Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato delle motociclette su strada, per tipo (motociclette sportive, motociclette da crociera, motociclette da turismo) – Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania"&, posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

ID segnalazione: FBI 15312

|

Data di pubblicazione: Apr-2025

|

Formato: PDF, Excel

Prospettive di mercato

Si prevede che la dimensione del mercato dei motocicli da strada raggiungerà i 119,41 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 66,68 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 6% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 70,34 miliardi di dollari.

Valore dell'anno base (2024)

USD 66.68 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Valore annuale previsto (2034)

USD 119.41 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
On-road Motorcycles Market

Periodo dei dati storici

2021-2034

On-road Motorcycles Market

Regione più grande

Asia Pacific

On-road Motorcycles Market

Periodo di previsione

2025-2034

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Punti chiave:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Motociclette su strada viene analizzato sulla base del Tipo.

Dinamiche di mercato

Driver e opportunità di crescita

Il mercato delle motociclette da strada è destinato a una crescita significativa, guidata da una combinazione di urbanizzazione, aumento dei redditi disponibili e un crescente interesse per la guida ricreativa. Man mano che le città diventano sempre più congestionate, le motociclette offrono un mezzo di trasporto efficiente, rendendole un'opzione attraente per gli abitanti delle città. Questa tendenza è particolarmente evidente nelle economie emergenti dove la domanda di veicoli accessibili e manovrabili è in aumento. Inoltre, l’aumento del reddito disponibile consente ai consumatori di investire in motociclette non solo per scopi di utilità, ma anche per scopi ricreativi, portando a un’impennata della domanda di modelli da crociera e da turismo.

Un altro fattore importante è la crescente attenzione dei consumatori alla sostenibilità e all’efficienza del carburante. Con la crescente consapevolezza sulle questioni ambientali, le motociclette, che in genere consumano meno carburante delle automobili, sono viste come un’alternativa di trasporto più ecologica. I produttori stanno rispondendo a questa domanda sviluppando modelli di motociclette elettriche e ibride, aprendo nuove opportunità di mercato. Anche le innovazioni tecnologiche, come le funzionalità di sicurezza avanzate e le opzioni di connettività, svolgono un ruolo cruciale nell’attrarre ciclisti esperti di tecnologia e nel migliorare l’esperienza di guida complessiva.

Inoltre, la crescente popolarità dei club e degli eventi motociclistici promuove uno stile di vita incentrato sulla bicicletta, creando una comunità che incentiva ulteriormente le vendite. L’espansione delle reti di distribuzione e delle piattaforme di vendita al dettaglio online sta inoltre facilitando l’accesso dei consumatori a un’ampia varietà di modelli di motociclette, aumentando così la portata e la disponibilità del mercato.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato delle motociclette da strada si trova ad affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne l’espansione. Una delle sfide principali è la fluttuazione dei prezzi delle materie prime, che può incidere sui costi di produzione e, di conseguenza, sul prezzo delle motociclette. Questa volatilità potrebbe scoraggiare i produttori dall’effettuare investimenti a lungo termine o dal lanciare nuovi modelli, influenzando in ultima analisi la disponibilità di nuovi prodotti sul mercato.

Anche le sfide normative pongono ostacoli significativi. Norme più severe sulle emissioni e regolamenti sulla sicurezza in varie regioni richiedono ai produttori di adattarsi rapidamente, il che può comportare notevoli costi di ricerca e sviluppo. Inoltre, alcuni mercati hanno requisiti specifici di licenza e assicurazione per la guida dei motocicli, che possono scoraggiare i potenziali acquirenti.

Le preoccupazioni per la sicurezza dei consumatori rimangono un altro ostacolo considerevole. Alti tassi di incidenti associati all'uso della motocicletta possono portare a percezioni negative sulla sicurezza di guida. Di conseguenza, i potenziali acquirenti potrebbero essere riluttanti a investire in motociclette, in particolare chi guida per la prima volta o chi ha famiglia. Ciò richiede sforzi continui da parte dei produttori e delle autorità per promuovere misure di sicurezza e migliorare l’educazione dei ciclisti per aumentare la fiducia dei consumatori.

Infine, il panorama competitivo del settore automobilistico, che comprende sia veicoli tradizionali che elettrici, rappresenta una minaccia costante per il mercato motociclistico. Man mano che i produttori di automobili innovano e offrono veicoli più versatili e a basso consumo di carburante, possono attirare potenziali acquirenti di motociclette, influenzando le dinamiche generali del mercato.

