Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato dei sensori a infrarossi non dispersivi (NDIR), per tipo di gas (anidride carbonica, metano, monossido di carbonio, idrocarburi, gas refrigeranti), tipo di tecnologia (NDIR a lunghezza d'onda singola, NDIR a doppia lunghezza d'onda, NDIR a lunghezza d'onda multipla), utilizzo finale - tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 21253

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato dei sensori a infrarossi non dispersivi (NDIR) crescerà da 690,95 milioni di dollari nel 2024 a 1,88 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR di oltre il 7,2% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che il settore genererà un fatturato di 734,48 milioni di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 690.95 Million

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

7.2%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 1.88 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Non-Dispersive Infrared (NDIR) Market

Historical Data Period

2021-2024

Non-Dispersive Infrared (NDIR) Market

Largest Region

North America

Non-Dispersive Infrared (NDIR) Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità:

Il mercato dei sensori a infrarossi non dispersivi (NDIR) si sta espandendo rapidamente a causa della crescente necessità di un rilevamento preciso e affidabile dei gas in diversi settori. I sensori NDIR sono molto apprezzati per la loro accuratezza, sensibilità e capacità di rilevare più gas senza interferenze, rendendoli ideali per applicazioni di monitoraggio ambientale, sicurezza industriale e sistemi HVAC.

Le crescenti normative ambientali volte a controllare l'inquinamento atmosferico e le emissioni di gas serra stanno stimolando la domanda di tecnologie avanzate di rilevamento dei gas. I sensori NDIR svolgono un ruolo cruciale nel monitoraggio di anidride carbonica, metano e altri gas per garantire la conformità a tali normative, favorendone un'adozione diffusa.

I progressi tecnologici hanno migliorato la sensibilità e la miniaturizzazione dei sensori NDIR, consentendone l'integrazione in dispositivi portatili e intelligenti. Ciò apre nuove opportunità nell'elettronica di consumo, nel controllo delle emissioni automobilistiche e nel monitoraggio della qualità dell'aria indoor, ampliando la portata del mercato.

Anche l'ascesa dell'automazione industriale e delle fabbriche intelligenti alimenta la crescita. I sensori NDIR vengono sempre più integrati nei sistemi di controllo di processo per migliorare la sicurezza e l'efficienza fornendo rilevamento e analisi dei gas in tempo reale.

I mercati emergenti stanno assistendo a un crescente sviluppo infrastrutturale e a una maggiore consapevolezza delle problematiche ambientali, il che crea una domanda aggiuntiva di soluzioni di monitoraggio basate su NDIR. L'espansione nei settori sanitario e agricolo aumenta ulteriormente le potenziali applicazioni, come l'analisi del respiro e la gestione dei gas serra.

Limiti del settore:

Nonostante il suo potenziale, il mercato NDIR si trova ad affrontare alcune sfide. Il costo iniziale dei sensori NDIR può essere relativamente elevato rispetto ad altre tecnologie di rilevamento dei gas, limitandone l'adozione, in particolare in applicazioni o regioni sensibili ai costi.

I sensori NDIR richiedono una calibrazione e una manutenzione periodiche per mantenerne la precisione, il che può aumentare la complessità operativa e i costi per gli utenti finali.

Fattori ambientali come polvere, umidità e variazioni di temperatura possono influire sulle prestazioni dei sensori, rendendo necessari progetti robusti e misure di protezione che possono aumentare i costi di produzione.

La concorrenza di tecnologie di rilevamento alternative, come i sensori elettrochimici e a semiconduttore, che possono offrire costi inferiori o design più semplici, può limitare la penetrazione del mercato in alcuni settori.

Previsioni regionali:

Non-Dispersive Infrared (NDIR) Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato NDIR nordamericano è trainato principalmente dagli Stati Uniti, che detengono una quota significativa grazie al loro avanzato settore industriale e alle severe normative ambientali. Gli Stati Uniti ospitano diversi attori chiave che si concentrano sull'innovazione nelle tecnologie di rilevamento dei gas, posizionandosi come leader nel mercato NDIR. Anche il Canada mostra un solido potenziale di crescita, trainato dalle crescenti applicazioni in settori come quello petrolifero e del gas e dal monitoraggio ambientale. La crescente attenzione alle pratiche sostenibili e al controllo delle emissioni rafforza ulteriormente la domanda di sensori NDIR in vari settori in entrambi i Paesi.

Asia-Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, la Cina si distingue come il più grande mercato per la tecnologia NDIR. La rapida industrializzazione, unita alle crescenti preoccupazioni ambientali, ha portato a un'impennata nell'adozione di sistemi avanzati di rilevamento dei gas. Si prevede che anche Giappone e Corea del Sud contribuiranno in modo significativo al mercato, trainati dai loro elevati progressi tecnologici e dall'attenzione alle applicazioni automobilistiche. La crescente tendenza delle città intelligenti e il miglioramento degli standard di qualità dell'aria in questi Paesi favoriranno probabilmente una rapida crescita del mercato, con crescenti investimenti in ricerca e sviluppo per le tecnologie NDIR.

