Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato della logistica del petrolio e del gas, per tipo di servizio (trasporto, stoccaggio, distribuzione, gestione dell'inventario), modalità di trasporto (oleodotti, spedizioni, autotrasporti, ferrovia), settore verticale (upstream, midstream, downstream, petrolchimico), tipo di attrezzatura (serbatoi, oleodotti, valvole, pompe), applicazione (petrolio greggio, gas naturale, prodotti raffinati, gas naturale liquefatto (GNL)) - Tendenze di crescita, analisi regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 17894

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato della logistica del petrolio e del gas crescerà da 211,63 miliardi di dollari nel 2024 a 371,91 miliardi di dollari entro il 2034, riflettendo un CAGR di oltre il 5,8% dal 2025 al 2034. Si prevede che il fatturato del settore raggiungerà i 221,4 miliardi di dollari nel 2025.

Base Year Value (2024)

USD 211.63 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.8%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 371.91 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Oil And Gas Logistics Market

Historical Data Period

2021-2024

Oil And Gas Logistics Market

Largest Region

North America

Oil And Gas Logistics Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato della logistica del petrolio e del gas sta vivendo una crescita significativa, trainata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori è la crescente domanda globale di energia, in particolare da parte delle economie emergenti in rapida industrializzazione. Questo aumento della domanda richiede soluzioni logistiche efficienti per il trasporto dei prodotti petroliferi e del gas dai siti di esplorazione e produzione ai consumatori. Inoltre, i progressi tecnologici, come l'automazione e la digitalizzazione dei processi della catena di approvvigionamento, stanno migliorando l'efficienza operativa, riducendo i costi e migliorando l'erogazione dei servizi nelle operazioni logistiche.

Lo sviluppo di nuove riserve di petrolio e gas, in particolare in regioni non convenzionali come giacimenti di scisto e giacimenti offshore, offre notevoli opportunità per i fornitori di servizi logistici. Con l'esplorazione che si avventura in ambienti più difficili, il supporto logistico e le competenze necessarie per operare in queste aree diventano fondamentali, aprendo nuove opportunità di servizi. Inoltre, la transizione verso fonti energetiche più pulite sta stimolando investimenti nella logistica del gas naturale, che funge da combustibile ponte durante il passaggio alle energie rinnovabili. Questa transizione crea opportunità per le aziende in grado di gestire il gas naturale liquefatto (GNL) e le relative operazioni logistiche.

Limitazioni del settore:

Nonostante questi fattori di crescita, il mercato della logistica del petrolio e del gas si trova ad affrontare diverse limitazioni significative. Una delle principali sfide è la volatilità dei prezzi del petrolio, che può influire sulle decisioni di investimento e sui budget operativi dell'intero settore. Le fluttuazioni dei prezzi spesso generano incertezza, inducendo le aziende a ritardare o ridimensionare i progetti logistici. Inoltre, le complessità normative relative ai trasporti e alla conformità ambientale possono ostacolare l'efficienza operativa e aumentare i costi. La necessità di un rigoroso rispetto degli standard di sicurezza e delle normative sulla tutela ambientale può creare colli di bottiglia logistici e potrebbe richiedere investimenti significativi in ​​misure di conformità.

Inoltre, le tensioni geopolitiche e l'instabilità nelle regioni produttrici di petrolio possono interrompere le catene di approvvigionamento, creando sfide per i fornitori di servizi logistici. Anche i disastri naturali rappresentano un rischio, con un impatto sulle infrastrutture e sulle reti di trasporto essenziali per la logistica del petrolio e del gas. La crescente enfasi sulla sostenibilità e la decarbonizzazione può complicare ulteriormente le operazioni logistiche, poiché le aziende sono sotto pressione per ridurre la propria impronta di carbonio. Adattarsi a queste aspettative in evoluzione mantenendo al contempo l'efficienza nella logistica rimane una sfida considerevole per il settore.

