Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dell’infusione sottocutanea continua di insulina, per prodotto (pompe patch, pompe collegate), tipo di paziente (diabete di tipo 1, diabete di tipo 2), uso finale: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 11577

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dell’infusione sottocutanea continua di insulina aumenterà da 670,08 milioni di dollari nel 2024 a 1,56 miliardi di dollari entro il 2034, rappresentando un CAGR superiore all’8,8% per il periodo di previsione 2025-2034. Si stima che il settore raggiungerà un fatturato di 724,36 milioni di dollari entro il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 670.08 million

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.8%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 1.56 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Continuous Subcutaneous Insulin Infusion Market

Historical Data Period

2021-2034

Continuous Subcutaneous Insulin Infusion Market

Largest Region

Asia Pacific

Continuous Subcutaneous Insulin Infusion Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dell’infusione sottocutanea continua di insulina (CSII) è pronto per un’espansione significativa, guidata in gran parte dalla crescente prevalenza del diabete in tutto il mondo. L’aumento dei casi di diabete di tipo 1 e di tipo 2, insieme a una crescente consapevolezza delle strategie efficaci di gestione del diabete, stanno spingendo i pazienti e gli operatori sanitari verso i sistemi di infusione di insulina. I progressi tecnologici, in particolare il miglioramento del design delle pompe per insulina, hanno contribuito alla proliferazione di dispositivi efficienti e facili da usare. Queste moderne pompe offrono in genere funzionalità come l’integrazione del monitoraggio del glucosio, la somministrazione automatizzata di insulina e la condivisione remota dei dati, che non solo migliorano l’esperienza dell’utente ma migliorano anche i risultati sanitari.

Inoltre, l’invecchiamento della popolazione, più suscettibile alle malattie croniche come il diabete, rappresenta un fattore di crescita cruciale per il mercato CSII. Con il cambiamento del panorama demografico, aumenta la domanda di soluzioni personalizzate per la gestione del diabete. Inoltre, il crescente reddito disponibile degli individui nelle economie emergenti consente a un numero maggiore di pazienti di permettersi tecnologie mediche avanzate. Con l’aumento della copertura assicurativa per i dispositivi per il diabete in varie regioni, l’accesso alle pompe per insulina ha raggiunto un pubblico più ampio, alimentando ulteriormente la domanda del mercato.

Un’altra interessante opportunità risiede nel potenziale di innovazione nei metodi di somministrazione dell’insulina. La ricerca e lo sviluppo di pompe per insulina di prossima generazione dotate di algoritmi di intelligenza artificiale possono migliorare significativamente la cura dei pazienti. Questi sistemi avanzati potrebbero regolare la somministrazione di insulina in tempo reale in base ai livelli di glucosio nel sangue, all’assunzione alimentare e all’attività fisica. Tali innovazioni non si rivolgono solo ai giovani pazienti esperti di tecnologia, ma estendono anche le loro capacità a una fascia demografica più ampia, rispondendo alle esigenze di diverse popolazioni di pazienti.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato dell’infusione sottocutanea continua di insulina non è privo di sfide. Uno dei principali limiti è l’elevato costo iniziale delle pompe per insulina, che può rappresentare un ostacolo considerevole per molti pazienti. Sebbene la copertura assicurativa sia in espansione, le discrepanze nelle politiche di rimborso tra le regioni possono limitare l’accesso, in particolare nelle aree a basso reddito. Questo ostacolo finanziario rende difficile per molti pazienti investire in questi strumenti avanzati di gestione del diabete, soffocando di conseguenza la crescita del mercato.

Inoltre, la complessità dell’utilizzo dei sistemi CSII può scoraggiare alcuni pazienti, in particolare quelli che non sono esperti di tecnologia o sono riluttanti ad adottare nuovi metodi di gestione. Gli utenti potrebbero dover affrontare una curva di apprendimento che richiede formazione e supporto adeguati, che non sono sempre prontamente disponibili in tutti gli ambienti sanitari. Ciò potrebbe portare a una ridotta aderenza e, in definitiva, a risultati terapeutici non ottimali, minando i potenziali benefici di questi sistemi.

