Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato dei leggings, per materiale (cotone, nylon, poliestere, lino, seta, misto), lunghezza (leggings alla caviglia, leggings al ginocchio, leggings Capri), taglia, fascia di prezzo, canale di distribuzione - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 21194

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato dei leggings crescerà significativamente, raggiungendo gli 8,03 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 47,66 miliardi di dollari precedenti. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre il 6%, con un fatturato previsto di 50,15 miliardi di dollari per il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 47.66 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 8.03 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Leggings Market

Historical Data Period

2021-2024

Leggings Market

Largest Region

North America

Leggings Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato dei leggings sta vivendo una crescita notevole, trainata da diversi fattori. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente domanda di abbigliamento sportivo, che riflette un mix di comfort e stile. Poiché i consumatori privilegiano la versatilità nei loro guardaroba, i leggings sono diventati un capo essenziale, adatto sia per l'allenamento che per le uscite casual. La crescente consapevolezza di salute e fitness tra le persone sta ulteriormente alimentando questa tendenza, poiché i leggings offrono funzionalità e facilità di movimento per diverse attività sportive.

L'innovazione nel tessuto e nel design dei leggings offre significative opportunità per gli operatori del mercato. I produttori stanno investendo in tecnologie tessili avanzate che migliorano la traspirabilità, la capacità di assorbimento dell'umidità e le prestazioni complessive. Questa attenzione alla differenziazione del prodotto attraverso caratteristiche uniche come materiali ecocompatibili, supporto compressivo e vestibilità personalizzata attrae sia i consumatori attenti all'ambiente che gli appassionati di fitness.

Inoltre, la crescente influenza dei social media e delle sponsorizzazioni delle celebrità sta plasmando le preferenze dei consumatori. Con numerosi influencer del fitness che presentano leggings su piattaforme come Instagram e TikTok, i marchi che collaborano efficacemente con queste personalità possono espandere la propria portata e attrarre nuovi clienti. Questo fermento attorno ai leggings non solo promuove la fedeltà al marchio, ma incoraggia anche gli acquisti d'impulso tra i consumatori alla ricerca delle ultime tendenze.

Il boom dell'e-commerce è un altro fattore cruciale che contribuisce alla crescita del mercato dei leggings. La comodità dello shopping online, unita ai progressi nelle strategie di marketing digitale, consente ai marchi di raggiungere un pubblico globale. L'enfasi sui modelli direct-to-consumer consente alle aziende di stabilire connessioni più profonde con i propri clienti, incrementando in definitiva le vendite e la visibilità del marchio.

Limiti del settore:

Nonostante la promettente traiettoria di crescita del mercato dei leggings, diversi limiti potrebbero ostacolarne il progresso. Una sfida significativa è la saturazione del mercato, che porta a una maggiore concorrenza tra i marchi. Il crescente numero di operatori, sia affermati che emergenti, può indebolire la riconoscibilità del marchio, costringendo le aziende a investire massicciamente nel marketing per distinguersi. Questo panorama competitivo può portare a guerre di prezzo, con un impatto sui margini di profitto e sulla redditività complessiva del mercato.

Inoltre, le preferenze dei consumatori possono essere molto variabili, influenzate dai cambiamenti delle tendenze della moda e degli stili di vita. Con l'allontanamento delle tendenze dell'athleisure dall'abbigliamento sportivo, i marchi potrebbero avere difficoltà a mantenere l'interesse e le vendite. La natura ciclica della moda può rendere difficile per le aziende prevedere con precisione la domanda a lungo termine, con conseguenti potenziali sovrapproduzioni o discrepanze nelle scorte.

Anche le crisi economiche rappresentano una potenziale minaccia per il mercato dei leggings. In periodi di incertezza economica, i consumatori potrebbero dare priorità ai beni di prima necessità rispetto alla spesa discrezionale per l'abbigliamento, con un impatto negativo sulle vendite. I marchi che vendono leggings premium o di lusso potrebbero essere particolarmente vulnerabili, poiché i clienti cercano alternative più convenienti.

