Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato delle schiume per imballaggio, per tipo di materiale (polistirolo, polietilene, poliuretano, polipropilene, cloruro di polivinile), tipo di prodotto (schiuma flessibile, schiuma rigida), applicazione (inserti, protezioni per angoli e bordi, schiuma ESD antistatica, rivestimenti ), Utente finale (medico e farmaceutico, alimentare e bevande, aerospaziale e difesa, automobilistico, elettrico ed elettronico, cura personale, imballaggio di consumo, altro) - Tendenze di crescita, regionale Approfondimenti (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), Posizionamento competitivo, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

ID segnalazione: FBI 5107

|

Data di pubblicazione: Jan-2025

|

Formato: PDF, Excel

Prospettive di mercato

Si prevede che la dimensione del mercato delle schiume per imballaggio aumenterà da 18,83 miliardi di dollari nel 2024 a 31,56 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore al 5,3% per il periodo di previsione 2025-2034. Si stima che il settore raggiungerà un fatturato di 19,73 miliardi di dollari entro il 2025.

Valore dell'anno base (2024)

USD 18.83 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.3%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Valore annuale previsto (2034)

USD 31.56 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Packaging Foams Market

Periodo dei dati storici

2019-2024

Packaging Foams Market

Regione più grande

Asia Pacific

Packaging Foams Market

Periodo di previsione

2025-2034

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Punti chiave:

In termini di segmentazione, il mercato globale Schiume per imballaggio viene analizzato sulla base di Tipo di materiale, Tipo di prodotto, Applicazione, Utente finale.

Dinamiche di mercato

Driver di crescita e opportunità:

Uno dei principali fattori di crescita per il mercato delle schiume per imballaggio è l’aumento della domanda da parte del settore dell’e-commerce. Poiché lo shopping online continua ad aumentare, i rivenditori richiedono soluzioni di imballaggio efficaci che proteggano i prodotti durante il trasporto. Le schiume per imballaggio forniscono materiali leggeri e durevoli in grado di ammortizzare gli articoli, riducendo danni e resi. La comodità e l’efficienza dell’e-commerce hanno accelerato la necessità di soluzioni di imballaggio innovative, rendendo le schiume la scelta preferita per molte aziende che desiderano ottimizzare la propria catena di fornitura e aumentare la soddisfazione del cliente.

Un altro importante fattore di crescita è la crescente consapevolezza dei consumatori e delle imprese nei confronti delle soluzioni di imballaggio sostenibili. Con l’aumento delle preoccupazioni ambientali, le aziende cercano sempre più di ridurre la propria impronta di carbonio e di promuovere pratiche ecocompatibili. Lo sviluppo di schiume per imballaggi biodegradabili e riciclabili ha guadagnato terreno, consentendo ai produttori di soddisfare questa domanda rispettando le normative. Questo spostamento verso opzioni sostenibili non solo aiuta a ridurre l’impatto ambientale, ma trova anche risonanza tra i consumatori che danno priorità ai marchi che dimostrano la responsabilità sociale delle imprese.

Inoltre, i progressi nella tecnologia e nella scienza dei materiali stanno guidando innovazioni nelle schiume per imballaggio. L’introduzione di nuovi materiali, come schiume di origine vegetale e polimeri ad alte prestazioni, migliora la funzionalità e la versatilità delle soluzioni di imballaggio. Queste innovazioni consentono una maggiore personalizzazione, un migliore isolamento e migliori qualità protettive, soddisfacendo le esigenze in evoluzione di vari settori. Poiché le aziende si sforzano di differenziare i propri prodotti e migliorare l’esperienza dell’utente, si prevede che la domanda di schiume per imballaggio tecnologicamente avanzate aumenterà in modo significativo.

Restrizioni del settore:

Nonostante le prospettive di crescita, il mercato delle schiume per imballaggio si trova ad affrontare diverse restrizioni, tra cui le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime. I materiali primari utilizzati nella produzione di schiume, come polietilene e poliuretano, sono altamente sensibili alla volatilità dei prezzi determinata dai mercati petroliferi globali e dalle interruzioni della catena di approvvigionamento. Queste fluttuazioni possono avere un impatto sui costi di produzione e sui margini di profitto per i produttori, portando a esitazioni negli investimenti e potenziali riduzioni della capacità produttiva. Le aziende potrebbero essere costrette a trasferire questi costi sui consumatori, limitando potenzialmente la crescita del mercato.

Un altro ostacolo importante sono le sfide normative associate ai materiali di imballaggio. I governi di tutto il mondo stanno implementando normative più severe sull’uso di determinati materiali a causa di preoccupazioni ambientali e sanitarie. La conformità a queste normative può essere costosa e potrebbe richiedere cambiamenti significativi nei processi di produzione per i produttori. In particolare, la spinta verso un utilizzo ridotto di materiali non biodegradabili aggiunge pressione alle aziende affinché innovino la propria offerta di prodotti o passino a materiali alternativi. Questo panorama normativo può ostacolare la crescita del mercato delle schiume per imballaggio poiché le aziende si adattano ai nuovi requisiti di conformità e tentano di bilanciare l’efficacia dei costi con la sostenibilità.

