Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato delle serre commerciali, per attrezzatura (hardware, software e servizi), tipo di coltura), frutta, verdura, fiori e piante ornamentali, colture vivaistiche, altro), tipo (vetro e plastica), componente), serra commerciale ad alta tecnologia, Serra commerciale a media tecnologia, Serra a bassa tecnologia) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

ID segnalazione: FBI 7194

|

Data di pubblicazione: Jan-2025

|

Formato: PDF, Excel

Prospettive di mercato

Si prevede che la dimensione del mercato delle serre commerciali crescerà da 37,95 miliardi di dollari a 92,35 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, segnando un CAGR superiore al 9,3%. Il fatturato previsto per il settore nel 2025 è di 41,13 miliardi di dollari.

Valore dell'anno base (2024)

USD 37.95 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

9.3%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Valore annuale previsto (2034)

USD 92.35 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Commercial Greenhouse Market

Periodo dei dati storici

2019-2024

Commercial Greenhouse Market

Regione più grande

North America

Commercial Greenhouse Market

Periodo di previsione

2025-2034

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Punti chiave:

In termini di segmentazione, il mercato globale delle serre commerciali viene analizzato sulla base di attrezzature per serre commerciali, tipo di coltura), frutta, verdura, fiori e piante ornamentali, colture vivaistiche, altro), tipo, componente), serra commerciale ad alta tecnologia, media -serra commerciale a bassa tecnologia, serra a bassa tecnologia).

Dinamiche di mercato

Driver di crescita e opportunità:

Uno dei fattori trainanti di crescita significativi per il mercato delle serre commerciali è la crescente domanda di prodotti freschi e di provenienza locale. Man mano che i consumatori diventano più attenti alla salute e all’ambiente, si è verificata una crescente preferenza per frutta fresca, verdura ed erbe aromatiche coltivate in prossimità delle aree urbane. Questa tendenza non solo supporta il concetto di sostenibilità ma riduce anche al minimo l’impronta di carbonio associata ai trasporti a lunga distanza. Di conseguenza, le serre commerciali sono posizionate per soddisfare questa domanda fornendo un ambiente controllato che migliora la resa e la qualità del raccolto, incoraggiando così più rivenditori e ristoranti a collaborare con i coltivatori locali.

Un altro fattore di crescita è il progresso nelle tecnologie legate alle serre. Innovazioni come i sistemi automatizzati di controllo climatico, la coltura idroponica e le tecniche di irrigazione avanzate consentono ai coltivatori di ottimizzare le condizioni ambientali per la crescita delle piante. Queste tecnologie non solo aumentano la produttività, ma migliorano anche l’efficienza delle risorse, consentendo ai produttori di fare un uso migliore dell’acqua e dei nutrienti riducendo allo stesso tempo gli sprechi. Poiché il settore agricolo spinge verso una maggiore efficienza e sostenibilità, si prevede che l’adozione di queste soluzioni high-tech nelle serre commerciali stimolerà la crescita del mercato.

La crescente attenzione alle pratiche agricole sostenibili funge anche da catalizzatore per il mercato delle serre commerciali. Poiché il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare stanno diventando questioni globali urgenti, è in corso uno sforzo concertato per adottare metodi che riducano al minimo l’impatto ambientale. Le serre commerciali possono utilizzare fonti di energia rinnovabile, riciclare l’acqua e integrare sistemi di gestione dei parassiti, rendendole un’opzione più sostenibile rispetto ai metodi agricoli tradizionali. Mentre i governi e le organizzazioni sostengono pratiche più ecologiche, il settore commerciale delle serre trarrà vantaggio da incentivi e finanziamenti volti a migliorare l’agricoltura sostenibile.

Restrizioni del settore:

Nonostante le prospettive positive, il mercato delle serre commerciali deve affrontare diverse limitazioni, una delle quali è l’elevato investimento di capitale iniziale richiesto per creare una serra commerciale. I costi associati all’acquisizione del terreno, alla costruzione e alla tecnologia necessaria possono essere significativi, in particolare per i nuovi entranti nel mercato o su piccola scala. Questa barriera finanziaria può dissuadere i potenziali coltivatori dall’entrare nel settore, limitando la concorrenza e la crescita complessiva del mercato.

Un altro limite fondamentale è la vulnerabilità ai fattori ambientali e alle fluttuazioni del mercato. Le serre commerciali, pur fornendo un ambiente di crescita controllato, sono ancora soggette a sfide esterne come condizioni meteorologiche estreme o infestazioni di parassiti, che possono influire sulla resa e sulla qualità. Inoltre, le fluttuazioni dei prezzi di mercato dei prodotti possono influire sulla redditività, portando all’incertezza all’interno del settore. Questi fattori possono comportare rischi per gli operatori commerciali delle serre, rendendoli cauti nell’espandere le operazioni o nell’investire in tecnologia aggiuntiva.

