Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato delle soluzioni di automazione intralogistica, per tecnologia (sistema di stoccaggio e recupero automatizzato, AGV, robot mobili autonomi, sistema di trasporto, sistema di smistamento, sistemi di gestione del magazzino), automazione, applicazione, utente finale - Tendenze di crescita, analisi regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 20233

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato delle soluzioni di automazione intralogistica crescerà da 22,94 miliardi di dollari a 204,6 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, con un CAGR superiore all'8,2%. Il fatturato previsto del settore nel 2025 è di 24,59 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 22.94 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.2%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 204.6 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Intralogistics Automation Solutions Market

Historical Data Period

2021-2024

Intralogistics Automation Solutions Market

Largest Region

Asia Pacific

Intralogistics Automation Solutions Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato delle soluzioni di automazione per l'intralogistica sta vivendo una crescita significativa, trainata dalla rapida evoluzione dell'e-commerce e dalla crescente domanda di operazioni efficienti nella supply chain. Con l'aumento delle aspettative dei consumatori in termini di consegne rapide e qualità del servizio, le aziende sono costrette ad adottare soluzioni di automazione per gestire efficacemente le complesse sfide logistiche. Queste soluzioni semplificano le operazioni, riducono i tempi di consegna e minimizzano l'errore umano, migliorando così la produttività complessiva. L'adozione di tecnologie avanzate come la robotica, l'intelligenza artificiale e il machine learning nell'intralogistica amplifica ulteriormente l'efficienza operativa, rendendola un investimento interessante per le aziende che desiderano rimanere competitive.

Inoltre, l'attenzione alle pratiche sostenibili sta promuovendo opportunità di innovazione nel settore dell'intralogistica. Le aziende sono sempre più impegnate a ridurre le proprie emissioni di carbonio e a ottimizzare le risorse, con un conseguente aumento della domanda di sistemi automatizzati che utilizzano tecnologie a basso consumo energetico. L'integrazione di dispositivi IoT nell'intralogistica crea opportunità per il monitoraggio e la gestione dell'inventario in tempo reale, consentendo alle aziende di ottenere una migliore visibilità e un maggiore controllo sulle proprie supply chain. Produttori e fornitori di servizi logistici stanno inoltre esplorando robot collaborativi e veicoli autonomi, che possono lavorare a fianco del lavoro umano, migliorando l'efficienza e risolvendo al contempo i limiti della forza lavoro.

Limiti del settore:

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il settore dell'automazione intralogistica si trova ad affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne l'espansione. Un limite importante è l'elevato investimento iniziale associato all'implementazione di tecnologie di automazione. Molte aziende, in particolare le piccole e medie imprese, potrebbero avere difficoltà ad allocare il capitale necessario per questi sistemi, il che può ostacolare la loro capacità di competere in un mercato sempre più automatizzato. Inoltre, la complessità dell'integrazione di nuove soluzioni automatizzate con i sistemi esistenti può portare a significativi tempi di inattività durante la fase di transizione, con un impatto sulla produttività operativa.

Un altro limite degno di nota è la difficoltà di reperire manodopera qualificata per gestire e manutenere sistemi di automazione avanzati. Con la crescente dipendenza del mercato da tecnologie sofisticate, cresce la necessità di una forza lavoro in possesso delle competenze tecniche necessarie. Una formazione insufficiente e lacune nelle competenze possono portare a un sottoutilizzo delle tecnologie di automazione, che in definitiva può compromettere l'efficienza operativa complessiva. Inoltre, le preoccupazioni relative alle minacce alla sicurezza informatica nei sistemi automatizzati rappresentano un'altra sfida significativa, poiché le aziende devono investire in solide misure di sicurezza per proteggere i dati sensibili e mantenere l'integrità operativa.

Previsioni regionali:

Intralogistics Automation Solutions Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

In Nord America, il mercato delle soluzioni di automazione intralogistica è dominato principalmente da Stati Uniti e Canada. Si prevede che gli Stati Uniti presenteranno le maggiori dimensioni del mercato grazie al solido settore dell'e-commerce, all'ampia adozione di tecnologie di automazione e ai forti investimenti in infrastrutture logistiche avanzate. L'enfasi del Paese sul miglioramento dell'efficienza operativa e sulla riduzione dei costi del lavoro gioca un ruolo chiave nel guidare la crescita del mercato. Anche il Canada, sebbene più piccolo rispetto al resto del Paese, sta assistendo a un aumento significativo dell'adozione dell'automazione, soprattutto nei centri di stoccaggio e distribuzione, trainato dalla domanda di una migliore gestione della supply chain e di un'efficacia operativa migliore.

Asia Pacifico

La regione Asia-Pacifico sta registrando una rapida crescita nel mercato delle soluzioni di automazione intralogistica, in particolare in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. Si prevede che la Cina presenterà le maggiori dimensioni del mercato grazie alla sua vasta base manifatturiera e al fiorente settore dell'e-commerce, che necessita di soluzioni logistiche avanzate per gestire la crescente domanda di efficienza e velocità. Anche Giappone e Corea del Sud mostrano forti prospettive di crescita, poiché entrambi i Paesi puntano sull'innovazione e sui progressi tecnologici nell'automazione. La crescente urbanizzazione della regione e l'ascesa delle fabbriche intelligenti rafforzano ulteriormente il mercato, rendendo l'Asia-Pacifico un'area chiave per la futura espansione dell'automazione intralogistica.

