Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato delle proteine ​​degli insetti, per prodotto (coleotteri, lepidotteri, imenotteri, ortotteri, emitteri, ditteri), applicazione: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12959

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato delle proteine ​​degli insetti aumenteranno da 556,58 milioni di dollari nel 2024 a 2,59 miliardi di dollari entro il 2034, dimostrando un CAGR di oltre il 16,6% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che le entrate del settore raggiungeranno 641,24 milioni di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 556.58 million

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

16.6%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 2.59 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Insect Protein Market

Historical Data Period

2021-2034

Insect Protein Market

Largest Region

North America

Insect Protein Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato delle proteine ​​degli insetti sta registrando una crescita significativa a causa della crescente domanda di fonti alimentari sostenibili. Con la popolazione mondiale in continuo aumento, l’allevamento tradizionale del bestiame sta diventando sempre più insostenibile. Gli insetti sono altamente efficienti nel convertire il mangime in proteine, il che li rende un’alternativa attraente che richiede meno terra, acqua e mangime rispetto al bestiame convenzionale. Questa inefficienza nella produzione animale, unita alle crescenti preoccupazioni relative alla sicurezza alimentare e agli impatti ambientali, posiziona le proteine ​​degli insetti come una soluzione praticabile per i futuri sistemi alimentari.

Un altro importante motore di crescita in questo settore è la domanda di fonti proteiche alternative da parte dei consumatori attenti alla salute. Con un numero crescente di individui che si spostano verso diete a base vegetale, le proteine ​​degli insetti forniscono un’opzione complementare che soddisfa le preferenze dietetiche e offre un profilo aminoacidico completo. Ciò ha portato a un aumento dell’innovazione dei prodotti, con l’emergere di vari prodotti alimentari a base di insetti, tra cui barrette proteiche, snack e sostituti dei pasti, stimolando ulteriormente l’espansione del mercato.

Anche il contesto normativo si sta evolvendo favorevolmente verso l’industria delle proteine ​​degli insetti. Molti paesi stanno iniziando ad approvare l’uso delle proteine ​​degli insetti negli alimenti umani e animali, favorendo un ambiente in cui le aziende possano innovare e sperimentare nuovi prodotti. Gli investimenti nella tecnologia per l’allevamento e la lavorazione degli insetti stanno diventando sempre più diffusi, migliorando l’efficienza e la scalabilità e riducendo i costi. Questi progressi offrono ampie opportunità alle startup e alle aziende affermate di entrare e prosperare nel mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato delle proteine ​​degli insetti deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne l’adozione e l’espansione. L’accettazione da parte dei consumatori rimane un ostacolo significativo, in particolare nelle regioni in cui gli insetti sono culturalmente considerati poco attraenti o dove manca la consapevolezza dei loro benefici nutrizionali. Superare questa percezione richiede strategie di marketing efficaci per educare i consumatori sui vantaggi delle proteine ​​degli insetti e promuoverne l’integrazione nelle diete tradizionali.

Un altro vincolo sono le attuali limitazioni nelle capacità di produzione su larga scala. Mentre i progressi tecnologici stanno migliorando l’efficienza agricola, l’industria è ancora alle prese con il ridimensionamento della produzione per soddisfare la crescente domanda. Le questioni relative alla logistica della catena di fornitura, come garantire una qualità costante e gestire le operazioni in modo efficace, pongono sfide che devono essere affrontate affinché il mercato possa raggiungere il suo pieno potenziale.

Anche gli ostacoli normativi rappresentano una barriera, poiché le diverse normative nei diversi paesi possono creare complessità per le aziende che desiderano entrare nei mercati internazionali. Il rispetto degli standard di sicurezza alimentare e l’ottenimento delle certificazioni necessarie possono richiedere un dispendio di risorse elevato, dissuadendo i potenziali concorrenti dall’esplorare questo settore innovativo. Inoltre, la ricerca e lo sviluppo necessari per migliorare ulteriormente le tecniche e i prodotti relativi alle proteine ​​degli insetti possono richiedere investimenti finanziari significativi, che possono costituire un deterrente per alcune organizzazioni.

Previsioni regionali:

Insect Protein Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato delle proteine ​​degli insetti nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, sta attraversando una fase di crescita significativa. Gli Stati Uniti sono in prima linea, spinti dalla crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alle fonti alimentari sostenibili e alle alternative proteiche. La tendenza alla salute e al benessere contribuisce alla popolarità delle proteine ​​degli insetti poiché presentano un elevato contenuto nutrizionale con un impatto ambientale inferiore rispetto al bestiame tradizionale. Anche il Canada sta abbracciando questo mercato, con un numero crescente di startup focalizzate sullo sviluppo di prodotti proteici a base di insetti. I quadri normativi che favoriscono il consumo di insetti come cibo rafforzano ulteriormente l’espansione del mercato di questa regione.

