Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato degli imballaggi in tessuto non tessuto, per tecnologia, tipo di materiale, tipo di prodotto e per utilizzo finale - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 20984

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato degli imballaggi in tessuto non tessuto aumenterà da 2,94 miliardi di dollari nel 2024 a 120,27 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore all'8,9% per il periodo di previsione 2025-2034. Si stima che il settore raggiungerà un fatturato di 3,17 miliardi di dollari entro il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 2.94 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.9%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 120.27 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Nonwoven Packaging Market

Historical Data Period

2021-2024

Nonwoven Packaging Market

Largest Region

Asia Pacific

Nonwoven Packaging Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato degli imballaggi in tessuto non tessuto sta vivendo una crescita significativa, trainata da diversi fattori che rispondono alle mutevoli preferenze dei consumatori e alle preoccupazioni ambientali. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente domanda di soluzioni di imballaggio sostenibili. I consumatori stanno diventando sempre più attenti all'ambiente, spingendo i produttori a ricercare opzioni biodegradabili e riciclabili. I materiali non tessuti, che possono essere prodotti con meno energia e materie prime rispetto agli imballaggi tradizionali, sono ben posizionati per soddisfare questa domanda.

Inoltre, la rapida crescita del settore dell'e-commerce sta rafforzando l'industria degli imballaggi in tessuto non tessuto. Con la continua crescita degli acquisti online, cresce la necessità di soluzioni di imballaggio efficaci e durevoli in grado di proteggere i prodotti durante il trasporto. I tessuti non tessuti offrono opzioni leggere, resistenti e personalizzabili, che li rendono ideali per diverse applicazioni di spedizione. La versatilità dei materiali non tessuti nella creazione di imballaggi esteticamente accattivanti offre anche opportunità ai marchi che desiderano migliorare la presentazione dei propri prodotti.

Un'altra opportunità risiede nell'innovazione delle tecnologie per il tessuto non tessuto. I progressi nei processi produttivi e nella scienza dei materiali stanno consentendo lo sviluppo di tessuti non tessuti ad alte prestazioni in grado di soddisfare requisiti specifici come proprietà antimicrobiche o protezione barriera. Questa innovazione apre le porte all'espansione del mercato in settori come la sicurezza alimentare e la sanità, dove il packaging specializzato è essenziale.

Limiti del settore:

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato degli imballaggi in tessuto non tessuto si trova ad affrontare diversi limiti di settore che potrebbero ostacolarne l'espansione. Una sfida significativa è rappresentata dalle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime utilizzate nella produzione di tessuto non tessuto. La variabilità del costo di polimeri e fibre può influire sui margini di profitto dei produttori, con conseguente aumento dei prezzi per i consumatori finali. Questa imprevedibilità dei costi dei materiali può anche creare ostacoli nelle strategie di prezzo, rendendo difficile rimanere competitivi.

Inoltre, la prevalenza di materiali di imballaggio tradizionali, come plastica e carta, rappresenta una minaccia per l'adozione di soluzioni in tessuto non tessuto. Mentre i consumatori sono sempre più alla ricerca di alternative sostenibili, la praticità e la familiarità degli imballaggi convenzionali possono rallentare la transizione verso opzioni in tessuto non tessuto. Inoltre, le sfide normative relative alla sicurezza dei materiali e all'impatto ambientale possono limitare la crescita delle soluzioni di imballaggio in tessuto non tessuto, poiché i produttori devono destreggiarsi tra complessi requisiti di conformità.

Infine, la scarsa consapevolezza e comprensione dei materiali non tessuti tra consumatori e aziende può ostacolarne l'accettazione da parte del mercato. Iniziative formative e iniziative di marketing sono essenziali per informare gli stakeholder sui vantaggi degli imballaggi in tessuto non tessuto e sul loro potenziale di sostituzione dei materiali tradizionali. Finché tale consapevolezza non verrà promossa, il mercato potrebbe avere difficoltà a realizzare appieno il suo potenziale nel capitalizzare la crescente domanda di soluzioni di imballaggio sostenibili.

