Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato del pesce a base vegetale, per prodotto (hamburger, filetti, briciole e macinato), fonte (proteine ​​di soia, proteine ​​di grano, proteine ​​di canola, proteine ​​di piselli, proteine ​​di riso), canale di distribuzione - tendenze di crescita, analisi regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 21487

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato del pesce a base vegetale aumenterà da 881,16 milioni di dollari nel 2024 a 3,8 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore al 5,7% per il periodo di previsione 2025-2034. Si stima che il settore raggiungerà un fatturato di 924,78 milioni di dollari entro il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 881.16 Million

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.7%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 3.8 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Plant-Based Fish Market

Historical Data Period

2021-2024

Plant-Based Fish Market

Largest Region

North America

Plant-Based Fish Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato ittico a base vegetale sta vivendo un momento di forte slancio, trainato da una combinazione di preoccupazioni sanitarie, ambientali ed etiche che stanno rimodellando le preferenze dei consumatori. Con la crescente attenzione alla salute, cresce la domanda di alternative vegetali che offrano benefici nutrizionali simili a quelli dei prodotti ittici tradizionali. Questi prodotti sono spesso percepiti come meno calorici e privi di contaminanti nocivi comunemente presenti nel pesce, come il mercurio. Inoltre, l'ascesa delle diete flessibili, in cui i consumatori integrano più alimenti vegetali riducendo l'assunzione di carne, sta stimolando la crescita di alternative al pesce.

La sostenibilità è un altro fattore cruciale. La pesca eccessiva e il degrado ambientale causato dalle pratiche di pesca tradizionali hanno portato i consumatori a una maggiore consapevolezza dell'impatto delle loro scelte alimentari. Le alternative vegetali al pesce si posizionano come opzioni sostenibili, attraendo consumatori attenti all'ambiente. Questo cambiamento è ulteriormente supportato da iniziative di governi e organizzazioni che promuovono fonti alimentari sostenibili, creando un ambiente favorevole alla crescita di prodotti ittici a base vegetale.

Il mercato sta inoltre assistendo a significativi investimenti e innovazioni, stimolando opportunità di crescita. Le principali aziende alimentari e le startup stanno investendo risorse in ricerca e sviluppo per creare opzioni ittiche a base vegetale più accattivanti, realistiche e saporite. Questa innovazione non solo migliora la qualità del prodotto, ma amplia anche la base di consumatori, attraendo persone che in precedenza potrebbero non aver preso in considerazione diete a base vegetale. Le collaborazioni con esperti culinari e chef contribuiscono a migliorare l'offerta di prodotti, rendendoli più appetibili nei mercati tradizionali.

Inoltre, la crescente popolarità del veganismo e delle diete a base vegetale ha creato una maggiore accettazione culturale di fonti alimentari non tradizionali. Man mano che un numero sempre maggiore di consumatori sperimenta e adotta stili di vita a base vegetale, il mercato ittico a base vegetale ne trarrà notevoli benefici. L'aumento della disponibilità attraverso punti vendita al dettaglio e piattaforme online ne migliora ulteriormente l'accesso, incoraggiando acquisti di prova e ripetuti.

Limiti del settore:

Nonostante il suo potenziale, il mercato ittico a base vegetale si trova ad affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne la crescita. Uno dei limiti più evidenti è la percezione, tra i consumatori, che le alternative vegetali non possano eguagliare il gusto e la consistenza del pesce vero. Questa barriera può dissuadere i potenziali clienti dal provare questi prodotti, soprattutto nelle regioni in cui il pesce è un elemento fondamentale della cultura ittica.

Inoltre, il prezzo complessivo dei prodotti ittici a base vegetale può rappresentare una sfida, poiché spesso sono più costosi rispetto ai loro omologhi convenzionali. Questa disparità di prezzo può limitarne l'accessibilità per fasce più ampie della popolazione e scoraggiare i consumatori sensibili al prezzo. Con l'evoluzione del mercato, raggiungere la competitività di costo attraverso economie di scala sarà fondamentale per una più ampia adozione.