Previsioni regionali:

Oil And Gas Logistics Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato logistico del petrolio e del gas in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è caratterizzato da un'infrastruttura solida e da catene di approvvigionamento consolidate. Gli Stati Uniti si distinguono come leader grazie alle vaste riserve di petrolio di scisto e alle tecnologie avanzate di estrazione e trasporto. Le operazioni logistiche in questa regione beneficiano di una rete ben sviluppata di oleodotti, ferrovie e porti, che facilita lo spostamento efficiente delle risorse. Anche le sabbie bituminose canadesi, in particolare in Alberta, contribuiscono in modo significativo al panorama logistico, con una crescente enfasi su soluzioni di estrazione e trasporto ecocompatibili. Si prevede che l'attenzione alla digitalizzazione e all'automazione nella logistica migliorerà ulteriormente l'efficienza operativa, posizionando il Nord America per una crescita sostenuta in questo settore.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, il mercato logistico del petrolio e del gas sta registrando una crescita significativa, trainata principalmente da paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina, in quanto maggiore consumatore di energia al mondo, sta investendo massicciamente nella propria infrastruttura logistica per soddisfare la crescente domanda interna e garantire al contempo le importazioni di energia. La Belt and Road Initiative sta ottimizzando le reti logistiche, garantendo catene di approvvigionamento più fluide per il trasporto di petrolio e gas. Anche Giappone e Corea del Sud svolgono un ruolo cruciale in questo mercato grazie alle loro avanzate capacità tecnologiche e alla domanda di risorse energetiche. L'attenzione del Giappone alla diversificazione delle sue fonti energetiche dopo Fukushima ha portato a una maggiore attività logistica legata al gas naturale liquefatto (GNL), mentre la posizione strategica della Corea del Sud come hub commerciale ne migliora le funzionalità logistiche per petrolio e gas.

Europa

Il mercato europeo, in particolare in paesi chiave come Regno Unito, Germania e Francia, si sta evolvendo nel rispetto di severe normative ambientali e di un crescente impegno verso pratiche energetiche sostenibili. I giacimenti petroliferi del Mare del Nord del Regno Unito continuano a richiedere soluzioni logistiche sofisticate sia per i processi di produzione che di dismissione. La Germania si sta concentrando sempre di più sulle energie rinnovabili, ma la sua infrastruttura logistica esistente per petrolio e gas rimane fondamentale per la transizione energetica. Anche la Francia è interessata a bilanciare le sue tradizionali attività petrolifere e del gas con una transizione verso alternative più ecologiche, con un impatto sulle strategie logistiche. L'enfasi posta da questa regione sull'innovazione e sulla conformità normativa sta stimolando investimenti in tecnologie logistiche che migliorano l'efficienza della supply chain, posizionando l'Europa per una crescita moderata ma con un crescente spostamento verso iniziative di sostenibilità.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Oil And Gas Logistics Market
Oil And Gas Logistics Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale della logistica del petrolio e del gas viene analizzato in base al tipo di servizio, alla modalità di trasporto, al settore verticale, al tipo di attrezzatura e all'applicazione.

Tipologia di servizio

Il mercato della logistica del petrolio e del gas è suddiviso in diversi segmenti, in base alla tipologia di servizio, tra cui trasporto, stoccaggio, distribuzione e gestione delle scorte. Tra questi, si prevede che il trasporto dominerà il mercato a causa della crescente domanda di una consegna efficiente dei prodotti petroliferi e del gas. Nell'ambito del trasporto, si prevede che modalità come oleodotti e spedizioni marittime registreranno una crescita significativa, trainate dall'aumento del commercio globale e dalla necessità cruciale di movimentare grandi quantità di petrolio e gas su lunghe distanze. Anche la distribuzione è destinata a crescere, poiché le aziende cercano di ottimizzare le proprie reti di distribuzione per garantire consegne tempestive. La gestione delle scorte svolge un ruolo fondamentale nel ridurre al minimo le perdite e migliorare l'efficienza; tuttavia, potrebbe non mostrare lo stesso tasso di crescita di trasporto e distribuzione.

