Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato del controllo dei parassiti degli insetti, per tipo di insetto (zanzare, roditori, termiti), applicazione (commerciale e industriale, allevamenti di bestiame, residenziale), metodo di controllo (chimico, biologico, fisico) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone) , Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

ID segnalazione: FBI 2981

|

Data di pubblicazione: Jan-2025

|

Formato: PDF, Excel

Prospettive di mercato

Le dimensioni del mercato del controllo dei parassiti degli insetti sono destinate a crescere da 18,15 miliardi di dollari nel 2024 a 31,3 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 5,6% tra il 2025 e il 2034. Si stima che nel 2025, il settore genererà entrate per 19,06 miliardi di dollari.

Valore dell'anno base (2024)

USD 18.15 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Valore annuale previsto (2034)

USD 31.3 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Insect Pest Control Market

Periodo dei dati storici

2019-2024

Insect Pest Control Market

Regione più grande

Asia Pacific

Insect Pest Control Market

Periodo di previsione

2025-2034

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Punti chiave:

In termini di segmentazione, il mercato globale del controllo dei parassiti degli insetti viene analizzato sulla base del tipo di insetto, dell’applicazione e del metodo di controllo.

Dinamiche di mercato

Driver di crescita e opportunità:

1. Crescente domanda di metodi di controllo dei parassiti organici e naturali: con la crescente consapevolezza sugli effetti dannosi dei pesticidi chimici sull’ambiente e sulla salute umana, c’è una crescente domanda di metodi di controllo dei parassiti organici e naturali. Ciò include l’uso di biopesticidi, feromoni e altre soluzioni naturali per il controllo dei parassiti degli insetti, che stanno guidando la crescita del mercato.

2. Progressi tecnologici nei metodi di controllo dei parassiti: i progressi tecnologici, come lo sviluppo dell’agricoltura di precisione e l’uso di droni per la sorveglianza dei parassiti, stanno guidando la crescita del mercato del controllo dei parassiti. Questi progressi tecnologici hanno migliorato l’efficienza e l’efficacia dei metodi di controllo dei parassiti, portando a una maggiore adozione da parte degli agricoltori e di altri utenti finali.

3. Crescente prevalenza di malattie trasmesse da insetti: la crescente prevalenza di malattie trasmesse da insetti, come la malaria, il virus Zika e la febbre dengue, è un importante fattore di crescita per il mercato del controllo dei parassiti degli insetti. Ciò ha portato a una maggiore attenzione alle misure di controllo degli insetti per prevenire la diffusione di queste malattie, guidando così la domanda di prodotti e servizi per il controllo degli insetti nocivi.

4. Crescente adozione di pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM): le pratiche di gestione integrata dei parassiti (IPM), che combinano metodi di controllo biologico, colturale e chimico per gestire le popolazioni di parassiti, stanno guadagnando terreno in vari settori di utilizzo finale. L’adozione delle pratiche IPM è guidata dalla necessità di soluzioni sostenibili di gestione dei parassiti, stimolando così la crescita del mercato del controllo dei parassiti degli insetti.

Restrizioni del settore:

1. Restrizioni normative sull’uso dei pesticidi: normative rigorose e restrizioni sull’uso di pesticidi chimici in vari paesi rappresentano un grave freno per il mercato del controllo dei parassiti degli insetti. Queste normative mirano a ridurre al minimo i rischi ambientali e sanitari associati all’uso dei pesticidi, portando a una disponibilità e a un uso limitati di pesticidi chimici per il controllo dei parassiti.

2. Sviluppo della resistenza nelle popolazioni di insetti: lo sviluppo della resistenza nelle popolazioni di insetti ai pesticidi comunemente usati rappresenta una sfida significativa per il mercato del controllo dei parassiti. Questa resistenza riduce l’efficacia dei prodotti per il controllo dei parassiti, portando alla necessità di soluzioni alternative e più sostenibili per la gestione dei parassiti.

3. Costi elevati associati ai servizi di disinfestazione: gli alti costi associati ai servizi di disinfestazione, compreso l'acquisto di prodotti di disinfestazione e l'assunzione di servizi di disinfestazione professionali, agiscono come un freno per il mercato. Questi costi possono essere proibitivi per i piccoli agricoltori e altri utenti finali, ostacolando l’adozione diffusa di misure di controllo dei parassiti.

