Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato del sistema di identificazione automatica, per classe (AIS di classe A, AIS di classe B, stazioni basate su AIS), piattaforma (basata su nave, on-shore), applicazione (gestione della flotta, monitoraggio delle navi, sicurezza marittima) - Crescita Tendenze, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

ID segnalazione: FBI 3098

|

Data di pubblicazione: Jan-2025

|

Formato: PDF, Excel

Prospettive di mercato

Si prevede che la dimensione del mercato Sistema di identificazione automatica vedrà una crescita sostanziale, passando da 287,18 milioni di dollari nel 2024 a 570,23 milioni di dollari entro il 2034, con un CAGR di oltre il 7,1%. Si stima che entro il 2025 il fatturato del settore sarà pari a 305,53 milioni di dollari.

Valore dell'anno base (2024)

USD 287.18 million

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

7.1%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Valore annuale previsto (2034)

USD 570.23 million

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Automatic Identification System Market

Periodo dei dati storici

2019-2024

Automatic Identification System Market

Regione più grande

North America

Automatic Identification System Market

Periodo di previsione

2025-2034

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Punti chiave:

In termini di segmentazione, il mercato globale dei sistemi di identificazione automatica viene analizzato sulla base di Classe, Piattaforma, Applicazione.

Dinamiche di mercato

Driver di crescita e opportunità:

1. Aumento della sicurezza marittima: il mercato dei sistemi di identificazione automatica (AIS) sta registrando una crescita a causa della crescente enfasi sulla sicurezza marittima. La tecnologia AIS consente l'identificazione e il tracciamento automatici delle navi, migliorando la consapevolezza della situazione e aiutando nella prevenzione degli incidenti marittimi.

2. Mandati normativi per l'installazione dell'AIS: l'attuazione dei mandati normativi da parte delle autorità e organizzazioni marittime, come l'Organizzazione marittima internazionale (IMO), che richiedono l'installazione dell'AIS su tutte le navi commerciali, è un importante motore di crescita per il mercato. Ciò ha creato una domanda significativa per i sistemi AIS, soprattutto nel settore della navigazione commerciale.

3. Crescita delle attività commerciali marittime: la rapida crescita delle attività commerciali marittime globali sta guidando la domanda di sistemi AIS. Poiché il commercio internazionale continua ad espandersi, vi è una maggiore necessità di sistemi di localizzazione e comunicazione delle navi efficienti e affidabili, forniti dall'AIS.

4. Progressi tecnologici nei sistemi AIS: i continui progressi nella tecnologia AIS, come lo sviluppo di soluzioni AIS avanzate basate su satellite e l'integrazione con altri sistemi di navigazione, stanno contribuendo alla crescita del mercato AIS. Queste innovazioni tecnologiche stanno migliorando la funzionalità e le prestazioni dei sistemi AIS, portando a una maggiore adozione e crescita del mercato.

Restrizioni del settore:

1. Elevati costi di installazione iniziale e di manutenzione: gli elevati costi di installazione iniziale e di manutenzione associati ai sistemi AIS rappresentano un grave ostacolo per il mercato. Molti operatori navali, in particolare le piccole e medie imprese, potrebbero trovare difficile investire nella tecnologia AIS a causa delle significative spese iniziali.

2. Copertura AIS limitata nelle regioni remote: la disponibilità limitata di copertura AIS nelle regioni marittime remote o meno popolate costituisce un limite per il mercato. Ciò può ostacolare l’efficacia dei sistemi AIS nel fornire tracciamento e monitoraggio completi delle navi, in particolare nelle aree con infrastrutture AIS terrestri e satellitari limitate.

3. Preoccupazioni relative alla privacy e alla sicurezza informatica: le crescenti preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza informatica nel settore marittimo, in particolare con la trasmissione dei dati delle navi attraverso i sistemi AIS, rappresentano potenziali limiti per la crescita del mercato. Sono necessarie solide misure di sicurezza per proteggere i dati AIS e garantire la privacy degli operatori delle navi nel rispetto dei requisiti normativi.

Previsioni regionali

Automatic Identification System Market

Regione più grande

North America

XX% Market Share by 2034
Access Free Report Snapshot with Regional Insights -
Nord America (Stati Uniti, Canada):

- Si prevede che il mercato nordamericano dei sistemi di identificazione automatica (AIS) vedrà una crescita significativa dovuta alla crescente adozione della tecnologia AIS per la sicurezza marittima e la navigazione nella regione. Gli Stati Uniti e il Canada sono i principali contributori alla crescita del mercato nel Nord America.

Asia Pacifico (Cina, Giappone, Corea del Sud):

– Si prevede che la regione Asia-Pacifico dominerà il mercato globale dei sistemi di identificazione automatica, con Cina, Giappone e Corea del Sud che svolgeranno un ruolo chiave nella crescita del mercato. Le crescenti attività del commercio marittimo e la crescente attenzione alla sicurezza marittima stanno guidando la domanda di AIS nella regione.

Europa (Regno Unito, Germania, Francia):

- In Europa, si prevede che paesi come Regno Unito, Germania e Francia testimonieranno una crescita sostanziale nel mercato AIS. La crescente adozione della tecnologia AIS nel settore marittimo, insieme alle rigide normative per la sicurezza marittima, stanno alimentando la crescita del mercato in questi paesi.