Previsioni regionali

On-road Motorcycles Market

Regione più grande

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

America del Nord

Il mercato nordamericano delle motociclette da strada è guidato principalmente dagli Stati Uniti, che detengono una quota significativa grazie alla loro cultura motociclistica di lunga data e ad un’infrastruttura ben consolidata per gli appassionati di motociclette. Notevole è la preferenza per le motociclette da turismo e da crociera tra i motociclisti americani, così come la tendenza crescente delle motociclette elettriche. Il Canada presenta un mercato più piccolo ma in crescita, che beneficia di una base di clienti fedeli e di un crescente interesse per le motociclette come modalità di svago. Fattori come condizioni meteorologiche favorevoli durante le stagioni di guida e una forte comunità di club motociclistici contribuiscono alla crescita regionale.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia Pacifico, la Cina si distingue come potenza nel mercato delle motociclette da strada, trainata da una classe media in rapida crescita e da tassi di urbanizzazione in aumento. La richiesta di opzioni di trasporto convenienti ed efficienti spinge in avanti il ​​mercato motociclistico, con un crescente interesse per i marchi premium tra i consumatori urbani. Anche il Giappone e la Corea del Sud presentano forti dinamiche di mercato, con il Giappone rinomato per l’ingegneria di alta qualità e un ricco patrimonio motociclistico. La Corea del Sud sta assistendo a un aumento del coinvolgimento dei giovani e del branding lifestyle associato alle motociclette, migliorando le sue prospettive di crescita. Anche il continuo spostamento verso veicoli ecologici, comprese le motociclette elettriche, è una tendenza significativa in questa regione.

Europa

Il mercato europeo delle motociclette da strada è caratterizzato da una vasta gamma di preferenze tra i suoi Stati membri. La Germania è uno dei mercati più grandi, supportato da una forte base di consumatori che valorizza le prestazioni e l’ingegneria. Il segmento delle motociclette di fascia alta è robusto e riflette un’inclinazione dei consumatori verso i marchi di lusso. Anche il Regno Unito svolge un ruolo chiave, dove una combinazione di pendolarismo urbano e guida nel tempo libero alimenta l’espansione del mercato. La Francia ha mostrato un crescente entusiasmo sia per le motociclette tradizionali che per quelle elettriche, allineandosi al più ampio abbraccio europeo delle soluzioni di trasporto sostenibili. Le rigorose normative ambientali della regione incoraggiano ulteriormente l’adozione di motociclette elettriche, aprendo la strada a una crescita robusta in vari paesi.

Analisi della segmentazione

Motociclette da crociera

Le motociclette cruiser hanno guadagnato una notevole popolarità grazie al loro stile classico e alla comoda posizione di guida. Questo segmento è caratterizzato da altezze di sella inferiori ed ergonomia rilassata, attirando una fascia demografica diversificata di motociclisti. Il mercato delle cruiser è particolarmente forte in Nord America, dove sono preferite per i viaggi a lunga distanza e per la guida su strada aperta. La crescita in questo segmento è guidata dall’aumento del reddito disponibile e da una tendenza nello stile di vita che enfatizza il motociclismo ricreativo come attività ricreativa.

Motociclette sportive

Le motociclette sportive sono posizionate per i motociclisti orientati alle prestazioni che cercano velocità, agilità e tecnologia all'avanguardia. Questo segmento si rivolge principalmente ai motociclisti più giovani e agli appassionati di moto che cercano caratteristiche ad alte prestazioni e maneggevolezza superiore. I rapidi progressi nella tecnologia e nel design, nonché il fascino della cultura delle corse, contribuiscono alla forte domanda in questa categoria. Si prevede che il segmento delle motociclette sportive registrerà una crescita accelerata a causa del crescente interesse per gli eventi motoristici e la guida ad alte prestazioni.

Moto da turismo

Le motociclette da turismo si rivolgono agli appassionati di viaggi a lunga distanza che danno priorità al comfort, alla capacità di carico e alla tecnologia avanzata. Queste biciclette sono dotate di funzionalità come protezione dal vento migliorata, sistemi audio e navigazione GPS, che le rendono ideali per viaggi prolungati. Poiché le preferenze dei consumatori si spostano verso esperienze che coinvolgono viaggi e avventure, si prevede che il segmento delle motociclette da turismo vedrà una crescita significativa, in particolare perché i produttori innovano per migliorare il comfort e la comodità del pilota.

