Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato della spesa istantanea, per prodotto, prodotti alimentari (colazione e latticini, snack e bevande), prodotti non alimentari (elementi essenziali per la pulizia, bagno e corpo) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 15225

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato della spesa istantanea raggiungeranno 1,12 trilioni di dollari entro il 2034, rispetto ai 202,96 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 18,6% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 237,67 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 202.96 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

18.6%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 1.12 trillion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Instant Grocery Market

Historical Data Period

2021-2034

Instant Grocery Market

Largest Region

Asia Pacific

Instant Grocery Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato della spesa istantanea ha registrato una crescita notevole grazie a diversi fattori chiave. Innanzitutto, la rapida adozione della tecnologia e delle applicazioni mobili ha trasformato il comportamento di acquisto dei consumatori. Con il crescente utilizzo di smartphone e piattaforme di e-commerce, i consumatori ora cercano comodità e immediatezza, rendendo la consegna istantanea di generi alimentari un servizio ricercato. Inoltre, il passaggio allo shopping online ha portato a un’espansione delle aree urbane in cui i servizi di consegna possono prosperare, offrendo ai fornitori di generi alimentari istantanei un’opportunità matura di acquisire una base di clienti più ampia.

Un altro importante fattore di crescita è il cambiamento dei modelli di stile di vita dei consumatori. Poiché sempre più persone adottano stili di vita frenetici, spesso danno priorità alla comodità rispetto ai metodi di acquisto tradizionali, il che aumenta la domanda di servizi di spesa istantanea. Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha accelerato questa tendenza, poiché le preoccupazioni per la salute e le misure di blocco hanno spinto i consumatori a cercare opzioni di consegna senza contatto. Si prevede che questo cambiamento avrà un impatto duraturo sulle preferenze dei consumatori nell’acquisto di generi alimentari.

Anche la crescente consapevolezza della salute tra i consumatori gioca un ruolo fondamentale nella promozione del mercato dei generi alimentari istantanei. Man mano che le persone diventano più consapevoli delle proprie scelte dietetiche e cercano prodotti freschi e opzioni per pasti salutari, i fornitori di generi alimentari istantanei possono soddisfare questa domanda offrendo una selezione diversificata di prodotti biologici e nutrienti. Ciò non solo attrae i consumatori attenti alla salute, ma posiziona anche i marchi come responsabili e reattivi alle esigenze del mercato.

Inoltre, le partnership tra servizi di consegna di generi alimentari e negozi locali sono sempre più comuni. Questa collaborazione non solo espande l'offerta di prodotti e diversifica l'inventario, ma migliora anche l'esperienza del cliente attraverso opzioni localizzate. L’interesse dei consumatori nel sostenere le imprese locali può stimolare ulteriormente la crescita nel segmento dei generi alimentari istantanei, creando un ecosistema favorevole sia per i clienti che per i rivenditori.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato della spesa istantanea si trova ad affrontare diverse restrizioni del settore che potrebbero ostacolarne il progresso. Una sfida importante è l’intensa concorrenza tra numerosi attori sul mercato. Con le catene alimentari consolidate e i nuovi entranti in lizza per la quota di mercato, le guerre dei prezzi e le strategie di marketing aggressive possono erodere i margini di profitto, rendendo difficile per le aziende sostenere la redditività a lungo termine.

Inoltre, le sfide logistiche pongono ostacoli significativi. Le complessità legate alla gestione delle catene di approvvigionamento, al mantenimento della qualità dei prodotti durante il transito e alla garanzia di consegne puntuali richiedono investimenti sostanziali in tecnologia e infrastrutture. Eventuali inefficienze in queste aree possono portare a clienti insoddisfatti e danneggiare la reputazione del fornitore di servizi.

Anche i vincoli normativi influiscono sul mercato. Le normative locali relative alle operazioni di consegna, alla sicurezza alimentare e alla manodopera possono creare barriere per i fornitori di generi alimentari istantanei. Orientarsi tra queste normative può essere dispendioso in termini di tempo e denaro, in particolare per le startup o le aziende più piccole che non dispongono di risorse sufficienti per conformarsi.

