Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato delle attrezzature per la movimentazione delle merci, per tipo di attrezzatura (carrelli elevatori, gru, nastri trasportatori, transpallet, veicoli a guida automatica), settore di utilizzo finale (produzione, logistica, vendita al dettaglio, edilizia, spedizioni), tipo di propulsione (motore a combustione interna, elettrico, ibrido, manuale, idraulico), capacità di carico (leggero, medio, pesante, extra pesante) - tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 17820

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato delle attrezzature per la movimentazione delle merci aumenterà da 31,42 miliardi di dollari nel 2024 a 50,21 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR previsto superiore al 4,8% dal 2025 al 2034. Si prevede che il fatturato del settore nel 2025 raggiungerà i 32,64 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 31.42 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.8%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 50.21 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Cargo Handling Equipment Market

Historical Data Period

2021-2024

Cargo Handling Equipment Market

Largest Region

Asia Pacific

Cargo Handling Equipment Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato delle attrezzature per la movimentazione merci sta vivendo una crescita significativa, trainata da diversi fattori chiave. L'espansione del commercio globale e la crescente domanda di soluzioni logistiche efficienti sono in prima linea in questa crescita. Con l'evoluzione delle catene di approvvigionamento globali, aumenta la necessità di attrezzature avanzate per la movimentazione merci in grado di semplificare le operazioni e migliorare la produttività. Ciò si traduce in maggiori investimenti in tecnologie come veicoli a guida automatica, carrelli elevatori elettrici e sistemi di magazzino intelligenti.

Inoltre, l'ascesa dell'e-commerce ha creato notevoli opportunità all'interno del mercato. Con il boom della vendita al dettaglio online, le aziende di logistica sono costrette ad adottare moderne soluzioni di movimentazione merci per gestire il crescente volume di merci spedite. Questa tendenza incoraggia l'innovazione e lo sviluppo di attrezzature più efficienti e automatizzate per gestire tipologie di carico diverse e complesse. La richiesta di sostenibilità nelle operazioni ha inoltre stimolato l'utilizzo di attrezzature ecocompatibili, dando vita a tecnologie emergenti che riducono l'impronta di carbonio e i costi operativi. Pertanto, i produttori si stanno ora concentrando su miglioramenti progettuali che danno priorità all'efficienza energetica e al riciclaggio.

Un altro fattore critico è il crescente investimento nello sviluppo delle infrastrutture a livello globale. Sia i governi che il settore privato stanno finanziando lo sviluppo di porti, magazzini e centri di distribuzione, stimolando la domanda di attrezzature per la movimentazione delle merci. Questa crescita infrastrutturale è fondamentale per accogliere navi più grandi, migliorare i tempi di consegna e ottimizzare l'efficienza complessiva della catena di approvvigionamento.

Limiti del settore:

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato delle attrezzature per la movimentazione delle merci si trova ad affrontare diversi limiti che potrebbero ostacolarne l'espansione. Una delle principali sfide è l'elevato costo associato all'acquisizione di attrezzature avanzate per la movimentazione delle merci. Le piccole e medie imprese potrebbero avere difficoltà a investire in tecnologie all'avanguardia, il che può limitare le loro capacità operative e la loro competitività. Questo onere finanziario può impedire a molte organizzazioni di aggiornare le proprie attrezzature o di adottare soluzioni innovative.

Inoltre, la complessità dell'implementazione di nuove tecnologie può rappresentare un ostacolo significativo. Molte aziende potrebbero non possedere le competenze tecniche necessarie per gestire e manutenere attrezzature avanzate per la movimentazione delle merci, con conseguenti potenziali inefficienze e interruzioni operative. Infine, la resistenza al cambiamento all'interno delle organizzazioni può anche ostacolare l'adozione di soluzioni moderne, poiché le parti interessate potrebbero essere restie ad abbandonare i metodi tradizionali di movimentazione delle merci.

