Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra, per prodotto, tecnologia, connettività (in rete, fuori rete), uso finale (residenziale, commerciale e industriale, servizi di pubblica utilità) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito , Germania), Posizionamento competitivo, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

ID segnalazione: FBI 8503

|

Data di pubblicazione: Sep-2025

|

Formato: PDF, Excel

Prospettive di mercato

La dimensione del mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra è destinata a crescere da 115,29 miliardi di dollari nel 2024 a 187,8 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 5% tra il 2025 e il 2034. Si stima che nel 2025, il settore genererà 120,48 miliardi di dollari in reddito.

Valore dell'anno base (2025)

USD 119.9 Billion

21-25 x.x %
26-35 x.x %

CAGR (2026-2035)

5.2%

21-25 x.x %
26-35 x.x %

Valore annuale previsto (2035)

USD 199.06 Billion

21-25 x.x %
26-35 x.x %
Ground Mounted Solar PV Module Market

Periodo dei dati storici

2021-2025

Ground Mounted Solar PV Module Market

Regione più grande

Asia Pacific

Ground Mounted Solar PV Module Market

Periodo di previsione

2026-2035

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Punti chiave:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei moduli solari fotovoltaici montati a terra viene analizzato sulla base di prodotto, tecnologia, connettività, utilizzo finale.

Dinamiche di mercato

Driver di crescita e opportunità:

Uno dei principali fattori di crescita per il mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra è la crescente domanda di fonti di energia rinnovabile. Mentre le preoccupazioni per il cambiamento climatico si intensificano e gli effetti del consumo di combustibili fossili diventano più evidenti, i governi e le organizzazioni di tutto il mondo stanno dando priorità alla transizione verso le energie rinnovabili. Questo cambiamento è supportato da politiche e incentivi favorevoli, come crediti d’imposta e sconti, che promuovono l’installazione di sistemi di energia solare. Di conseguenza, il crescente interesse per le soluzioni energetiche sostenibili sta guidando gli investimenti in progetti solari fotovoltaici montati a terra, favorendo la crescita del mercato.

Un altro driver significativo sono i progressi nella tecnologia solare. Le innovazioni nei materiali fotovoltaici e nei processi produttivi hanno portato a una maggiore efficienza e a una riduzione dei costi dei moduli solari. Tassi di conversione energetica più elevati consentono una maggiore generazione di energia in spazi più piccoli, rendendo le installazioni montate a terra più attraenti per sviluppatori e investitori. Inoltre, l’emergere di nuove tecnologie, come i pannelli solari bifacciali che catturano la luce solare su entrambi i lati, migliora la resa energetica complessiva di questi sistemi. Questi progressi tecnologici non solo rendono l’energia solare più accessibile, ma contribuiscono anche alla crescita complessiva del mercato.

La crescente necessità di indipendenza energetica funge anche da motore di crescita fondamentale per il mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra. Molti paesi stanno cercando di ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili importati, che possono essere soggetti a prezzi volatili e tensioni geopolitiche. Investendo nell’energia solare e in altre risorse rinnovabili, le nazioni possono migliorare la propria sicurezza energetica e la resilienza contro le perturbazioni esterne. Questa spinta verso l’indipendenza energetica incoraggia sia il settore pubblico che quello privato a investire in impianti solari montati a terra, stimolando ulteriormente l’espansione del mercato.

Restrizioni del settore:

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra si trova ad affrontare alcune restrizioni che potrebbero ostacolarne il progresso. Una delle sfide principali è rappresentata dagli elevati costi di investimento iniziale associati agli impianti solari. Sebbene il costo della tecnologia solare sia diminuito in modo significativo nel corso degli anni, la spesa iniziale richiesta per l’acquisto e l’installazione di sistemi montati a terra può essere proibitiva per molte parti interessate, in particolare le piccole imprese e i singoli investitori. Questa barriera finanziaria potrebbe dissuadere i potenziali utenti dall’adottare soluzioni solari, rallentando così la penetrazione nel mercato.

Un altro limite significativo è la disponibilità di terreni idonei per progetti solari montati a terra. Con l’aumento dell’urbanizzazione, la disponibilità di ampi tratti di terreno che possono essere utilizzati per gli impianti solari sta diminuendo. Inoltre, usi concorrenti del territorio, come l’agricoltura, l’edilizia abitativa e le aree protette, possono portare a conflitti sulle priorità di utilizzo del territorio. Inoltre, gli ostacoli normativi legati all’acquisizione di terreni e alle valutazioni di impatto ambientale possono complicare ulteriormente il processo di creazione di impianti solari montati a terra. Queste sfide potrebbero limitare l’espansione del mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra e limitarne il potenziale di crescita.

