Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato delle verdure essiccate, per tipo (patate, pomodori, cipolle e aglio, fagioli e mais, funghi), metodo di lavorazione (essiccazione ad aria, liofilizzazione, essiccazione a spruzzo), utente finale (lavorazione alimentare, consumo domestico, HORECA) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 21207

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato delle verdure essiccate aumenterà da 15,32 miliardi di dollari nel 2024 a 91,46 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore al 6,5% per il periodo di previsione 2025-2034. Si stima che il settore raggiungerà un fatturato di 16,19 miliardi di dollari entro il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 15.32 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6.5%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 91.46 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Dried Vegetable Market

Historical Data Period

2021-2024

Dried Vegetable Market

Largest Region

Asia Pacific

Dried Vegetable Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori chiave e opportunità di crescita

Il mercato delle verdure essiccate sta vivendo una crescita significativa grazie a diversi fattori chiave. Le mutevoli preferenze dei consumatori verso un'alimentazione sana e diete a base vegetale sono fattori importanti che alimentano la domanda di verdure essiccate. Man mano che sempre più persone diventano attente alla salute, cercano opzioni pratiche che non compromettano il loro apporto nutrizionale. Le verdure essiccate conservano i nutrienti essenziali e offrono una maggiore durata di conservazione, risultando quindi attraenti per chi cerca praticità senza rinunciare alla qualità.

Inoltre, la crescente popolarità della cucina casalinga, soprattutto sulla scia delle considerazioni sulla salute pubblica, ha portato a un crescente interesse per diversi ingredienti, tra cui le verdure essiccate. I consumatori sono più propensi a esplorare diverse opzioni culinarie, incorporando le verdure essiccate nei loro pasti per aggiungere sapore, consistenza e valore nutrizionale. Questa tendenza offre ampie opportunità ai produttori di espandere le loro linee di prodotti e innovare con nuovi sapori e combinazioni.

L'aumento della domanda di cibi pronti stimola anche il mercato delle verdure essiccate. Gli stili di vita frenetici hanno spinto i consumatori a cercare ingredienti pronti all'uso che richiedono tempi di preparazione minimi. Le verdure essiccate si inseriscono perfettamente in questa tendenza, consentendo una preparazione rapida dei pasti e offrendo versatilità in un'ampia gamma di applicazioni culinarie. Inoltre, l'espansione dei servizi di spesa e consegna online offre una più ampia gamma di verdure essiccate, consentendo ai consumatori di accedere a questi prodotti con facilità e comodità.

Limiti del settore:

Nonostante i fattori di crescita positivi, il mercato delle verdure essiccate si trova ad affrontare diversi limiti che potrebbero influenzarne l'espansione. Una delle principali sfide è la percezione delle verdure essiccate rispetto ai prodotti freschi. Molti consumatori potrebbero associare le verdure essiccate a una qualità o a un sapore inferiori, il che porta a una certa riluttanza a inserirle nella propria dieta. Superare questa percezione è fondamentale per gli operatori del mercato al fine di garantire una maggiore accettazione e incoraggiare un consumo più significativo.

Un altro limite è la potenziale fluttuazione della disponibilità e dei prezzi delle materie prime. L'approvvigionamento di verdure di alta qualità per l'essiccazione può essere influenzato dalle condizioni climatiche, dalle rese agricole e dalle dinamiche di mercato. Tale variabilità può causare difficoltà ai produttori nel mantenere una qualità e un prezzo del prodotto costanti, il che può in definitiva influire sulla fiducia dei consumatori e sul comportamento d'acquisto.

Inoltre, la concorrenza di altre forme di conservazione vegetale, come quelle surgelate e in scatola, rappresenta una sfida per il mercato delle verdure essiccate. Sebbene ogni segmento abbia i suoi vantaggi specifici, la praticità e la freschezza associate alle opzioni surgelate potrebbero allontanare alcuni consumatori dalle varietà essiccate. Di conseguenza, i produttori di verdure essiccate devono enfatizzare la loro esclusiva proposta di vendita ed educare i consumatori in modo efficace sui benefici dei loro prodotti.

Previsioni regionali:

Dried Vegetable Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato nordamericano delle verdure essiccate, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, mostra una solida traiettoria di crescita grazie alla crescente attenzione alla salute e alla crescente preferenza per opzioni alimentari convenienti. Gli Stati Uniti si distinguono come il mercato più grande, trainati dalla crescente domanda di ingredienti e snack a base vegetale. I consumatori sono sempre più attratti dalle verdure essiccate come alternativa più sana agli snack tradizionali, il che ha portato a innovazioni nell'offerta di prodotti, come le varietà aromatizzate e biologiche. Anche il Canada, sebbene di dimensioni inferiori rispetto agli Stati Uniti, sta registrando un'impennata della domanda, soprattutto perché i produttori locali si stanno concentrando su metodi di essiccazione sostenibili e biologici per soddisfare la fascia demografica attenta alla salute.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno emergendo come attori chiave nel mercato delle verdure essiccate. La Cina è la forza dominante, caratterizzata da un'ampia base agricola e da un crescente interesse sia per il consumo interno che per le opportunità di esportazione. Il passaggio a una dieta più sana tra la popolazione cinese sta stimolando il consumo di verdure essiccate, soprattutto nelle aree urbane. Giappone e Corea del Sud seguono a ruota, con le loro tradizioni culinarie che integrano ampiamente le verdure essiccate in vari piatti. Anche le innovazioni nelle tecniche di confezionamento e conservazione stanno aumentando l'attrattiva del mercato in questi paesi, spesso trainate da stili di vita frenetici che richiedono praticità e una maggiore durata di conservazione.

