Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato dell'assicurazione del raccolto, per copertura (assicurazione contro la grandine e assicurazione multi-pericolo (MPCI)), fornitore di servizi (broker/agenti, compagnie assicurative, banche, enti governativi) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

ID segnalazione: FBI 9670

|

Data di pubblicazione: Feb-2025

|

Formato: PDF, Excel

Prospettive di mercato

Si prevede che le dimensioni del mercato dell’assicurazione dei raccolti raggiungeranno i 77,27 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 44,39 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 5,7% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 46,41 miliardi di dollari.

Valore dell'anno base (2024)

USD 44.39 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.7%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Valore annuale previsto (2034)

USD 77.27 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Crop Insurance Market

Periodo dei dati storici

2019-2024

Crop Insurance Market

Regione più grande

North America

Crop Insurance Market

Periodo di previsione

2025-2034

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Punti chiave:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dell’assicurazione del raccolto viene analizzato sulla base di copertura e fornitore di servizi.

Dinamiche di mercato

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato dell’assicurazione del raccolto sta vivendo una crescita significativa guidata da diversi fattori chiave. Uno dei principali motori della crescita è la crescente imprevedibilità dei modelli meteorologici dovuta ai cambiamenti climatici. I disastri naturali imprevisti come inondazioni, siccità e uragani sono diventati più frequenti, spingendo gli agricoltori a cercare un’assicurazione come rete di sicurezza. Inoltre, i progressi tecnologici hanno rivoluzionato il settore agricolo, consentendo lo sviluppo di strumenti di valutazione del rischio più precisi. Questi strumenti aiutano gli assicuratori a valutare meglio i rischi associati a colture e regioni specifiche, ampliando così la portata dei prodotti assicurativi su misura a disposizione degli agricoltori.

Un altro notevole motore di crescita è la crescente consapevolezza tra gli agricoltori riguardo all’importanza della gestione del rischio. I programmi educativi e le iniziative governative hanno sottolineato la necessità dell’assicurazione del raccolto, incoraggiando così un numero maggiore di produttori a proteggere i propri investimenti. Inoltre, anche la tendenza crescente delle pratiche agricole sostenibili contribuisce all’espansione del mercato. Poiché i consumatori preferiscono sempre più prodotti biologici e coltivati ​​in modo sostenibile, gli agricoltori sono incentivati ​​ad adottare nuovi metodi, che possono comportare rischi più elevati ma anche aumentare la necessità di una copertura assicurativa completa.

La globalizzazione dell’agricoltura offre ulteriori opportunità per il mercato dell’assicurazione del raccolto. Quando gli agricoltori entrano nei mercati internazionali, si trovano ad affrontare sfide diverse, tra cui la fluttuazione dei prezzi e le condizioni climatiche variabili. Questa maggiore complessità aumenta la domanda di prodotti assicurativi del raccolto in grado di coprire una gamma più ampia di scenari. Gli assicuratori stanno anche esplorando partnership con istituzioni finanziarie e società agtech per creare soluzioni assicurative innovative, arricchendo così la loro offerta di prodotti e migliorando l’accessibilità per gli agricoltori.

Restrizioni del settore:

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato delle assicurazioni del raccolto si trova ad affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne il progresso. Una sfida significativa è la complessità delle politiche e la mancanza di comprensione tra gli agricoltori. Molti produttori potrebbero avere difficoltà a orientarsi tra le varie opzioni disponibili, portando a una sottoassicurazione o, al contrario, a un impegno eccessivo verso politiche che non soddisfano le loro reali esigenze. Questa complessità può allontanare del tutto gli agricoltori dall’acquistare un’assicurazione, limitando l’espansione del mercato.

Un altro ostacolo critico è la pressione finanziaria sugli assicuratori causata da eventi climatici frequenti e gravi. Queste condizioni avverse possono portare a tassi di sinistri elevati e perdite significative per gli assicuratori, influenzando la loro capacità di mantenere la stabilità dei prezzi e offrire prodotti competitivi. Inoltre, le sfide normative possono porre ostacoli, con leggi e requisiti diversi tra le regioni che complicano il processo di sottoscrizione e aumentano i costi operativi.

Inoltre, il settore agricolo è spesso caratterizzato dalla mancanza di dati, il che complica la valutazione del rischio per gli assicuratori. L’assenza di informazioni affidabili sui rendimenti e sulle perdite dei raccolti rende difficile progettare prodotti assicurativi efficaci che soddisfino le esigenze degli agricoltori. Questa carenza di dati può comportare prezzi imprecisi e pool di rischio potenzialmente insostenibili, dissuadendo ulteriormente gli assicuratori dall’impegnarsi più profondamente nel mercato.

