni innovative e terapie mirate. Il mercato è fortemente influenzato dalla crescente prevalenza di malattie respiratorie e dalla crescente consapevolezza dei potenziali effetti collaterali associati agli sciroppi per la tosse da banco. Inoltre, gli sforzi di ricerca e sviluppo volti a sviluppare agenti antitosse più efficaci e sicuri hanno intensificato la concorrenza tra i principali attori. Le aziende stanno inoltre sfruttando tecnologie avanzate e strategie di marketing digitale per migliorare la propria offerta di prodotti e raggiungere una base di consumatori più ampia, guidando la crescita e l’innovazione in questo settore.

I migliori attori del mercato

1. Johnson&Johnson

2. Pfizer Inc.

3.GlaxoSmithKline

4.Merck&Co.

5.Bayer AG

6. Novartis International AG

7. Industrie farmaceutiche Teva

8. Sanofì

9.AstraZeneca

10. Reckitt Benckiser Group plc

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150