Previsioni regionali

Ground Mounted Solar PV Module Market

Regione più grande

Asia Pacific

49% Market Share in 2025

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

America del Nord

Il mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra in Nord America è guidato principalmente dalla crescente domanda di energia rinnovabile e da politiche governative di sostegno volte a ridurre le emissioni di carbonio. Gli Stati Uniti detengono una quota significativa del mercato grazie ai sostanziali investimenti in progetti di energia solare e all’introduzione di incentivi fiscali come l’Investment Tax Credit (ITC). Il mercato è caratterizzato da un mix di progetti su scala industriale e iniziative solari comunitarie. Anche il Canada sta facendo passi da gigante nell’adozione dell’energia solare, con province come l’Ontario leader nelle installazioni solari, supportate da programmi di misurazione della rete e vari incentivi governativi. Tuttavia, sfide come le considerazioni sull’uso del territorio e la disponibilità intermittente della luce solare potrebbero avere un impatto sulla crescita futura.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, il mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra sta assistendo a una rapida espansione, guidata da politiche aggressive per aumentare il consumo di energia rinnovabile. La Cina rappresenta il principale attore, sfruttando la sua posizione dominante nella produzione e installazione di energia solare, supportata da iniziative guidate dal governo come il 14° piano quinquennale che enfatizza lo sviluppo dell’energia pulita. Anche il Giappone e la Corea del Sud contribuiscono in modo significativo, con il sistema di tariffe feed-in del Giappone che promuove gli investimenti nel solare e il Green New Deal della Corea del Sud che mira a migliorare il proprio portafoglio di energie rinnovabili. Nonostante sfide quali vincoli fondiari e ostacoli normativi, si prevede che la regione manterrà robusti trend di crescita.

Europa

Il mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra in Europa è caratterizzato da solidi quadri politici e da una crescente consapevolezza della sostenibilità. Il Regno Unito è in testa con obiettivi ambiziosi per la riduzione delle emissioni di gas serra, sostenuti da iniziative di parchi solari che utilizzano i terreni agricoli in modi innovativi. La Germania continua a essere pioniera nell’adozione dell’energia solare, beneficiando di incentivi e di un contesto normativo stabile. Anche la Francia sta aumentando la propria capacità solare, con gli sforzi del governo concentrati sull’espansione degli impianti montati a terra come parte della sua strategia nazionale di transizione energetica. Il mercato si trova ad affrontare sfide quali la variabilità delle politiche normative tra i paesi e la concorrenza di altre fonti rinnovabili, ma le prospettive generali rimangono positive con crescenti investimenti e progressi tecnologici.

Analisi della segmentazione

Analisi del mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra

Per prodotto

Il segmento di mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra è principalmente classificato in base al tipo di prodotto utilizzato negli impianti solari. I prodotti chiave in questo segmento includono pannelli solari monocristallini, policristallini e a film sottile. I moduli monocristallini, noti per la loro alta efficienza e il design salvaspazio, stanno riscontrando una domanda significativa, in particolare nelle regioni con spazio di installazione limitato. Anche i pannelli policristallini, che offrono un’alternativa economicamente vantaggiosa, sono apprezzati per il loro equilibrio tra prestazioni e convenienza. La tecnologia a film sottile, sebbene meno efficiente, sta guadagnando terreno in applicazioni specifiche in cui la flessibilità e le soluzioni leggere sono prioritarie. Si prevede che la crescente adozione di tecnologie fotovoltaiche avanzate darà impulso al mercato.

Per tecnologia

I progressi tecnologici svolgono un ruolo cruciale nel mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra. Le tecnologie primarie includono pannelli tradizionali a base di silicio e tecnologie più recenti come i sistemi fotovoltaici bifacciali e concentrati. I moduli bifacciali catturano la luce solare da entrambi i lati, migliorando la produzione energetica e l’efficienza, rendendoli la scelta preferita per progetti su larga scala. Anche i sistemi fotovoltaici concentrati, che utilizzano lenti o specchi per focalizzare la luce solare, stanno guadagnando attenzione per il loro potenziale in applicazioni ad alta efficienza. Poiché la tecnologia continua ad evolversi, innovazioni come il fotovoltaico organico e le celle solari alla perovskite potrebbero rimodellare ulteriormente il panorama del mercato.

Connettività (in rete, fuori rete)

Il segmento di connettività del mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra è suddiviso in sistemi on-grid e off-grid. Gli impianti solari on-grid sono collegati alla rete pubblica locale, consentendo agli utenti di rivendere l'energia in eccesso alla rete. Questo sistema è predominante nelle aree urbane dove il consumo di energia è elevato e consente ai consumatori di beneficiare delle politiche di scambio sul posto. I sistemi off-grid, invece, funzionano indipendentemente dalla rete e sono fondamentali per le località remote dove l’accesso alla rete è limitato. La crescita delle soluzioni off-grid è guidata dall’aumento della domanda energetica nelle aree rurali e da un crescente interesse per l’indipendenza energetica.