Gli ostacoli normativi pongono ostacoli significativi anche all’interno del mercato CSII. Muoversi nel complesso panorama della regolamentazione dei dispositivi medici può comportare lunghi processi di approvazione che ritardano l’ingresso di nuove innovazioni. I rigorosi requisiti di sicurezza ed efficacia richiedono studi clinici approfonditi, che richiedono tempo e risorse preziose per i produttori. Questo controllo normativo, sebbene essenziale per garantire la sicurezza dei pazienti, può ostacolare la velocità con cui i nuovi prodotti raggiungono il mercato, limitando le opportunità per le aziende che operano in questo ambito.

Previsioni regionali:

Continuous Subcutaneous Insulin Infusion Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dell’infusione sottocutanea continua di insulina è guidato prevalentemente dagli Stati Uniti, che detengono una quota significativa a causa dell’elevata prevalenza del diabete e delle infrastrutture sanitarie avanzate. Gli Stati Uniti sono caratterizzati da rapidi progressi tecnologici nei sistemi di somministrazione dell’insulina e da una forte enfasi sull’educazione dei pazienti, che contribuiscono ad aumentare i tassi di adozione. Il Canada segue da vicino, spinto da una popolazione diabetica in crescita e da iniziative governative focalizzate sulla gestione del diabete. La regione beneficia di politiche di rimborso consolidate, che facilitano l’accesso a dispositivi innovativi. Si prevede che anche la tendenza della medicina personalizzata e delle soluzioni sanitarie digitali nella cura del diabete guiderà la crescita del mercato in entrambi i paesi.

Asia Pacifico

Il mercato dell’infusione sottocutanea continua di insulina nell’Asia del Pacifico è su una traiettoria di rapida crescita, in particolare in paesi come Cina e Giappone. La Cina sta assistendo a un aumento dei casi di diabete a causa del cambiamento degli stili di vita e dell’urbanizzazione, stimolando una crescente domanda di soluzioni efficienti per la somministrazione di insulina. La crescente attenzione del governo alle soluzioni sanitarie e di gestione del diabete supporta ulteriormente l’espansione del mercato. Si prevede che anche il Giappone, con la sua popolazione che invecchia e gli elevati standard di assistenza sanitaria, mostrerà una crescita robusta. Anche la Corea del Sud mostra un potenziale di avanzamento del mercato grazie alla crescente consapevolezza sulla gestione del diabete e alle innovazioni nella tecnologia medica. La regione è caratterizzata da una popolazione di pazienti diversificata e da diversi gradi di accesso alle opzioni terapeutiche avanzate, che influenzano le dinamiche generali del mercato.

Europa

In Europa, il mercato dell’infusione continua di insulina sottocutanea è significativamente influenzato da Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito è in prima linea, supportato da programmi completi di cura del diabete e da investimenti significativi nella tecnologia del diabete. La Germania vanta un forte sistema sanitario e sta adottando metodi di somministrazione di insulina più avanzati, rendendola un attore chiave nel mercato. Anche la crescente popolazione diabetica della Francia e l'enfasi sulla gestione delle malattie croniche contribuiscono alla crescita del mercato francese. La regione europea è riconosciuta per il suo solido quadro normativo e le iniziative sanitarie collaborative, che portano a una maggiore accessibilità e affidabilità dei dispositivi per l’infusione continua di insulina. Poiché la consapevolezza sulla gestione del diabete continua a crescere sia tra gli operatori sanitari che tra i pazienti, il mercato è pronto per un’ulteriore espansione in tutta Europa.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Continuous Subcutaneous Insulin Infusion Market
Continuous Subcutaneous Insulin Infusion Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Infusione sottocutanea continua di insulina viene analizzato sulla base del prodotto, del tipo di paziente e dell’uso finale.