Nel complesso, mentre il mercato del controllo dei parassiti degli insetti è guidato da fattori quali la crescente domanda di metodi di controllo dei parassiti biologici e dei progressi tecnologici, si trova anche ad affrontare sfide legate alle restrizioni normative, allo sviluppo di resistenza nelle popolazioni di insetti e ai costi elevati associati ai servizi di controllo dei parassiti. Affrontare queste restrizioni sarà cruciale per la crescita sostenibile del mercato.

Previsioni regionali

Access Free Report Snapshot with Regional Insights -
Nord America: il mercato del controllo dei parassiti degli insetti nel Nord America è dominato dagli Stati Uniti e dal Canada. Il mercato della regione sta registrando una forte crescita a causa della crescente preoccupazione per le malattie trasmesse dagli insetti e la diffusione di specie invasive. Il mercato è trainato anche dall’espansione dell’agricoltura e dell’industria della trasformazione alimentare.

Asia Pacifico: nella regione Asia Pacifico, Cina, Giappone e Corea del Sud sono i mercati chiave per il controllo dei parassiti degli insetti. La rapida urbanizzazione e industrializzazione hanno portato ad un aumento della domanda di prodotti per il controllo degli insetti nelle aree urbane, mentre anche il settore agricolo contribuisce in modo determinante alla crescita del mercato. Inoltre, la crescente consapevolezza dell’impatto negativo degli insetti sulla salute pubblica ha aumentato la domanda di servizi di disinfestazione nella regione.

Europa: in Europa, Regno Unito, Germania e Francia sono i principali mercati per il controllo dei parassiti degli insetti. Il mercato è guidato da normative rigorose relative al controllo dei parassiti negli impianti di trasformazione alimentare e nel settore dell’ospitalità. Inoltre, la crescente prevalenza di malattie trasmesse dagli insetti, come la malattia di Lyme e il virus del Nilo occidentale, ha portato ad un aumento della domanda di servizi di disinfestazione nella regione.

Analisi della segmentazione

  Analisi del segmento del mercato del controllo dei parassiti degli insetti

Tipo di insetto

Il segmento dei tipi di insetti all’interno del mercato del controllo dei parassiti degli insetti si riferisce ai vari tipi di insetti mirati al controllo e alla gestione. Questo segmento copre un'ampia gamma di tipi di insetti, inclusi ma non limitati a formiche, scarafaggi, termiti, cimici dei letti, mosche, zanzare e scarafaggi. Comprendere i tipi specifici di insetti prevalenti in diverse regioni e ambienti è fondamentale per sviluppare strategie e prodotti efficaci per il controllo dei parassiti. Identificando i tipi di insetti predominanti, le aziende possono personalizzare le proprie soluzioni di controllo dei parassiti per affrontare in modo efficace le sfide specifiche poste da questi insetti.

Applicazione

Il segmento di applicazione nel mercato del controllo dei parassiti degli insetti riguarda le diverse aree o ambienti in cui vengono applicate le misure di controllo dei parassiti. Ciò include ambienti residenziali, commerciali e industriali, nonché applicazioni agricole e sanitarie pubbliche. Ciascuna di queste aree di applicazione presenta requisiti e sfide unici per il controllo dei parassiti degli insetti. Ad esempio, il controllo dei parassiti residenziali può concentrarsi sulla garanzia della sicurezza degli occupanti e degli animali domestici, mentre il controllo dei parassiti agricoli può dare priorità alla protezione delle colture e all’ottimizzazione della resa. Comprendere le diverse applicazioni del controllo dei parassiti è essenziale per sviluppare soluzioni mirate ed efficaci di gestione dei parassiti.

Metodo di controllo

Il segmento dei metodi di controllo nel mercato del controllo dei parassiti degli insetti comprende i vari approcci e tecniche utilizzati per gestire e mitigare le infestazioni di insetti. Ciò include metodi di controllo chimico, come insetticidi e pesticidi, metodi di controllo biologico che utilizzano predatori naturali o agenti patogeni e metodi di controllo fisico come la cattura e l’esclusione. Inoltre, le strategie di gestione integrata dei parassiti (IPM) che combinano più metodi di controllo per un approccio globale al controllo dei parassiti stanno guadagnando importanza nel mercato. Valutando l’efficacia e la sostenibilità dei diversi metodi di controllo, le aziende possono offrire soluzioni innovative ed ecocompatibili per affrontare le sfide legate agli insetti nocivi.