Asia Pacifico

Nell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud sono in prima linea nel settore delle proteine ​​degli insetti. Si prevede che la Cina, con la sua ricca storia di entomofagia, mostrerà il mercato con le maggiori dimensioni, guidato sia dai modelli di consumo tradizionali che dalle moderne innovazioni nella tecnologia alimentare. La crescente propensione per le fonti proteiche alternative, in concomitanza con la rapida urbanizzazione e i cambiamenti nella dieta, spinge qui le dinamiche del mercato. Anche il Giappone e la Corea del Sud stanno emergendo come attori chiave, riflettendo un equilibrio tra consumo tradizionale e tendenze culinarie moderne. Stanno investendo molto nella ricerca e nello sviluppo di prodotti a base di proteine ​​di insetti per soddisfare i consumatori attenti alla salute che cercano opzioni proteiche sostenibili.

Europa

L’Europa è caratterizzata da un panorama normativo diversificato, con una significativa crescita del mercato prevista nel Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito mostra un potenziale immenso poiché i consumatori danno sempre più priorità alla sostenibilità e alle fonti alimentari etiche. Le aziende tedesche stanno esplorando attivamente le proteine ​​degli insetti sia per il consumo umano che per l'alimentazione animale, ampliando così la portata del mercato. Anche la Francia sta registrando un aumento di interesse, concentrandosi sull’innovazione dei prodotti alimentari che incorporano proteine ​​di insetti, attirando consumatori attenti all’ambiente. Nel complesso, l’Europa è destinata a un rapido progresso, spinto dalla crescente domanda di proteine ​​sostenibili e dalla crescente accettazione degli insetti nelle applicazioni alimentari.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Insect Protein Market
Insect Protein Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle proteine ​​degli insetti viene analizzato sulla base del prodotto, dell’applicazione.

Analisi del segmento di prodotto

Il mercato delle proteine ​​degli insetti è principalmente segmentato in insetti interi, farina di insetti e isolati proteici. Gli insetti interi sono spesso utilizzati in una varietà di applicazioni culinarie, in particolare nelle regioni in cui l'entomofagia è culturalmente accettata. Il loro crescente utilizzo negli alimenti gourmet e salutistici ha contribuito ad aumentarne la popolarità. La farina di insetti, prodotta da insetti macinati, funge da ingrediente chiave nell’alimentazione animale, in particolare per l’acquacoltura e il bestiame, mostrando una forte domanda grazie alla sua densità nutrizionale e alle sue caratteristiche di sostenibilità. Gli isolati proteici, raffinati per estrarre il massimo contenuto proteico, sono preferiti nei prodotti nutraceutici e per la nutrizione sportiva. Tra questi, la farina di insetti è destinata a occupare il mercato di maggiori dimensioni data la crescente domanda di mangimi animali e l’attenzione alle pratiche agricole sostenibili, mentre si prevede che gli isolati proteici dimostreranno la crescita più rapida grazie alla loro versatilità e attrattiva nei settori della salute e del benessere.

Analisi del segmento applicativo

Il segmento di applicazione del mercato delle proteine ​​degli insetti è ampio e copre mangimi per animali, consumo umano, alimenti per animali domestici e fertilizzanti. Il settore dell’alimentazione animale rappresenta il segmento più ampio, con particolare attenzione all’acquacoltura e all’alimentazione del pollame, poiché fornisce un’eccellente fonte proteica in grado di migliorare la crescita e la salute del bestiame. L’aumento dell’acquacoltura, guidato dalla crescente domanda di prodotti ittici, dà impulso in modo significativo a questo segmento. Nel consumo umano, il mercato comprende snack ricchi di proteine, barrette e come ingrediente in vari prodotti alimentari, un mercato che probabilmente vedrà una rapida crescita man mano che aumenta l’interesse dei consumatori per le fonti proteiche alternative, supportato dalle tendenze sanitarie e dalle preoccupazioni sulla sostenibilità. Il cibo per animali domestici è un’altra applicazione in forte espansione, con i proprietari di animali domestici che gravitano verso opzioni nutrienti e sostenibili per i loro animali domestici. Il segmento dei fertilizzanti, sebbene più piccolo, mostra un potenziale di crescita man mano che le pratiche di agricoltura biologica diventano più diffuse. Nel complesso, i mangimi animali rimangono dominanti, ma il consumo umano si distingue per la crescita più rapida, trainata da una più ampia accettazione dei prodotti a base di insetti nelle diete tradizionali.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo del mercato delle proteine ​​degli insetti è in rapida evoluzione, spinto dalla crescente domanda di fonti proteiche sostenibili e dalla crescente consapevolezza degli impatti ambientali associati all’allevamento tradizionale. Le aziende di questo settore si stanno concentrando sull’innovazione, sulla diversificazione dei prodotti e sulle partnership strategiche per migliorare la propria presenza sul mercato. Il mercato è caratterizzato da un mix di attori affermati e startup emergenti, ciascuno in lizza per sfruttare le opportunità redditizie delle fonti proteiche alternative. Le approvazioni normative e l’accettazione da parte dei consumatori rimangono fattori critici che modellano le strategie competitive. Inoltre, i progressi nella tecnologia agricola e nei metodi di lavorazione consentono alle aziende di migliorare l’efficienza e ridurre i costi, conferendo loro un vantaggio competitivo.

I migliori attori del mercato

1. EnviroFlight

2. Ynsect

3. Protex

4. Superpasto

5. Gruppo alimentare Aspire

6. AgriProteine

7. Grilli in movimento

8. Bugsoluto

9. Ÿsetto

10. MealFood Europa

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150