Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dell'intelligenza artificiale generativa nel marketing, per componente (servizio, software), tipo di sistema (modelli di testo, modelli multimodali), applicazione, uso finale: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 14337

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dell’Ining AI generativo raggiungeranno i 72,07 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 3,48 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 35,4% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 4,61 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 3.48 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

35.4%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 72.07 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Generative AI In Marketing Market

Historical Data Period

2021-2034

Generative AI In Marketing Market

Largest Region

North America

Generative AI In Marketing Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dell’intelligenza artificiale generativa nel marketing sta vivendo una crescita significativa, guidata in gran parte dalla crescente domanda di esperienze cliente personalizzate. Mentre le aziende cercano di aumentare il coinvolgimento e migliorare l’efficacia delle loro campagne, le tecnologie di intelligenza artificiale consentono agli esperti di marketing di creare contenuti su misura che rispondano alle preferenze individuali. Questa personalizzazione non solo rafforza la soddisfazione del cliente, ma determina anche tassi di conversione più elevati, rendendo l’intelligenza artificiale generativa uno strumento essenziale nelle moderne strategie di marketing.

Inoltre, i progressi nella tecnologia dell’intelligenza artificiale l’hanno resa più accessibile per le aziende di tutte le dimensioni. Dalle piccole startup alle grandi imprese, le aziende stanno sfruttando l’intelligenza artificiale generativa per semplificare la creazione di contenuti, automatizzare le attività ripetitive e analizzare grandi quantità di dati per ottenere informazioni migliori. Questa accessibilità favorisce l’innovazione, incoraggiando i marchi a sperimentare soluzioni creative che migliorano i loro sforzi di marketing. Inoltre, l’ascesa dei social media e delle piattaforme digitali ha cambiato il panorama della comunicazione, offrendo ampie opportunità all’intelligenza artificiale generativa per migliorare i contenuti generati dagli utenti e facilitare l’interazione in tempo reale con i consumatori.

Un’altra opportunità chiave risiede nell’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa con altre tecnologie. La combinazione di intelligenza artificiale con analisi, apprendimento automatico e sistemi di gestione delle relazioni con i clienti consente alle aziende di acquisire una comprensione completa del proprio pubblico target, personalizzare i propri messaggi e ottimizzare di conseguenza le proprie strategie di marketing. Questa sinergia crea un ecosistema di marketing più robusto che può adattarsi efficacemente alle richieste dinamiche del mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato dell’intelligenza artificiale generativa nel marketing deve affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne l’espansione. Uno dei principali vincoli sono le considerazioni etiche che circondano i contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Con l’aumento delle preoccupazioni relative alla disinformazione, ai pregiudizi e al rischio di deepfake, le aziende devono destreggiarsi in un panorama complesso di normative e percezione pubblica. Ciò può portare a esitazioni nell’adozione di strumenti di intelligenza artificiale generativa, poiché gli esperti di marketing si sforzano di mantenere credibilità e fiducia con il proprio pubblico.

Inoltre, la mancanza di competenze tecniche e di comprensione delle tecnologie di intelligenza artificiale rappresenta un ostacolo significativo per molte organizzazioni. Mentre le grandi aziende possono avere le risorse per investire in soluzioni di intelligenza artificiale, le imprese più piccole spesso hanno difficoltà con le complessità dell’implementazione. Questo divario di competenze può limitare l’efficacia dell’intelligenza artificiale generativa, impedendo agli operatori di marketing di sfruttarne appieno le capacità.

Infine, le preoccupazioni sulla privacy dei dati stanno diventando sempre più un punto focale nel panorama tecnologico. La raccolta e l’utilizzo dei dati dei consumatori nel marketing basato sull’intelligenza artificiale solleva interrogativi sul diritto alla privacy e sul rispetto di normative come il GDPR. Le aziende devono essere vigili nel garantire che le loro pratiche rispettino questi standard, poiché il mancato rispetto di ciò può non solo comportare conseguenze legali ma anche erodere la fiducia dei consumatori e la reputazione del marchio.

