Il mercato dei viaggi Bleisure sta vivendo una crescita significativa, guidata dall’evoluzione delle preferenze dei consumatori che fondono lavoro e tempo libero. Un fattore chiave di crescita è la crescente accettazione del lavoro a distanza e delle modalità di lavoro flessibile. Man mano che sempre più aziende abbracciano il telelavoro, i dipendenti trovano opportunità di prolungare i viaggi di lavoro per scopi di svago, portando ad una maggiore domanda di esperienze di viaggio bleisure. Questo cambiamento incoraggia i viaggiatori a esplorare nuove destinazioni combinando lavoro e vacanza, creando così una nicchia di mercato redditizia.
Un altro fattore che contribuisce alla crescita dei viaggi bleisure è l’aumento delle esperienze di viaggio coinvolgenti. I viaggiatori moderni cercano esperienze culturali autentiche e interazioni locali, spingendo i fornitori di servizi di ospitalità e le compagnie di viaggio a personalizzare le loro offerte. Questa richiesta di esperienze uniche può invogliare i viaggiatori d’affari a trascorrere più tempo nelle loro destinazioni, favorendo una relazione simbiotica tra attività ricreative e lavorative. Inoltre, lo sviluppo di soluzioni basate sulla tecnologia, come app di viaggio e piattaforme per la personalizzazione degli itinerari, supporta ulteriormente questa tendenza rendendo più semplice per i viaggiatori gestire i propri viaggi di piacere in modo efficace.
La crescita del settore globale dei viaggi e del turismo presenta numerose opportunità anche per il segmento del tempo libero. Mentre i paesi continuano a riprendersi dalle recessioni economiche e dalle restrizioni ai viaggi, i mercati si stanno riaprendo ai turisti internazionali, incoraggiando i viaggiatori d’affari a esplorare le attività ricreative adiacenti. Le destinazioni si stanno promuovendo sempre più come località a duplice scopo, offrendo ampi servizi sia ai viaggiatori d'affari che ai turisti. Ciò apre le porte agli enti del turismo e ai settori dell’ospitalità per creare strategie di marketing mirate che si rivolgono esplicitamente al segmento bleisure, aumentando ulteriormente la domanda.
Restrizioni del settore
Nonostante la promettente crescita del mercato dei viaggi bleisure, diverse restrizioni potrebbero ostacolarne lo sviluppo. Una delle principali preoccupazioni è la continua incertezza che circonda le normative globali sui viaggi e i protocolli sanitari. Fattori come le varianti fluttuanti del COVID-19 e le diverse restrizioni governative possono dissuadere i potenziali viaggiatori dall’impegnarsi in viaggi che uniscono affari e piacere. L’imprevedibilità delle linee guida sanitarie può creare apprensione sulla sicurezza dei viaggi, influenzando l’interesse generale per i viaggi di piacere.
Inoltre, la mancanza di consapevolezza e di infrastrutture potrebbe frenare la crescita in alcuni mercati emergenti. I viaggiatori potrebbero non essere sicuri della disponibilità di alloggi e servizi di qualità in grado di soddisfare sia esigenze di lavoro che di piacere. Se le destinazioni non investono nelle infrastrutture necessarie per supportare questo viaggio a duplice scopo, rischiano di perdere potenziali visitatori bleisure in cerca di esperienze integrate. Inoltre, le sfide legate all’equilibrio tra lavoro e vita privata possono ostacolare questo mercato. Se i dipendenti si sentono spinti a dare priorità alle responsabilità lavorative, il fascino dei viaggi di piacere potrebbe diminuire, poiché gli individui potrebbero invece optare per viaggi strettamente incentrati sul lavoro.
Infine, anche la concorrenza all’interno del mercato dei viaggi più ampio può rappresentare un ostacolo. Con una miriade di opzioni disponibili sia per viaggi d'affari che di piacere, i potenziali viaggiatori bleisure potrebbero sentirsi sopraffatti. Le compagnie di viaggio e le destinazioni devono differenziare le loro offerte in modo convincente per catturare l’interesse dei viaggiatori. Man mano che il mercato matura, sostenere la crescita richiederà innovazione continua e adattabilità per soddisfare i gusti e le preferenze dei consumatori in continua evoluzione.
Il mercato dei viaggi bleisure nordamericano è particolarmente robusto, con gli Stati Uniti in testa. Le grandi città come New York, San Francisco e Chicago sono molto ricercate dai viaggiatori d'affari che cercano di prolungare i loro viaggi per attività ricreative. La comodità di reti di trasporto ben sviluppate e una miriade di offerte culturali, culinarie e ricreative lo rendono un'opzione attraente per i professionisti. Anche il Canada gioca un ruolo significativo, soprattutto in città come Toronto e Vancouver, che stanno emergendo come destinazioni popolari per i viaggi di piacere grazie ai loro vivaci ambienti urbani e alle bellezze naturali. Man mano che le modalità di lavoro a distanza diventano sempre più accettate, si prevede che la propensione ai viaggi di piacere vedrà una crescita maggiore in questa regione, con uno spostamento verso la combinazione perfetta di lavoro e piacere.