Panorama competitivo

Profilo Aziendale

Panoramica aziendale Dati finanziari salienti Panorama del prodotto Analisi SWOT Sviluppi recenti Analisi della mappa termica aziendale
6553a021edccc17bb6399304680d76c5.png
b343132d7aa620db647a52b57d028def.png
1ab96a912ba57c1d402d5c89d7f1a6f6.png
4250807f3427a335d0335a1ca20babfa.png
Il mercato del controllo dei parassiti degli insetti è altamente competitivo, con numerose aziende che cercano di stabilire la propria presenza e guadagnare quote di mercato. La concorrenza in questo mercato è guidata da fattori quali progressi tecnologici, offerte di prodotti innovativi e partnership strategiche. Le aziende sono costantemente impegnate ad espandere il proprio portafoglio prodotti, a migliorare i propri canali di distribuzione e a potenziare la propria presenza sul mercato attraverso fusioni e acquisizioni. Gli operatori del mercato si stanno inoltre concentrando sullo sviluppo di soluzioni di controllo dei parassiti rispettose dell’ambiente e sostenibili per soddisfare la crescente domanda di prodotti ecologici. Le prime 10 aziende che operano nel mercato del controllo dei parassiti degli insetti in tutto il mondo sono Orkin, Rollins Inc., Rentokil Initial plc, Ecolab Inc., Bayer AG, Arrow Exterminators, Terminix, BASF SE, Syngenta e FMC Corporation. Queste aziende hanno una forte presenza globale e sono note per la loro ampia offerta di prodotti, tecnologie innovative e servizi completi di disinfestazione. Di conseguenza, detengono una quota significativa nel mercato del controllo dei parassiti degli insetti e continuano a modellare il panorama competitivo attraverso le loro iniziative strategiche e il dominio del mercato.

I nostri clienti

Perché sceglierci

Competenza specializzata: il nostro team è composto da esperti del settore con una profonda conoscenza del vostro segmento di mercato. Mettiamo a disposizione conoscenze ed esperienze specialistiche che garantiscono che i nostri servizi di ricerca e consulenza siano personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate: sappiamo che ogni cliente è diverso. Ecco perché offriamo soluzioni di ricerca e consulenza personalizzate, progettate specificamente per affrontare le vostre sfide e cogliere le opportunità del vostro settore.

Risultati comprovati: grazie a una comprovata esperienza di progetti di successo e clienti soddisfatti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di fornire risultati tangibili. I nostri casi di studio e le nostre testimonianze testimoniano la nostra efficacia nell'aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Metodologie all'avanguardia: sfruttiamo le metodologie e le tecnologie più recenti per raccogliere informazioni e guidare un processo decisionale consapevole. Il nostro approccio innovativo ti consente di rimanere all'avanguardia e di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo mercato.

Approccio incentrato sul cliente: la vostra soddisfazione è la nostra massima priorità. Diamo priorità alla comunicazione aperta, alla reattività e alla trasparenza per garantire non solo di soddisfare, ma anche di superare le vostre aspettative in ogni fase del rapporto.

Innovazione continua: ci impegniamo per il miglioramento continuo e per rimanere all'avanguardia nel nostro settore. Attraverso la formazione continua, lo sviluppo professionale e gli investimenti in nuove tecnologie, garantiamo che i nostri servizi siano in continua evoluzione per soddisfare le vostre esigenze in continua evoluzione.

Rapporto qualità-prezzo: i nostri prezzi competitivi e i modelli di coinvolgimento flessibili garantiscono il massimo valore per il tuo investimento. Ci impegniamo a fornire risultati di alta qualità che ti aiutino a ottenere un solido ritorno sull'investimento.

Seleziona il tipo di licenza

Utente singolo

US$ 4250

Multiutente

US$ 5050

Utente aziendale

US$ 6150