Previsioni regionali:

Nonwoven Packaging Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato degli imballaggi in tessuto non tessuto in Nord America sta registrando una crescita significativa, con gli Stati Uniti in testa alla regione grazie alle loro avanzate capacità produttive e alla crescente domanda di soluzioni di imballaggio sostenibili. L'enfasi sui materiali ecocompatibili sta guidando l'innovazione nelle tecnologie dei tessuti non tessuti. Anche il Canada sta emergendo come un attore di rilievo, con crescenti investimenti nell'industria tessile e un'attenzione alle risorse rinnovabili, contribuendo all'espansione del settore degli imballaggi in tessuto non tessuto. Si prevede che entrambi i Paesi registreranno un aumento dell'utilizzo di materiali non tessuti in diverse applicazioni, in particolare nell'industria alimentare e delle bevande.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, la Cina è il mercato dominante per gli imballaggi in tessuto non tessuto, alimentata dalla sua enorme base manifatturiera e dalla crescente domanda di prodotti di largo consumo da parte dei consumatori. La rapida urbanizzazione e i cambiamenti negli stili di vita in Cina stanno spingendo l'adozione degli imballaggi in tessuto non tessuto, in particolare nell'e-commerce. Anche Giappone e Corea del Sud contribuiscono in modo determinante: il Giappone si concentra su prodotti in tessuto non tessuto di alta qualità e design innovativi, mentre l'impegno della Corea del Sud verso pratiche sostenibili sta rafforzando il suo mercato degli imballaggi in tessuto non tessuto. Si prevede che questa regione nel complesso registrerà una crescita sostanziale, trainata dalla continua industrializzazione e dall'aumento del reddito disponibile.

Europa

L'Europa sta assistendo a una robusta crescita del mercato degli imballaggi in tessuto non tessuto, con Germania, Regno Unito e Francia che emergono come leader. La forte attenzione della Germania alla sostenibilità e alle iniziative di riciclo sta promuovendo l'uso di materiali non tessuti in diversi settori. Il Regno Unito sta vivendo una transizione verso opzioni biodegradabili in risposta alle preferenze dei consumatori per imballaggi ecocompatibili, mentre la Francia sta sfruttando il suo mercato della moda e dei beni di lusso per innovare nel design degli imballaggi in tessuto non tessuto. La spinta collettiva verso la conformità normativa e le pratiche sostenibili in questi paesi posiziona l'Europa come un attore chiave nel panorama globale degli imballaggi in tessuto non tessuto, con significative opportunità di innovazione e penetrazione del mercato.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Nonwoven Packaging Market
Nonwoven Packaging Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale degli imballaggi non tessuti viene analizzato in base a tecnologia, tipo di materiale, tipo di prodotto e settore di utilizzo finale.

Tecnologia

Il mercato degli imballaggi in tessuto non tessuto è segmentato principalmente in base alla tecnologia in due categorie principali: processi dry-laid e wet-laid. La tecnologia dry-laid domina il mercato grazie alla sua efficienza nella produzione di vari tessuti non tessuti leggeri ma resistenti, rendendoli ideali per applicazioni di imballaggio. Inoltre, il processo melt-blown, un sottoinsieme della tecnologia dry-laid, sta guadagnando terreno per la sua capacità di creare fibre sottili e un'elevata efficienza di filtrazione. Il processo wet-laid, sebbene tipicamente utilizzato per applicazioni specifiche, sta lentamente guadagnando riconoscimento grazie alla sua capacità di incorporare vari additivi direttamente nel tessuto. Si prevede che questi progressi tecnologici guideranno la crescita degli imballaggi in tessuto non tessuto, in particolare nei settori che richiedono soluzioni di imballaggio specializzate.