Anche le complessità della catena di approvvigionamento possono influire sulla crescita del mercato. L'approvvigionamento di ingredienti vegetali di alta qualità e il mantenimento di una fornitura costante di prodotti possono essere difficili, soprattutto con la continua crescita della domanda. Le fluttuazioni nella disponibilità e nei prezzi delle materie prime possono portare a instabilità nella produzione, influenzando i tempi di lancio dei prodotti e le strategie di crescita del mercato.

Infine, le barriere normative e la mancanza di standardizzazione nei mercati possono rappresentare sfide significative per i produttori. Orientarsi tra le normative alimentari delle diverse regioni può essere macchinoso, con conseguenti ritardi nello sviluppo dei prodotti e nell'ingresso sul mercato. Questi limiti del settore richiedono una pianificazione strategica e soluzioni innovative per le aziende che mirano a prosperare nel dinamico mercato dei prodotti ittici a base vegetale.

Previsioni regionali:

Plant-Based Fish Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato ittico a base vegetale in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, sta vivendo una crescita significativa, trainata dalla crescente popolarità delle diete vegane e vegetariane tra i consumatori. Gli Stati Uniti si distinguono come il mercato più grande grazie a una forte tendenza verso un'alimentazione sana e sostenibile. Tra i fattori chiave che contribuiscono a questa crescita figurano la crescente consapevolezza dell'impatto ambientale della pesca e il crescente interesse per le fonti proteiche alternative. Anche il Canada sta compiendo progressi, con un vivace settore alimentare a base vegetale, supportato dall'innovazione e dalla domanda dei consumatori di prodotti cruelty-free. Entrambi i Paesi stanno assistendo a un aumento dell'offerta al dettaglio, inclusi i prodotti ittici a base vegetale, che stimola ulteriormente l'espansione del mercato.

Asia-Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, si prevede che Paesi come Giappone, Corea del Sud e Cina registreranno progressi significativi nel mercato ittico a base vegetale. Il Giappone ha una lunga tradizione culturale legata al consumo di pesce, il che rappresenta un'opportunità per le alternative vegetali di connettersi con le preferenze tradizionali. La crescente consapevolezza salutistica tra i consumatori giapponesi sostiene l'adozione di prodotti ittici a base vegetale. In Corea del Sud, la domanda di opzioni alimentari sostenibili sta crescendo rapidamente, spinta da una popolazione più giovane e sempre più attenta alle problematiche sanitarie e ambientali. Nel frattempo, si prevede che la Cina diventerà un attore importante grazie alla sua vasta popolazione e alla crescente consapevolezza delle diete a base vegetale; le aziende locali stanno attivamente sviluppando prodotti innovativi per conquistare questo mercato in espansione.

Europa

In Europa, Regno Unito, Germania e Francia sono leader nel mercato ittico a base vegetale. Il Regno Unito è in prima linea, spinto da una robusta domanda di scelte alimentari sostenibili e salutari, supportato da iniziative governative che promuovono diete a base vegetale. Anche la domanda di alternative al pesce sta guadagnando terreno, poiché i consumatori cercano di ridurre la propria impronta di carbonio e adottare pratiche ecocompatibili. La Germania si distingue per una forte attenzione alla sostenibilità e per un'industria alimentare a base vegetale consolidata, con prodotti innovativi che attraggono i consumatori attenti all'ambiente. La Francia, tradizionalmente nota per la sua cucina, sta ora assistendo a un cambiamento: sempre più consumatori cercano alternative ai frutti di mare, con un numero crescente di marchi che entrano nel mercato per soddisfare questa domanda in continua evoluzione.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Plant-Based Fish Market
Plant-Based Fish Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale del pesce a base vegetale viene analizzato in base a prodotto, fonte e canale di distribuzione.