Modalità di trasporto

Il mercato è ulteriormente segmentato per modalità di trasporto, tra cui oleodotti, spedizioni marittime, autotrasporti e ferrovia. Si prevede che gli oleodotti guideranno il segmento grazie alla loro capacità di trasportare ingenti quantità di petrolio e gas in modo sicuro. Questo metodo offre una soluzione economica per il trasporto di petrolio greggio e gas naturale su lunghe distanze. Il trasporto marittimo è un altro mezzo di trasporto cruciale, soprattutto per il commercio internazionale; si prevede una crescita con il continuo aumento delle esportazioni di gas naturale liquefatto (GNL). Il trasporto su gomma offre flessibilità nei trasporti, ma probabilmente dovrà affrontare difficoltà dovute alle pressioni normative e alle potenziali inefficienze logistiche. Il trasporto ferroviario ha mostrato potenziale nelle regioni con infrastrutture di oleodotti limitate e si prevede una crescita costante, in particolare in Nord America.

Settore Verticale

In termini di settori verticali, il mercato della logistica del petrolio e del gas è suddiviso in Upstream, Midstream, Downstream e Petrolchimico. Si prevede che il settore Midstream registrerà le dimensioni di mercato maggiori, principalmente grazie al suo ruolo cruciale nel trasporto e nello stoccaggio di prodotti petroliferi e del gas. Questo segmento include oleodotti e soluzioni logistiche che collegano la produzione upstream con la distribuzione downstream. Si prevede che anche il settore Upstream, focalizzato sull'esplorazione e la produzione, si espanderà grazie ai continui investimenti in nuovi progetti. Il settore Downstream registrerà una domanda costante di servizi logistici, in particolare nella raffinazione e nella distribuzione di prodotti finiti. Si prevede che il segmento petrolchimico, sebbene più piccolo degli altri, crescerà rapidamente con l'aumento della domanda di derivati ​​petrolchimici in diversi settori.

Tipologia di apparecchiature

Per quanto riguarda la tipologia di apparecchiature, il mercato è segmentato in Serbatoi, Condotte, Valvole e Pompe. Si prevede che le condotte guideranno questo segmento grazie al loro ruolo essenziale nel trasporto di petrolio greggio e gas naturale. Si prevede una crescita anche nel segmento dei Serbatoi, trainata dalla necessità di soluzioni di stoccaggio efficaci con l'aumento dei livelli di produzione. Valvole e pompe sono fondamentali per l'efficienza operativa e la sicurezza e, sebbene non rappresentino la quota maggiore, si prevede che registreranno una crescita costante, soprattutto con l'integrazione dell'automazione e delle tecnologie avanzate nelle operazioni logistiche.

Applicazioni

Infine, il segmento delle applicazioni comprende Petrolio greggio, Gas naturale, Prodotti raffinati e Gas naturale liquefatto (GNL). Si prevede che il Petrolio greggio costituirà la quota maggiore del mercato grazie alla sua domanda globale e alle ampie reti di trasporto. Il Gas naturale sta vivendo una crescita significativa, alimentata dal passaggio a fonti energetiche più pulite e dall'aumento del consumo di gas naturale a livello mondiale. I prodotti raffinati continueranno a richiedere soluzioni logistiche solide, soprattutto a causa delle fluttuazioni della domanda in base alle condizioni economiche. Il GNL, in particolare, è considerato un'applicazione in rapida crescita grazie all'aumento delle importazioni ed esportazioni di GNL, che sta influenzando gli investimenti infrastrutturali e migliorando le capacità logistiche.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato della logistica del petrolio e del gas è caratterizzato da un mix di operatori affermati e aziende emergenti, tutti in competizione per la quota di mercato attraverso innovazione, partnership strategiche ed espansioni. I fattori chiave che influenzano la concorrenza includono la crescente domanda di una gestione efficiente della supply chain, i progressi tecnologici e la necessità di soluzioni logistiche sostenibili. I principali operatori si concentrano sull'ottimizzazione delle proprie operazioni implementando soluzioni digitali e investendo nell'automazione per migliorare l'erogazione dei servizi. Il mercato vede anche una maggiore collaborazione tra i fornitori di servizi logistici e le aziende del settore petrolifero e del gas per migliorare l'efficienza operativa e ridurre i costi in un contesto di fluttuazione dei prezzi del petrolio.

Principali operatori del mercato

1. Schlumberger Limited

2. Halliburton Company

3. Baker Hughes Company

4. A.P. Moller-Maersk

5. C.H. Robinson Worldwide Inc.

6. Geodis

7. Kuehne + Nagel International AG

8. EnLink Midstream

9. Crowley Maritime Corporation

10. GAC Group

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150