Asia Pacifico
Nella regione dell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud sono attori cruciali nel mercato dei viaggi bleisure. La Cina si distingue per la sua rapida crescita economica e il crescente numero di centri commerciali urbani come Pechino e Shanghai. Queste città attraggono viaggiatori d'affari internazionali che spesso colgono l'opportunità di esplorare le attrazioni locali prima o dopo le riunioni. Il Giappone, in particolare Tokyo e Osaka, è noto per le sue ricche esperienze culturali e le infrastrutture avanzate, attraenti per coloro che desiderano unire lavoro e tempo libero. La Corea del Sud si trova in una posizione simile, con Seoul che emerge come destinazione chiave per i viaggiatori bleisure che cercano una vivace vita notturna, siti storici e attrazioni moderne. Il mercato dell’Asia Pacifico è caratterizzato da una fascia demografica più giovane che valorizza l’equilibrio tra lavoro e vita privata, il che probabilmente determinerà una crescita significativa delle attività di viaggio bleisure.
Europa
L’Europa presenta un panorama diversificato per il mercato dei viaggi bleisure, con attività significative nel Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito, in particolare Londra, funge da importante hub per i viaggiatori d'affari che spesso prolungano il loro soggiorno per godersi la miriade di esperienze storiche e culturali offerte dalla città. In Germania, città come Berlino e Francoforte stanno rapidamente diventando popolari per i viaggi bleisure, con un mix di opportunità di business e attività ricreative disponibili. La Francia, e in particolare Parigi, è rinomata per le sue attrazioni e le delizie culinarie, che la rendono una destinazione privilegiata per coloro che desiderano unire l'utile al dilettevole. Il fascino del ricco patrimonio europeo e la sua combinazione di sistemi di trasporto efficienti e attrazioni culturali rendono probabile una crescita costante nel segmento dei viaggi bleisure, poiché i professionisti cercano sempre di ottimizzare le loro esperienze di viaggio.
Il mercato dei viaggi Bleisure è significativamente segmentato per tipologia di tour, con due categorie principali: viaggi orientati al tempo libero e viaggi orientati al business. I viaggi orientati al tempo libero includono in genere attività come visite turistiche, esperienze culturali e relax, consentendo ai viaggiatori di esplorare le loro destinazioni oltre gli impegni di lavoro. All’interno di questo segmento, i viaggi avventurosi e i ritiri benessere hanno guadagnato terreno, poiché i viaggiatori cercano di conciliare il lavoro con gli interessi personali. I viaggi orientati al business, invece, si concentrano su riunioni, conferenze ed eventi aziendali. Questo segmento ha visto una crescita dovuta alla tendenza crescente del lavoro a distanza e delle riunioni ibride, che portano i lavoratori a prolungare i propri soggiorni per svago. Il segmento orientato al tempo libero presenta attualmente dimensioni di mercato più grandi a causa del desiderio travolgente dei viaggiatori di esperienze arricchenti, mentre la rapida crescita dei viaggi orientati al business dimostra la natura in evoluzione del lavoro nel settore dei viaggi.
Tipo di viaggio
Quando si esamina la tipologia di viaggio, il mercato dei viaggi Bleisure può essere suddiviso in viaggi indipendenti e viaggi tutto compreso. I viaggi indipendenti sono in aumento, poiché i viaggiatori preferiscono la flessibilità di creare itinerari personalizzati che soddisfino i loro interessi. Questa tendenza è influenzata dalla disponibilità di varie piattaforme online e applicazioni mobili che consentono facili ricerche e prenotazioni, fornendo un maggiore livello di autonomia. Al contrario, i viaggi “tutto compreso” offrono esperienze prestabilite che combinano elementi di business e di svago, attraendo coloro che preferiscono un approccio più strutturato. Il segmento dei viaggi indipendenti ha mostrato una crescita significativa, guidata dai millennial e dai viaggiatori della generazione Z che danno priorità alle esperienze personalizzate rispetto alle offerte tradizionali. Questo spostamento di preferenza indica un potenziale di mercato più ampio poiché i viaggiatori indipendenti cercano di fondere il lavoro con esperienze di viaggio significative.
Durata del viaggio
La durata del viaggio gioca un ruolo cruciale nel mercato dei viaggi Bleisure, con segmenti classificati in soggiorni brevi (1-3 giorni) e soggiorni lunghi (4 giorni e oltre). I soggiorni brevi sono particolarmente apprezzati dai viaggiatori d'affari che possono prolungare leggermente i loro viaggi di lavoro per godersi le attrazioni locali. Questo segmento è caratterizzato da esperienze rapide e di grande impatto che si rivolgono ai viaggiatori con tempo limitato. I soggiorni lunghi, tuttavia, attraggono sempre più coloro che possono lavorare da remoto, poiché offrono l’opportunità di immergersi completamente in una nuova cultura e in un nuovo ambiente. Tali durate stanno diventando più attraenti man mano che le modalità di lavoro flessibile diventano più comuni. Il segmento dei soggiorni brevi attualmente domina in termini di dimensioni del mercato a causa della maggiore frequenza di viaggi di lavoro veloci, mentre si prevede che i soggiorni lunghi registreranno la crescita più rapida poiché l’equilibrio tra lavoro e vita privata diventa sempre più prioritario per la forza lavoro.
I migliori attori del mercato
1. Contenuti delle prenotazioni
2. Gruppo Expedia
3. Airbnb
4.Marriott International
5. Hilton in tutto il mondo
6. AccorHotels
7. CWT (Carlson Wagonlit Viaggi)
8. Viaggi d'affari globali American Express
9. Gruppo dei leader di viaggio
10. Trivago