Europa

L'Europa rappresenta un mercato cruciale per la tecnologia NDIR, con Germania, Regno Unito e Francia in prima linea. La Germania, essendo una delle maggiori potenze industriali, registra una domanda sostanziale di sensori NDIR in vari settori, tra cui quello manifatturiero e automobilistico. Il Regno Unito si sta concentrando sempre di più sulla sostenibilità ambientale e sul rispetto di normative più severe, promuovendo l'adozione della tecnologia NDIR per il monitoraggio della qualità dell'aria. Anche la Francia, con la sua forte attenzione alle energie rinnovabili e alla riduzione delle emissioni, mostra un notevole potenziale di crescita. Si prevede che gli sforzi congiunti per migliorare la qualità dell'aria e ridurre le emissioni di gas serra in questi paesi rafforzeranno significativamente il mercato NDIR.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Non-Dispersive Infrared (NDIR) Market
Non-Dispersive Infrared (NDIR) Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei sensori a infrarossi non dispersivi (NDIR) viene analizzato in base al tipo di gas, al tipo di tecnologia e all'uso finale.

Tipo di gas

Il mercato dell'infrarosso non dispersivo (NDIR) è notevolmente segmentato per tipo di gas, che include CO₂, CH₂, NOx e altri gas. Tra questi, il segmento dell'anidride carbonica (CO₂) domina il mercato grazie alle sue ampie applicazioni nel monitoraggio ambientale, nei processi industriali e nei sistemi HVAC. Le crescenti preoccupazioni relative ai cambiamenti climatici e alle emissioni di gas serra hanno intensificato la domanda di dispositivi di misurazione accurati della CO₂. Il metano (CH₂) sta emergendo come un segmento chiave, in particolare nell'industria petrolifera e del gas, dove il monitoraggio delle emissioni di metano è fondamentale per la conformità normativa e la sostenibilità ambientale. Gli ossidi di azoto (NOx) sono altrettanto significativi, soprattutto nei settori automobilistico e industriale, spinti dalle severe normative sulle emissioni e dalla spinta verso tecnologie più pulite.

Tipo di tecnologia

La segmentazione del mercato NDIR per tipo di tecnologia include principalmente la tecnologia NDIR standard e la tecnologia NDIR avanzata. Il segmento NDIR standard detiene una quota considerevole, trainato dalla sua affidabilità, semplicità ed economicità per diverse applicazioni. È principalmente preferito per le esigenze di analisi di base dei gas in diversi settori. D'altro canto, si prevede una rapida crescita del segmento NDIR avanzato, stimolato dalla crescente domanda di maggiore sensibilità e accuratezza nelle misurazioni dei gas. Le tecnologie avanzate, inclusi i sensori miniaturizzati e intelligenti, stanno guadagnando terreno, in particolare nelle applicazioni che richiedono tempi di risposta rapidi e l'integrazione nei sistemi IoT.

Uso finale

In termini di applicazioni finali, il mercato NDIR copre un ampio spettro che include i settori industriale, ambientale, automobilistico e sanitario. Il segmento industriale contribuisce in modo significativo, poiché diversi settori utilizzano i sensori NDIR per il controllo di processo, il monitoraggio delle emissioni e il controllo qualità. Anche le applicazioni ambientali rappresentano una quota significativa del mercato, trainate dalla necessità di monitorare la qualità dell'aria e di rispettare le normative ambientali. Il settore automobilistico sta assistendo a una maggiore adozione grazie alla crescente enfasi sulla riduzione delle emissioni dei veicoli e sull'ottimizzazione dell'efficienza del carburante. Nel frattempo, il segmento sanitario sta emergendo con applicazioni innovative nell'analisi respiratoria e nella valutazione degli scambi gassosi, riflettendo una rapida crescita con l'aumento della domanda di strumenti diagnostici non invasivi.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dei sensori a infrarossi non dispersivi (NDIR) è caratterizzato da un panorama competitivo in crescita, con l'aumento della domanda di tecnologie di rilevamento e monitoraggio dei gas in diversi settori, tra cui ambientale, automobilistico e sanitario. Le aziende si stanno concentrando sullo sviluppo di prodotti innovativi, partnership strategiche e progressi nella tecnologia dei sensori per rafforzare la propria posizione sul mercato. Inoltre, l'aumento delle normative ambientali sta stimolando l'adozione di sensori NDIR per il monitoraggio continuo delle emissioni, creando opportunità sia per gli operatori affermati che per quelli emergenti. La concorrenza è inoltre influenzata da fattori quali l'efficienza dei costi, l'affidabilità del prodotto e la capacità di fornire soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.

Principali operatori di mercato

1. Senseair

2. Gas Sensing Solutions

3. Vaisala

4. Aeroqual

5. Honeywell Analytics

6. Teledyne Technologies

7. Siemens AG

8. Amphenol Advanced Sensors

9. Emerson Electric Co.

10. Fortive Corporation

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150