Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato delle gru a portale, per tipo (gru a portale monotrave, gru a portale bitrave, gru a portale portatile), capacità di sollevamento (inferiore a 25 tonnellate, da 26 a 50 tonnellate, da 51 a 80 tonnellate, superiore a 80 tonnellate), applicazione (edilizia, produzione, porti e logistica, estrazione mineraria) - Tendenze di crescita, analisi regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 20874

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato delle gru a portale aumenterà da 1,66 miliardi di dollari nel 2024 a 7,5 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore al 4,2% per il periodo di previsione 2025-2034. Si stima che il settore raggiungerà un fatturato di 1,72 miliardi di dollari entro il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 1.66 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.2%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 7.5 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Gantry Crane Market

Historical Data Period

2021-2024

Gantry Crane Market

Largest Region

Asia Pacific

Gantry Crane Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato delle gru a portale sta vivendo una solida crescita, trainata da significativi progressi nello sviluppo infrastrutturale in diversi settori. L'incremento globale delle attività di costruzione, in particolare nelle economie emergenti, sta creando una domanda di soluzioni efficienti per la movimentazione dei materiali. Le gru a portale offrono versatilità e facilità d'uso, rendendole ideali sia per applicazioni interne che esterne, il che ne accresce ulteriormente l'attrattiva nei settori dell'edilizia, delle spedizioni e della produzione.

Un altro fattore di crescita cruciale è l'aumento dell'automazione nei magazzini e negli impianti di produzione. Poiché le industrie mirano a migliorare l'efficienza operativa, l'integrazione di gru a portale automatizzate consente una movimentazione delle merci più rapida e sicura. Questa transizione verso l'automazione non solo riduce i costi di manodopera, ma riduce anche al minimo il rischio di infortuni sul lavoro, promuovendo un ambiente che favorisce la sicurezza e la produttività.

La sostenibilità sta diventando sempre più un punto focale per molti settori e le gru a portale si stanno adattando a questa tendenza. I produttori stanno progettando gru che consumano meno energia e hanno un impatto ambientale inferiore, aprendo nuove opportunità di innovazione. Inoltre, poiché le aziende cercano di aderire a normative ambientali più severe, cresce la domanda di gru ecocompatibili, consentendo loro di differenziarsi in un panorama competitivo.

L'espansione dell'e-commerce è un altro fattore significativo che contribuisce alla crescita del mercato. Con l'aumento della domanda di magazzini e centri di distribuzione, aumenta la necessità di soluzioni efficienti per la movimentazione dei materiali, in particolare le gru a portale. Questi sistemi offrono la scalabilità e la flessibilità richieste dalle moderne operazioni logistiche, facilitando così una gestione fluida della supply chain.

Limiti del settore:

Nonostante le prospettive positive per il mercato delle gru a portale, diversi limiti chiave potrebbero ostacolarne la crescita. Una delle principali sfide è l'elevato investimento iniziale associato all'approvvigionamento e all'installazione di gru a portale. I costi iniziali possono essere proibitivi per le piccole e medie imprese, limitando la loro capacità di adottare soluzioni avanzate per la movimentazione dei materiali.

Inoltre, la complessità dei requisiti di installazione e manutenzione rappresenta un ostacolo significativo. Le gru a portale richiedono un'attenta progettazione e un'installazione inadeguata può portare a rischi per la sicurezza e inefficienze operative. Questa complessità potrebbe scoraggiare i potenziali acquirenti, che potrebbero percepire le gru a portale come un investimento rischioso.

Inoltre, le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime possono influire sui costi di produzione, portando a prezzi instabili per gli utenti finali. Questa volatilità potrebbe costringere le aziende a ritardare le decisioni di acquisto o a cercare alternative più economiche, il che potrebbe ostacolare la crescita complessiva del mercato delle gru a portale.

Infine, la continua evoluzione tecnologica può rappresentare un'arma a doppio taglio. Se da un lato l'innovazione stimola la domanda, dall'altro richiede continui aggiornamenti e adattamenti da parte di produttori e utenti. Le aziende che non riescono a tenere il passo con i progressi tecnologici rischiano di diventare obsolete, bloccando potenzialmente la crescita del mercato.

Previsioni regionali:

Gantry Crane Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato nordamericano delle gru a portale è trainato principalmente dagli Stati Uniti, che vantano una solida base industriale, che comprende i settori automobilistico, aerospaziale e manifatturiero. La crescente necessità di soluzioni efficienti per la movimentazione dei materiali in magazzini e fabbriche ha stimolato gli investimenti nelle gru a portale. Anche il Canada sta registrando una crescita, poiché i progetti infrastrutturali e le industrie estrattive richiedono soluzioni di sollevamento avanzate. L'attenzione all'automazione e all'ammodernamento degli impianti esistenti per migliorare l'efficienza operativa posiziona il Nord America come un mercato solido per le gru a portale.