Tipo di materiale

In termini di tipo di materiale, il mercato comprende polipropilene, polietilene, poliestere e altri. Tra questi, si prevede che il polipropilene raggiungerà le dimensioni maggiori, grazie alla sua versatilità, leggerezza ed eccellenti proprietà barriera, che lo rendono adatto a un'ampia gamma di applicazioni di imballaggio. Il poliestere, sebbene leggermente indietro rispetto al polipropilene, dovrebbe registrare una crescita significativa grazie alla sua resistenza e durata. La crescente domanda di materiali di origine biologica sta influenzando anche il mercato, portando allo sviluppo e all'adozione di tessuti non tessuti biodegradabili derivati ​​da fonti rinnovabili. Questa tendenza riflette la crescente attenzione verso soluzioni di imballaggio sostenibili in diversi settori.

Tipologia di prodotto

Il segmento della tipologia di prodotto comprende una varietà di prodotti per l'imballaggio in tessuto non tessuto, tra cui sacchetti, buste, involucri e altri. Si prevede che i sacchetti in tessuto non tessuto domineranno questo segmento grazie alla loro natura riutilizzabile e alla crescente preferenza dei consumatori per alternative ecologiche ai sacchetti di plastica. I sacchetti, in particolare quelli progettati per il confezionamento alimentare, stanno assistendo a una rapida crescita in quanto offrono praticità e prolungano la durata di conservazione dei prodotti deperibili. Il segmento degli involucri, sebbene più piccolo, sta guadagnando attenzione per la sua applicazione in processi di supply chain semplificati, in particolare nel settore dell'e-commerce. Queste tendenze evidenziano la diversificazione dei prodotti per l'imballaggio in tessuto non tessuto in risposta alle richieste dei consumatori e alle esigenze del mercato.

Settore di utilizzo finale

Il segmento di utilizzo finale del mercato degli imballaggi in tessuto non tessuto comprende i settori sanitario, alimentare e delle bevande, della cura della persona e altri. Il settore sanitario è destinato a raggiungere le dimensioni di mercato maggiori, in gran parte grazie alla crescente domanda di soluzioni di imballaggio sicure e sterili, in particolare per dispositivi medici e prodotti farmaceutici. Anche l'industria alimentare e delle bevande è in crescita, trainata dalla crescente preferenza dei consumatori per la praticità e dalla necessità di mantenere la freschezza dei prodotti a lungo termine. Inoltre, il segmento della cura della persona è in espansione, poiché i marchi cercano imballaggi innovativi per migliorare la presentazione e la sostenibilità dei prodotti. Questi settori di utilizzo finale stanno profondamente plasmando il panorama degli imballaggi in tessuto non tessuto, stimolando innovazioni e investimenti volti a soddisfare le preferenze dei consumatori in continua evoluzione.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo del mercato degli imballaggi in tessuto non tessuto è caratterizzato da un mix di aziende consolidate e operatori emergenti che si concentrano su sostenibilità e innovazione. I principali operatori del settore stanno investendo in ricerca e sviluppo per creare materiali non tessuti avanzati che soddisfino la crescente domanda di soluzioni di imballaggio ecocompatibili. Il mercato è guidato dalla crescente necessità di opzioni di imballaggio leggere, resistenti e biodegradabili in diversi settori, tra cui alimentare e delle bevande, sanitario e beni di consumo. Gli operatori chiave stanno stringendo partnership e acquisizioni strategiche per migliorare la propria offerta di prodotti ed espandere la propria quota di mercato. Inoltre, la crescente consapevolezza dei consumatori riguardo all'impatto ambientale dei materiali di imballaggio tradizionali sta stimolando la crescita delle soluzioni di imballaggio in tessuto non tessuto, spingendo le aziende ad adottare pratiche sostenibili.

Principali attori del mercato

1. DuPont

2. Berry Global

3. Freudenberg Performance Materials

4. Ahlstrom-Munksjö

5. Toray Industries

6. Kimberly-Clark

7. Suominen Corporation

8. Johns Manville

9. Intertape Polymer Group

10. GDM S.p.A.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150