Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato del Sistema di informazione sui passeggeri, per componente (soluzione, servizi), tipo, posizione (a bordo, in stazione), modalità di trasporto: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 12331

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei sistemi di informazione sui passeggeri raggiungerà i 122,54 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 33,64 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 13,8% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 37,91 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 33.64 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

13.8%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 122.54 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Passenger Information System Market

Historical Data Period

2021-2034

Passenger Information System Market

Largest Region

Asia Pacific

Passenger Information System Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato del sistema di informazione sui passeggeri (PIS) sta registrando una crescita significativa, guidata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente domanda di una migliore esperienza per i passeggeri. In un mondo in cui la soddisfazione del cliente è fondamentale, i fornitori di trasporti stanno investendo in soluzioni PIS avanzate per fornire informazioni in tempo reale, che sono fondamentali per migliorare l’affidabilità del servizio e il coinvolgimento dei clienti. Questa attenzione alla comodità dei passeggeri sta favorendo l’adozione di sistemi che non solo informano ma guidano anche i viaggiatori durante il loro viaggio, migliorando così la soddisfazione complessiva.

Anche i progressi tecnologici svolgono un ruolo cruciale nello spingere in avanti il ​​mercato. L’integrazione delle tecnologie Internet of Things (IoT), dell’intelligenza artificiale e dell’analisi dei big data nelle piattaforme PIS sta rivoluzionando il modo in cui le informazioni vengono presentate ai passeggeri. Queste tecnologie facilitano l’elaborazione dei dati in tempo reale, consentendo ai sistemi di fornire aggiornamenti tempestivi su ritardi, cancellazioni e opzioni di percorso alternative. Questo livello di reattività migliora significativamente l’efficienza operativa e rappresenta un importante punto di forza per gli operatori dei trasporti che desiderano aggiornare la propria infrastruttura.

Un’altra opportunità deriva dalla crescente enfasi sulle iniziative di città intelligenti. Man mano che la popolazione urbana si espande e i sistemi di trasporto diventano più complessi, i comuni riconoscono sempre più l’importanza di gestire il flusso di passeggeri e di fornire servizi informativi. Le soluzioni PIS in linea con le strutture delle città intelligenti sono posizionate per la crescita, poiché i governi locali cercano di sfruttare la tecnologia per semplificare i sistemi di trasporto pubblico e ridurre la congestione.

L’aumento dei partenariati pubblico-privato (PPP) presenta opportunità anche per il mercato PIS. Collaborando con aziende private, le autorità di trasporto pubblico possono accedere a tecnologie e competenze avanzate, accelerando l’implementazione di sistemi informativi innovativi. Tali partenariati non solo migliorano l’erogazione dei servizi, ma promuovono anche gli investimenti in pratiche sostenibili, allineandosi con le tendenze globali verso l’eco-compatibilità e l’efficienza energetica.

Restrizioni del settore

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato dei sistemi di informazione sui passeggeri deve affrontare diverse restrizioni che potrebbero ostacolarne l’espansione. Una delle sfide più significative sono gli elevati costi di implementazione e manutenzione associati alle soluzioni PIS. Gli operatori dei trasporti, in particolare quelli nelle regioni in via di sviluppo, potrebbero avere difficoltà a giustificare gli investimenti necessari per aggiornare i loro sistemi. Questo onere finanziario può rallentare l’adozione delle moderne tecnologie e limitare la portata dei PIS avanzati.

Inoltre, l’integrazione dei PIS con i sistemi di trasporto esistenti può rivelarsi complessa. I sistemi legacy spesso richiedono modifiche estese per accogliere le nuove tecnologie, portando a potenziali interruzioni durante il periodo di transizione. Il rischio di tempi di inattività operativa o di imprecisioni dei dati durante l’implementazione può dissuadere le organizzazioni dal perseguire aggiornamenti, arrestando così la crescita del mercato.

Inoltre, le preoccupazioni sulla privacy dei dati rappresentano un freno crescente poiché sempre più sistemi utilizzano i dati dei passeggeri per migliorare l’erogazione dei servizi. Il rischio di violazione e uso improprio dei dati pone sfide significative, con conseguente aumento del controllo normativo. Le autorità dei trasporti devono orientarsi in questi complessi scenari giuridici mantenendo la fiducia dei passeggeri, il che può ritardare l’implementazione di soluzioni PIS avanzate.

