Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato del vetro basso emissivo, per tipo di vetro (vetro singolo, vetro doppio, vetro triplo), tipo di rivestimento (rivestimento basso emissivo a controllo solare, rivestimento basso emissivo passivo), utilizzo finale (edilizia, costruzioni, automotive) - Tendenze di crescita, analisi regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 18064

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato del vetro basso emissivo crescerà da 14,49 miliardi di dollari nel 2024 a 27,71 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 6,7% dal 2025 al 2034. Si prevede che il fatturato del settore raggiungerà i 15,27 miliardi di dollari nel 2025.

Base Year Value (2024)

USD 14.49 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6.7%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 27.71 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Low E Glass Market

Historical Data Period

2021-2024

Low E Glass Market

Largest Region

Asia Pacific

Low E Glass Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità:

Il mercato del vetro basso emissivo sta vivendo una crescita significativa, trainata principalmente dalla crescente domanda di finestre e materiali da costruzione a basso emissivo. Con l'aumento delle preoccupazioni ambientali e dei costi energetici, i proprietari di case e gli sviluppatori immobiliari commerciali sono alla ricerca di soluzioni che riducano al minimo il consumo energetico. Il vetro basso emissivo offre un mezzo efficace per migliorare l'isolamento termico e la protezione UV, rendendolo un'opzione interessante sia per l'edilizia residenziale che commerciale. Gli incentivi governativi e degli enti regolatori per l'adozione di tecnologie a basso emissivo migliorano ulteriormente le prospettive di mercato, incoraggiando i consumatori a considerare il vetro basso emissivo come un'opzione valida.

Inoltre, la crescente tendenza verso pratiche di bioedilizia sta spingendo l'adozione del vetro basso emissivo. Architetti e costruttori stanno includendo sempre più materiali sostenibili nei loro progetti per soddisfare rigorosi standard ambientali. Questa spinta collaborativa verso la sostenibilità non solo apre nuove opportunità per i produttori di vetro basso emissivo, ma si allinea anche alla più ampia tendenza globale verso la riduzione dell'impronta di carbonio. Inoltre, i progressi nelle tecnologie di rivestimento del vetro migliorano l'aspetto estetico del vetro basso emissivo, offrendo ad architetti e costruttori una maggiore flessibilità progettuale, stimolando ulteriormente la domanda.

La crescente attività edilizia, in particolare nelle economie emergenti, offre opportunità per il mercato del vetro LowE. Con l'accelerazione dell'urbanizzazione, cresce la necessità di nuovi progetti residenziali e commerciali, con conseguente aumento dell'utilizzo di materiali a basso consumo energetico. Anche l'aumento dei progetti di ristrutturazione domestica alimenta la domanda, poiché i consumatori cercano di sostituire i vecchi e meno efficienti sistemi di finestre con alternative moderne a risparmio energetico. Inoltre, la tendenza verso case intelligenti che incorporano installazioni a basso consumo energetico aumenta il potenziale di mercato del vetro LowE, poiché i consumatori cercano soluzioni integrate che uniscano tecnologia e sostenibilità.

Limiti del settore:

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato del vetro LowE deve affrontare diversi limiti del settore, che potrebbero ostacolarne l'espansione. Una delle principali sfide è l'elevato costo di produzione associato alla tecnologia del vetro LowE. I rivestimenti e i processi di produzione specializzati possono aumentare significativamente il prezzo del vetro LowE rispetto alle opzioni di vetro convenzionali, creando barriere per i consumatori attenti ai costi e i piccoli costruttori. Questa disparità di prezzo può portare a una certa riluttanza tra i potenziali acquirenti, soprattutto nelle regioni in cui sono prevalenti vincoli di bilancio.