Segmento di prodotto

Il segmento di prodotto del mercato ittico a base vegetale è caratterizzato da una vasta gamma di offerte pensate per imitare i prodotti ittici tradizionali. Le categorie chiave di questo segmento includono filetti di pesce, alternative ai gamberi e insalate di mare. I filetti di pesce a base di ingredienti come proteine ​​di piselli e alghe stanno diventando sempre più popolari grazie al loro sapore, alla consistenza e alla versatilità in cucina. Anche le alternative ai gamberi, spesso realizzate con konjac o soia, stanno guadagnando terreno, trainate dalla crescente domanda di opzioni ittiche sostenibili. Le insalate di mare, spesso a base di tonno o granchio a base vegetale, si rivolgono al segmento dei prodotti pronti al consumo, attraendo i consumatori in cerca di praticità. Tra queste categorie, si prevede che i filetti di pesce rappresentino la maggiore fetta di mercato, in gran parte grazie alla loro ampia applicazione in diverse cucine.

Segmento di origine

Il segmento di origine del mercato ittico a base vegetale è prevalentemente suddiviso in legumi, cereali e alghe. Legumi, come piselli e lenticchie, sono basi comuni per molti prodotti ittici a base vegetale, apprezzati per il loro contenuto proteico e il profilo nutrizionale. Cereali come riso e quinoa sono spesso utilizzati per le loro proprietà leganti e per migliorarne la consistenza. Le alghe, in particolare quelle marine, sono fondamentali per conferire sapori di mare, rendendole un ingrediente essenziale. Si prevede che i prodotti a base di alghe registreranno la crescita più rapida, poiché i consumatori saranno più consapevoli dei benefici nutrizionali e della sostenibilità delle piante marine, insieme alla crescente tendenza all'integrazione di omega-3 di origine vegetale.

Segmento del canale di distribuzione

Il segmento del canale di distribuzione comprende diverse modalità attraverso cui i prodotti ittici a base vegetale raggiungono i consumatori, tra cui supermercati, rivenditori online e negozi di alimentari specializzati. I supermercati rimangono il canale di distribuzione dominante, offrendo ai consumatori un facile accesso a prodotti ittici a base vegetale oltre alle offerte tradizionali. I canali di vendita al dettaglio online hanno acquisito un notevole slancio, in particolare dopo la pandemia, poiché i consumatori preferiscono sempre più la comodità di fare acquisti da casa. I negozi di alimentari specializzati, spesso attenti alla salute e alla sostenibilità, attraggono nicchie di mercato interessate a prodotti vegetali di alta qualità. Tra questi canali, si prevede che la vendita al dettaglio online registrerà la crescita più rapida, trainata dal cambiamento dei comportamenti dei consumatori e dalla crescente popolarità dei modelli di vendita diretta al consumatore.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato ittico a base vegetale è in rapida evoluzione, con la crescente domanda dei consumatori di opzioni alimentari sostenibili e più salutari. Le aziende stanno innovando per replicare il gusto e la consistenza del pesce tradizionale utilizzando vari ingredienti vegetali come alghe, proteine ​​di piselli e fagioli mungo. I principali attori del mercato si stanno concentrando sullo sviluppo e sulla diversificazione dei prodotti, sfruttando al contempo le partnership con rivenditori e fornitori di servizi di ristorazione per rafforzare la propria presenza sul mercato. La crescente attenzione alla sostenibilità ambientale e a un'alimentazione sana sta stimolando gli investimenti in ricerca e sviluppo, con conseguente aumento del lancio di nuovi prodotti. Questo contesto competitivo è caratterizzato sia da aziende alimentari affermate che da startup emergenti che mirano a conquistare segmenti di un mercato in crescita.

Principali attori del mercato

1. Good Catch Foods

2. Ocean Hugger Foods

3. Sophie's Kitchen

4. New Wave Foods

5. Feel Foods Ltd.

6. Quorn Foods

7. 3 Fish Company

8. Beyond Meat

9. Impossible Foods

10. Tofuna Fry Co.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150