Infine, le fluttuazioni nelle preferenze dei consumatori rappresentano un rischio per la stabilità della domanda. Poiché le tendenze dei consumatori si evolvono rapidamente, le aziende devono rimanere agili e reattive ai cambiamenti del mercato. Il mancato adattamento efficace a questi cambiamenti potrebbe comportare una perdita di rilevanza in un ambiente competitivo in cui la fedeltà dei consumatori può essere volubile.

Previsioni regionali:

Instant Grocery Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato della spesa istantanea in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, mostra un robusto potenziale di crescita. Il mercato statunitense è caratterizzato da un’infrastruttura altamente sviluppata e da una forte domanda di comodità, che guidano la popolarità dei servizi di spesa istantanea. I principali centri urbani come New York, Los Angeles e Chicago stanno assistendo a un’adozione significativa, in gran parte dovuta a stili di vita frenetici e a una crescente preferenza per lo shopping online. Anche il Canada, pur essendo leggermente più piccolo, dimostra una crescente inclinazione verso soluzioni di spesa istantanea, soprattutto nelle aree metropolitane come Toronto e Vancouver, dove i consumatori apprezzano tempi di consegna rapidi e diverse offerte di prodotti.

Asia Pacifico

La regione dell’Asia del Pacifico, con paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud, è pronta a diventare leader nel mercato della spesa istantanea. La Cina si distingue come un mercato in rapida crescita grazie all’esplosione dell’e-commerce e delle soluzioni di pagamento digitale, con città come Shanghai e Pechino che registrano una forte domanda per servizi di consegna di generi alimentari più rapidi. La Corea del Sud sta inoltre assistendo a una crescita trasformativa influenzata dal suo panorama tecnologico avanzato e dall’elevata densità di popolazione nelle aree urbane come Seoul. Anche il Giappone, noto per le sue abitudini di consumo uniche, presenta un mercato forte, in particolare nei centri urbani dove la comodità incontra la qualità. L’enfasi culturale sui prodotti freschi, combinata con una crescente affinità per la consegna immediata, stimola l’interesse dei consumatori.

Europa

In Europa, i principali attori del mercato della spesa istantanea si trovano nel Regno Unito, in Germania e in Francia. Il mercato del Regno Unito è fortemente influenzato dal trend della convenienza, con Londra in testa all’adozione dei servizi di spesa istantanea. L’aumento delle app mobili e delle soluzioni di consegna efficienti sta guidando la crescita, rendendolo un attore chiave nel mercato. Segue da vicino la Germania, dove città come Berlino e Monaco mostrano promettenti segnali di crescita grazie a un fiorente ecosistema di startup e a una crescente domanda di soluzioni di consegna istantanea. La Francia, in particolare a Parigi, è nota anche per il suo settore di generi alimentari istantanei in espansione, alimentato dal cambiamento delle preferenze dei consumatori e dall’integrazione della tecnologia nelle abitudini di acquisto. L’enfasi sui prodotti locali di alta qualità aumenta l’attrattiva dei servizi di spesa istantanea in questo mercato.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Instant Grocery Market
Instant Grocery Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale della spesa istantanea viene analizzato sulla base di prodotto, prodotti alimentari, prodotti non alimentari.

Panoramica del mercato della spesa istantanea

Il mercato dei prodotti alimentari istantanei si è evoluto rapidamente, spinto dal cambiamento del comportamento dei consumatori e dai progressi tecnologici. Il mercato può essere segmentato in due categorie principali: prodotti alimentari e prodotti non alimentari. Ognuna di queste categorie comprende vari sottosegmenti che contribuiscono alla dinamica complessiva del mercato.