Previsioni regionali

Crop Insurance Market

Regione più grande

North America

XX% Market Share in 2024

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

America del Nord

Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, il mercato dell’assicurazione del raccolto è ben consolidato, supportato da programmi federali che incoraggiano gli agricoltori a investire in soluzioni di gestione del rischio. Gli Stati Uniti rimangono leader in termini di dimensioni del mercato, guidati da una produzione agricola diversificata e da iniziative governative che facilitano l’adozione dell’assicurazione sui raccolti. Anche il Canada si dimostra promettente, con una crescente consapevolezza tra gli agricoltori riguardo all’importanza della mitigazione del rischio contro condizioni meteorologiche imprevedibili. Poiché il cambiamento climatico continua ad avere un impatto sull’agricoltura, si prevede che entrambi i paesi vedranno una domanda stabile di prodotti assicurativi sui raccolti, con tendenze emergenti come l’agricoltura di precisione che offre nuove strade per le soluzioni assicurative.

Asia Pacifico

La regione dell’Asia del Pacifico si sta evolvendo rapidamente in termini di assicurazione dei raccolti, con paesi come la Cina in testa. Il governo cinese ha sempre più riconosciuto la necessità di incoraggiare pratiche agricole sostenibili, con conseguente aumento degli investimenti nei programmi di assicurazione dei raccolti. Anche il Giappone e la Corea del Sud stanno facendo passi da gigante, grazie alle loro capacità tecnologiche avanzate che consentono lo sviluppo di prodotti assicurativi innovativi su misura per gli agricoltori locali. In questa regione si prevede una rapida crescita, trainata principalmente dall’espansione del settore agricolo e dall’aumento dei rischi legati al clima. Poiché gli agricoltori di questi paesi considerano l’assicurazione del raccolto una componente cruciale della loro strategia di gestione del rischio, si prevede che le dimensioni del mercato aumenteranno in modo significativo.

Europa

In Europa, il mercato dell’assicurazione del raccolto è caratterizzato da diversi paesaggi agricoli, con il Regno Unito, la Germania e la Francia che sono attori importanti. Il Regno Unito ha assistito a una rinascita dell’interesse per l’assicurazione dei raccolti dopo la Brexit, poiché gli agricoltori cercano nuovi modi per salvaguardare i propri mezzi di sussistenza. La Germania svolge un ruolo cruciale nel mercato europeo, dove tecnologie e pratiche agricole avanzate hanno dato vita a prodotti assicurativi innovativi che soddisfano le diverse esigenze agricole. La Francia, essendo uno dei maggiori produttori agricoli in Europa, probabilmente registrerà una crescita costante del mercato, sostenuta da politiche governative volte a promuovere l’assicurazione del raccolto come strumento di gestione del rischio. Nel complesso, si prevede che il mercato europeo crescerà, in gran parte sostenuto dalla crescente consapevolezza dell’importanza dell’assicurazione del raccolto all’interno della comunità agricola.

Analisi della segmentazione

Segmenti di copertura

Nel mercato dell’assicurazione del raccolto, il segmento della copertura è fondamentale nel determinare l’entità della protezione che ricevono gli agricoltori. I principali tipi di copertura includono l'assicurazione basata sul rendimento, l'assicurazione basata sui ricavi e l'assicurazione basata sull'area. L’assicurazione basata sul rendimento è progettata per proteggere gli agricoltori dalle perdite dovute a bassi rendimenti, rendendola una scelta fondamentale per molti. L’assicurazione basata sui ricavi, d’altro canto, offre protezione in base alle fluttuazioni dei prezzi, attraente per coloro che vogliono salvaguardare i propri profitti. L’assicurazione basata sulla zona si concentra sulle perdite a livello regionale, il che la rende vantaggiosa nel mitigare i rischi legati alle condizioni meteorologiche che colpiscono più agricoltori. Tra questi, si prevede che le assicurazioni basate sui ricavi mostreranno le maggiori dimensioni di mercato, spinte dalla crescente volatilità dei prezzi agricoli e dalla crescente domanda di strategie globali di gestione del rischio.

Segmenti del fornitore di servizi

Il segmento dei fornitori di servizi evidenzia la diversità delle entità coinvolte nella fornitura di soluzioni di assicurazione del raccolto. Gli attori chiave sono suddivisi in programmi governativi, compagnie di assicurazione private e assicuratori cooperativi. I programmi governativi spesso forniscono opzioni assicurative sovvenzionate che attraggono i piccoli agricoltori, conquistando così una quota di mercato significativa. Le compagnie di assicurazione private sono in genere più innovative, offrono soluzioni su misura e utilizzano tecnologie avanzate per la valutazione del rischio e la gestione dei sinistri. Gli assicuratori cooperativi svolgono un ruolo unico enfatizzando gli approcci basati sulla comunità e promuovendo il mutuo aiuto tra gli agricoltori. Questo segmento sta assistendo a una rapida crescita, in particolare con le compagnie di assicurazione private in testa, alimentate dai progressi tecnologici e da una maggiore consapevolezza dell’importanza di soluzioni assicurative su misura.

