Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato del trasporto merci su camion, per camion, distanza, servizio, trasporto, utilizzo finale - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 20903

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato del trasporto merci su strada crescerà da 2,59 trilioni di dollari a 9,49 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, con un CAGR superiore al 4,4%. Il fatturato previsto del settore nel 2025 è di 2,69 trilioni di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 2.59 Trillion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.4%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 9.49 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Freight Trucking Market

Historical Data Period

2021-2024

Freight Trucking Market

Largest Region

North America

Freight Trucking Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato del trasporto merci su strada sta vivendo una crescita significativa, trainata da diversi fattori che ne aumentano la domanda e l'efficienza operativa. Uno dei principali fattori di crescita è la crescita del settore dell'e-commerce, che ha amplificato drasticamente il volume di merci da trasportare. Con l'adozione dello shopping online da parte dei consumatori, i servizi di logistica e trasporto merci su strada stanno diventando sempre più essenziali per la consegna puntuale, creando una domanda sostenuta per questi servizi. Inoltre, la crescita delle pratiche di inventario just-in-time ha costretto le aziende a ottimizzare la gestione della supply chain. Questa tendenza incoraggia l'utilizzo del trasporto merci su strada per trasporti rapidi, alimentando ulteriormente l'espansione del mercato.

Un'altra importante opportunità risiede nei progressi tecnologici come il tracciamento GPS e i software di gestione del trasporto merci. Queste innovazioni consentono alle aziende di autotrasporto di migliorare l'efficienza dei percorsi, ridurre il consumo di carburante e migliorare l'erogazione complessiva del servizio. L'adozione di veicoli automatizzati ed elettrici offre inoltre agli operatori l'opportunità di ridurre i costi operativi e l'impatto ambientale, attraendo così consumatori e aziende attenti all'ambiente. Inoltre, stanno emergendo partnership tra aziende di trasporto merci e piattaforme di e-commerce, aprendo nuove opportunità di crescita poiché queste collaborazioni semplificano i processi di consegna.

La continua globalizzazione degli scambi commerciali amplia le opportunità di mercato aumentando la domanda di servizi di trasporto merci transfrontalieri. Accordi commerciali rafforzati e investimenti infrastrutturali supportano la logistica internazionale, ampliando così le possibilità delle aziende di autotrasporto di impegnarsi nel trasporto transfrontaliero. Anche l'attenzione alle soluzioni di consegna dell'ultimo miglio sta stimolando la crescita, poiché le aziende cercano di perfezionare i sistemi di consegna e di adattarsi alle aspettative dei clienti per servizi più rapidi ed efficienti.

Limiti del settore:

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato dell'autotrasporto merci si trova ad affrontare diverse limitazioni significative che potrebbero ostacolarne l'espansione. Una sfida significativa è la carenza di autisti qualificati, che è diventata sempre più marcata negli ultimi anni. Con il pensionamento degli autisti veterani e l'ingresso di nuovi autisti nel settore, le aziende faticano a soddisfare la crescente domanda di servizi di trasporto merci, con conseguenti potenziali ritardi e un aumento dei costi operativi.

Inoltre, le fluttuazioni dei prezzi del carburante rappresentano una minaccia costante per la redditività del settore dell'autotrasporto. La volatilità dei costi del carburante può avere un impatto significativo sui budget operativi e sui supplementi carburante, rendendo difficile per le aziende stabilire prezzi competitivi per i propri servizi, mantenendo al contempo i margini. Anche le sfide normative rappresentano un limite significativo, con rigorosi requisiti di conformità e normative ambientali che aumentano la complessità operativa e i costi per gli operatori del trasporto merci.