Infine, la limitata infrastruttura tecnologica in alcune regioni può rappresentare un ostacolo significativo all’adozione dei PIS. Nelle aree in cui la connettività Internet è incoerente o inesistente, la capacità di fornire informazioni in tempo reale viene compromessa. Questa mancanza di infrastrutture può emarginare i potenziali utenti e limitare la traiettoria di crescita del mercato, evidenziando la necessità di una pianificazione globale e di investimenti nelle tecnologie fondamentali.

Previsioni regionali:

Passenger Information System Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei sistemi di informazione sui passeggeri è particolarmente robusto in Nord America, trainato principalmente dalle sofisticate infrastrutture di trasporto negli Stati Uniti e in Canada. Gli Stati Uniti si distinguono come attore principale, con investimenti significativi nella modernizzazione dei sistemi di trasporto pubblico e nell’integrazione di tecnologie avanzate. La crescente domanda di informazioni in tempo reale e di una migliore esperienza dei passeggeri ha spinto le autorità dei trasporti ad aggiornare i propri sistemi informativi, stimolando la crescita. Anche il Canada sta registrando un aumento dell’adozione, soprattutto nei centri urbani come Toronto e Vancouver, dove le agenzie di trasporto pubblico stanno implementando sempre più soluzioni innovative. L’attenzione ai trasporti ecologici e alle iniziative per le città intelligenti rafforza ulteriormente il potenziale di mercato della regione.

Asia Pacifico

L’Asia Pacifico è una regione in forte crescita per il mercato dei sistemi di informazione sui passeggeri, con paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud in testa. La rapida urbanizzazione e l'espansione delle reti ferroviarie in Cina creano notevoli opportunità per i sistemi di informazione dei passeggeri, in particolare nelle principali città come Pechino e Shanghai. Il Paese sta investendo molto in soluzioni di trasporto intelligenti per migliorare l’esperienza degli utenti. Il Giappone è rinomato per i suoi sistemi ferroviari avanzati, con una spinta continua verso l’innovazione nella tecnologia dell’informazione dei passeggeri, garantendo ai pendolari l’accesso ad aggiornamenti e servizi tempestivi. L’impegno della Corea del Sud nell’integrare la tecnologia nelle sue reti di trasporto alimenta ulteriormente la crescita del mercato, mentre città come Seoul si adattano alla necessità di una diffusione continua delle informazioni nei trasporti pubblici.

Europa

In Europa, il mercato dei sistemi di informazione sui passeggeri è caratterizzato da una forte crescita guidata da un mix di normative di sicurezza e dalla spinta per soluzioni di trasporto sostenibili. Paesi chiave come Germania, Regno Unito e Francia sono in prima linea in questo sviluppo. L’ampio sistema ferroviario tedesco e la forte attenzione all’integrazione tecnologica facilitano l’adozione diffusa di sistemi avanzati di informazione sui passeggeri, migliorando l’efficienza e la soddisfazione dei passeggeri. Il Regno Unito, soprattutto nelle aree metropolitane come Londra, si sta concentrando su sistemi informativi in ​​tempo reale per migliorare l’efficienza operativa e l’esperienza dell’utente nel trasporto pubblico. Allo stesso modo, la Francia sta investendo in soluzioni digitali per supportare le sue reti ferroviarie e metropolitane, con l’obiettivo di fornire informazioni complete e interattive ai passeggeri, stimolando così la crescita del mercato in tutta la regione.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Passenger Information System Market
Passenger Information System Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Sistema di informazione sui passeggeri viene analizzato sulla base di Tipo, Componente, Posizione, Modalità di trasporto.

Tipo

Il mercato dei sistemi di informazione sui passeggeri può essere segmentato in vari tipi, tra cui i sistemi di informazione in tempo reale, gli annunci automatizzati e la segnaletica digitale sono tra i più significativi. I sistemi di informazione in tempo reale sono sempre più popolari poiché forniscono informazioni aggiornate su orari, ritardi e altri aggiornamenti relativi ai viaggi, migliorando così l’esperienza dei passeggeri. Gli annunci automatizzati sono essenziali in ambienti come aeroporti e stazioni ferroviarie, dove una comunicazione chiara è fondamentale per la gestione e la sicurezza della folla. Anche la segnaletica digitale, che consente la comunicazione visiva e visualizza le informazioni di viaggio essenziali, sta crescendo in modo significativo poiché il coinvolgimento dei clienti diventa una priorità per le autorità di trasporto pubblico. Tra questi tipi, si prevede che i sistemi informativi in ​​tempo reale mostreranno le maggiori dimensioni di mercato a causa della crescente domanda di accesso ai dati in tempo reale da parte dei viaggiatori.