Europa

In Europa, il mercato delle soluzioni di automazione intralogistica è guidato principalmente da Germania, Regno Unito e Francia. Si prevede che la Germania sarà il mercato più grande, caratterizzata da un solido settore industriale e da significativi investimenti nelle tecnologie di automazione, in particolare nei settori manifatturiero e dello stoccaggio. Il Regno Unito segue da vicino, sfruttando i progressi nelle tecnologie logistiche per migliorare l'efficienza operativa in diversi settori, tra cui il commercio al dettaglio e l'e-commerce. Anche la Francia sta registrando una crescita, trainata dalle iniziative governative a sostegno dell'automazione e della digitalizzazione nella logistica. La crescente attenzione alle pratiche sostenibili e all'ottimizzazione delle supply chain rafforza ulteriormente le dinamiche di mercato in questa regione, rendendo l'Europa un'area cruciale per lo sviluppo di soluzioni di automazione intralogistica.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Intralogistics Automation Solutions Market
Intralogistics Automation Solutions Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle soluzioni di automazione intralogistica viene analizzato in base a tecnologia, automazione, applicazione e utente finale.

Segmento Tecnologico

Il segmento tecnologico del mercato delle soluzioni di automazione intralogistica comprende diversi sistemi e strumenti innovativi progettati per migliorare le operazioni di magazzino e logistica. Le categorie chiave di questo segmento includono veicoli a guida automatica (AGV), sistemi di stoccaggio e prelievo automatici (AS/RS), robotica e sistemi di gestione del magazzino (WMS). Tra questi, si prevede che la robotica registrerà una crescita sostanziale grazie alla crescente adozione dell'automazione robotica dei processi nei magazzini, con conseguente miglioramento dell'efficienza e riduzione dei costi di manodopera. Analogamente, gli AGV stanno guadagnando terreno grazie alla loro capacità di muoversi senza problemi all'interno delle strutture e trasportare merci senza intervento umano, il che li rende un contributo significativo all'espansione del mercato.

Segmento Automazione

Il segmento dell'automazione svolge un ruolo cruciale nella semplificazione delle operazioni logistiche, con sottosegmenti che includono la semi-automazione e l'automazione completa. Si prevede che l'automazione completa detenga le dimensioni di mercato maggiori, poiché le organizzazioni cercano soluzioni complete che riducano al minimo il coinvolgimento umano e massimizzino la produttività. Questo segmento prevede l'integrazione di diverse tecnologie automatizzate in un sistema coeso in grado di operare in modo indipendente. La semi-automazione rimane significativa, in particolare nei settori in cui è più fattibile una transizione graduale verso sistemi completamente automatizzati, ed è probabile che registri una rapida crescita man mano che le aziende integrano processi più automatizzati senza dover rinnovare completamente i sistemi esistenti.

Segmento applicativo

Nel segmento applicativo, i principali utilizzi delle soluzioni di automazione intralogistica includono magazzinaggio, distribuzione, produzione e vendita al dettaglio. Si prevede che il segmento delle applicazioni di magazzinaggio dominerà il mercato a causa della crescente domanda di sistemi efficienti di stoccaggio, prelievo e gestione dell'inventario. Nell'ambito del magazzinaggio, si prevede che le applicazioni di evasione degli ordini e gestione dell'inventario guideranno una crescita significativa, poiché i rivenditori e le aziende di e-commerce si concentrano sul miglioramento della velocità e della precisione delle consegne. Si prevede che anche le applicazioni manifatturiere attireranno l'attenzione, in particolare nelle linee di produzione automatizzate, poiché i settori si sforzano di ottenere una maggiore produttività con una minore dipendenza dalla manodopera.

Segmento utente finale

Il segmento utente finale comprende vari settori che utilizzano soluzioni di automazione intralogistica, tra cui vendita al dettaglio, e-commerce, automotive, farmaceutico e alimentare e delle bevande. È probabile che il settore dell'e-commerce emerga come il principale contributore, alimentato dalla crescente domanda di evasione rapida degli ordini e dalla necessità di una gestione logistica efficiente in condizioni di elevata pressione. I rivenditori stanno adottando sempre più l'automazione per soddisfare le aspettative dei consumatori in termini di servizi e consegne più rapidi. Si prevede che anche i settori automobilistico e farmaceutico registreranno una crescita significativa nell'adozione dell'automazione, trainata dalla necessità di precisione ed efficienza in catene di approvvigionamento complesse, dove anche piccoli ritardi possono avere conseguenze sostanziali.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato delle soluzioni di automazione intralogistica è caratterizzato da una forte concorrenza, poiché le aziende si impegnano a migliorare l'efficienza operativa e a ridurre i costi di magazzino e distribuzione. I principali attori del mercato si stanno concentrando su tecnologie avanzate come la robotica, l'intelligenza artificiale e l'Internet of Things per offrire soluzioni integrate in grado di soddisfare le esigenze in continua evoluzione di diversi settori. L'ascesa dell'e-commerce ha favorito in modo significativo l'adozione di queste tecnologie, spingendo le aziende a investire nell'automazione per migliorare la gestione dell'inventario, l'evasione degli ordini e l'ottimizzazione complessiva della supply chain. Inoltre, partnership e collaborazioni tra i principali attori del settore stanno diventando sempre più comuni per sfruttare i progressi tecnologici ed espandere la propria presenza sul mercato.

Principali attori del mercato

1. KION Group

2. Dematic

3. Honeywell Intelligrated

4. Siemens

5. Swisslog

6. Jungheinrich AG

7. Vanderlande

8. Siemens

9. Körber AG

10. SICK AG

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150