Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato delle calzature protettive industriali, per prodotto (pelle, gomma), uso finale (edilizia, produzione) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 13950

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato delle calzature di protezione industriale raggiungerà i 20,33 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto agli 11,35 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 6% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 11,97 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 11.35 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 20.33 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Industrial Protective Footwear Market

Historical Data Period

2021-2034

Industrial Protective Footwear Market

Largest Region

Asia Pacific

Industrial Protective Footwear Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver di crescita e opportunità:

Il mercato delle calzature protettive industriali è pronto per un’espansione significativa, guidata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente enfasi sulle normative sulla sicurezza sul lavoro in vari settori. I governi e gli enti regolatori di tutto il mondo stanno implementando standard di sicurezza più severi, costringendo le aziende a investire in calzature protettive per salvaguardare i propri dipendenti dai rischi sul posto di lavoro. Questo cambiamento non solo evidenzia l’importanza della sicurezza, ma incoraggia anche le organizzazioni a dare priorità al benessere dei dipendenti, aumentando così la domanda di calzature industriali di alta qualità.

Inoltre, la rapida crescita dei settori manifatturiero e delle costruzioni offre ampie opportunità di espansione del mercato. Man mano che queste industrie espandono le loro attività, la necessità di calzature protettive diventa fondamentale, portando ad un aumento diretto della domanda. Inoltre, i progressi tecnologici stanno consentendo ai produttori di sviluppare design di calzature innovative che incorporano caratteristiche di sicurezza migliorate garantendo al contempo il comfort. L’integrazione di materiali leggeri, tessuti traspiranti e suole antiscivolo attrae gli utenti finali, favorendo ulteriormente la crescita del mercato.

Un’altra opportunità significativa risiede nella crescente consapevolezza della sicurezza dei lavoratori tra i datori di lavoro. Poiché le aziende riconoscono l’impatto degli infortuni sul lavoro sulla produttività e sui costi operativi, vi è una tendenza crescente a investire in dispositivi di protezione, comprese calzature specializzate. Inoltre, la crescente adozione di piattaforme di e-commerce per forniture industriali consente alle aziende di raggiungere un pubblico più ampio, creando ulteriori vie di crescita sul mercato.

Restrizioni del settore:

Nonostante le prospettive promettenti, il mercato delle calzature protettive industriali deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne il progresso. Una delle sfide più importanti è l’alto costo associato alle calzature protettive di alta qualità. Sebbene le aziende siano impegnate a garantire la sicurezza dei dipendenti, l’investimento iniziale può rappresentare un deterrente, in particolare per le piccole e medie imprese che operano con budget più ristretti. Questa barriera finanziaria potrebbe indurre alcune aziende a optare per alternative più economiche che potrebbero non soddisfare gli standard di sicurezza, compromettendo in ultima analisi la protezione dei lavoratori.

Inoltre, la presenza di prodotti contraffatti sul mercato rappresenta un rischio significativo sia per i consumatori che per i produttori. La proliferazione di calzature scadenti che pretendono di fornire una protezione adeguata mina la credibilità del marchio e può provocare incidenti di sicurezza. Questa situazione porta a un deficit di fiducia tra gli utenti finali, che potrebbero essere riluttanti a investire in calzature protettive senza garanzie di qualità e affidabilità.

Infine, la fluttuazione dei prezzi delle materie prime può avere un impatto sui costi di produzione e, di conseguenza, sul prezzo delle calzature protettive. Quando le materie prime diventano scarse o costose, i produttori potrebbero avere difficoltà a mantenere i margini di profitto pur continuando a fornire opzioni convenienti ai consumatori. Questo scenario può portare a catene di approvvigionamento limitate e potenziali ritardi nella disponibilità dei prodotti, complicando ulteriormente il panorama del mercato.

Previsioni regionali:

Industrial Protective Footwear Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato delle calzature di protezione industriale in Nord America è caratterizzato da dimensioni significative e robusto potenziale di crescita, guidato dall’aumento delle normative sulla sicurezza sul lavoro e da una maggiore consapevolezza in merito alla protezione dei dipendenti. All’interno di questa regione, gli Stati Uniti si distinguono come attore chiave, beneficiando di una forte base manifatturiera e di rigorosi standard di sicurezza sul lavoro. La domanda di calzature protettive è ulteriormente stimolata da settori come l’edilizia, la produzione e la logistica, dove il rischio di lesioni ai piedi è prevalente. Anche il Canada dimostra un’attività di mercato degna di nota, sostenuta da iniziative governative volte a migliorare la sicurezza sul lavoro e da una crescente enfasi sulla salute e il benessere dei dipendenti.

Asia Pacifico

La regione dell'Asia del Pacifico sta assistendo a una rapida espansione del mercato delle calzature protettive industriali, alimentata principalmente dalla rapida industrializzazione e urbanizzazione della regione. La Cina emerge come una forza dominante, con il suo vasto settore manifatturiero che crea una forte domanda di calzature di sicurezza tra i lavoratori di vari settori, tra cui l’edilizia e l’estrazione mineraria. Inoltre, anche il Giappone e la Corea del Sud stanno contribuendo alla crescita del mercato, con una crescente attenzione alla sicurezza sul lavoro e al rispetto degli standard di sicurezza internazionali. Con l’aumento della consapevolezza dei consumatori riguardo alla protezione del piede, si prevede che l’adozione di calzature di sicurezza aumenterà, in particolare tra la forza lavoro più giovane che entra nei settori industriali di questi paesi.

