Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato del confezionamento in atmosfera modificata, per tipo di prodotto, materiale di confezionamento, gas di confezionamento, applicazione, settore di utilizzo finale - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 19548

|

Published Date: May-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato del confezionamento in atmosfera modificata crescerà da 21,31 miliardi di dollari nel 2024 a 3,8 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore all'8,1% nell'intero periodo di previsione (2025-2034). Il fatturato del settore per il 2025 è stimato in 22,83 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 21.31 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.1%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 3.8 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Modified Atmosphere Packaging Market

Historical Data Period

2021-2024

Modified Atmosphere Packaging Market

Largest Region

Europe

Modified Atmosphere Packaging Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato del confezionamento in atmosfera modificata (MAP) sta vivendo una solida crescita, trainata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti alimentari freschi e a lunga conservazione. La tecnologia MAP è efficace nel prolungare la durata di conservazione di prodotti deperibili, tra cui frutta, verdura, carne e latticini. Con la crescente attenzione alla salute, i consumatori cercano prodotti che mantengano la loro qualità nutrizionale per periodi prolungati, aumentando così la domanda di soluzioni MAP.

Un altro fattore significativo è la crescita del settore dei cibi pronti e dei cibi pronti. Gli stili di vita frenetici e le mutevoli abitudini dei consumatori hanno portato a un maggiore consumo di pasti confezionati, che beneficiano notevolmente del MAP. Questa tendenza è supportata dal settore della ristorazione, dove ristoranti e bar stanno cercando soluzioni per offrire ingredienti freschi con una maggiore durata di conservazione per ridurre al minimo gli sprechi. Inoltre, la crescente popolarità della spesa alimentare online ha ulteriormente accelerato l'adozione del MAP, poiché i consumatori si aspettano che i prodotti a lunga conservazione mantengano la qualità durante il trasporto.

Anche la sostenibilità sta emergendo come un'opportunità cruciale nel mercato MAP. Con l'aumento delle preoccupazioni ambientali, i produttori si stanno concentrando sempre di più sullo sviluppo di soluzioni di imballaggio ecocompatibili. I materiali biodegradabili e riciclabili utilizzati nel confezionamento in atmosfera modificata (MAP) non solo contribuiscono a soddisfare le normative, ma attraggono anche i consumatori attenti all'ambiente. Questa transizione verso pratiche sostenibili offre un vantaggio competitivo alle aziende che investono in tecnologie di imballaggio innovative.

Inoltre, i progressi nella tecnologia di imballaggio hanno creato opportunità per sistemi MAP migliorati. Innovazioni come gli imballaggi attivi e intelligenti stanno migliorando la funzionalità del MAP, consentendo il monitoraggio in tempo reale della qualità e della sicurezza alimentare. Si prevede che questi aggiornamenti tecnologici offriranno ulteriori prospettive di crescita, in quanto soddisfano le esigenze in continua evoluzione sia dei consumatori che dei rivenditori.

Limiti del settore:

Nonostante il promettente potenziale del mercato MAP, diversi limiti del settore potrebbero ostacolarne la crescita. Una delle principali sfide è l'elevato investimento iniziale associato alle tecnologie di imballaggio avanzate. Le aziende, soprattutto i produttori più piccoli, potrebbero avere difficoltà ad adottare soluzioni MAP a causa dei costi associati all'acquisizione di attrezzature e materiali specializzati. Questa barriera può limitare l'ingresso nel mercato e l'innovazione tra gli operatori emergenti.

Inoltre, le complessità normative relative alla sicurezza alimentare e agli standard di imballaggio rappresentano un limite significativo. I produttori sono tenuti a rispettare normative rigorose per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti, il che può comportare un aumento dei costi operativi e tempi di sviluppo più lunghi. Questi ostacoli normativi possono scoraggiare gli investimenti e rallentare la crescita del mercato.

Anche la percezione e la consapevolezza dei consumatori svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il mercato MAP. Mentre molti consumatori apprezzano i vantaggi del confezionamento in atmosfera modificata, alcuni rimangono scettici sulla sicurezza e sulla natura chimica degli alimenti confezionati. Idee sbagliate sulla freschezza e sui conservanti presenti nei prodotti MAP possono influenzare le decisioni di acquisto, portando a una certa riluttanza ad adottare opzioni di alimenti confezionati.