Moto d'avventura

Le motociclette Adventure sono progettate per la versatilità, unendo capacità fuoristrada con comfort su strada. Questo segmento si rivolge ai motociclisti che amano sia le superfici asfaltate che quelle non asfaltate, offrendo un'esperienza unica rispetto alle tradizionali tipologie di motociclette. La crescente popolarità dei viaggi d’avventura come attività ricreativa all’aria aperta sta guidando la crescita di questa categoria. Inoltre, poiché sempre più motociclisti cercano esperienze oltre il pendolarismo urbano, si prevede che le motociclette avventurose vedranno una forte domanda, in particolare nelle regioni con terreni diversi.

Moto d'epoca e retrò

Il segmento delle motociclette vintage e retrò ha assistito a una rinascita negli ultimi anni, alimentata da una crescente passione per gli stili classici e la nostalgia. I motociclisti sono attratti da questi modelli per la loro estetica distinta e per il patrimonio culturale che rappresentano. Questo segmento si rivolge non solo alle generazioni più anziane che potrebbero aver posseduto modelli simili in gioventù, ma anche ai motociclisti più giovani che apprezzano la tendenza retrò. La crescita di questo segmento può essere attribuita alle opzioni di personalizzazione e allo stile di vita associato all’estetica vintage.

Panorama competitivo

Profilo Aziendale

Panoramica aziendale Dati finanziari salienti Panorama del prodotto Analisi SWOT Sviluppi recenti Analisi della mappa termica aziendale
On-road Motorcycles Market
On-road Motorcycles Market
On-road Motorcycles Market
On-road Motorcycles Market
Il mercato delle motociclette da strada è caratterizzato da un’intensa concorrenza tra una vasta gamma di produttori. I principali attori stanno innovando attivamente per migliorare l’offerta di prodotti e soddisfare le diverse preferenze dei consumatori, che includono prestazioni, design, efficienza del carburante e integrazione tecnologica. Il mercato è segmentato in varie categorie, come cruiser, moto sportive, moto da turismo e motociclette standard, consentendo alle aziende di rivolgersi in modo efficace a dati demografici specifici. Anche le tendenze emergenti come le motociclette elettriche e le tecnologie connesse stanno plasmando il panorama competitivo mentre i produttori si sforzano di adattarsi ai mutevoli comportamenti dei consumatori e agli ambienti normativi. Nel complesso, la concorrenza è guidata da fattori quali la reputazione del marchio, le strategie di prezzo e i servizi post-vendita, con le aziende che competono per conquistare una quota più significativa di questo mercato in crescita.

I migliori attori del mercato

Honda Motor Co., Ltd.

Yamaha Motor Co., Ltd.

Harley-Davidson, Inc.

Kawasaki Industrie Pesanti, Ltd.

Ducati Motor Holding S.p.A.

Suzuki Motor Corporation

BMW Motorrad

Reale Enfield

Piaggio & C. SpA

KTM AG

I nostri clienti

Perché sceglierci

Competenza specializzata: il nostro team è composto da esperti del settore con una profonda conoscenza del vostro segmento di mercato. Mettiamo a disposizione conoscenze ed esperienze specialistiche che garantiscono che i nostri servizi di ricerca e consulenza siano personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate: sappiamo che ogni cliente è diverso. Ecco perché offriamo soluzioni di ricerca e consulenza personalizzate, progettate specificamente per affrontare le vostre sfide e cogliere le opportunità del vostro settore.

Risultati comprovati: grazie a una comprovata esperienza di progetti di successo e clienti soddisfatti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di fornire risultati tangibili. I nostri casi di studio e le nostre testimonianze testimoniano la nostra efficacia nell'aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Metodologie all'avanguardia: sfruttiamo le metodologie e le tecnologie più recenti per raccogliere informazioni e guidare un processo decisionale consapevole. Il nostro approccio innovativo ti consente di rimanere all'avanguardia e di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo mercato.

Approccio incentrato sul cliente: la vostra soddisfazione è la nostra massima priorità. Diamo priorità alla comunicazione aperta, alla reattività e alla trasparenza per garantire non solo di soddisfare, ma anche di superare le vostre aspettative in ogni fase del rapporto.

Innovazione continua: ci impegniamo per il miglioramento continuo e per rimanere all'avanguardia nel nostro settore. Attraverso la formazione continua, lo sviluppo professionale e gli investimenti in nuove tecnologie, garantiamo che i nostri servizi siano in continua evoluzione per soddisfare le vostre esigenze in continua evoluzione.

Rapporto qualità-prezzo: i nostri prezzi competitivi e i modelli di coinvolgimento flessibili garantiscono il massimo valore per il tuo investimento. Ci impegniamo a fornire risultati di alta qualità che ti aiutino a ottenere un solido ritorno sull'investimento.

Seleziona il tipo di licenza

Utente singolo

US$ 4250

Multiutente

US$ 5050

Utente aziendale

US$ 6150