Previsioni regionali:

Generative AI In Marketing Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Si prevede che il mercato nordamericano dell’intelligenza artificiale generativa nel marketing manterrà la sua posizione di leadership, guidato principalmente dai progressi tecnologici negli Stati Uniti e in Canada. Gli Stati Uniti sono in prima linea, con molte aziende tecnologiche leader con sede lì, che facilitano l’innovazione e l’adozione di tecnologie di intelligenza artificiale generativa in vari settori di marketing. Si prevede che la rapida integrazione dell’intelligenza artificiale nelle strategie di marketing da parte delle aziende che mirano a migliorare il coinvolgimento e la personalizzazione dei clienti rafforzerà la crescita del mercato. Anche il Canada, con la sua posizione progressista nei confronti della tecnologia e un ecosistema di startup in crescita, è pronto a fornire notevoli contributi a questo mercato.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno emergendo come attori significativi nell’AI generativa nel panorama del marketing. La Cina, con il suo vasto mercato di consumo e l’accelerata trasformazione digitale, sta rapidamente adottando le capacità dell’intelligenza artificiale, presentando così immense opportunità di crescita. Il Giappone beneficia della sua infrastruttura tecnologica avanzata e di una forte enfasi sull’innovazione nella pubblicità e nell’analisi del comportamento dei consumatori, promuovendo ulteriormente l’uso dell’intelligenza artificiale generativa nelle attività di marketing. Nel frattempo, il dinamico ambiente tecnologico della Corea del Sud supporta varie iniziative incentrate su soluzioni di marketing potenziate dall’intelligenza artificiale, suggerendo una solida traiettoria di crescita in questo settore.

Europa

L’Europa sta assistendo a un’impennata nell’adozione dell’intelligenza artificiale generativa nel marketing, con paesi come Regno Unito, Germania e Francia in testa. Il Regno Unito, riconosciuto per il suo forte settore del marketing digitale, sta sfruttando in modo significativo l’intelligenza artificiale per ottimizzare le strategie di marketing e migliorare l’esperienza dei clienti. L’enfasi della Germania sulla privacy e sulla sicurezza dei dati crea allo stesso tempo un ambiente favorevole per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, soprattutto nel rispetto di normative rigorose. La Francia, con la sua vivace scena tecnologica e l’attenzione all’innovazione digitale, è ben posizionata per trarre vantaggio dai progressi dell’intelligenza artificiale nel marketing, contribuendo alla crescita complessiva della regione.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Generative AI In Marketing Market
Generative AI In Marketing Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Ining AI generativa viene analizzato sulla base di componente, tipo di sistema, applicazione, uso finale.

Componente

Il mercato AI generativa nel marketing può essere segmentato in base ai suoi componenti in soluzioni e servizi. Si prevede che il segmento delle soluzioni, che comprende vari strumenti e piattaforme software, mostrerà una crescita significativa grazie alla capacità di automatizzare la creazione di contenuti, ottimizzare le campagne e migliorare il coinvolgimento dei clienti. Questi strumenti sfruttano algoritmi avanzati per generare rapidamente materiali di marketing di alta qualità. D’altro canto, il segmento dei servizi comprende consulenza, integrazione e supporto, che sono cruciali per le aziende che desiderano implementare e massimizzare il potenziale delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa. Si prevede che la domanda di servizi specializzati che aiutino nella personalizzazione e nell’implementazione efficace delle soluzioni di intelligenza artificiale aumenterà, indicando una solida traiettoria di crescita.

