Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato della TV connessa, per dimensioni dello schermo, tecnologia, tipo di schermo, risoluzione, utilizzo finale, canale di distribuzione - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 20908

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato della TV connessa crescerà da 83,69 miliardi di dollari nel 2024 a 1,02 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore all'8,2% nell'intero periodo di previsione (2025-2034). Il fatturato del settore per il 2025 è stimato a 89,72 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 83.69 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.2%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 1.02 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Connected TV Market

Historical Data Period

2021-2024

Connected TV Market

Largest Region

North America

Connected TV Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato della TV connessa (CTV) sta vivendo una rapida crescita, trainata principalmente dalla crescente penetrazione di internet ad alta velocità e dalla proliferazione di dispositivi intelligenti. Con l'adozione della banda larga da parte di un numero sempre maggiore di famiglie, l'accessibilità ai servizi di streaming si è notevolmente ampliata. Questo cambiamento nel comportamento dei consumatori verso il consumo di contenuti on-demand ha portato a un'impennata del numero di utenti di CTV. Inoltre, i progressi nella tecnologia di streaming, come il 4K e l'HDR, hanno migliorato significativamente l'esperienza visiva, invogliando un maggior numero di consumatori a investire in piattaforme di televisione connessa.

Un altro fattore di crescita fondamentale è l'ascesa dei fornitori di contenuti over-the-top (OTT). L'emergere di piattaforme come Netflix, Hulu e Disney+ ha trasformato le abitudini di visione tradizionali, spingendo il pubblico a privilegiare modelli basati su abbonamento che offrono una vasta gamma di contenuti on-demand. Questi servizi offrono spesso contenuti esclusivi, spingendo gli utenti ad adottare le CTV come principale fonte di intrattenimento. Inoltre, la tendenza verso la distribuzione di contenuti personalizzati tramite algoritmi contribuisce a migliorare il coinvolgimento degli utenti, consolidando ulteriormente la crescita del mercato.

Anche i ricavi pubblicitari stanno alimentando il mercato delle TV connesse a Internet (CTV), con i brand che riconoscono sempre più il valore delle funzionalità pubblicitarie mirate insite nei dispositivi connessi. La capacità di raccogliere dati sugli utenti e offrire esperienze pubblicitarie personalizzate ha attratto un'ampia gamma di inserzionisti alla ricerca di modi più efficaci per raggiungere il pubblico. Questo cambiamento è completato dalla crescita della pubblicità programmatica, che consente agli inserzionisti di automatizzare l'acquisto e il posizionamento degli annunci sulle TV connesse, creando maggiori opportunità di generazione di fatturato.

Limiti del settore:

Nonostante il potenziale di crescita, il mercato delle TV connesse si trova ad affrontare diversi limiti significativi. Una sfida importante è rappresentata dal panorama frammentato del mercato, in cui coesistono diverse piattaforme e dispositivi, il che spesso porta a incongruenze nell'esperienza utente e nella disponibilità dei contenuti. Questa frammentazione può generare confusione nei consumatori, dissuadendoli dal passare a un ecosistema connesso.

Inoltre, le preoccupazioni relative alla privacy relative alla raccolta e all'utilizzo dei dati rappresentano un ostacolo significativo. Poiché le TV connesse a Internet (CTV) raccolgono numerosi dati sugli utenti per migliorare i consigli sui contenuti e la pubblicità mirata, i consumatori stanno diventando sempre più diffidenti riguardo all'utilizzo delle loro informazioni. Questa preoccupazione può ostacolare la velocità con cui gli individui adottano la tecnologia CTV.

Inoltre, la presenza di servizi televisivi tradizionali via cavo e via satellite continua a dominare ampie fasce della popolazione. Molti consumatori rimangono fedeli ai loro attuali fornitori di servizi, evidenziando la sfida che le piattaforme CTV devono affrontare nel convincere questo pubblico a orientarsi verso opzioni connesse. Inoltre, il problema persistente delle licenze e della disponibilità dei contenuti può limitare l'attrattiva delle offerte CTV, poiché le piattaforme concorrenti potrebbero non disporre di alcuni contenuti desiderabili, influendo sulla soddisfazione e sulla fidelizzazione degli utenti.