Il mercato è inoltre influenzato da sfide normative, poiché le diverse normative internazionali e le diverse normative di sicurezza possono complicare la progettazione e il funzionamento delle apparecchiature. Le aziende devono gestire queste complessità per garantire la conformità e, al contempo, puntare all'efficienza operativa. Inoltre, le incertezze geopolitiche e le fluttuazioni economiche possono perturbare le catene di approvvigionamento e influire sulla stabilità complessiva del mercato, rendendo il settore delle attrezzature per la movimentazione merci vulnerabile a shock esterni.

Previsioni regionali:

Cargo Handling Equipment Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato nordamericano delle attrezzature per la movimentazione merci è trainato principalmente dal settore logistico avanzato di Stati Uniti e Canada. Si prevede che gli Stati Uniti rappresentino il mercato più grande, supportati dalla loro vasta rete di porti e infrastrutture di trasporto. Il crescente settore dell'e-commerce stimola ulteriormente la domanda di soluzioni efficienti per la movimentazione merci. Anche il Canada, grazie alla sua posizione geografica strategica e all'enfasi sulle relazioni commerciali, in particolare con Stati Uniti e Asia, dovrebbe registrare una crescita costante. La crescente adozione dell'automazione e dei progressi tecnologici in questa regione migliora la produttività complessiva e l'efficienza operativa, aprendo la strada all'innovazione nelle attrezzature per la movimentazione merci.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, si prevede che la Cina dominerà il mercato delle attrezzature per la movimentazione merci, grazie alla sua posizione di polo manifatturiero globale e alle ampie attività di esportazione. Il rapido sviluppo delle reti logistiche, unito a significativi investimenti nelle infrastrutture portuali, contribuisce a questa crescita. Si prevede che anche Giappone e Corea del Sud registreranno tassi di crescita sostenuti, trainati dai progressi tecnologici e da una forte attenzione all'automazione nella gestione della supply chain. Con la continua ripresa ed espansione delle economie regionali, è probabile che la domanda di soluzioni sofisticate per la movimentazione delle merci aumenti, offrendo a produttori e fornitori l'opportunità di innovare ed espandere la propria presenza.

Europa

Il mercato delle attrezzature per la movimentazione delle merci in Europa è notevolmente influenzato dalle diverse economie di paesi come Germania, Regno Unito e Francia. La Germania si distingue come attore chiave, nota per le sue solide capacità ingegneristiche e un solido settore logistico. I continui investimenti del paese in tecnologie verdi e pratiche sostenibili stanno plasmando le tendenze del mercato, stimolando la domanda di soluzioni ecocompatibili per la movimentazione delle merci. Il Regno Unito sta registrando una crescita grazie alle sue significative attività portuali e all'aumento degli scambi commerciali dopo la Brexit, mentre la Francia, grazie alla sua posizione strategica in Europa, continua a registrare un'espansione nel settore logistico. Nel complesso, questa regione è caratterizzata da una crescente attenzione all'efficienza e alla sostenibilità, che orienta il mercato verso l'innovazione e la modernizzazione.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Cargo Handling Equipment Market
Cargo Handling Equipment Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle attrezzature per la movimentazione delle merci viene analizzato in base al tipo di attrezzatura, al settore di utilizzo finale, al tipo di propulsione e alla capacità di carico.

Analisi del mercato delle attrezzature per la movimentazione merci per tipologia

Il mercato delle attrezzature per la movimentazione merci può essere segmentato per tipologia in carrelli elevatori, gru, nastri trasportatori, transpallet e veicoli a guida automatica (AGV). I carrelli elevatori rimangono la tipologia dominante grazie alla loro versatilità e alla diffusione in diversi settori. All'interno del segmento dei carrelli elevatori, i carrelli elevatori elettrici stanno guadagnando terreno grazie alla loro efficienza e al ridotto impatto ambientale. Si prevede che le gru, in particolare le varianti mobili e sospese, registreranno una robusta crescita trainata dalla crescente domanda nei settori dell'edilizia e delle spedizioni. Anche i nastri trasportatori detengono una quota significativa, principalmente grazie alle tendenze dell'automazione nella produzione e nella logistica. Gli AGV stanno assistendo a una crescita esponenziale poiché le industrie adottano l'automazione per una maggiore efficienza, rendendoli uno dei segmenti in più rapida crescita.