Previsioni regionali

Commercial Greenhouse Market

Regione più grande

North America

33% Market Share in 2024
Access Free Report Snapshot with Regional Insights -
America del Nord

Il mercato delle serre commerciali in Nord America è guidato dalla crescente domanda dei consumatori di prodotti freschi e dalla necessità di pratiche agricole sostenibili. Gli Stati Uniti sono il mercato più grande della regione, caratterizzato da una tendenza crescente nell’agricoltura urbana e da significativi progressi tecnologici nelle operazioni in serra. Innovazioni come la coltura idroponica e i sistemi automatizzati di controllo del clima stanno guadagnando terreno tra i coltivatori, migliorando la produttività e l’efficienza. Anche il Canada mostra una crescita promettente grazie al sostegno del governo all’innovazione agricola e ad una forte attenzione alla riduzione dell’impronta di carbonio. Tuttavia, sfide come gli investimenti di capitale iniziale e la concorrenza dei prodotti importati possono avere un impatto sull’espansione del mercato.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, il mercato delle serre commerciali sta registrando una rapida crescita, alimentata principalmente dalle politiche agricole di paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina è leader del mercato, con un’ampia coltivazione in serra sostenuta da iniziative governative volte a migliorare la sicurezza alimentare e ridurre l’uso del suolo. L’adozione di tecnologie agricole avanzate, tra cui l’agricoltura verticale e le serre intelligenti, sta proliferando, spinta dall’urbanizzazione e dalla crescita della popolazione. Anche il Giappone e la Corea del Sud stanno investendo molto nella tecnologia delle serre, concentrandosi su soluzioni high-tech per aumentare l’efficienza e la resa dei raccolti. La crescente enfasi sulla sicurezza alimentare e sui prodotti biologici sta ulteriormente spingendo il mercato in questi paesi.

Europa

Il mercato delle serre commerciali in Europa è caratterizzato da una forte enfasi sulla sostenibilità e sull’innovazione. Regno Unito, Germania e Francia sono attori chiave, con normative rigorose che promuovono pratiche rispettose dell’ambiente in agricoltura. Il mercato del Regno Unito sta assistendo a un’impennata della produzione biologica in serra, che riflette le preferenze dei consumatori per alimenti di provenienza sostenibile. La Germania si distingue per un alto tasso di adozione delle tecnologie legate all’effetto serra, compresi sistemi ad alta efficienza energetica e soluzioni di agricoltura intelligente, per migliorare la produttività. In Francia, le serre tradizionali vengono sempre più integrate con le tecnologie moderne, come il controllo del clima e i sistemi di irrigazione automatizzati, per migliorare la resa e la gestione delle risorse. Permangono sfide come la carenza di manodopera e la variabilità climatica, ma il mercato continua a crescere mentre i coltivatori cercano soluzioni innovative per ottimizzare la produzione.

Analisi della segmentazione

  Analisi del mercato delle serre commerciali

Per attrezzatura

Il mercato delle serre commerciali è segmentato in base alle apparecchiature in hardware, software e servizi. L'hardware comprende componenti strutturali essenziali come telai, vetri e sistemi di controllo del clima che sono fondamentali per il mantenimento di ambienti di crescita ottimali. Il segmento software comprende sistemi di controllo avanzati che gestiscono fattori ambientali come temperatura, umidità e luce, migliorando l'efficienza operativa. I servizi includono consulenza, manutenzione e installazione, fornendo un supporto fondamentale per le operazioni in serra. Poiché la tecnologia continua ad avanzare, l’integrazione di soluzioni software sta determinando una crescita significativa in questo segmento, migliorando i raccolti e la gestione delle risorse.

Per tipo di coltura

Analizzando il mercato delle serre commerciali per tipo di coltura, comprende frutta, verdura, fiori e piante ornamentali, colture da vivaio e altre piante. Frutta e verdura rappresentano la quota maggiore, trainata dalla domanda dei consumatori di prodotti freschi coltivati ​​localmente. Anche i fiori e le piante ornamentali sono importanti, spesso destinati ai mercati paesaggistici e al dettaglio. Importanti sono anche le colture vivaistiche, che soddisfano varie esigenze agricole e ornamentali. Ogni sottosegmento dimostra traiettorie di crescita uniche influenzate dalle preferenze dei consumatori, dai cicli stagionali e dalla crescente popolarità dei prodotti sostenibili e biologici.

Per tipo

Il mercato è ulteriormente segmentato per tipologia in serre in vetro e plastica. Le serre in vetro sono note per la loro durabilità e la trasmissione della luce superiore, che le rendono adatte a colture di alto valore. Tuttavia, comportano costi iniziali più elevati. Al contrario, le serre in plastica, generalmente realizzate con film di polietilene o materiali in policarbonato, offrono una soluzione economica con un migliore isolamento, anche se a scapito di una certa durata. La scelta tra vetro e plastica è spesso dettata dagli obiettivi agricoli specifici, dal budget disponibile e dalle condizioni climatiche, portando a un panorama di mercato diversificato.