Previsioni regionali:

Connected TV Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato della Connected TV in Nord America è dominato dagli Stati Uniti, dove un significativo cambiamento nelle abitudini di visione ha contribuito a una crescita sostanziale. Grandi player come Roku, Amazon Fire TV e Apple TV guidano il panorama, con i consumatori che prediligono sempre di più i servizi di streaming rispetto alla tradizionale TV via cavo. Anche il Canada sta vivendo una solida crescita, sebbene a un ritmo più lento rispetto agli Stati Uniti. Con un'elevata penetrazione della banda larga e un'ampia gamma di offerte di contenuti, il Nord America rimane una regione fondamentale per l'adozione della Connected TV, trainata dalle innovazioni nelle tecnologie pubblicitarie e nelle metriche di coinvolgimento degli utenti.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, la Cina si distingue come motore trainante per la crescita del mercato della Connected TV, spinta dalla rapida espansione della sua base di utenti Internet e da un fiorente ecosistema di piattaforme di streaming. L'ascesa di marchi nazionali come Xiaomi e Hisense ha ulteriormente stimolato la concorrenza, poiché i consumatori adottano sempre più smart TV nelle aree urbane. Anche Giappone e Corea del Sud sono attori significativi, caratterizzati da un'integrazione tecnologica avanzata e da una forte domanda locale di contenuti di alta qualità. Con la continua maturazione di questi mercati, si prevede che i continui miglioramenti dell'infrastruttura internet e una crescente enfasi sui dispositivi per la smart home alimenteranno ulteriormente l'adozione della TV connessa.

Europa

Il panorama europeo della TV connessa è guidato da Regno Unito, Germania e Francia, che stanno tutti sperimentando livelli crescenti di penetrazione del mercato. Il Regno Unito ha una cultura dello streaming consolidata, guidata da piattaforme popolari come Netflix e Amazon Prime Video, oltre a offerte locali. La Germania è caratterizzata da crescenti investimenti nella produzione di contenuti locali, che aumentano l'attrattiva dei dispositivi connessi. Nel frattempo, la Francia sta assistendo a un'impennata della domanda di smart TV, poiché le preferenze di consumo dei media si spostano verso le piattaforme digitali. I consumatori europei attribuiscono inoltre maggiore importanza alla privacy, il che porta ad approcci innovativi nella pubblicità e nel coinvolgimento degli spettatori, personalizzati per ciascun mercato.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Connected TV Market
Connected TV Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale della Connected TV viene analizzato in base a dimensioni dello schermo, tecnologia, tipo di schermo, risoluzione, utilizzo finale e canale di distribuzione.

Dimensioni dello schermo

Il mercato delle TV connesse presenta una segmentazione significativa in base alle dimensioni dello schermo, che influenza le preferenze dei consumatori e le decisioni di acquisto. Gli schermi più grandi, in particolare nella fascia 55-75 pollici, stanno guadagnando terreno tra i consumatori alla ricerca di esperienze di visione immersive. Si prevede che questo segmento registrerà una forte crescita del mercato grazie alle crescenti tendenze nell'intrattenimento domestico e all'aumento dei servizi di streaming che supportano formati più grandi. Al contrario, gli schermi più piccoli, sebbene ancora richiesti, probabilmente registreranno una crescita più lenta, poiché i consumatori daranno priorità a display più grandi per un maggiore coinvolgimento.

Tecnologia

I progressi tecnologici svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare il panorama delle TV connesse. Il mercato è principalmente suddiviso in categorie come le tecnologie LED, OLED e QLED. Si prevede che i televisori OLED, noti per la loro qualità d'immagine superiore e i neri più profondi, registreranno la crescita più rapida grazie alla crescente consapevolezza dei consumatori e alla preferenza per la tecnologia di visualizzazione premium. Tuttavia, la tecnologia LED continua a dominare il mercato grazie alla sua convenienza e alla sua ampia disponibilità. Con la crescente competenza tecnologica dei consumatori, si prevede un significativo passaggio a tecnologie avanzate, in particolare OLED e QLED.