Un altro ostacolo è la concorrenza di tecnologie di vetratura alternative. Prodotti come i tripli vetri e le vetrate isolanti offrono valide opzioni di risparmio energetico che possono mettere a dura prova la quota di mercato del vetro basso emissivo. Man mano che i consumatori diventano più informati sulle diverse soluzioni a basso consumo energetico, la preferenza per tecnologie alternative potrebbe ostacolare l'adozione del vetro basso emissivo. Inoltre, l'installazione del vetro basso emissivo richiede spesso conoscenze e competenze specialistiche, il che può limitare il numero di installatori qualificati disponibili per l'installazione di questi prodotti.

Infine, le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime e le interruzioni della catena di approvvigionamento possono avere un impatto negativo sul mercato del vetro basso emissivo. La dipendenza da materiali specifici necessari per la produzione del vetro basso emissivo può esporre i produttori a variazioni di costo e problemi di disponibilità, con conseguenti ripercussioni su prezzi e margini di profitto. Queste sfide richiedono ai produttori di adottare strategie di pianificazione strategica e di gestione del rischio per mitigare i potenziali impatti sulle loro attività e sul loro posizionamento sul mercato.

Previsioni regionali:

Low E Glass Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato nordamericano del vetro basso emissivo è trainato principalmente da Stati Uniti e Canada, entrambi paesi che mostrano una forte preferenza per materiali da costruzione a basso emissivo, in un contesto di crescenti standard normativi e iniziative di sostenibilità. Gli Stati Uniti dominano il mercato grazie alla loro popolazione più numerosa, alle vaste attività di costruzione e ristrutturazione e alla crescente consapevolezza del risparmio energetico. Regioni come la California e New York sono all'avanguardia nell'adozione di tecnologie di vetratura avanzate grazie alle loro rigorose normative energetiche. Anche il Canada sta assistendo a una crescita del mercato del vetro basso emissivo, in particolare in centri urbani come Toronto e Vancouver, dove gli incentivi governativi per le pratiche di bioedilizia stanno diventando sempre più diffusi.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, la Cina si distingue come uno dei principali attori del mercato del vetro basso emissivo, trainata dalla rapida urbanizzazione e da un'industria edile in forte espansione. L'attenzione del Paese per le tecnologie a basso emissivo si allinea bene alla crescente domanda di vetro basso emissivo, in particolare in metropoli come Shanghai e Pechino, dove i grattacieli sono sempre più diffusi. Anche Giappone e Corea del Sud sono mercati importanti, con una crescente attenzione all'architettura sostenibile e all'efficienza energetica. L'invecchiamento delle infrastrutture in Giappone sta portando a un'ondata di ristrutturazioni che incorporano sempre più vetri basso emissivi, mentre la Corea del Sud sta compiendo progressi verso soluzioni di smart building che utilizzano materiali così avanzati, in particolare in città come Seul.

Europa

In Europa, paesi come Germania, Regno Unito e Francia svolgono un ruolo fondamentale nel mercato del vetro basso emissivo. La Germania è in testa con le sue solide politiche sulle energie rinnovabili e l'impegno a ridurre le emissioni di carbonio, rendendo il vetro basso emissivo un componente essenziale degli edifici a basso consumo energetico. Anche il Regno Unito sta registrando una crescita significativa, trainata dalla sua attenzione all'edilizia sostenibile e all'ammodernamento degli edifici esistenti per soddisfare gli standard di prestazione energetica. La Francia, con il suo forte patrimonio architettonico, sta incorporando sempre più vetri basso emissivi sia nelle nuove costruzioni che nei progetti di ristrutturazione, in particolare in aree urbane come Parigi. Si prevede che il mercato europeo, caratterizzato da severe normative sull'efficienza energetica, continuerà a crescere, poiché sempre più nazioni cercheranno di allinearsi agli obiettivi ambientali dell'UE.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Low E Glass Market
Low E Glass Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale del vetro Low E viene analizzato in base a vetratura, tipo di rivestimento e utilizzo finale.