Europa

In Europa, il mercato delle calzature di protezione industriale sta registrando una crescita costante, influenzata da rigorose norme di sicurezza e da una forte attenzione al benessere dei dipendenti in vari settori. La Germania è un mercato primario all’interno della regione, riconosciuto per le sue capacità produttive avanzate e l’impegno verso gli standard di salute e sicurezza sul lavoro. Anche il Regno Unito e la Francia contribuiscono in modo significativo, con crescenti iniziative volte a ridurre gli infortuni sul lavoro e a migliorare le misure di sicurezza. Il mercato europeo è caratterizzato da una tendenza crescente verso soluzioni calzaturiere ecocompatibili e innovative, che supportano ulteriormente la domanda di calzature protettive di alta qualità in molteplici settori.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Industrial Protective Footwear Market
Industrial Protective Footwear Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle calzature protettive industriali viene analizzato sulla base del prodotto e dell’uso finale.

Segmentazione del prodotto

Il mercato delle calzature protettive industriali può essere segmentato principalmente in scarpe antinfortunistiche, stivali antinfortunistici e soprascarpe. Si prevede che le scarpe antinfortunistiche manterranno una dimensione di mercato significativa grazie alla loro versatilità e alla domanda in varie applicazioni industriali. In genere sono dotati di punte rinforzate, suole antiscivolo e solette imbottite, che li rendono adatti per ambienti industriali da leggeri a moderati. Gli stivali antinfortunistici, invece, sono progettati per un uso più intenso e offrono livelli di protezione più elevati, soprattutto in settori come l’edilizia e l’estrazione mineraria. La loro maggiore quota di mercato è determinata da rigorose norme di sicurezza e da una crescente consapevolezza della sicurezza sul lavoro. I copriscarpe stanno guadagnando terreno come soluzione efficace per la protezione temporanea contro determinati rischi e offrono praticità nei luoghi di lavoro in ambienti misti.

Segmentazione dell'uso finale

Il segmento di utilizzo finale del mercato delle calzature protettive industriali comprende l’edilizia, la produzione, l’estrazione mineraria, il petrolio e il gas e l’assistenza sanitaria. Si prevede che il settore dell’edilizia mostrerà la maggiore dimensione del mercato, attribuita ai continui sviluppi infrastrutturali e ai rigorosi standard di sicurezza sul lavoro che impongono l’uso di calzature protettive. La crescita nelle economie emergenti, dove le attività di costruzione sono in aumento, contribuisce in modo significativo all'espansione di questo segmento. Il settore manifatturiero segue da vicino, spinto da una crescente enfasi sulla sicurezza dei lavoratori e dagli investimenti in processi automatizzati.

L’attività mineraria, pur rappresentando una quota minore, mostra una crescita più rapida a causa della crescente domanda di risorse e della necessità di misure di sicurezza rafforzate in condizioni di lavoro difficili. Anche il settore del petrolio e del gas mostra un potenziale di crescita poiché le aziende danno priorità alla sicurezza dei dipendenti in ambienti pericolosi. Infine, il segmento sanitario si sta espandendo rapidamente poiché aumenta la domanda di calzature specializzate per soddisfare le sfide uniche affrontate dagli operatori sanitari, tra cui la resistenza allo scivolamento e il comfort durante i lunghi turni.

Approfondimenti regionali

Geograficamente, il Nord America è attualmente leader del mercato, influenzato da rigidi quadri normativi che regolano la sicurezza sul lavoro e da una base produttiva consolidata. Anche l’Europa è un mercato importante, con normative di sicurezza simili e una forte enfasi sulla cultura della sicurezza industriale. Nel frattempo, si prevede che la regione Asia-Pacifico assisterà alla crescita più rapida grazie alla rapida industrializzazione, urbanizzazione e investimenti in progetti infrastrutturali. Questa regione presenta grandi opportunità, soprattutto nei settori dell’edilizia e della produzione, spinte dall’aumento del reddito disponibile e da una crescente attenzione agli standard di sicurezza dei lavoratori.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato delle calzature protettive industriali è caratterizzato da una gamma diversificata di attori, che vanno dalle grandi multinazionali alle piccole aziende specializzate. I fattori chiave che influenzano la concorrenza includono l’innovazione dei prodotti, i progressi tecnologici e la capacità di soddisfare rigorose norme di sicurezza in vari settori. Le aziende si stanno concentrando sul miglioramento della propria offerta di prodotti attraverso l’uso di materiali avanzati e design ergonomici per soddisfare le esigenze di diversi settori come l’edilizia, la produzione e la logistica. Anche le partnership strategiche, le fusioni e le acquisizioni sono prevalenti poiché le aziende cercano di espandere la propria portata sul mercato e migliorare le proprie capacità di servizio, rendendo il settore altamente dinamico e competitivo.

I migliori attori del mercato

1.Honeywell International Inc.

2. Azienda 3M

3. Dr. Martens Plc

4. Bata limitata

5. Wolverine World Wide Inc.

6. Skechers USA Inc.

7. Gruppo Irudek

8. Ansell limitata

9. Scarpe antinfortunistiche Baak

10. Jallatte S.A.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150