Previsioni regionali

Packaging Foams Market

Regione più grande

Asia Pacific

41% Market Share in 2024
Access Free Report Snapshot with Regional Insights -
In Nord America, il mercato delle schiume per imballaggio sta registrando una crescita costante guidata dalla crescente domanda di soluzioni di imballaggio protettivo nella regione. Gli Stati Uniti e il Canada sono i mercati chiave del Nord America, con gli Stati Uniti che detengono la quota di mercato maggiore grazie alla presenza di importanti attori e al crescente settore dell’e-commerce. Anche la domanda di schiume per imballaggio nel settore alimentare e delle bevande sta guidando la crescita in questa regione.

Nell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno assistendo a una crescita significativa nel mercato delle schiume per imballaggio. La Cina è il mercato più grande in questa regione, attribuito alla rapida industrializzazione e crescita del settore manifatturiero. Anche il Giappone e la Corea del Sud sono mercati importanti, spinti dal crescente utilizzo di schiume per imballaggi nell’industria elettronica e automobilistica.

In Europa, paesi come il Regno Unito, la Germania e la Francia sono mercati chiave per le schiume da imballaggio. Le rigide normative relative alle soluzioni di imballaggio sostenibili in questi paesi stanno guidando la domanda di schiume per imballaggio ecologiche. La Germania detiene la quota di mercato maggiore in Europa, con una forte presenza di attori chiave e capacità produttive avanzate. Anche Francia e Regno Unito stanno assistendo a una crescita nel mercato delle schiume per imballaggio grazie alla crescente attenzione alle soluzioni di imballaggio sostenibili.

Analisi della segmentazione

  Mercato delle schiume per imballaggio, per tipo di materiale (polistirolo, polietilene, poliuretano, polipropilene, cloruro di polivinile):

Polistirene: il polistirene è un materiale popolare per le schiume da imballaggio grazie alla sua natura leggera e alle buone proprietà ammortizzanti. È comunemente utilizzato nell'imballaggio di articoli fragili come dispositivi elettronici, vetreria e apparecchiature delicate.

Polietilene: le schiume di polietilene sono note per la loro durabilità e resistenza all'umidità, che le rendono ideali per applicazioni di imballaggio in cui la protezione dai danni causati dall'acqua è essenziale. Sono comunemente usati nell'industria alimentare e delle bevande.

Poliuretano: le schiume poliuretaniche offrono eccellenti proprietà di ammortizzazione e assorbimento degli urti, rendendole adatte a proteggere oggetti sensibili durante il trasporto. Sono comunemente usati nell'industria medica e farmaceutica.

Polipropilene: le schiume di polipropilene sono leggere e flessibili, il che le rende ideali per creare inserti e rivestimenti personalizzati per applicazioni di imballaggio. Sono comunemente usati nell'industria automobilistica e aerospaziale.

Cloruro di polivinile: le schiume di cloruro di polivinile sono note per le loro eccellenti proprietà isolanti, che le rendono ideali per applicazioni di imballaggio in cui è necessario il controllo della temperatura. Sono comunemente usati nell'industria elettrica ed elettronica.

Tipo di prodotto (schiuma flessibile, schiuma rigida):

Schiuma flessibile: l'imballaggio in schiuma flessibile è versatile e può essere facilmente modellato per adattarsi a una varietà di forme e dimensioni. Viene comunemente utilizzato per creare inserti personalizzati e materiali di imbottitura per oggetti fragili.

Schiuma rigida: l'imballaggio in schiuma rigida fornisce maggiore supporto strutturale e protezione per oggetti pesanti o delicati. Viene comunemente utilizzato per le protezioni degli angoli e dei bordi nelle applicazioni di imballaggio.

Applicazione (inserti, protezioni per angoli e bordi, schiuma ESD antistatica, rivestimenti):

Inserti: gli inserti in schiuma vengono utilizzati per fornire ammortizzazione e supporto agli oggetti durante il trasporto, contribuendo a prevenire danni o rotture. Sono comunemente usati nell'industria medica e farmaceutica.

Protezioni per angoli e bordi: le protezioni per angoli e bordi in schiuma vengono utilizzate per proteggere le aree vulnerabili dei pacchi da urti e pressioni, riducendo il rischio di danni durante la spedizione e la movimentazione.

Schiuma ESD antistatica: la schiuma ESD antistatica è progettata per proteggere i componenti elettronici dall'elettricità statica, riducendo il rischio di danni o malfunzionamento durante il trasporto e lo stoccaggio.

Fodere: le fodere in schiuma vengono utilizzate per fornire isolamento e protezione ad articoli sensibili, come alimenti e bevande, garantendo che rimangano freschi e intatti durante la spedizione.

Utente finale (medico e farmaceutico, alimentare e bevande, aerospaziale e difesa, automobilistico, elettrico ed elettronico, cura personale, imballaggio di consumo, altro):

Settore medico e farmaceutico: l'imballaggio in schiuma è fondamentale nel settore medico e farmaceutico per proteggere apparecchiature e forniture sensibili, garantendo che rimangano sterili e intatte durante il trasporto.

