Il mercato degli autobus a due piani sta vivendo una crescita significativa, trainata da diversi fattori chiave. L'urbanizzazione gioca un ruolo fondamentale, poiché sempre più persone si trasferiscono in città dove il trasporto pubblico diventa essenziale. Gli autobus a due piani offrono un modo efficiente per trasportare un gran numero di passeggeri, rendendoli un'opzione interessante per gli urbanisti che mirano a ridurre la congestione e le emissioni. Inoltre, i progressi tecnologici hanno permesso ai produttori di creare modelli più ecocompatibili, integrando opzioni elettriche e ibride per soddisfare la crescente domanda di sostenibilità. Questo cambiamento non è solo vantaggioso per l'ambiente, ma è anche in linea con la crescente preferenza dei consumatori per viaggi ecosostenibili.
Inoltre, l'espansione del turismo nelle aree urbane ha alimentato la domanda di autobus a due piani. Molte città utilizzano questi autobus per tour turistici, consentendo ai visitatori di ammirare le principali attrazioni da un punto di vista privilegiato. Questa tendenza evidenzia la versatilità degli autobus a due piani oltre il semplice trasporto pubblico, attingendo al redditizio settore turistico. Infine, gli investimenti governativi nelle infrastrutture di trasporto pubblico a livello globale rafforzano ulteriormente il mercato, poiché le città cercano di migliorare l'efficienza e l'attrattiva dei loro sistemi di trasporto pubblico.
Limitazioni del settore:
Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato degli autobus a due piani si trova ad affrontare alcune sfide. Una delle principali limitazioni è rappresentata dagli elevati costi di produzione e manutenzione associati a questi autobus. Le aziende potrebbero esitare a investire in autobus a due piani a causa di spese iniziali potenzialmente elevate e di requisiti di manutenzione continua. Questo può limitare la penetrazione del mercato, in particolare nelle regioni in via di sviluppo dove i vincoli di bilancio rappresentano un problema significativo.
Inoltre, l'infrastruttura stradale pone delle sfide per l'adozione diffusa degli autobus a due piani. Molte città presentano strade strette o cavalcavia bassi che possono limitare la circolazione dei veicoli più alti. Questo ostacolo logistico può scoraggiare le autorità di trasporto pubblico dall'integrare gli autobus a due piani nelle loro flotte. Anche le preoccupazioni relative alla sicurezza giocano un ruolo importante: garantire la stabilità e le caratteristiche di sicurezza di questi autobus in diversi contesti urbani è fondamentale. Di conseguenza, questi fattori possono ostacolare la crescita del mercato e richiedono un'attenta valutazione da parte degli stakeholder che desiderano investire in sistemi di autobus a due piani.
Il mercato nordamericano degli autobus a due piani è trainato principalmente da Stati Uniti e Canada. Negli Stati Uniti, la domanda di autobus a due piani è alimentata dalla loro capacità di ospitare un numero maggiore di passeggeri nelle aree urbane, in particolare nelle città con un elevato traffico turistico come New York e San Francisco. Inoltre, la crescente attenzione alle opzioni di trasporto pubblico sostenibile sta incoraggiando le aziende di trasporto pubblico a considerare gli autobus a due piani come una soluzione efficiente. Anche il Canada mostra un crescente interesse, soprattutto nelle aree metropolitane come Toronto e Vancouver, dove l'espansione del trasporto pubblico è prioritaria. Si prevede che i progressi nella tecnologia elettrica e ibrida per questi autobus ne aumenteranno l'attrattiva, contribuendo alla continua crescita del mercato.
Asia Pacifico
Nella regione Asia-Pacifico, il mercato degli autobus a due piani sta vivendo una significativa espansione, in particolare in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina si distingue come il mercato più grande, trainata dalla massiccia urbanizzazione e dalla crescente necessità di trasporto pubblico nelle sue città densamente popolate come Pechino e Shanghai. Gli investimenti del governo nelle infrastrutture di trasporto pubblico promuovono l'adozione di autobus a due piani, che soddisfano in modo efficiente l'elevato volume di passeggeri. Il Giappone mantiene un mercato stabile per gli autobus a due piani, spesso utilizzati nel turismo, mentre città come Tokyo e Osaka vedono un mix di soluzioni di trasporto tradizionali e moderne. La Corea del Sud sta emergendo come un mercato in crescita, con un'attenzione particolare all'ammodernamento delle sue infrastrutture di trasporto pubblico, dove gli autobus a due piani offrono un'alternativa interessante per gli spostamenti urbani e il turismo.