Segmentazione del tipo di coltura

La segmentazione del tipo di coltura perfeziona ulteriormente il panorama del mercato dell’assicurazione del raccolto, classificando le offerte in base al tipo di coltura. Le categorie principali includono cereali, semi oleosi, frutta e verdura. Tra questi, i cereali rappresentano una quota significativa del mercato per la loro importanza nell’agricoltura globale e nella sicurezza alimentare. Tuttavia, il segmento dei semi oleosi, soprattutto in considerazione dell’aumento della domanda di biocarburanti e prodotti di origine vegetale, è posizionato per una rapida crescita. Inoltre, si prevede che la crescente tendenza dei consumatori attenti alla salute spingerà la domanda di assicurazioni su colture speciali come frutta e verdura biologica, evidenziando un’opportunità di mercato di nicchia ma in espansione.

Progressi tecnologici

I progressi tecnologici svolgono un ruolo sempre più significativo nel plasmare il mercato delle assicurazioni del raccolto. Innovazioni come le immagini satellitari, la tecnologia dei droni e l’analisi avanzata consentono una valutazione del rischio e strategie di prezzo più accurate. Gli assicuratori stanno sfruttando i big data per offrire polizze personalizzate, semplificare i processi relativi ai sinistri e migliorare l’esperienza complessiva del cliente. Si prevede che l’integrazione delle soluzioni insurtech si tradurrà in tassi di adozione delle politiche più rapidi e in una migliore efficienza operativa, rendendolo un punto focale critico sia per gli operatori esistenti che per quelli nuovi che entrano nel mercato.

Panorama competitivo

Profilo Aziendale

Panoramica aziendale Dati finanziari salienti Panorama del prodotto Analisi SWOT Sviluppi recenti Analisi della mappa termica aziendale
6553a021edccc17bb6399304680d76c5.png
b343132d7aa620db647a52b57d028def.png
1ab96a912ba57c1d402d5c89d7f1a6f6.png
4250807f3427a335d0335a1ca20babfa.png
Il panorama competitivo nel mercato dell’assicurazione del raccolto è caratterizzato da un mix di attori globali e regionali che cercano di conquistare quote di mercato crescenti in mezzo ai rischi agricoli fluttuanti e alle sfide del cambiamento climatico. Le aziende si concentrano sulla diversificazione della propria offerta di prodotti, sul miglioramento del servizio clienti e sullo sfruttamento della tecnologia per fornire soluzioni innovative come analisi dei dati e strumenti di valutazione del rischio. Il mercato vede anche la collaborazione tra assicuratori e aziende tecnologiche per migliorare l’efficienza e la penetrazione del mercato. I cambiamenti normativi e le politiche governative influenzano in modo significativo la concorrenza, spingendo le aziende ad adattarsi rapidamente per mantenere la conformità e rispondere in modo efficace alle esigenze degli agricoltori.

I migliori attori del mercato

1. Partecipazioni assicurative sui raccolti

2.Allianz

3.AXA

4. Gruppo assicurativo Zurigo

5. Chubb limitato

6. Società Finanziaria CNA

7. Compagnia di assicurazioni agricole americana

8. Compagnia di mutua assicurazione contro la grandine degli agricoltori

9. L'Hartford

10. Compagnia di mutua assicurazione nazionale

I nostri clienti

Perché sceglierci

Competenza specializzata: il nostro team è composto da esperti del settore con una profonda conoscenza del vostro segmento di mercato. Mettiamo a disposizione conoscenze ed esperienze specialistiche che garantiscono che i nostri servizi di ricerca e consulenza siano personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate: sappiamo che ogni cliente è diverso. Ecco perché offriamo soluzioni di ricerca e consulenza personalizzate, progettate specificamente per affrontare le vostre sfide e cogliere le opportunità del vostro settore.

Risultati comprovati: grazie a una comprovata esperienza di progetti di successo e clienti soddisfatti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di fornire risultati tangibili. I nostri casi di studio e le nostre testimonianze testimoniano la nostra efficacia nell'aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Metodologie all'avanguardia: sfruttiamo le metodologie e le tecnologie più recenti per raccogliere informazioni e guidare un processo decisionale consapevole. Il nostro approccio innovativo ti consente di rimanere all'avanguardia e di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo mercato.

Approccio incentrato sul cliente: la vostra soddisfazione è la nostra massima priorità. Diamo priorità alla comunicazione aperta, alla reattività e alla trasparenza per garantire non solo di soddisfare, ma anche di superare le vostre aspettative in ogni fase del rapporto.

Innovazione continua: ci impegniamo per il miglioramento continuo e per rimanere all'avanguardia nel nostro settore. Attraverso la formazione continua, lo sviluppo professionale e gli investimenti in nuove tecnologie, garantiamo che i nostri servizi siano in continua evoluzione per soddisfare le vostre esigenze in continua evoluzione.

Rapporto qualità-prezzo: i nostri prezzi competitivi e i modelli di coinvolgimento flessibili garantiscono il massimo valore per il tuo investimento. Ci impegniamo a fornire risultati di alta qualità che ti aiutino a ottenere un solido ritorno sull'investimento.

Seleziona il tipo di licenza

Utente singolo

US$ 4250

Multiutente

US$ 5050

Utente aziendale

US$ 6150

Dimensione e quota del mercato dell'assicurazione ...

RD Code : 25