Segmento Prodotti Alimentari

All’interno del segmento dei prodotti alimentari, esiste una domanda sostanziale di articoli deperibili come frutta, verdura, latticini e carne. Questi prodotti sono fondamentali per i consumatori che cercano soluzioni pratiche e veloci per i pasti. Il sottosegmento dei pasti pronti ha guadagnato notevole popolarità, riflettendo uno spostamento verso i cibi preparati. Inoltre, la categoria degli alimenti surgelati continua a crescere, attirando consumatori impegnati che desiderano un rapido accesso a opzioni nutrienti. Anche gli alimenti a base vegetale hanno registrato un’impennata, spinti da una maggiore consapevolezza della salute e dalle preferenze dietetiche, posizionandoli come un’area cruciale di interesse all’interno del settore dei prodotti alimentari.

Segmento Prodotti Non Alimentari

Il segmento dei prodotti non alimentari comprende una vasta gamma di articoli, tra cui la cura personale e gli articoli essenziali per la casa. I prodotti per la cura personale, come articoli da toeletta e per la cura della pelle, stanno registrando un aumento della domanda a causa dell’evoluzione delle abitudini dei consumatori verso la cura di sé e l’igiene. Anche i prodotti per la pulizia della casa hanno registrato una crescita considerevole, influenzata da una maggiore consapevolezza della pulizia e dell’igiene. Un’altra area emergente all’interno di questo segmento sono i prodotti per la salute e il benessere, inclusi integratori e prodotti biologici, che si rivolgono a una base di consumatori sempre più attenta alla salute che cerca di migliorare la propria qualità di vita.

Principali fattori trainanti del mercato

Diversi fattori chiave determinano sia il segmento alimentare che quello non alimentare. Il fattore comodità gioca un ruolo significativo nello spingere i consumatori verso opzioni di spesa istantanea, rendendo i servizi di consegna su richiesta sempre più attraenti. L’urbanizzazione e la crescente attenzione alla sostenibilità stanno ulteriormente modellando le preferenze dei consumatori, spingendo i marchi ad adattarsi e innovare. Le piattaforme digitali che facilitano esperienze di acquisto senza interruzioni influenzano in modo significativo anche le dinamiche del mercato, consentendo ai consumatori di accedere ai prodotti desiderati in modo rapido ed efficiente.

Tendenze future e potenziale di crescita

Guardando al futuro, entrambi i segmenti sono pronti per una crescita sostanziale, con i prodotti alimentari, in particolare i piatti pronti e le offerte a base vegetale, che dovrebbero guidare la carica. Nel settore non alimentare, si prevede che i prodotti per la cura personale e la salute testimonieranno la crescita più rapida, alimentata dalle tendenze in corso nel benessere e nella cura di sé. Poiché i consumatori continuano a dare priorità alla comodità, alla salute e alla sostenibilità, è probabile che il mercato dei prodotti alimentari istantanei si espanda, offrendo ai marchi numerose opportunità di innovare e catturare l’interesse dei consumatori.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dei generi alimentari istantanei è diventato sempre più competitivo in quanto cresce la domanda dei consumatori di servizi pratici e di consegna rapida. Questo settore è caratterizzato dalla presenza di numerosi attori, che vanno dalle catene alimentari affermate alle startup emergenti focalizzate sul commercio veloce. L’ingresso di piattaforme basate sulla tecnologia ha sconvolto i metodi tradizionali di acquisto di generi alimentari, consentendo ai clienti di ordinare un’ampia gamma di prodotti online e riceverli in pochi minuti. Le aziende stanno investendo molto nella logistica, nell’ottimizzazione della catena di fornitura e in strategie di marketing innovative per differenziare le proprie offerte e acquisire quote di mercato. Inoltre, le partnership con i rivenditori locali e l’implementazione di servizi di consegna avanzati stanno diventando cruciali per il successo in questo panorama dinamico.

I migliori attori del mercato

1. Instagram

2. Guff

3. Amazon fresco

4. Consegna

5. GoPuff

6. Glovo

7. Spedizione

8. Niente più frigorifero

9. Getir

10. Sbattere le palpebre

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150