Infine, le interruzioni della catena di approvvigionamento possono ostacolare la capacità produttiva, causando carenze e ritardi nella consegna dei prodotti ai consumatori. Fattori come tensioni geopolitiche, preoccupazioni ambientali e crisi di salute pubblica possono aggravare questi problemi, creando incertezza nel mercato e compromettendo l'affidabilità del marchio.

Previsioni regionali:

Leggings Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato nordamericano dei leggings è trainato prevalentemente dagli Stati Uniti, che rappresentano una quota significativa della domanda grazie alla loro cultura di stile di vita attivo e alla popolazione attenta alla moda. La popolarità dell'abbigliamento sportivo ha spinto i leggings verso la moda mainstream, rendendoli un capo essenziale in molti guardaroba. Inoltre, la crescente comunità di appassionati di fitness in Canada e la crescente attenzione all'abbigliamento comfort contribuiscono all'espansione del mercato regionale. La solida presenza di marchi affermati, accanto a rivenditori emergenti che si concentrano su materiali ecocompatibili e innovativi, riflette un panorama di mercato in evoluzione. Le previsioni indicano che questa regione continuerà a mostrare un forte interesse da parte dei consumatori per i leggings, con una crescita sostenuta sia dell'offerta dei rivenditori che delle dinamiche di mercato.

Asia-Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, la Cina si distingue come il più grande mercato per i leggings, trainata dalla rapida urbanizzazione, dall'ascesa delle tendenze fitness e dal cambiamento delle preferenze dei consumatori verso l'abbigliamento casual e sportivo. L'espansione della classe media e l'aumento del reddito disponibile in paesi come Cina e India offrono sostanziali opportunità di crescita. Anche Giappone e Corea del Sud mostrano una notevole domanda di leggings eleganti e funzionali, sostenuta dai consumatori attenti alla moda che abbracciano l'athleisure. La collaborazione tra marchi globali e designer locali in questa regione sta facilitando la penetrazione del mercato e l'innovazione. Si prevede che la crescente consapevolezza di salute e fitness, unita a una crescente propensione verso prodotti sostenibili, stimolerà ulteriormente la crescita in questo mercato diversificato.

Europa

In Europa, paesi come Germania, Regno Unito e Francia svolgono un ruolo centrale nell'espansione del mercato dei leggings. La Germania è riconosciuta per la sua solida economia e la forte attenzione rivolta a salute e fitness, che la rendono un attore di spicco nel segmento dei leggings. Il Regno Unito mostra una solida domanda di athleisure, alimentata dalla tendenza verso un abbigliamento comodo e da una vasta gamma di marchi che soddisfano le diverse preferenze dei consumatori. La Francia, con la sua cultura incentrata sulla moda, enfatizza l'athleisure elegante, creando un mercato dei leggings unico, influenzato sia dalla funzionalità che dall'estetica. Poiché i consumatori europei privilegiano sempre più abbigliamento sostenibile e prodotto eticamente, si prevede che i marchi che introducono pratiche innovative e responsabili prospereranno. Ognuno di questi paesi contribuisce in modo unico alle dinamiche generali del mercato europeo.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Leggings Market
Leggings Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei leggings viene analizzato in base a materiale, lunghezza, taglia, fascia di prezzo e canale di distribuzione.

Materiale

Nel mercato dei leggings, i materiali sintetici come poliestere e nylon miscelati con elastan dominano grazie alla loro eccellente elasticità, alle proprietà traspiranti e alla resistenza. Questi tessuti sono particolarmente apprezzati dai consumatori di abbigliamento sportivo che cercano prestazioni, comfort e stile nei segmenti fitness e athleisure. I leggings in cotone mantengono una domanda costante per l'abbigliamento casual e quotidiano, apprezzati per la loro morbidezza e traspirabilità. Si nota una crescita significativa nei materiali sostenibili ed ecocompatibili come il poliestere riciclato e il cotone biologico, a dimostrazione della crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all'impatto ambientale. Questi tessuti ecosostenibili stanno guadagnando terreno tra i consumatori più giovani ed eticamente attenti e tra i marchi specializzati.