Asia Pacifico

Si prevede che la regione Asia-Pacifico, in particolare la Cina, registrerà le dimensioni di mercato e la crescita più consistenti nel settore delle gru a portale. La rapida industrializzazione della Cina, unita agli ingenti investimenti nel settore manifatturiero e nell'edilizia, crea una forte domanda di attrezzature per la movimentazione dei materiali. Il Giappone segue a ruota, con i suoi processi di produzione altamente automatizzati e la necessità di soluzioni di sollevamento innovative nei centri di distribuzione. Anche la Corea del Sud è degna di nota, poiché il suo avanzato panorama tecnologico supporta la crescita delle gru a portale, principalmente nei settori automobilistico ed elettronico, rendendo l'intera regione Asia-Pacifico leader nel mercato delle gru a portale.

Europa

In Europa, la Germania si distingue come attore chiave nel mercato delle gru a portale, trainata dal suo solido settore manifatturiero e dall'attenzione all'eccellenza ingegneristica. L'attenzione del Paese all'automazione e alla logistica moderna sta stimolando la domanda di soluzioni di sollevamento avanzate. Anche Regno Unito e Francia sono mercati significativi: il Regno Unito si sta concentrando sull'automazione dei magazzini e sull'ammodernamento delle infrastrutture, mentre la Francia sta investendo nella propria base industriale. Nel complesso, è probabile che l'Europa registri una crescita costante nel mercato delle gru a portale, soprattutto perché i Paesi continuano a dare priorità all'efficienza e alla produttività nei loro settori industriali.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Gantry Crane Market
Gantry Crane Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle gru a portale viene analizzato in base a tipo, capacità di sollevamento e applicazione.

Segmentazione per tipologia

Il mercato delle gru a portale è principalmente segmentato per tipologia, che include gru a portale complete, gru a semi-portale e gru a portale mobili. Le gru a portale complete dominano il mercato grazie al loro design robusto e alle elevate capacità di carico, che le rendono adatte ad ambienti industriali di grandi dimensioni e alla movimentazione di materiali pesanti. Le gru a semi-portale, che combinano elementi delle gru a ponte e delle gru a portale, stanno guadagnando terreno grazie alla loro flessibilità e all'efficiente utilizzo dello spazio, adatte ad attività di medie dimensioni. Le gru a portale mobili, sebbene di dimensioni più ridotte, stanno vivendo una rapida crescita, trainate dalla loro facilità di trasporto e dal loro utilizzo in diverse applicazioni, in particolare nei lavori di costruzione e manutenzione.

Segmentazione della capacità di sollevamento

In termini di capacità di sollevamento, il mercato può essere suddiviso in gru a portale a bassa capacità (fino a 5 tonnellate), media capacità (da 5 a 20 tonnellate) e alta capacità (oltre 20 tonnellate). Si prevede una crescita significativa del segmento di media capacità, poiché settori come la produzione, le spedizioni e la logistica richiedono sempre più attrezzature che bilancino potenza e manovrabilità per diverse applicazioni. Le gru a portale ad alta capacità sono essenziali in settori come la cantieristica navale e la carpenteria pesante, dove gestiscono carichi estremamente pesanti. Con l'aumento dei progetti edilizi e infrastrutturali a livello globale, si prevede un aumento della domanda di modelli ad alta capacità, offrendo opportunità di progresso tecnologico e progettuale.

Segmentazione delle applicazioni

Il segmento applicativo copre una vasta gamma di settori in cui vengono utilizzate le gru a portale, tra cui edilizia, produzione, spedizioni e logistica e settore aerospaziale. Si prevede una crescita sostanziale del segmento delle applicazioni edili, alimentata dalla continua urbanizzazione e dallo sviluppo infrastrutturale. Le gru a portale forniscono soluzioni di sollevamento pesanti essenziali per la movimentazione sicura ed efficiente dei materiali da costruzione. Nel settore manifatturiero, la necessità di automatizzare i processi di movimentazione dei materiali sta trainando la domanda di gru a portale, in particolare nelle linee di assemblaggio. Anche le applicazioni di spedizione e logistica, intrinsecamente robuste e che richiedono tempi di attività elevati, dovrebbero espandersi significativamente, parallelamente alla crescita dell'e-commerce e del commercio globale. L'industria aerospaziale richiede gru a portale specializzate per l'assemblaggio di componenti di grandi dimensioni, rappresentando quindi un segmento di nicchia con un potenziale di crescita interessante.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo del mercato delle gru a portale è caratterizzato da un mix di operatori affermati e aziende emergenti che offrono una vasta gamma di prodotti e servizi. I fattori chiave che influenzano la concorrenza includono i progressi tecnologici, l'innovazione di prodotto e la crescente domanda di soluzioni automatizzate per la movimentazione dei materiali in diversi settori. Le aziende si stanno concentrando sul miglioramento dell'efficienza, della sicurezza e della personalizzazione delle gru a portale per soddisfare le esigenze specifiche dei propri clienti. Partnership strategiche, fusioni e acquisizioni sono diffuse, poiché le aziende mirano ad espandere la propria presenza sul mercato e a migliorare la propria offerta di servizi. L'enfasi sulla sostenibilità e sulla riduzione dei costi operativi stimola ulteriormente l'innovazione nei processi di progettazione e produzione all'interno del mercato.

Principali operatori di mercato

1. Konecranes

2. Terex Corporation

3. Manitowoc Cranes

4. Abus Kransysteme GmbH

5. Liebherr Group

6. Dango & Dienenthal

7. Hoist UK

8. DAFANG CRANE

9. Jaso Industrial Cranes

10. Ritchie Bros. Auctioneers

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150