Analisi del mercato delle attrezzature per la movimentazione merci per settore di utilizzo finale

Il segmento del settore di utilizzo finale comprende produzione, logistica, vendita al dettaglio, edilizia e spedizioni. Si prevede che il settore della logistica presenterà le dimensioni di mercato maggiori, alimentato dal boom dell'e-commerce e dalla necessità di soluzioni di stoccaggio efficienti. Anche la produzione manifatturiera è un segmento cruciale, che beneficia dell'automazione avanzata e delle pratiche di produzione snella che richiedono attrezzature efficienti per la movimentazione delle merci. Il settore edile continua a crescere, richiedendo attrezzature specializzate come gru e carrelli elevatori per carichi pesanti. Il commercio al dettaglio, pur essendo significativo, è relativamente più piccolo ma si sta evolvendo con i cambiamenti nella gestione delle scorte, mentre si prevede che il settore delle spedizioni crescerà costantemente con l'espansione del commercio globale.

Analisi del mercato delle attrezzature per la movimentazione delle merci per tipo di propulsione

Analizzando il mercato per tipo di propulsione, si evidenziano segmenti che includono motori a combustione interna, sistemi elettrici, ibridi, manuali e idraulici. Si prevede che il segmento della propulsione elettrica dominerà grazie alla forte attenzione alla sostenibilità e alla riduzione dei costi operativi. Poiché le aziende cercano di ridurre al minimo le emissioni, le attrezzature elettriche sono sempre più favorite per le applicazioni indoor. I motori a combustione interna rimangono ampiamente utilizzati nelle applicazioni pesanti, in particolare nell'edilizia e nel settore delle spedizioni. I sistemi ibridi stanno crescendo in popolarità, offrendo un approccio equilibrato tra prestazioni e sostenibilità. I ​​sistemi manuali e idraulici, sebbene fondamentali per applicazioni specifiche, dovrebbero registrare una crescita relativamente più lenta.

Analisi del mercato delle attrezzature per la movimentazione merci in base alla capacità di carico

Il mercato può essere ulteriormente segmentato in base alla capacità di carico in leggero, medio, pesante ed extra pesante. Il segmento medio è destinato a una crescita significativa, trainato da attrezzature versatili adatte a diverse applicazioni nei settori manifatturiero e logistico. Le attrezzature pesanti rimangono cruciali per i settori dell'edilizia e delle spedizioni, sebbene la crescita sia costante grazie alla robusta domanda di elevate capacità di sollevamento. Le attrezzature leggere sono essenziali per la vendita al dettaglio e i piccoli magazzini, offrendo flessibilità in spazi limitati. Le attrezzature extra pesanti, sebbene meno diffuse, supportano applicazioni di nicchia in settori specializzati e si prevede che manterranno una domanda stabile.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato delle attrezzature per la movimentazione merci è caratterizzato da una forte concorrenza tra operatori globali che si impegnano costantemente a innovare per migliorare l'efficienza, la sicurezza e la sostenibilità delle operazioni logistiche. Il mercato è trainato dall'aumento dei volumi commerciali e dalla necessità di soluzioni avanzate per la movimentazione dei materiali, che si traducono in un'impennata della domanda di gru, carrelli elevatori, carrelli elevatori per container e attrezzature automatizzate. Tra le tendenze chiave figurano l'adozione di tecnologie di automazione e IoT per semplificare le operazioni e ridurre i costi di manodopera. Le principali aziende si concentrano su partnership strategiche, acquisizioni e sviluppo di prodotti per ottenere un vantaggio competitivo. Inoltre, stanno emergendo sempre più operatori regionali, spinti dalla domanda locale e dai progressi tecnologici. Principali attori del mercato

1. Konecranes

2. Toyota Industries Corporation

3. Cargotec Corporation

4. Jungheinrich AG

5. Hyster-Yale Materials Handling, Inc.

6. Liebherr Group

7. Raymond Corporation

8. Crown Equipment Corporation

9. Mitsubishi Logisnext Co., Ltd.

10. Doosan Industrial Vehicle Co., Ltd.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150