Inoltre, la crescente concorrenza di soluzioni di trasporto alternative, come il trasporto ferroviario e aereo, rappresenta un rischio per il modello di business tradizionale dell'autotrasporto. Mentre i proprietari delle merci esplorano molteplici opzioni di trasporto per ottimizzare i costi e l'efficienza, le aziende di autotrasporto devono costantemente innovare e adattarsi per mantenere la propria quota di mercato. Infine, ma non meno importante, le fluttuazioni economiche e le condizioni di mercato imprevedibili possono influenzare la domanda complessiva di trasporto merci. Le crisi economiche o i cambiamenti nelle abitudini di spesa dei consumatori possono portare a riduzioni dei volumi di spedizione, con un impatto sui tassi di utilizzo e sui ricavi dei camion.

Previsioni regionali:

Freight Trucking Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato dell'autotrasporto merci in Nord America è considerevole, con gli Stati Uniti che dominano il panorama grazie alla loro estesa rete stradale e all'elevata domanda di trasporto merci. Gli Stati Uniti sono caratterizzati dalla presenza di poche grandi aziende di autotrasporto che operano fianco a fianco con numerosi piccoli vettori, creando un ambiente competitivo. California e Texas sono identificati come stati chiave, date le loro enormi basi industriali e i significativi volumi di merci. Anche il Canada sta emergendo come un attore di rilievo, in particolare grazie alle sue rotte commerciali strategiche e alla vicinanza agli Stati Uniti. Il mercato canadese dell'autotrasporto beneficia dell'aumento delle attività commerciali derivanti da accordi come l'USMCA, che ne stimola la crescita, soprattutto in province importanti come Ontario e Quebec.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, il mercato dell'autotrasporto merci è destinato a una rapida espansione, trainato principalmente dalla Cina, che vanta la più grande industria logistica al mondo. La crescente urbanizzazione e la crescita dell'e-commerce in città come Pechino e Shanghai stanno stimolando la domanda di soluzioni di trasporto efficienti. Il Giappone contribuisce con la sua sofisticata infrastruttura logistica e gli elevati standard di servizio, mentre i progressi tecnologici della Corea del Sud nelle operazioni di autotrasporto stanno stabilendo nuovi standard di efficienza. La regione vede un significativo potenziale di crescita nelle nazioni più piccole che stanno investendo nelle proprie capacità di trasporto merci per supportare il commercio in rapida crescita, posizionandosi come mercati emergenti da tenere d'occhio.

Europa

Il mercato europeo dell'autotrasporto merci è diversificato, con attori chiave nel Regno Unito, in Germania e in Francia. La Germania si distingue come uno dei maggiori mercati del trasporto merci in Europa, grazie al suo solido settore manifatturiero e alla posizione centrale nel continente, che facilita la logistica transfrontaliera. Il mercato del Regno Unito continua ad adattarsi alle condizioni post-Brexit, concentrandosi sul mantenimento dei flussi commerciali nonostante le sfide normative, rendendo regioni come Londra e le West Midlands fondamentali per la crescita. Anche la Francia è vitale, trainata dai suoi hub logistici strategici e da una solida domanda di servizi di trasporto merci all'interno dei corridoi nazionali e internazionali. Il mercato europeo è caratterizzato da un'enfasi sulla sostenibilità, che sta ispirando innovazioni nell'efficienza dei consumi e nelle soluzioni di autotrasporto elettrico.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Freight Trucking Market
Freight Trucking Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale del trasporto merci su strada viene analizzato in base a camion, distanza, servizio, trasporto e utilizzo finale.

Segmento autocarri

Il segmento autocarri del mercato dell'autotrasporto merci comprende diverse tipologie di veicoli utilizzati per il trasporto, inclusi autocarri leggeri, medi e pesanti. Tra questi, i camion pesanti rappresentano la quota di mercato maggiore grazie alla loro capacità di gestire carichi sostanziali su lunghe distanze. La crescita dell'e-commerce ha notevolmente aumentato la domanda di camion pesanti, poiché le aziende cercano soluzioni logistiche efficienti. Inoltre, le innovazioni nei camion elettrici e autonomi stanno guadagnando terreno, con i camion elettrici pesanti che dovrebbero diventare un motore di crescita significativo in futuro.