Tipo di schermo

Le tipologie di schermo come TV piatte, curve e smart TV rappresentano un'altra segmentazione critica. Il segmento delle smart TV è destinato a una rapida crescita, poiché i consumatori ricercano sempre più la connettività Internet e l'accesso alle piattaforme di streaming. I televisori a schermo piatto mantengono una presenza significativa sul mercato grazie alle loro versatili opzioni di installazione e al rapporto qualità-prezzo. I televisori curvi, pur offrendo un'esperienza visiva unica, non hanno conquistato una quota di mercato sostanziale, poiché i consumatori spesso preferiscono la praticità degli schermi piatti in vari ambienti, inclusi soggiorni e camere da letto.

Risoluzione

La risoluzione è un fattore chiave di differenziazione nel mercato delle Connected TV, con categorie come HD, Full HD, 4K e 8K. Si prevede che il segmento con risoluzione 4K registrerà la crescita più robusta, trainato dall'afflusso di contenuti 4K provenienti da servizi di streaming ed elettronica di consumo. Con l'aumento delle famiglie che aggiornano i propri sistemi per risoluzioni più elevate, questo segmento continuerà a espandersi. Nel frattempo, i televisori HD e Full HD rimangono popolari tra i consumatori attenti al budget, ma è probabile che registrino una crescita più lenta con l'avvento del 4K come nuovo standard.

Uso finale

Le TV connesse servono diversi mercati di utilizzo finale, tra cui applicazioni residenziali e commerciali. Si prevede che il segmento residenziale dominerà il mercato, poiché sempre più famiglie si stanno orientando verso l'integrazione con la smart home e sistemi di intrattenimento avanzati. L'aumento del reddito disponibile e la domanda di intrattenimento domestico stanno alimentando la crescita di questo segmento. Il settore commerciale, sebbene più piccolo, sta guadagnando terreno con le aziende che adottano le TV connesse per pubblicità, presentazioni e iniziative di coinvolgimento dei clienti.

Canale di distribuzione

I canali di distribuzione delle TV connesse comprendono piattaforme di vendita al dettaglio online e offline. Il canale online è destinato a una crescita esponenziale grazie alla praticità che offre ai consumatori, nonché ai prezzi competitivi e alla maggiore disponibilità dei prodotti. I giganti dell'e-commerce e i rivenditori di elettronica specializzati stanno ampliando la loro offerta per soddisfare la crescente domanda. Nel frattempo, i canali di vendita al dettaglio offline detengono ancora una quota significativa del mercato, in particolare per i consumatori che preferiscono esperienze pratiche e consulenze personalizzate prima di effettuare acquisti. L'evoluzione di entrambi i canali definirà le dinamiche del mercato nei prossimi anni.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato delle Connected TV è caratterizzato da una rapida innovazione, da una vasta gamma di piattaforme e da una crescente domanda di contenuti in streaming da parte dei consumatori. Le principali aziende tecnologiche sono in continua competizione per conquistare quote di mercato attraverso esperienze utente migliorate, funzionalità avanzate e partnership strategiche con i fornitori di contenuti. L'ascesa dei servizi di streaming ha portato a un'impennata nello sviluppo di smart TV che integrano app e servizi, intensificando ulteriormente la concorrenza tra i produttori. Inoltre, i ricavi pubblicitari generati dalle piattaforme di Connected TV hanno attratto ingenti investimenti, spingendo le emittenti tradizionali a evolvere la propria offerta. Con la maturazione del mercato, gli operatori si stanno concentrando sulla distribuzione di contenuti personalizzati, integrando intelligenza artificiale e analisi dei dati per soddisfare al meglio le preferenze degli spettatori.

Principali operatori di mercato

1. Samsung Electronics

2. LG Electronics

3. Sony Corporation

4. Roku Inc.

5. Amazon Fire TV

6. Google Chromecast

7. Apple Inc.

8. Vizio Inc.

9. Xiaomi Corporation

10. Panasonic Corporation

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150