Infine, le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime possono influire sulla redditività delle soluzioni MAP. Il mercato fa affidamento su materiali specifici per il confezionamento e qualsiasi volatilità nelle catene di approvvigionamento o nei costi delle materie prime può comportare un aumento dei costi di produzione. Questa imprevedibilità crea un ambiente difficile per i produttori, che si sforzano di bilanciare qualità e convenienza in un mercato competitivo.

Previsioni regionali:

Modified Atmosphere Packaging Market

Largest Region

Europe

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato nordamericano del confezionamento in atmosfera modificata (MAP) è trainato principalmente dalla crescente domanda dei consumatori di una maggiore durata di conservazione e di una maggiore sicurezza alimentare. Gli Stati Uniti detengono una quota di mercato significativa, trainati dalla loro vasta industria di trasformazione alimentare e dal crescente interesse dei consumatori per i pasti pronti. La tendenza al consumo di cibi pronti e snack da asporto alimenta il mercato MAP, in particolare nelle aree urbane. Anche il Canada presenta un mercato in crescita, influenzato da consumatori attenti alla salute che ricercano alimenti freschi e minimamente lavorati. Si prevede che la consapevolezza dei vantaggi delle tecnologie MAP, come la riduzione del deterioramento e il prolungamento della freschezza dei prodotti, contribuirà positivamente alla crescita della regione.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud sono in prima linea nel mercato del confezionamento in atmosfera modificata. La Cina presenta un potenziale di mercato sostanziale, trainato dalla rapida espansione del settore alimentare e delle bevande, dall'urbanizzazione e dal cambiamento degli stili di vita dei consumatori che richiedono praticità. Il Giappone, noto per la sua tecnologia alimentare avanzata, si concentra su soluzioni di confezionamento di alta qualità che soddisfano l'invecchiamento della popolazione e pongono l'accento sulla sicurezza alimentare. La vivace cultura gastronomica e le tendenze della ristorazione sudcoreana aumentano anche la domanda di soluzioni MAP, in particolare tra i giovani e per i servizi di consegna di cibo online. Si prevede che questa regione registrerà la crescita più rapida grazie alla sua economia dinamica e all'aumento del reddito disponibile.

Europa

L'Europa si presenta come un mercato maturo per il confezionamento in atmosfera modificata (MAP), con operatori significativi in ​​paesi come Germania, Regno Unito e Francia. La Germania è leader nella regione grazie al suo solido settore manifatturiero alimentare e alla forte attenzione alle soluzioni di imballaggio sostenibili. Il mercato del Regno Unito è caratterizzato dalla crescente tendenza dei pasti pronti al consumo e da una crescente attenzione alla riduzione degli sprechi alimentari, che stimola ulteriormente l'adozione del MAP. La Francia, con il suo ricco patrimonio culinario, sta registrando una crescente domanda di soluzioni di imballaggio innovative che preservino la qualità dei prodotti alimentari gourmet. Gli sforzi congiunti di questi paesi verso pratiche sostenibili e tecnologie innovative probabilmente manterranno l'Europa come un mercato chiave nel panorama del MAP.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Modified Atmosphere Packaging Market
Modified Atmosphere Packaging Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale del confezionamento in atmosfera modificata viene analizzato in base al tipo di prodotto, al materiale di confezionamento, al gas di confezionamento, all'applicazione e al settore di utilizzo finale.

Tipologia di prodotto

Il mercato del confezionamento in atmosfera modificata (MAP) è significativamente influenzato da diverse tipologie di prodotto, tra cui spiccano frutta e verdura fresca, carne, pollame, pesce e latticini. Tra questi, frutta e verdura fresca dimostrano una solida dimensione di mercato grazie alla crescente preferenza dei consumatori per prodotti sani e freschi. Anche i prodotti a base di carne e pollame rappresentano un segmento cruciale, in crescita sostanziale grazie alla crescente domanda di praticità e di una maggiore conservabilità per i prodotti deperibili. Inoltre, si prevede che il segmento lattiero-caseario prospererà, poiché soluzioni di imballaggio innovative soddisfano l'esigenza di preservare la freschezza e prevenirne il deterioramento.