Tipo di sistema

In termini di tipologia di sistema, il mercato può essere suddiviso in sistemi locali e basati su cloud. Si prevede che i sistemi basati su cloud domineranno il mercato grazie alla loro scalabilità, facilità di accesso e costi iniziali inferiori. Consentono alle aziende di sfruttare le capacità dell’intelligenza artificiale senza pesanti investimenti in infrastrutture. Questo tipo di sistema supporta la collaborazione remota e un'implementazione più rapida, rendendolo particolarmente attraente per le piccole e medie imprese. Al contrario, i sistemi locali si rivolgono alle organizzazioni che necessitano di controlli di sicurezza e protocolli di gestione dei dati più rigorosi. Tuttavia, data la tendenza verso la trasformazione digitale, è probabile che le soluzioni basate sul cloud sperimenteranno la crescita più rapida nei prossimi anni.

Applicazione

Il mercato dell’intelligenza artificiale generativa può anche essere segmentato per applicazione, inclusa la creazione di contenuti, il miglioramento dell’esperienza del cliente e la generazione di annunci. La creazione di contenuti è destinata a mostrare la dimensione di mercato più ampia, guidata dalla crescente domanda di contenuti personalizzati e pertinenti che risuonino con il pubblico target. I brand sfruttano sempre più l’intelligenza artificiale per creare post di blog, contenuti sui social media ed e-mail di marketing su larga scala, mantenendo la qualità. Il miglioramento dell’esperienza del cliente è un’altra area critica, con soluzioni di intelligenza artificiale che consentono interazioni personalizzate e migliori strategie di coinvolgimento del cliente. La generazione di annunci, pur rappresentando un segmento più piccolo, mostra prospettive di crescita promettenti poiché i marchi cercano modi innovativi per generare e ottimizzare gli annunci pubblicitari in tempo reale in base al comportamento dei consumatori.

Uso finale

Infine, esaminando il settore di utilizzo finale, il mercato può essere classificato in vendita al dettaglio, sanità, media e intrattenimento e altri settori. Si prevede che il settore della vendita al dettaglio deterrà la quota di mercato maggiore, poiché le aziende in questo campo adottano in modo aggressivo l’intelligenza artificiale generativa per ottimizzare la gestione dell’inventario, sviluppare strategie di marketing mirate e migliorare l’esperienza dei clienti. Anche il settore sanitario rappresenta un’opportunità redditizia, poiché l’intelligenza artificiale generativa viene utilizzata per comunicazioni personalizzate con i pazienti e commercializzazione di prodotti sanitari. Nel frattempo, il settore dei media e dell’intrattenimento sta rapidamente integrando soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per semplificare la distribuzione dei contenuti e il targeting del pubblico, mostrando un forte potenziale di crescita mentre il consumo digitale continua a crescere. Ciascuno di questi settori evidenzia applicazioni uniche dell’intelligenza artificiale generativa, riflettendo diversi livelli di maturità e adozione nello sfruttamento di questa tecnologia per scopi di marketing.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dell’intelligenza artificiale generativa nel marketing si sta rapidamente evolvendo poiché le aziende riconoscono sempre più il potenziale delle soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per migliorare il coinvolgimento dei clienti, personalizzare i contenuti e migliorare le decisioni di marketing. I principali attori stanno sfruttando algoritmi avanzati di apprendimento automatico e analisi dei big data per fornire strumenti innovativi che semplificano i processi di marketing e ottimizzano il ritorno sull’investimento. Inoltre, il mercato è caratterizzato da un mix di aziende tecnologiche affermate, startup dinamiche e agenzie specializzate che forniscono applicazioni di intelligenza artificiale generativa uniche. Con l’aumento della domanda di esperienze personalizzate, le aziende stanno cercando di differenziare la propria offerta e stabilire partnership per espandere la propria portata sul mercato. I continui progressi nella tecnologia dell’intelligenza artificiale e i crescenti investimenti in ricerca e sviluppo intensificheranno ulteriormente la concorrenza, spingendo le aziende a innovare e migliorare l’efficacia delle loro strategie di marketing.

I migliori attori del mercato

1. ApriAI

2. Google Cloud

3.IBM

4.Adobe

5. Forza vendita

6.Microsoft

7.HubSpot

8. Diaspro

9. Copia.ai

10. Scrive Sonic

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150