Uso finale (residenziale, commerciale e industriale, servizi pubblici)

Il segmento di utilizzo finale del mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra comprende applicazioni residenziali, commerciali e industriali e su scala industriale. Il settore residenziale sta assistendo a una crescente adozione di soluzioni solari montate a terra poiché i proprietari di case cercano di massimizzare la propria efficienza energetica e ridurre i costi delle utenze. Anche gli utenti commerciali e industriali stanno investendo in sistemi solari fotovoltaici per ridurre i costi operativi e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Gli impianti solari su larga scala dominano questo segmento, guidati da progetti di energia rinnovabile su larga scala e incentivi governativi volti ad aumentare la capacità di energia rinnovabile. Le diverse applicazioni in queste categorie di utilizzo finale evidenziano la versatilità dei sistemi solari fotovoltaici montati a terra nell’affrontare le diverse esigenze energetiche.

Panorama competitivo

Profilo Aziendale

Panoramica aziendale Dati finanziari salienti Panorama del prodotto Analisi SWOT Sviluppi recenti Analisi della mappa termica aziendale
6553a021edccc17bb6399304680d76c5.png
b343132d7aa620db647a52b57d028def.png
1ab96a912ba57c1d402d5c89d7f1a6f6.png
4250807f3427a335d0335a1ca20babfa.png
Il panorama competitivo nel mercato dei moduli solari fotovoltaici montati a terra è caratterizzato da un mix dinamico di attori affermati e società emergenti, ciascuno dei quali cerca di migliorare la propria quota di mercato attraverso innovazioni tecnologiche, partnership strategiche e strategie di prezzo aggressive. Il settore sta assistendo a un cambiamento significativo verso soluzioni più efficienti e convenienti per soddisfare la crescente domanda di energia rinnovabile. Le aziende stanno investendo molto nella ricerca e nello sviluppo per migliorare l’efficienza delle celle solari e ridurre i costi di produzione. Inoltre, gli operatori del mercato stanno espandendo le proprie capacità produttive e collaborando con società di servizi pubblici ed enti governativi per ottenere un vantaggio competitivo in varie regioni. Man mano che la sostenibilità guadagna terreno a livello globale, l’attenzione ai processi di produzione ecocompatibili e alla trasparenza della catena di fornitura è diventata un elemento cruciale di differenziazione tra i concorrenti.

I migliori attori del mercato

1. Primo Solare

2. Trina Solar

3. Solare canadese

4.JinkoSolar

5. LONGi Solare

6. SunPower Corporation

7. CELLE Q

8. Energia verde Yingli

9. REC solare

10. Sì Tecnologia solare

Domande frequenti

I nostri clienti

Perché sceglierci

Competenza specializzata: il nostro team è composto da esperti del settore con una profonda conoscenza del vostro segmento di mercato. Mettiamo a disposizione conoscenze ed esperienze specialistiche che garantiscono che i nostri servizi di ricerca e consulenza siano personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate: sappiamo che ogni cliente è diverso. Ecco perché offriamo soluzioni di ricerca e consulenza personalizzate, progettate specificamente per affrontare le vostre sfide e cogliere le opportunità del vostro settore.

Risultati comprovati: grazie a una comprovata esperienza di progetti di successo e clienti soddisfatti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di fornire risultati tangibili. I nostri casi di studio e le nostre testimonianze testimoniano la nostra efficacia nell'aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Metodologie all'avanguardia: sfruttiamo le metodologie e le tecnologie più recenti per raccogliere informazioni e guidare un processo decisionale consapevole. Il nostro approccio innovativo ti consente di rimanere all'avanguardia e di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo mercato.

Approccio incentrato sul cliente: la vostra soddisfazione è la nostra massima priorità. Diamo priorità alla comunicazione aperta, alla reattività e alla trasparenza per garantire non solo di soddisfare, ma anche di superare le vostre aspettative in ogni fase del rapporto.

Innovazione continua: ci impegniamo per il miglioramento continuo e per rimanere all'avanguardia nel nostro settore. Attraverso la formazione continua, lo sviluppo professionale e gli investimenti in nuove tecnologie, garantiamo che i nostri servizi siano in continua evoluzione per soddisfare le vostre esigenze in continua evoluzione.

Rapporto qualità-prezzo: i nostri prezzi competitivi e i modelli di coinvolgimento flessibili garantiscono il massimo valore per il tuo investimento. Ci impegniamo a fornire risultati di alta qualità che ti aiutino a ottenere un solido ritorno sull'investimento.

Seleziona il tipo di licenza

Utente singolo

US$ 4250

Multiutente

US$ 5050

Utente aziendale

US$ 6150

Dimensioni e quota di mercato dei moduli solari fo...

RD Code : 25