Materiale di imballaggio

I materiali di imballaggio utilizzati nel confezionamento in atmosfera modificata (MAP) svolgono un ruolo cruciale nel determinare la qualità e la conservabilità del prodotto. Tra i materiali principali figurano film plastici, alluminio e imballaggi a base di carta. I film plastici si distinguono come la scelta predominante grazie alla loro leggerezza e alle proprietà barriera, che prolungano efficacemente la freschezza. I materiali biodegradabili ed ecocompatibili stanno guadagnando terreno, poiché i consumatori preferiscono sempre più soluzioni sostenibili, offrendo significative opportunità di crescita. Le implicazioni normative e di sicurezza associate ai diversi materiali influenzano ulteriormente le dinamiche della domanda, con le materie plastiche ad alte prestazioni che attirano sempre più attenzione per le loro superiori caratteristiche barriera.

Gas di confezionamento

Il tipo di gas di confezionamento utilizzato nel MAP influenza significativamente la longevità e la freschezza del prodotto. I gas comunemente utilizzati includono azoto, anidride carbonica e ossigeno. L'azoto è particolarmente apprezzato per le sue proprietà inerti, che prevengono efficacemente la crescita di batteri aerobici e muffe. Anche l'anidride carbonica è degna di nota in quanto migliora la conservazione di carne e prodotti ortofrutticoli inibendone il deterioramento. La domanda di miscele di gas innovative, studiate su misura per prodotti specifici, è in aumento, con soluzioni personalizzate che dovrebbero guidare la crescita del mercato, poiché i produttori cercano modi efficaci per migliorare la durata di conservazione dei prodotti.

Applicazione

In termini di applicazione, il MAP è ampiamente utilizzato in diversi settori, tra cui alimentare e delle bevande, farmaceutico e dei beni di consumo. Il settore alimentare e delle bevande domina questo segmento a causa dell'elevata domanda di prodotti freschi e pratici. Il settore farmaceutico sta adottando sempre più il MAP per prolungare la durata di conservazione di medicinali e prodotti sanitari sensibili, sebbene rappresenti una quota minore rispetto alle applicazioni alimentari. Anche il segmento dei beni di consumo sta esplorando le tecnologie MAP, in particolare per i prodotti che richiedono una freschezza prolungata e protezione da contaminanti esterni, a indicare una crescente tendenza verso innovazioni nel packaging in diversi settori.

Settore di utilizzo finale

Il panorama del settore di utilizzo finale per il MAP è principalmente dominato dall'industria alimentare e delle bevande, che mostra costantemente un'elevata domanda di soluzioni di packaging efficaci. Nel settore alimentare, i formati convenience e i pasti pronti stanno registrando una rapida crescita. Il settore sanitario, sebbene meno dominante, è in costante crescita, poiché le aziende farmaceutiche riconoscono la necessità di un packaging efficace per mantenere l'efficacia dei farmaci. Anche le tendenze emergenti verso i prodotti alimentari biologici e naturali svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare le dinamiche di utilizzo finale, poiché le preferenze dei consumatori si spostano verso opzioni più salutari, favorendo così l'adozione del MAP in questi segmenti.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato del confezionamento in atmosfera modificata (MAP) è caratterizzato da un panorama altamente competitivo, con diversi attori chiave impegnati a perseguire progressi tecnologici e quote di mercato. Le aziende si stanno concentrando sempre di più sullo sviluppo di soluzioni di imballaggio innovative che migliorino la durata di conservazione dei prodotti, garantendo al contempo la sicurezza e la qualità degli alimenti. Il mercato sta assistendo a collaborazioni strategiche e fusioni per espandere la presenza geografica e migliorare l'offerta di prodotti. Inoltre, la crescente consapevolezza del problema degli sprechi alimentari e la domanda di soluzioni di imballaggio pratiche stanno alimentando la concorrenza tra i produttori. Con la crescente applicazione del MAP in vari settori come alimentare, farmaceutico e cosmetico, le aziende stanno investendo anche in pratiche di imballaggio sostenibili per soddisfare la crescente preferenza dei consumatori per prodotti ecocompatibili.

Principali attori del mercato

1. Amcor plc

2. Sealed Air Corporation

3. LINPAC Packaging

4. Bemis Company, Inc.

5. Dow Packaging

6. Coveris Holdings S.A.

7. Mitsubishi Gas Chemical Company, Inc.

8. Sig Combibloc Group

9. Berry Global Group, Inc.

10. Clariant AG

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150