Mercato del vetro basso emissivo per tipo di vetro

Il segmento dei vetri del mercato del vetro basso emissivo è suddiviso in vetro singolo, doppio e triplo. Tra questi, si prevede che il doppio vetro rappresenti la maggiore quota di mercato grazie alla sua superiore efficienza energetica e alle sue proprietà isolanti. Questo tipo di vetro riduce al minimo il trasferimento di calore, rendendolo una scelta popolare sia per gli edifici residenziali che commerciali orientati al risparmio energetico. Il triplo vetro, sebbene spesso più costoso, sta riscuotendo un crescente interesse per le sue migliori prestazioni termiche, soprattutto nelle regioni con climi estremi. Di conseguenza, si prevede che registrerà il tasso di crescita più rapido, poiché i consumatori diventano più attenti all'ambiente e cercano di ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento.

Mercato del vetro basso emissivo per tipo di rivestimento

In termini di tipo di rivestimento, il mercato del vetro basso emissivo è suddiviso in rivestimenti a bassa emissività per il controllo solare e rivestimenti a bassa emissività passiva. I rivestimenti a bassa emissività per il controllo solare sono particolarmente apprezzati nei climi più caldi, poiché riducono efficacemente l'apporto di calore solare consentendo al contempo un'adeguata illuminazione naturale. Questa caratteristica sta determinando una crescita sostanziale nei settori in cui la luce solare e il calore sono considerati fattori determinanti. Al contrario, i rivestimenti passivi basso emissivi stanno guadagnando terreno nelle regioni in cui il mantenimento di un clima interno caldo durante i mesi più freddi è fondamentale. Con l'aumento dell'efficienza energetica in diverse applicazioni, si prevede una crescita per entrambi i segmenti, con i rivestimenti a controllo solare probabilmente in testa grazie alla loro più ampia applicabilità in contesti commerciali.

Mercato del vetro basso emissivo per utilizzo finale

Il segmento di utilizzo finale del mercato del vetro basso emissivo comprende applicazioni nei settori dell'edilizia, delle costruzioni e dell'automotive. Il segmento dell'edilizia e delle costruzioni è destinato a rappresentare il mercato più grande, soprattutto perché sempre più sviluppatori e architetti danno priorità a pratiche edilizie sostenibili e a progetti a basso consumo energetico. La crescente tendenza degli edifici ecosostenibili sta alimentando ulteriormente questa domanda. Tuttavia, si prevede che il segmento automobilistico registrerà la crescita più rapida, poiché le case automobilistiche adottano sempre più il vetro basso emissivo per i suoi vantaggi in termini di riduzione del consumo energetico e miglioramento del comfort dei passeggeri. Questo cambiamento è guidato dalle normative che impongono minori emissioni dei veicoli e dalla spinta verso i veicoli elettrici, che richiedono soluzioni efficienti per la gestione termica.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato del vetro basso emissivo è caratterizzato da un mix di operatori affermati e produttori emergenti che si impegnano a innovare e conquistare quote di mercato. La crescente domanda di materiali da costruzione a basso consumo energetico, spinta da normative rigorose e da una maggiore consapevolezza della sostenibilità, ha intensificato la concorrenza tra i principali attori. Le aziende si stanno concentrando sull'ampliamento del proprio portafoglio prodotti, sul miglioramento delle capacità tecnologiche e sugli investimenti in ricerca e sviluppo per creare tecnologie di rivestimento avanzate che migliorino l'isolamento termico e riducano la trasmissione UV. Inoltre, partnership e collaborazioni strategiche sono comuni, poiché le aziende cercano di sfruttare i punti di forza complementari, mentre l'attenzione alla riduzione dei costi di produzione senza compromettere la qualità rimane una sfida cruciale in questo mercato dinamico.

Principali attori del mercato

1. Saint-Gobain

2. Vitro Architectural Glass

3. Guardian Glass

4. AGC Glass Europe

5. Pilkington (NSG Group)

6. J.E. Berkowitz, L.P.

7. Cardinal Glass Industries

8. PPG Industries

9. Xinyi Glass Holdings Limited

10. Schott AG

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150