Analisi della segmentazione

  Mercato dei sistemi di identificazione automatica

Classe:

Il segmento Class nel mercato dei sistemi di identificazione automatica (AIS) si riferisce ai diversi tipi di dispositivi AIS disponibili sul mercato. Questi dispositivi sono classificati in diverse classi in base alle loro capacità e funzionalità. La Classe A rappresenta i dispositivi AIS della massima qualità, generalmente utilizzati dalle navi commerciali e necessari per trasmettere e ricevere segnali AIS in ogni momento. I dispositivi di classe B sono utilizzati dalle navi più piccole e non sono obbligatori, ma forniscono comunque informazioni importanti per le altre navi e le autorità marittime. Il segmento Class nel mercato AIS svolge un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e la protezione della navigazione marittima consentendo alle navi di comunicare reciprocamente le loro posizioni e altre informazioni rilevanti.

Piattaforma:

Il segmento Piattaforma nel mercato dei sistemi di identificazione automatica (AIS) si riferisce ai diversi tipi di piattaforme su cui sono installati i dispositivi AIS. Queste piattaforme possono variare da grandi navi mercantili e navi passeggeri a imbarcazioni più piccole e pescherecci. L’installazione di dispositivi AIS su diverse piattaforme consente lo scambio continuo di informazioni tra navi, essenziale per prevenire le collisioni, garantire un’efficiente gestione del traffico marittimo e supportare le operazioni di ricerca e salvataggio. Il segmento della piattaforma nel mercato AIS è importante per comprendere la vasta gamma di navi che utilizzano la tecnologia AIS per le loro esigenze di navigazione e sicurezza.

Applicazione:

Il segmento delle applicazioni nel mercato dei sistemi di identificazione automatica (AIS) si riferisce ai vari casi d’uso e funzioni della tecnologia AIS in diversi settori e industrie. La tecnologia AIS viene utilizzata non solo per evitare collisioni e monitorare le navi nel settore marittimo, ma anche per la gestione della pesca, la sorveglianza marittima e il monitoraggio ambientale. Inoltre, i dati AIS vengono utilizzati dalle autorità e organizzazioni marittime per la sensibilizzazione sul dominio marittimo, le forze dell'ordine e le operazioni di ricerca e salvataggio. Il segmento delle applicazioni nel mercato AIS evidenzia la versatilità e la rilevanza della tecnologia AIS nell’affrontare un’ampia gamma di sfide e requisiti nel settore marittimo.

Panorama competitivo

Profilo Aziendale

Panoramica aziendale Dati finanziari salienti Panorama del prodotto Analisi SWOT Sviluppi recenti Analisi della mappa termica aziendale
6553a021edccc17bb6399304680d76c5.png
b343132d7aa620db647a52b57d028def.png
1ab96a912ba57c1d402d5c89d7f1a6f6.png
4250807f3427a335d0335a1ca20babfa.png
Il mercato del sistema di identificazione automatica (AIS) è altamente competitivo con numerosi attori in lizza per una quota del mercato. La crescente adozione della tecnologia AIS nelle navi e nei natanti per la sicurezza marittima e la navigazione ha portato all’emergere di numerosi attori di spicco sul mercato. Il panorama competitivo è caratterizzato dalla presenza di giganti della tecnologia, così come di operatori di nicchia, ciascuno dei quali cerca di offrire soluzioni AIS innovative e avanzate per ottenere un vantaggio competitivo. Gli attori del mercato si stanno concentrando su collaborazioni strategiche, partenariati e lanci di prodotti per espandere la propria presenza sul mercato e rafforzare la propria posizione nel mercato globale AIS.

Principali attori del mercato:

1. Furuno Electric Co., Ltd.

2. Giappone Radio Co., Ltd.

3. Kongsberg Gruppen ASA

4. L3Harris Technologies, Inc.

5. Società Wärtsilä

6. esattoEarth Ltd.

7. OrbComm Inc.

8. Orolia Marittima

9. Saab AB

10. Raytheon Anschütz GmbH

I nostri clienti

Perché sceglierci

Competenza specializzata: il nostro team è composto da esperti del settore con una profonda conoscenza del vostro segmento di mercato. Mettiamo a disposizione conoscenze ed esperienze specialistiche che garantiscono che i nostri servizi di ricerca e consulenza siano personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate: sappiamo che ogni cliente è diverso. Ecco perché offriamo soluzioni di ricerca e consulenza personalizzate, progettate specificamente per affrontare le vostre sfide e cogliere le opportunità del vostro settore.

Risultati comprovati: grazie a una comprovata esperienza di progetti di successo e clienti soddisfatti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di fornire risultati tangibili. I nostri casi di studio e le nostre testimonianze testimoniano la nostra efficacia nell'aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Metodologie all'avanguardia: sfruttiamo le metodologie e le tecnologie più recenti per raccogliere informazioni e guidare un processo decisionale consapevole. Il nostro approccio innovativo ti consente di rimanere all'avanguardia e di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo mercato.

Approccio incentrato sul cliente: la vostra soddisfazione è la nostra massima priorità. Diamo priorità alla comunicazione aperta, alla reattività e alla trasparenza per garantire non solo di soddisfare, ma anche di superare le vostre aspettative in ogni fase del rapporto.

Innovazione continua: ci impegniamo per il miglioramento continuo e per rimanere all'avanguardia nel nostro settore. Attraverso la formazione continua, lo sviluppo professionale e gli investimenti in nuove tecnologie, garantiamo che i nostri servizi siano in continua evoluzione per soddisfare le vostre esigenze in continua evoluzione.

Rapporto qualità-prezzo: i nostri prezzi competitivi e i modelli di coinvolgimento flessibili garantiscono il massimo valore per il tuo investimento. Ci impegniamo a fornire risultati di alta qualità che ti aiutino a ottenere un solido ritorno sull'investimento.

Seleziona il tipo di licenza

Utente singolo

US$ 4250

Multiutente

US$ 5050

Utente aziendale

US$ 6150