Europa

Il mercato europeo delle verdure essiccate, in particolare nel Regno Unito, in Germania e in Francia, è caratterizzato da una crescente tendenza verso l'alimentazione a base vegetale e i prodotti a etichetta pulita. Il Regno Unito è leader nella crescita del mercato, trainato dal crescente interesse per le diete vegetariane e vegane, che ha portato a una robusta domanda di snack e ingredienti a base di verdure essiccate. Segue l'esempio della Germania, dove i consumatori danno sempre più priorità alla sostenibilità e alla salute, incoraggiando i produttori a produrre verdure essiccate biologiche e di provenienza locale. La Francia, nota per il suo ricco patrimonio culinario, vede un mercato diversificato in cui le verdure essiccate sono parte integrante dei metodi di cottura tradizionali, ma le nuove tendenze spingono verso prodotti innovativi che si adattano agli stili di vita moderni, presentando anch'essi un significativo potenziale di crescita.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Dried Vegetable Market
Dried Vegetable Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle verdure essiccate viene analizzato in base a tipo, metodo di lavorazione e utente finale.

Tipologia

Il mercato delle verdure essiccate può essere segmentato per tipologia in diverse categorie, tra cui funghi, pomodori, carote, cipolle, peperoni e spinaci, tra gli altri. Tra queste, funghi e pomodori stanno registrando le maggiori dimensioni di mercato grazie alle loro ampie applicazioni culinarie e ai benefici nutrizionali. I funghi, con i loro profili aromatici unici e i benefici per la salute, hanno registrato un'impennata di popolarità, non solo nella cucina tradizionale, ma anche nelle diete vegetariane e vegane. I pomodori, spesso essiccati per il loro sapore concentrato, sono apprezzati in salse, zuppe e come guarnizioni in numerosi piatti. Nel frattempo, si prevede che segmenti come peperoni e cipolle registreranno una rapida crescita, poiché le tendenze culinarie privilegiano sempre più sapori decisi e opzioni di cottura pratiche, spingendo un numero maggiore di consumatori verso le versioni essiccate di queste verdure.

Metodo di lavorazione

I metodi di lavorazione svolgono un ruolo cruciale nel mercato delle verdure essiccate, con segmenti tipicamente classificati in essiccazione ad aria calda, liofilizzazione, essiccazione al sole ed essiccazione a microonde. Si prevede che la liofilizzazione registrerà la crescita più rapida, poiché preserva il colore, la consistenza e le qualità nutrizionali delle verdure in modo più efficace rispetto ad altri metodi. Questo segmento attrae i consumatori attenti alla salute, alla ricerca di alimenti di alta qualità in formati pratici. L'essiccazione ad aria calda, ancora ampiamente utilizzata per la sua economicità, detiene una quota di mercato significativa, in particolare per i prodotti sfusi destinati alle aziende alimentari. L'essiccazione al sole, sebbene tradizionale, sta registrando una crescita più lenta, poiché sempre più operatori optano per metodi di essiccazione più rapidi e affidabili in risposta alla crescente domanda di snack da asporto.

Utente finale

Il segmento di mercato degli utenti finali delle verdure essiccate può essere suddiviso in produttori alimentari, consumatori al dettaglio e aziende di ristorazione. I produttori alimentari sono leader di mercato grazie alla loro dipendenza dalle verdure essiccate come ingredienti per pasti preconfezionati, snack e salse. Si prevede che questo segmento continuerà a espandersi, trainato dalla crescente preferenza dei consumatori per opzioni di pasti pratiche e pronte al consumo. Anche i consumatori al dettaglio, che acquistano verdure essiccate per cucinare a casa, stanno guadagnando terreno; la loro domanda è alimentata dalla crescente tendenza alla cucina casalinga e alla consapevolezza della salute. Anche il segmento della ristorazione, che comprende ristoranti e servizi di catering, è in crescita, soprattutto perché le attività cercano di ridurre al minimo gli sprechi e di ampliare l'offerta dei menù con ingredienti a lunga conservazione.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato delle verdure essiccate è caratterizzato da un mix di operatori affermati e aziende emergenti, tutti in competizione per la quota di mercato attraverso l'innovazione di prodotto, partnership strategiche e un'attenzione particolare alla sostenibilità. Il mercato ha registrato una crescente domanda di opzioni alimentari salutari e pratiche, spingendo le aziende ad ampliare le proprie linee di prodotti con verdure essiccate biologiche e speciali. Inoltre, i progressi tecnologici nei metodi di essiccazione e nelle tecniche di conservazione stanno alimentando la concorrenza, poiché le aziende si impegnano a mantenere la qualità migliorando al contempo la conservabilità e il sapore. Le preferenze regionali e la crescente attenzione alla salute stanno influenzando le strategie di marketing, con molte aziende che sfruttano le piattaforme di e-commerce per raggiungere un pubblico più ampio.

Principali operatori di mercato

1. DMH Ingredients

2. Olam International

3. Sunfood Corporation

4. AVO Ingredients

5. Monterey Mushrooms

6. Changzhou Aohua Agricultural Development Co., Ltd.

7. J.R. Simplot Company

8. The Kraft Heinz Company

9. Ingredion Incorporated

10. Sensient Technologies Corporation

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150