Europa
L'Europa è ben consolidata nel mercato degli autobus a due piani, con paesi come Regno Unito, Germania e Francia in testa. Il Regno Unito detiene un primato storico nell'adozione degli autobus a due piani, in particolare a Londra, dove rappresentano un elemento iconico del sistema di trasporto cittadino. Le recenti innovazioni negli autobus elettrici a due piani sono destinate a catturare sempre più attenzione, con la transizione delle città verso opzioni di trasporto più ecologiche. Anche la Germania ha mostrato un mercato in crescita per gli autobus a due piani, soprattutto in città come Berlino e Monaco, dove questi autobus sono apprezzati per la loro capienza ed efficienza. Anche la Francia sta investendo nell'espansione del suo sistema di trasporto pubblico e città come Parigi sfoggiano un mix di tradizione e modernità che include gli autobus a due piani, in particolare per il turismo e il trasporto urbano regolare.
Il segmento della propulsione nel mercato degli autobus a due piani sta subendo una significativa trasformazione, trainato dal passaggio a un trasporto sostenibile. Gli autobus tradizionali alimentati a diesel stanno gradualmente venendo soppiantati da modelli elettrici e ibridi, riflettendo una tendenza più ampia verso la riduzione delle emissioni e il miglioramento dell'efficienza energetica. Tra questi, gli autobus elettrici a due piani stanno guadagnando terreno grazie ai minori costi operativi e ai vantaggi ambientali. Anche i modelli ibridi, che combinano motori a combustione interna con propulsione elettrica, sono popolari e offrono una soluzione transitoria per le città che desiderano ridurre le proprie emissioni di carbonio mantenendo la flessibilità degli autobus convenzionali. Si prevede che questo segmento registrerà la crescita maggiore man mano che i comuni implementeranno normative più severe sulle emissioni e investiranno in infrastrutture verdi.
Capacità di posti a sedere
La capacità di posti a sedere è un altro aspetto cruciale del mercato degli autobus a due piani, che influenza sia il design che l'utilità. Le configurazioni più comuni includono modelli che ospitano da 70 a 90 passeggeri, tipicamente utilizzati in ambienti urbani dove è previsto un elevato volume di passeggeri. Al contrario, gli autobus più grandi, progettati per il turismo o per i viaggi a lunga distanza, possono ospitare oltre 100 passeggeri, soddisfacendo la domanda di esperienze di viaggio di gruppo. Il segmento intermedio, che comprende autobus che possono ospitare da 80 a 100 passeggeri, è destinato a registrare la crescita più rapida, poiché le città cercano soluzioni efficienti per il trasporto urbano al fine di gestire il crescente carico di passeggeri.
Tipo di carrozzeria
Il segmento del mercato degli autobus a due piani con carrozzeria presenta una varietà di design su misura per specifiche esigenze operative. I tipi di carrozzeria più comuni includono autobus scoperti, utilizzati principalmente per il turismo, e modelli completamente chiusi per il trasporto pubblico. Gli autobus scoperti offrono esperienze turistiche uniche, trainando la domanda nelle aree urbane ad alta affluenza turistica, mentre i modelli chiusi offrono climatizzazione e comfort per i pendolari giornalieri. Con l'aumento dell'orientamento turistico delle città, si prevede una crescita significativa del segmento degli autobus scoperti, mentre gli autobus a due piani chiusi continueranno a dominare in termini di dimensioni del mercato grazie alla loro utilità nel trasporto pubblico.
Applicazione
In termini di applicazione, il mercato degli autobus a due piani può essere segmentato in trasporto pubblico, turismo e trasporto scolastico. Il trasporto pubblico rimane il segmento più ampio, poiché le città adottano autobus a due piani per la loro capacità di trasportare più passeggeri in modo efficiente in contesti urbani congestionati. Si prevede una robusta crescita dell'applicazione turistica, in particolare nelle regioni che puntano sui tour turistici. Analogamente, si prevede una crescita del segmento del trasporto scolastico, caratterizzato da autobus progettati per la sicurezza e il comfort degli studenti, soprattutto nelle aree con un numero crescente di iscrizioni scolastiche. Nel complesso, è probabile che le applicazioni per il trasporto pubblico e il turismo siano leader di mercato sia per dimensioni che per potenziale di crescita.
Principali operatori di mercato
1. Alexander Dennis Limited
2. Volvo Buses
3. Scania AB
4. Daimler AG
5. MAN SE
6. Iveco
7. BYD Auto Co., Ltd.
8. New Flyer Industries
9. ADL (Alexander Dennis Limited)
10. Wrightbus