Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato del Sistema di informazione geografica, per componenti, utilizzo (rilievo, mappatura, navigazione), verticale, dispositivi, uso finale: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 13734

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei sistemi di informazione geografica raggiungerà i 23,9 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 10,57 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre l’8,5% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 11,4 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 10.57 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.5%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 23.9 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Geographic Information System Market

Historical Data Period

2021-2034

Geographic Information System Market

Largest Region

North America

Geographic Information System Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dei sistemi informativi geografici (GIS) sta vivendo una crescita significativa guidata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente dipendenza dall’analisi dei dati spaziali in vari settori come la pianificazione urbana, i trasporti e la gestione ambientale. Mentre le organizzazioni cercano di ottimizzare le operazioni e migliorare i processi decisionali, la domanda di strumenti GIS che offrano visualizzazione e analisi avanzata dei dati continua ad aumentare. Inoltre, l’integrazione della tecnologia GIS con le tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei big data, offre nuove opportunità per una maggiore efficienza e informazioni più approfondite. Questa convergenza consente una solida analisi spaziale, prevedendo tendenze e modelli che in precedenza erano difficili da accertare.

Inoltre, la crescente importanza della location intelligence nella strategia aziendale supporta l’espansione del mercato GIS. Le aziende stanno sfruttando i dati geospaziali per migliorare il coinvolgimento dei clienti, semplificare la logistica e aumentare il vantaggio competitivo. Anche la crescente adozione di iniziative di città intelligenti contribuisce alla crescita del mercato, poiché i comuni investono in GIS per la pianificazione urbana, la gestione delle risorse e il miglioramento della qualità della vita dei residenti. La maggiore penetrazione degli smartphone e delle applicazioni mobili promuove ulteriormente l’utilizzo dei GIS, consentendo agli utenti di accedere comodamente ai dati geospaziali in tempo reale.

Restrizioni del settore

Nonostante le robuste prospettive di crescita, il mercato GIS deve affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne l’espansione. Un ostacolo significativo è l’alto costo di implementazione e manutenzione dell’infrastruttura GIS, che può rappresentare un ostacolo per le piccole e medie imprese. Queste organizzazioni potrebbero avere difficoltà ad allocare risorse per sistemi GIS completi, limitando il loro accesso a preziosi dati geografici e strumenti di analisi. Oltre alle preoccupazioni sui costi, la complessità della tecnologia GIS spesso porta a difficoltà nell’integrazione del sistema e nella formazione degli utenti, che possono ulteriormente scoraggiarne l’adozione.

Anche la privacy e la sicurezza dei dati sono questioni critiche che interessano il mercato GIS. Il volume crescente di dati sensibili sulla posizione solleva preoccupazioni tra gli utenti su come le loro informazioni vengono gestite e salvaguardate. La conformità normativa con le leggi sulla protezione dei dati aggiunge un ulteriore livello di complessità per le organizzazioni che utilizzano la tecnologia GIS. Inoltre, il rapido ritmo dei progressi tecnologici può creare sfide per i fornitori di GIS per tenere il passo, portando alla potenziale obsolescenza dei sistemi esistenti se non si adattano rapidamente alle nuove innovazioni.

Previsioni regionali:

Geographic Information System Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato del sistema informativo geografico nordamericano (GIS) è principalmente ancorato agli Stati Uniti, che sono il maggiore contribuente in termini di entrate e innovazione. La presenza di importanti aziende tecnologiche e ampi investimenti in infrastrutture rafforzano ulteriormente la sua crescita. Anche il Canada sta emergendo come un attore significativo, stimolato da iniziative federali e provinciali per migliorare i servizi pubblici attraverso le tecnologie GIS. In particolare, le applicazioni nella pianificazione urbana, nei trasporti e nella gestione ambientale stanno guidando l’espansione del mercato in questa regione, con una crescente adozione da parte del governo di soluzioni GIS.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia Pacifico, la Cina è pronta a mostrare una crescita sostanziale nel mercato GIS, guidata dalla rapida urbanizzazione e dall’integrazione di tecnologie avanzate come big data e IoT. Le iniziative del governo cinese per promuovere i progetti di città intelligenti sono essenziali per questa traiettoria di crescita. Anche il Giappone e la Corea del Sud stanno assistendo a un crescente impegno nei confronti dei GIS, in gran parte influenzato dai progressi nelle telecomunicazioni e da una forte enfasi sui quadri di gestione delle catastrofi. Questi paesi riconoscono il potenziale dei GIS per l’ottimizzazione degli ambienti urbani e il miglioramento della sicurezza pubblica attraverso una migliore pianificazione e allocazione delle risorse.

Europa

Il mercato europeo dei GIS è caratterizzato dalla diversità, con Regno Unito, Germania e Francia che emergono come attori chiave. Il Regno Unito beneficia di un forte sostegno governativo per le infrastrutture e le iniziative ambientali, che accelera l’adozione dei GIS in vari settori, tra cui i trasporti e la sanità pubblica. La Germania, nota per i suoi progressi tecnologici, sta sfruttando il GIS per applicazioni industriali e produzione intelligente, contribuendo a solide prospettive di crescita. La Francia si sta concentrando sulla pianificazione urbana e sullo sviluppo sostenibile, integrando soluzioni GIS per affrontare le sfide ambientali, il che migliora ulteriormente la sua presenza sul mercato in questa regione.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Geographic Information System Market
Geographic Information System Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei sistemi di informazione geografica viene analizzato sulla base di componenti, utilizzo, dispositivi, verticale.