Per componente

Quando si esamina il mercato per componente, si distinguono le serre ad alta, media e bassa tecnologia. Le serre ad alta tecnologia utilizzano tecnologie avanzate come sistemi automatizzati, controllo ambientale e coltura idroponica, garantendo la massima efficienza e resa. Le soluzioni a media tecnologia integrano una certa automazione ma richiedono più lavoro manuale rispetto alle configurazioni ad alta tecnologia. Le serre a bassa tecnologia si basano in genere su metodi e materiali tradizionali, rivolgendosi a operazioni più piccole o regioni con climi favorevoli. Questa segmentazione evidenzia le diverse esigenze dei coltivatori in base alle loro capacità operative, scala e strategie di investimento.

Nel complesso, il mercato delle serre commerciali sta vivendo cambiamenti dinamici influenzati dai progressi tecnologici, dalle tendenze dei consumatori e dalle pratiche agricole. Ogni segmento dimostra caratteristiche uniche che contribuiscono alla crescita e alla diversificazione complessiva del mercato.

Panorama competitivo

Profilo Aziendale

Panoramica aziendale Dati finanziari salienti Panorama del prodotto Analisi SWOT Sviluppi recenti Analisi della mappa termica aziendale
6553a021edccc17bb6399304680d76c5.png
b343132d7aa620db647a52b57d028def.png
1ab96a912ba57c1d402d5c89d7f1a6f6.png
4250807f3427a335d0335a1ca20babfa.png
Il panorama competitivo nel mercato delle serre commerciali è caratterizzato da una vasta gamma di attori, tra cui grandi multinazionali e aziende locali specializzate. I fattori chiave che influenzano la concorrenza includono i progressi tecnologici nella progettazione e costruzione di serre, innovazioni nei sistemi di controllo climatico e pratiche agricole sostenibili. Le aziende si stanno concentrando sullo sviluppo di modelli di serre efficienti dal punto di vista energetico e ad alto rendimento per soddisfare la crescente domanda di prodotti freschi tutto l’anno. Inoltre, le partnership e le collaborazioni strategiche sono comuni poiché le aziende cercano di migliorare le proprie capacità in settori quali l’automazione, l’idroponica e l’agricoltura verticale. Il mercato sta inoltre assistendo a maggiori investimenti in ricerca e sviluppo per migliorare i rendimenti dei raccolti e ridurre i costi operativi, rendendolo un ambiente altamente dinamico e competitivo.

I migliori attori del mercato

Aerofarm

Netafim

Megastore della serra

Gruppo Rudolph Libbe

Stupido

Gruppo Khaleel

Strutture GGS

Fattorie stellari

A.M.A. Orticoltura

Hort Americhe

I nostri clienti

Perché sceglierci

Competenza specializzata: il nostro team è composto da esperti del settore con una profonda conoscenza del vostro segmento di mercato. Mettiamo a disposizione conoscenze ed esperienze specialistiche che garantiscono che i nostri servizi di ricerca e consulenza siano personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate: sappiamo che ogni cliente è diverso. Ecco perché offriamo soluzioni di ricerca e consulenza personalizzate, progettate specificamente per affrontare le vostre sfide e cogliere le opportunità del vostro settore.

Risultati comprovati: grazie a una comprovata esperienza di progetti di successo e clienti soddisfatti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di fornire risultati tangibili. I nostri casi di studio e le nostre testimonianze testimoniano la nostra efficacia nell'aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Metodologie all'avanguardia: sfruttiamo le metodologie e le tecnologie più recenti per raccogliere informazioni e guidare un processo decisionale consapevole. Il nostro approccio innovativo ti consente di rimanere all'avanguardia e di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo mercato.

Approccio incentrato sul cliente: la vostra soddisfazione è la nostra massima priorità. Diamo priorità alla comunicazione aperta, alla reattività e alla trasparenza per garantire non solo di soddisfare, ma anche di superare le vostre aspettative in ogni fase del rapporto.

Innovazione continua: ci impegniamo per il miglioramento continuo e per rimanere all'avanguardia nel nostro settore. Attraverso la formazione continua, lo sviluppo professionale e gli investimenti in nuove tecnologie, garantiamo che i nostri servizi siano in continua evoluzione per soddisfare le vostre esigenze in continua evoluzione.

Rapporto qualità-prezzo: i nostri prezzi competitivi e i modelli di coinvolgimento flessibili garantiscono il massimo valore per il tuo investimento. Ci impegniamo a fornire risultati di alta qualità che ti aiutino a ottenere un solido ritorno sull'investimento.

Seleziona il tipo di licenza

Utente singolo

US$ 4250

Multiutente

US$ 5050

Utente aziendale

US$ 6150