Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato dei forni crematori, per tipo di combustibile (gas naturale, propano, elettricità), tipo di camera (a camera singola, a camera doppia), capacità (piccola (meno di 100 libbre), media (100-300 libbre), grande (più di 300 libbre)), processo di cremazione (continuo, a lotti) - tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 17569

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato dei forni crematori aumenterà da 10,63 miliardi di dollari nel 2024 a 16,67 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore al 4,6% per il periodo di previsione 2025-2034. Si stima che il settore raggiungerà un fatturato di 11,02 miliardi di dollari entro il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 10.63 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 16.67 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Cremation Furnace Market

Historical Data Period

2021-2024

Cremation Furnace Market

Largest Region

Asia Pacific

Cremation Furnace Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato dei forni crematori sta vivendo una crescita significativa, trainata da diversi cambiamenti sociali e culturali riguardanti le pratiche di fine vita. Uno dei principali fattori trainanti è la crescente accettazione della cremazione rispetto ai metodi di sepoltura tradizionali. Questo cambiamento è in gran parte influenzato dal mutato atteggiamento nei confronti della morte e dei funerali, dove la cremazione è spesso vista come un'opzione più ecologica ed economicamente sostenibile. Con il progredire dell'urbanizzazione, la scarsità di spazi per la sepoltura nelle aree urbane alimenta ulteriormente questa tendenza.

I progressi tecnologici nei forni crematori offrono anche notevoli opportunità di espansione del mercato. Innovazioni come i modelli a basso consumo energetico e quelli dotati di sistemi avanzati di controllo delle emissioni stanno guadagnando terreno. Queste tecnologie non solo soddisfano le più severe normative ambientali, ma attraggono anche una base di consumatori sempre più attenta all'ambiente. Lo sviluppo di unità di cremazione più compatte e portatili sta inoltre aprendo le porte ai fornitori di servizi per soddisfare le esigenze dei mercati remoti e sottoserviti.

Inoltre, l'aumento del numero di animali domestici in possesso di animali domestici ha creato un nuovo segmento nel mercato dei forni crematori. La domanda di servizi di cremazione per animali domestici è aumentata vertiginosamente, determinando la necessità di attrezzature specializzate in grado di gestire in modo efficiente la cremazione di animali di diverse taglie. Questa diversificazione consente ai produttori di esplorare nuove opportunità commerciali e di rivolgersi a un pubblico più ampio, contribuendo alla crescita del mercato.

Limiti del settore:

Nonostante il potenziale di crescita, il mercato dei forni crematori si trova ad affrontare diversi limiti che potrebbero ostacolarne lo sviluppo. Una delle sfide più significative risiede nel panorama normativo. Le diverse regioni hanno normative diverse in materia di emissioni, standard operativi e misure di sicurezza per gli impianti di cremazione. Orientarsi tra queste normative può essere complesso e costoso per produttori e fornitori di servizi, creando una barriera all'ingresso in alcuni mercati.

Un altro limite è rappresentato dai sentimenti culturali e religiosi che circondano la cremazione. In molte comunità, le pratiche di sepoltura tradizionali sono profondamente radicate e il passaggio alla cremazione può incontrare resistenze. Questa riluttanza culturale può limitare l'adozione dei servizi di cremazione in specifiche fasce demografiche, limitando la crescita del mercato. Inoltre, i costi di investimento iniziale per le attrezzature di cremazione possono essere sostanziali, il che può dissuadere le piccole imprese funebri o i fornitori di servizi dall'ammodernare le proprie strutture.

Inoltre, le problematiche ambientali legate alle emissioni prodotte durante il processo di cremazione possono rappresentare una sfida. Con l'intensificarsi dell'attenzione globale alla sostenibilità, il settore della cremazione deve adattarsi costantemente per soddisfare gli standard ambientali, tenendo conto al contempo delle preoccupazioni dell'opinione pubblica in materia di inquinamento e impatto climatico. La necessità di ulteriore ricerca e sviluppo in tecnologie di cremazione ecocompatibili sarà essenziale per superare questi ostacoli e garantire la sostenibilità a lungo termine del mercato.

Previsioni regionali:

Cremation Furnace Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America (Stati Uniti, Canada)

Il mercato dei forni crematori in Nord America è caratterizzato da una crescente accettazione della cremazione come metodo di smaltimento preferito, in particolare negli Stati Uniti. Il mercato statunitense è dominato da un significativo cambiamento culturale verso la cremazione, con molti stati che segnalano tassi di crescita. Questa tendenza è rafforzata da una crescente consapevolezza delle problematiche ambientali e dei vantaggi economici associati alla cremazione rispetto alla sepoltura tradizionale. Anche il Canada riflette dinamiche simili, sebbene a un ritmo leggermente inferiore. Le province, in particolare la British Columbia e l'Ontario, stanno assistendo a una crescente adozione di pratiche di cremazione, trainata dalle mutevoli preferenze dei consumatori e dalle moderne offerte di servizi funebri. Nel complesso, si prevede che il Nord America manterrà una solida dimensione di mercato, con gli Stati Uniti leader sia in termini di fatturato che di potenziale di crescita.

Asia Pacifico (Giappone, Corea del Sud, Cina)

La regione Asia-Pacifico presenta un panorama eterogeneo per il mercato dei forni crematori. Il Giappone è in prima linea, dove la cremazione è profondamente radicata nelle pratiche culturali, il che ha portato ad alti tassi di cremazione e a ingenti investimenti in tecnologie di cremazione avanzate. Anche la Corea del Sud si sta adattando a questa tendenza, incrementando gradualmente l'integrazione della cremazione nei suoi servizi funebri, spinta dall'urbanizzazione e dai cambiamenti delle norme sociali. Anche la Cina sta vivendo un cambiamento significativo, con iniziative governative che promuovono la cremazione per affrontare le problematiche legate all'uso del suolo e alla crescita demografica. Si prevede che la domanda di servizi di cremazione nel Paese aumenterà in modo sostanziale, posizionandolo come uno dei mercati in più rapida crescita nella regione.