Componenti

Il mercato dei sistemi di informazione geografica (GIS) è fondamentalmente segmentato in hardware, software e servizi. Il segmento del software è pronto a esibire le maggiori dimensioni di mercato grazie al suo ruolo centrale nella gestione, analisi e visualizzazione dei dati spaziali. Tra i sottosegmenti software, i GIS desktop, i GIS basati sul web e i GIS mobili stanno guadagnando terreno, con i GIS basati sul web che dovrebbero assistere alla crescita più rapida attribuita alla crescente dipendenza dalle tecnologie cloud. L’hardware rimane essenziale, con i progressi nella potenza di elaborazione e nell’archiviazione che facilitano set di dati più grandi e analisi più sofisticate. Anche il segmento dei servizi, che comprende consulenza, formazione e supporto, sta registrando una crescita poiché le organizzazioni cercano una guida esperta per implementare soluzioni GIS in modo efficace.

Utilizzo

Il segmento di utilizzo del mercato GIS comprende applicazioni in vari domini, tra cui cartografia, gestione delle risorse e analisi spaziale. Le applicazioni di mappatura stanno dominando questo segmento, poiché le organizzazioni utilizzano il GIS per visualizzazioni cartografiche e analisi di dati localizzati. Tuttavia, si prevede che il sottosegmento della gestione patrimoniale registrerà una rapida crescita grazie a una crescente attenzione alla manutenzione e all’efficienza delle infrastrutture, in particolare nei servizi di pubblica utilità e nei trasporti. Inoltre, le applicazioni di analisi spaziale stanno diventando sempre più importanti, spinte dalla necessità di processi decisionali basati sui dati in tutti i settori. Questo spostamento verso l’uso di strumenti analitici evidenzia l’adattamento delle tecnologie GIS per soddisfare le complesse richieste degli utenti.

Dispositivi

In termini di dispositivi, il mercato GIS comprende computer desktop, dispositivi mobili e sistemi integrati. Si prevede che il segmento dei dispositivi mobili dimostrerà la crescita più rapida, guidata dal crescente utilizzo di smartphone e tablet per la raccolta e la mappatura dei dati in tempo reale. Questa tendenza riflette la crescente domanda di soluzioni GIS portatili che forniscano agli utenti la possibilità di raccogliere e analizzare dati sul campo. I computer desktop, pur essendo ancora significativi, probabilmente registreranno una crescita più lenta man mano che le organizzazioni si spostano verso soluzioni mobili più versatili e agili. Anche i sistemi integrati, che combinano hardware e software per applicazioni specializzate, stanno guadagnando attenzione, in particolare in settori come l’agricoltura e la risposta alle emergenze.

Verticale

La segmentazione verticale del mercato GIS comprende vari settori, tra cui governo, trasporti, servizi pubblici e agricoltura. Il settore governativo rimane un fattore chiave, poiché sfrutta i GIS per la pianificazione urbana, la gestione delle risorse e il monitoraggio ambientale. Tuttavia, si prevede che il settore dei servizi di pubblica utilità mostrerà la crescita più rapida poiché le organizzazioni adotteranno il GIS per la gestione delle risorse, l’ottimizzazione della rete e l’efficienza operativa. Il settore dei trasporti segue da vicino, utilizzando il GIS per la pianificazione dei percorsi, la gestione del traffico e la logistica. Anche l’agricoltura sta emergendo come un settore verticale vitale, con applicazioni GIS che aiutano nell’agricoltura di precisione e nell’ottimizzazione dell’uso del territorio, illustrando la portata sempre più ampia del GIS in diversi settori.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei sistemi informativi geografici (GIS) è caratterizzato da una gamma diversificata di aziende che offrono soluzioni innovative che si rivolgono a vari settori come la pianificazione urbana, l’agricoltura, i trasporti e la gestione ambientale. Il mercato sta assistendo a una crescita significativa guidata dalla crescente domanda di analisi dei dati spaziali, dai progressi nel cloud computing e dall’integrazione del GIS con altre tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’Internet delle cose. I principali attori del mercato GIS si stanno concentrando su partnership strategiche, fusioni e acquisizioni e sullo sviluppo di software di facile utilizzo per migliorare la propria presenza sul mercato ed espandere la propria base di clienti. La competizione è ulteriormente intensificata dall’ingresso di startup e operatori di nicchia che stanno sfruttando le tecnologie emergenti per fornire soluzioni GIS specializzate.

I migliori attori del mercato

1. Esri

2. Autodesk

3. Trimble

4. Esagono AB

5. Sistemi Bentley

6. Oracolo

7.IBM

8. SAP

9. QUI Tecnologie

10. Pitney Bowes

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150