Lunghezza

I leggings lunghi rappresentano il segmento più ampio e popolare, ampiamente utilizzati nei settori fitness, casual e moda. La loro versatilità e copertura li rendono adatti a diverse condizioni meteorologiche e attività, contribuendo ad un ampio appeal sul mercato. I leggings a 3/4 o a capri stanno guadagnando terreno, soprattutto nei climi più caldi e per chi cerca un equilibrio tra comfort e traspirabilità durante l'allenamento. I leggings alla caviglia e quelli in stile short rimangono una nicchia, ma stanno vivendo una crescita costante in segmenti sportivi specializzati, tra cui corsa e ciclismo, dove maggiore ventilazione e libertà di movimento sono prioritarie.

Taglie

Le taglie standard dominano il mercato dei leggings, riflettendo la produzione di massa e l'ampia accessibilità da parte dei consumatori. Tuttavia, la domanda di leggings plus size è in rapida crescita, poiché i marchi ampliano i loro sforzi di inclusività e rispondono a una gamma più ampia di corporature. Questo sottosegmento è particolarmente forte nelle categorie casual e athleisure, dove comfort e vestibilità sono fattori critici. Inoltre, stanno emergendo opzioni di taglie specializzate come le lunghezze petite e tall per affrontare specifiche sfide di vestibilità, migliorando la portata del mercato e la soddisfazione del cliente.

Fascia di prezzo

I leggings di fascia media detengono la quota di mercato maggiore, offrendo un equilibrio tra qualità, prestazioni e convenienza che attrae la maggior parte dei consumatori. Questi leggings si trovano in genere nei principali negozi al dettaglio e online, rivolgendosi sia agli appassionati di fitness che a chi li indossa quotidianamente. Il segmento premium, che comprende leggings sportivi firmati e tecnologicamente avanzati, è in rapida crescita, trainato dalla domanda di tessuti con tecnologie superiori, prestigio del marchio e design all'avanguardia. I leggings entry-level o economici mantengono vendite stabili nei mercati orientati al valore, in particolare nelle regioni emergenti e nei canali di vendita al dettaglio discount.

Canale di distribuzione

La vendita al dettaglio online è il canale di distribuzione in più rapida crescita per i leggings, trainato dalla praticità, da una più ampia selezione di prodotti e dalla possibilità di accedere a marchi di nicchia ed emergenti. I siti web dei marchi diretti al consumatore e le grandi piattaforme di e-commerce sono i principali motori di questa tendenza, supportati dal marketing digitale e dalle partnership con gli influencer. I negozi tradizionali, inclusi i rivenditori specializzati in articoli sportivi e i grandi magazzini, continuano a detenere una quota di mercato significativa, soprattutto per i consumatori che preferiscono lo shopping di persona e la disponibilità immediata dei prodotti. Inoltre, l'ascesa delle boutique di athleisure e dei negozi pop-up contribuisce a diversificare il panorama della vendita al dettaglio, creando opportunità per esperienze personalizzate per i clienti.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo del mercato dei leggings è caratterizzato da una vasta gamma di operatori, tra cui marchi di abbigliamento sportivo affermati, aziende emergenti di athleisure e rivenditori di nicchia focalizzati su specifici segmenti demografici. Il mercato è trainato dalla crescente attenzione alla salute, dalla popolarità dell'abbigliamento athleisure e dalla crescente accettazione dei leggings sia come abbigliamento sportivo che casual. Le aziende si stanno concentrando su innovazione, sostenibilità e personalizzazione per differenziare i propri prodotti in un mercato affollato. Inoltre, la crescita dell'e-commerce sta facilitando una distribuzione più ampia e vendite dirette al consumatore, consentendo ai marchi di raggiungere un pubblico globale in modo più efficace.

Principali operatori di mercato

1. Nike

2. Adidas

3. Lululemon Athletica

4. Under Armour

5. Puma

6. Fabletics

7. Gymshark

8. Athleta

9. Aerie

10. Reebok

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150