Segmento distanza

Il segmento distanza è suddiviso in autotrasporti a corto, medio e lungo raggio. Si prevede che il segmento a corto raggio registrerà una crescita sostanziale, trainato dalla crescente domanda di servizi di consegna dell'ultimo miglio. Con l'aumento dell'urbanizzazione e l'aumento delle aspettative dei consumatori in termini di tempi di consegna rapidi, le aziende di logistica si stanno concentrando sul miglioramento delle proprie capacità nel trasporto a corto raggio. Al contrario, il segmento a lungo raggio rappresenta ancora una quota importante del mercato, in quanto essenziale per collegare i principali centri di distribuzione e soddisfare le esigenze di trasporto transnazionale.

Segmento Servizi

Nel segmento Servizi, il mercato è suddiviso in servizi logistici, trasporto su contratto dedicato e intermediazione di merci. Si prevede che i servizi logistici registreranno una robusta crescita a causa della crescente complessità delle catene di approvvigionamento e della necessità di soluzioni di trasporto integrate. Anche il trasporto su contratto dedicato è in crescita, poiché le aziende preferiscono esternalizzare le proprie esigenze di trasporto per migliorare l'efficienza operativa. Il sottosegmento dell'intermediazione di merci svolge un ruolo cruciale nel mettere in contatto spedizionieri e vettori ed è probabile che si espanda in modo significativo man mano che le piattaforme digitali semplificano il processo di intermediazione.

Segmento Merci

Il segmento Merci classifica le merci trasportate in categorie quali merci secche, merci refrigerate e rinfuse liquide. Si prevede che la domanda di merci refrigerate crescerà più rapidamente a causa del crescente consumo di beni deperibili, trainato dall'evoluzione delle preferenze dei consumatori per alimenti freschi e surgelati. Il trasporto di merci secche rimane una categoria dominante, che comprende un'ampia gamma di prodotti, mentre anche le rinfuse liquide registrano una domanda stabile, in particolare in settori come quello chimico e dei carburanti.

Segmento di utilizzo finale

Il segmento di utilizzo finale del mercato dell'autotrasporto merci comprende settori come il commercio al dettaglio, la produzione manifatturiera, l'edilizia e il settore alimentare e delle bevande. Si prevede che il settore della vendita al dettaglio sarà un motore chiave della crescita, ampiamente influenzato dal boom dell'e-commerce e dalla necessità di reti di distribuzione efficienti. Anche l'industria alimentare e delle bevande registrerà una crescita significativa con l'aumento della domanda di consegne rapide di prodotti deperibili. Sebbene il settore manifatturiero rimanga un pilastro centrale del trasporto merci, potrebbe dover affrontare sfide legate alle interruzioni della catena di approvvigionamento, ma la sua importanza continuerà a sostenere la domanda sul mercato.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato del trasporto merci su strada è caratterizzato da un mix di grandi multinazionali e operatori regionali, ognuno dei quali si contende la quota di mercato in un contesto guidato dall'evoluzione della domanda dei consumatori e dai progressi tecnologici. I fattori chiave che influenzano la concorrenza includono l'efficienza operativa, l'affidabilità del servizio e la gestione dei costi. I principali operatori stanno investendo sempre più in tecnologia, come software di ottimizzazione dei percorsi e telematica, per migliorare le prestazioni e ridurre i costi operativi. L'ascesa dell'e-commerce ha intensificato la concorrenza, attraendo nuovi operatori sul mercato, mentre le aziende consolidate si adattano attraverso partnership strategiche e fusioni per migliorare le capacità logistiche. L'enfasi sulla sostenibilità e sulla riduzione dell'impronta di carbonio plasma anche le strategie competitive, poiché le aziende cercano di soddisfare i requisiti normativi e le aspettative dei consumatori.

Principali operatori di mercato

1. UPS

2. FedEx

3. XPO Logistics

4. J.B. Hunt Transport Services

5. Knight-Swift Transportation Holdings

6. Schneider National

7. Celadon Group

8. Maersk

9. Old Dominion Freight Line

10. Werner Enterprises

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150