Componente

Il mercato dei sistemi di informazione sui passeggeri è ulteriormente suddiviso in hardware, software e servizi. I componenti hardware, inclusi schermi, altoparlanti e sensori, costituiscono una parte fondamentale di questi sistemi, consentendo una comunicazione efficace con i passeggeri. Le soluzioni software, che includono applicazioni per la gestione dei dati e la diffusione delle informazioni, sono fondamentali per garantire il buon funzionamento dei sistemi di informazione sui passeggeri. Anche i servizi che comprendono installazione, manutenzione e supporto svolgono un ruolo significativo nell’aiutare le autorità dei trasporti a implementare e gestire questi sistemi in modo efficace. Si prevede che il segmento software sarà testimone della crescita più rapida poiché la crescente digitalizzazione spinge alla necessità di soluzioni software sofisticate in grado di analizzare e presentare i dati in modo intuitivo.

Posizione

La segmentazione basata sulla posizione del mercato dei sistemi di informazione sui passeggeri comprende sistemi di bordo, stazioni di transito, aeroporti e terminal degli autobus. I sistemi di bordo sono fondamentali per treni e autobus, poiché servono direttamente i passeggeri durante il viaggio, e si prevede che mostreranno una crescita sostanziale, in particolare con i progressi della tecnologia mobile. Le stazioni di transito e gli aeroporti rappresentano punti di contatto critici in cui i sistemi di informazione sui passeggeri devono funzionare senza problemi per gestire la folla e fornire aggiornamenti tempestivi. I terminal degli autobus, sebbene tradizionalmente considerati meno avanzati dal punto di vista tecnologico, stanno adottando sempre più sistemi avanzati di informazione sui passeggeri, contribuendo alla loro crescita in questo segmento di mercato. Tra questi, si prevede che i sistemi di bordo cresceranno più rapidamente, spinti dallo spostamento verso servizi passeggeri personalizzati.

Modalità di trasporto

La segmentazione per modalità di trasporto comprende ferroviario, stradale, aereo e marittimo. Il segmento ferroviario sta sperimentando progressi significativi, concentrandosi sul miglioramento dell’esperienza dei passeggeri attraverso sistemi informativi potenziati che soddisfano le esigenze in tempo reale. Anche il trasporto su strada, in particolare gli autobus, si sta evolvendo poiché le città investono in soluzioni di trasporto più intelligenti. Il segmento del trasporto aereo fa molto affidamento su efficaci sistemi di informazione sui passeggeri per gestire grandi volumi di viaggiatori garantendo sicurezza ed efficienza. Il trasporto marittimo è in genere più lento nell’adottare nuove tecnologie, sebbene vi sia una crescente domanda di connettività potenziata su navi da crociera e traghetti. Si prevede che il settore ferroviario rappresenterà il mercato di maggiori dimensioni grazie ai crescenti investimenti nelle infrastrutture ferroviarie e agli sforzi di ammodernamento volti a migliorare la qualità del servizio.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei sistemi di informazione sui passeggeri è caratterizzato da numerosi attori che offrono soluzioni innovative per migliorare l’esperienza dei viaggiatori e l’efficienza operativa. Le tendenze principali includono l’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, l’IoT e le piattaforme basate su cloud per fornire informazioni in tempo reale e migliorare la comunicazione tra gli operatori dei trasporti e i passeggeri. Le aziende si stanno concentrando su collaborazioni, fusioni e acquisizioni per rafforzare la propria posizione sul mercato ed espandere la propria offerta di prodotti. Il mercato sta assistendo a investimenti significativi volti allo sviluppo di sistemi user-friendly che facilitino una migliore gestione dei dati e funzionalità di visualizzazione. Inoltre, la crescente enfasi sulle soluzioni di trasporto intelligenti ha intensificato la concorrenza tra gli operatori esistenti, portando a una migliore fornitura di servizi.

I migliori attori del mercato

1.Siemens AG

2. Gruppo Thales

3. Alstom SA

4. Bombardier Inc.

5. Toshiba Corporation

6. Società cubica

7. Advantech Co., Ltd.

8. Tecnologia a tre posti

9. NXP Semiconductors N.V.

10.GENETEC Inc.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150