Alimenti e bevande: gli imballaggi in schiuma vengono utilizzati nell'industria alimentare e delle bevande per proteggere gli articoli deperibili da eventuali danni, mantenerne la freschezza e prevenire la contaminazione durante la spedizione.

Aerospaziale e difesa: gli imballaggi in schiuma svolgono un ruolo fondamentale nel settore aerospaziale e della difesa fornendo ammortizzazione e supporto per apparecchiature e componenti delicati, garantendone l'arrivo sicuro a destinazione.

Settore automobilistico: l'imballaggio in schiuma viene utilizzato nell'industria automobilistica per proteggere parti e componenti durante la spedizione e garantire che arrivino in condizioni ottimali per l'assemblaggio.

Elettrico ed elettronico: gli imballaggi in schiuma sono essenziali nel settore elettrico ed elettronico per proteggere i componenti elettronici sensibili dai danni dovuti a urti, elettricità statica e umidità.

Cura personale: gli imballaggi in schiuma vengono utilizzati nel settore della cura personale per fornire ammortizzazione e protezione ad articoli fragili come cosmetici e prodotti per la cura della pelle durante la spedizione e la distribuzione.

Imballaggio di consumo: l'imballaggio in schiuma è ampiamente utilizzato nelle applicazioni di imballaggio di consumo per proteggere gli articoli acquistati dai consumatori, come dispositivi elettronici, elettrodomestici e articoli per la casa.

Altro: gli imballaggi in schiuma vengono utilizzati anche in vari altri settori, come il settore industriale, per proteggere macchinari, attrezzature e strumenti durante il trasporto e lo stoccaggio.

Panorama competitivo

Profilo Aziendale

Panoramica aziendale Dati finanziari salienti Panorama del prodotto Analisi SWOT Sviluppi recenti Analisi della mappa termica aziendale
6553a021edccc17bb6399304680d76c5.png
b343132d7aa620db647a52b57d028def.png
1ab96a912ba57c1d402d5c89d7f1a6f6.png
4250807f3427a335d0335a1ca20babfa.png
Panorama competitivo:

Il mercato delle schiume per imballaggio è altamente competitivo, con i principali attori che cercano continuamente di innovare e migliorare i propri prodotti per ottenere un vantaggio competitivo. Il mercato è caratterizzato dalla presenza di numerose grandi aziende che operano a livello globale, ciascuna in lizza per una quota di mercato maggiore offrendo una gamma diversificata di prodotti in schiuma per imballaggio per soddisfare diversi settori e applicazioni.

Principali attori del mercato:

1. Sealed Air Corporation

2. Azienda di prodotti Sonoco

3. Pregis LLC

4. Rogers Corporation

5. BASF SE

6. Zotefoams PLC

7. Gruppo Retticel

8. Arkema S.A.

9. Synthos S.A.

10. Prodotti Dyplast

I nostri clienti

Perché sceglierci

Competenza specializzata: il nostro team è composto da esperti del settore con una profonda conoscenza del vostro segmento di mercato. Mettiamo a disposizione conoscenze ed esperienze specialistiche che garantiscono che i nostri servizi di ricerca e consulenza siano personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate: sappiamo che ogni cliente è diverso. Ecco perché offriamo soluzioni di ricerca e consulenza personalizzate, progettate specificamente per affrontare le vostre sfide e cogliere le opportunità del vostro settore.

Risultati comprovati: grazie a una comprovata esperienza di progetti di successo e clienti soddisfatti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di fornire risultati tangibili. I nostri casi di studio e le nostre testimonianze testimoniano la nostra efficacia nell'aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Metodologie all'avanguardia: sfruttiamo le metodologie e le tecnologie più recenti per raccogliere informazioni e guidare un processo decisionale consapevole. Il nostro approccio innovativo ti consente di rimanere all'avanguardia e di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo mercato.

Approccio incentrato sul cliente: la vostra soddisfazione è la nostra massima priorità. Diamo priorità alla comunicazione aperta, alla reattività e alla trasparenza per garantire non solo di soddisfare, ma anche di superare le vostre aspettative in ogni fase del rapporto.

Innovazione continua: ci impegniamo per il miglioramento continuo e per rimanere all'avanguardia nel nostro settore. Attraverso la formazione continua, lo sviluppo professionale e gli investimenti in nuove tecnologie, garantiamo che i nostri servizi siano in continua evoluzione per soddisfare le vostre esigenze in continua evoluzione.

Rapporto qualità-prezzo: i nostri prezzi competitivi e i modelli di coinvolgimento flessibili garantiscono il massimo valore per il tuo investimento. Ci impegniamo a fornire risultati di alta qualità che ti aiutino a ottenere un solido ritorno sull'investimento.

Seleziona il tipo di licenza

Utente singolo

US$ 4250

Multiutente

US$ 5050

Utente aziendale

US$ 6150