Europa (Regno Unito, Germania, Francia)

In Europa, il mercato dei forni crematori è particolarmente vivace nel Regno Unito, dove i tassi di cremazione hanno superato quelli dei metodi di sepoltura tradizionali, grazie al cambiamento di atteggiamento nei confronti della morte e della commemorazione. Il Regno Unito è in testa con una rete consolidata di crematori e una crescente gamma di opzioni a disposizione dei consumatori. La Germania segue a breve distanza, con una tendenza simile verso la cremazione che sta guadagnando terreno, soprattutto nelle aree urbane dove lo spazio per le sepolture tradizionali è limitato. La Francia, tradizionalmente più incline alle pratiche di sepoltura, sta assistendo a una graduale accettazione della cremazione, supportata da modifiche legislative e dalla modernizzazione dei servizi funebri. Nel complesso, sebbene il Regno Unito sia il mercato più grande al mondo, si prevede che paesi come Germania e Francia registreranno una crescita promettente, dato che gli atteggiamenti della società continuano a evolversi.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Cremation Furnace Market
Cremation Furnace Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei forni crematori viene analizzato in base al tipo di combustibile, al tipo di camera, alla capacità e al processo di cremazione.

Mercato dei forni crematori per tipo di combustibile

Il mercato dei forni crematori è segmentato in base al tipo di combustibile in gas naturale, propano ed elettricità. Si prevede che il gas naturale detenga una quota significativa del mercato grazie al suo rapporto costi-benefici, all'efficienza e alle emissioni minime. Il propano, sebbene spesso utilizzato in aree in cui il gas naturale non è disponibile, dovrebbe registrare una crescita moderata, risultando particolarmente interessante per i crematori più piccoli. I forni alimentati a elettricità stanno guadagnando terreno, soprattutto nelle aree urbane e attente all'ambiente, grazie alle loro basse emissioni e alla capacità di integrarsi con fonti di energia rinnovabili. Tra questi segmenti, si prevede che l'elettricità registrerà il tasso di crescita più rapido con l'intensificarsi della domanda di tecnologie più pulite.

Mercato dei forni crematori per tipo di camera

Il mercato è inoltre suddiviso in base al tipo di camera in forni a camera singola e a camera doppia. I forni crematori a camera singola sono ampiamente utilizzati per la loro semplicità e i costi inferiori, che li rendono adatti ai crematori più piccoli. Tuttavia, i forni a doppia camera stanno guadagnando popolarità poiché offrono un migliore controllo ambientale e una migliore gestione degli odori durante il processo di cremazione. Questo segmento è particolarmente interessante per le grandi aziende di cremazione e per i comuni che applicano normative più severe, il che porta a una rapida crescita nell'adozione di forni a doppia camera.

Mercato dei forni crematori per capacità

In termini di capacità, il mercato dei forni crematori è suddiviso in categorie piccole (meno di 45 kg), medie (45-136 kg) e grandi (oltre 136 kg). Si prevede che i forni di media capacità rappresentino la maggiore dimensione del mercato grazie alla loro versatilità e alla loro idoneità a soddisfare un'ampia gamma di esigenze di cremazione. I forni di piccola capacità, pur rappresentando una nicchia di mercato, si rivolgono principalmente ai servizi di cremazione per animali domestici e alle strutture di piccole dimensioni. Si prevede che il segmento di grande capacità crescerà rapidamente, trainato da un aumento della domanda da parte di strutture di cremazione su larga scala che gestiscono volumi maggiori, con conseguenti economie di scala.

Mercato dei forni crematori per processo di cremazione

Il segmento dei processi di cremazione comprende sistemi continui e a lotti. I sistemi di cremazione continui stanno guadagnando terreno grazie alla loro capacità di gestire in modo efficiente operazioni simultanee, rendendoli popolari nelle aree ad alta domanda. Si prevede che questo segmento registrerà la crescita più rapida, poiché i crematori mirano a ridurre i tempi di consegna e migliorare l'erogazione del servizio. D'altra parte, i sistemi a lotti, sebbene ancora diffusi, dovrebbero registrare una crescita più lenta a causa della limitata capacità di produzione. Tuttavia, rimangono cruciali per le attività con volumi di cremazione variabili ed esigenze specifiche.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dei forni crematori è caratterizzato da una vasta gamma di operatori e tecnologie che soddisfano la crescente domanda di servizi di cremazione in tutto il mondo. Il mercato ha registrato significativi progressi nella progettazione dei forni, incluse opzioni ecocompatibili che riducono le emissioni e migliorano l'efficienza. La concorrenza è guidata da fattori quali l'innovazione tecnologica, la conformità normativa e il cambiamento delle preferenze dei consumatori verso la cremazione rispetto ai metodi di sepoltura tradizionali. Gli operatori regionali spesso competono con le grandi multinazionali offrendo servizi specializzati e soluzioni di forni personalizzabili. Inoltre, il mercato è influenzato dalla crescente accettazione della cremazione in diverse culture e religioni, intensificando ulteriormente la concorrenza tra i produttori.

Principali operatori di mercato

1. Matthews International Corporation

2. A.M.A. Cremation Equipment

3. DFW Advanced Manufacturing

4. B&L Cremation Systems

5. K.V. KAVLING

6. Cremation Systems, Inc.

7. Ecoraster

8. Anecova SA

9. B.A.M. GmbH

10. P.F. Technologies

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150