Segmento di prodotto

Il mercato dell’infusione sottocutanea continua di insulina è classificato principalmente in pompe per insulina e dispositivi per la somministrazione di insulina. Le pompe per insulina sono sofisticati dispositivi elettronici che forniscono una fornitura continua di insulina per gestire in modo efficace i livelli di glucosio nel sangue, dotati di impostazioni programmabili per soddisfare le esigenze dei singoli pazienti. All’interno di questo sottosegmento, si prevede che le pompe per insulina avanzate dotate di compatibilità con smartphone e sistemi di monitoraggio continuo del glucosio mostreranno una crescita significativa grazie alla loro interfaccia user-friendly e alla maggiore aderenza del paziente. D’altro canto, anche i dispositivi per la somministrazione di penne per insulina stanno guadagnando terreno in quanto offrono un’alternativa più discreta e conveniente per i pazienti, in particolare quelli che sono meno ricettivi alla tradizionale terapia con microinfusore. L’innovazione in entrambi i prodotti continuerà a guidare l’espansione del mercato, sottolineando l’importanza dei progressi tecnologici.

Segmento del tipo di paziente

La segmentazione del mercato in base al tipo di paziente comprende pazienti con diabete di tipo 1 e pazienti con diabete di tipo 2. Tra questi, si prevede che i pazienti con diabete di tipo 1 costituiranno il segmento più ampio a causa della necessità di una terapia insulinica permanente, poiché presentano una carenza assoluta di insulina. L’aumento delle diagnosi di diabete di tipo 1, soprattutto tra i bambini e gli adolescenti, sta portando ad una crescente domanda di soluzioni di infusione continua. Al contrario, il segmento del diabete di tipo 2 sta emergendo rapidamente man mano che migliora la consapevolezza riguardo alla gestione del diabete e gli operatori sanitari raccomandano la terapia con insulina nelle fasi più precoci della progressione della malattia. Ciò si traduce in un notevole spostamento verso l’infusione sottocutanea continua di insulina come strategia di gestione preferita nei pazienti con diabete di tipo 2, stimolando le dinamiche di mercato in quest’area.

Segmento di utilizzo finale

In termini di utilizzo finale, il mercato può essere suddiviso in ospedali, strutture di assistenza domiciliare e cliniche per il diabete. Si prevede che le strutture di assistenza domiciliare mostreranno la crescita più rapida, guidata da una crescente preferenza per l’autogestione del diabete e dalla crescente comodità delle opzioni di trattamento domiciliare. I pazienti gravitano verso strumenti che consentono loro di gestire la propria condizione in modo più indipendente, creando così una domanda significativa di sistemi di somministrazione di insulina a domicilio. Gli ospedali continuano a svolgere un ruolo cruciale, in particolare per quanto riguarda l’educazione iniziale del paziente e la gestione durante il ricovero, ma poiché la tecnologia continua ad avanzare, è probabile che la transizione verso l’assistenza domiciliare acceleri. Le cliniche per il diabete rimangono essenziali per il follow-up dei pazienti e la formazione continua, supportando la crescita complessiva del mercato dell’infusione sottocutanea continua di insulina in tutti gli ambienti di utilizzo finale.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dell’infusione sottocutanea continua di insulina è caratterizzato da rapidi progressi tecnologici e da una crescente enfasi sulla gestione personalizzata del diabete. I principali attori si stanno concentrando su innovazioni come pompe per insulina intelligenti, soluzioni sanitarie connesse e sistemi integrati di monitoraggio continuo del glucosio per migliorare l’esperienza dell’utente e migliorare i risultati clinici. Il mercato è anche testimone di collaborazioni strategiche, fusioni e acquisizioni per espandere l’offerta di prodotti e la presenza regionale. Inoltre, la crescente prevalenza del diabete a livello globale e la crescente consapevolezza tra i pazienti riguardo alle soluzioni per la gestione dell’insulina stanno guidando la crescita del mercato. Le aziende stanno investendo in ricerca e sviluppo per sviluppare dispositivi di prossima generazione che garantiscano un migliore controllo del glucosio e facilità d’uso per i pazienti.

I migliori attori del mercato

1.Medtronic

2. Società per azioni Insulet

3. Cura del diabete Roche

4. Cura del diabete in tandem

5. Laboratori Abbott

6. Becton, Dickinson e compagnia

7.Ypsomed Holding AG

8. Novo Nordisk

9. Eli Lilly e compagnia

10. Gruppo Cellnovo

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150