Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato di sacchetti e sacchi di plastica, per materiale (non biodegradabile, biodegradabile), prodotto (sacchi per la spazzatura, sacchi per macerie, sacchi tessuti), applicazione: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 14175

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei sacchetti e dei sacchetti di plastica raggiungerà i 41,81 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 24,71 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 5,4% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 25,93 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 24.71 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.4%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 41.81 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Plastic Bags & Sacks Market

Historical Data Period

2021-2034

Plastic Bags & Sacks Market

Largest Region

Asia Pacific

Plastic Bags & Sacks Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dei sacchetti e dei sacchetti di plastica sta vivendo una crescita notevole guidata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente domanda di praticità nelle soluzioni di imballaggio in vari settori come la vendita al dettaglio, la ristorazione e l’e-commerce. Man mano che lo stile di vita dei consumatori diventa più frenetico, cresce la necessità di opzioni di imballaggio leggere e portatili, rendendo i sacchetti di plastica una scelta popolare sia tra le aziende che tra i consumatori. La versatilità delle borse di plastica, che possono essere personalizzate per marchio e funzionalità, ne aumenta ulteriormente l’attrattiva.

Un’altra opportunità significativa risiede nell’espansione del commercio elettronico, che ha registrato un’impennata drammatica. L’aumento degli acquisti online ha creato un’impennata della domanda di soluzioni di imballaggio efficaci che proteggano i prodotti durante il trasporto. I sacchetti e le buste di plastica offrono una soluzione pratica per le aziende che desiderano garantire che i loro prodotti vengano consegnati in modo sicuro ed efficiente, posizionando così il mercato per una crescita robusta.

I progressi tecnologici presentano anche opportunità di innovazione nel settore dei sacchetti di plastica. Le alternative ecologiche, come i sacchetti di plastica biodegradabili, stanno guadagnando terreno poiché le preoccupazioni ambientali guidano le preferenze dei consumatori. È probabile che le aziende che investono in pratiche e materiali sostenibili catturino un segmento crescente di consumatori attenti all’ambiente. Inoltre, le iniziative governative a favore della riduzione dei rifiuti di plastica stanno portando a maggiori investimenti in materiali alternativi, offrendo alle aziende nuove strade per lo sviluppo dei prodotti.

Restrizioni del settore

Nonostante il potenziale di crescita, il mercato dei sacchetti e dei sacchi di plastica deve affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne l’espansione. Uno dei problemi più urgenti è il crescente controllo normativo sull’uso della plastica. I governi di varie regioni stanno implementando normative e divieti più severi sulla plastica monouso, che hanno un impatto diretto sulla produzione e sulla vendita di sacchetti di plastica. Questo panorama normativo crea incertezza per i produttori e può comportare un aumento dei costi a causa della conformità e della necessità di innovazione nei materiali alternativi.

Anche le preoccupazioni ambientali agiscono come un freno significativo. La percezione negativa della plastica a causa del suo contributo all’inquinamento e ai problemi delle discariche continua a influenzare le scelte dei consumatori. Molti consumatori sono attivamente alla ricerca di alternative sostenibili, il che esercita pressione sulle aziende affinché si adattino o rischino di perdere quote di mercato. Questo cambiamento sta spingendo a una rivalutazione dei processi produttivi e a potenziali investimenti nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni di imballaggio più ecologiche.

Infine, la volatilità dei prezzi delle materie prime, principalmente dei prodotti a base di petrolio utilizzati nella produzione di plastica, rappresenta una sfida finanziaria per i produttori. Le fluttuazioni dei prezzi del petrolio greggio possono avere un impatto drastico sui costi di produzione, incidendo sulla redditività e sulla stabilità del mercato. Questa imprevedibilità richiede una gestione strategica da parte delle aziende sul mercato per mantenere la competitività e garantire catene di approvvigionamento stabili.

Previsioni regionali:

Plastic Bags & Sacks Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dei sacchetti e delle borse di plastica è trainato prevalentemente dagli Stati Uniti, dove i prodotti pronti sono molto richiesti a causa della prevalenza di stili di vita di consumo frenetici. Le normative volte a ridurre i rifiuti di plastica hanno stimolato l’innovazione nei materiali biodegradabili e compostabili, influenzando le dinamiche del mercato. Anche il Canada sta assistendo a una crescente spinta verso alternative sostenibili, sebbene le sue dimensioni del mercato rimangano inferiori a quelle degli Stati Uniti. Si prevede che la regione vedrà un graduale spostamento verso soluzioni ecocompatibili, con aziende che investono in nuove tecnologie per affrontare le sfide normative.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia Pacifico, la Cina emerge come una forza trainante nel mercato dei sacchetti e dei sacchetti di plastica, alimentata dalle sue enormi capacità produttive e dalle dimensioni della popolazione. La rapida urbanizzazione e la crescita del settore della vendita al dettaglio in Cina contribuiscono ad aumentare la domanda di sacchetti di plastica. Anche il Giappone e la Corea del Sud sono attori importanti; questi paesi si stanno concentrando su prodotti di alta qualità e a valore aggiunto e mostrano una tendenza crescente verso la sostenibilità, guidata dalla consapevolezza dei consumatori. Di conseguenza, mentre la Cina è destinata a dominare in termini di dimensioni, si prevede che Giappone e Corea del Sud sperimenteranno una rapida crescita grazie all’adozione di materiali innovativi.

Europa

Il mercato europeo dei sacchetti e delle buste di plastica è caratterizzato da normative rigorose nel Regno Unito, in Germania e in Francia volte a ridurre al minimo l’uso della plastica. Il Regno Unito ha avviato diversi divieti e tasse sui sacchetti di plastica monouso, guidando l’innovazione nelle alternative riutilizzabili e biodegradabili. La Germania si distingue per la forte enfasi sul riciclo e sulla sostenibilità, contribuendo alla crescita di soluzioni di sacchetti ecologici. La Francia segue da vicino, con iniziative aggressive per limitare il consumo di plastica e promuovere la tutela dell’ambiente. Di conseguenza, sebbene il mercato in Europa possa essere vincolato dalle normative, è pronto per una solida crescita delle alternative sostenibili, riflettendo un chiaro spostamento verso un comportamento dei consumatori eco-consapevole.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Plastic Bags & Sacks Market
Plastic Bags & Sacks Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Borse e sacchi di plastica viene analizzato sulla base di Materiale, Prodotto, Applicazione.

Segmento materiale

Il segmento dei materiali del mercato dei sacchetti e dei sacchetti di plastica comprende vari tipi di polimeri utilizzati nella produzione. Il polietilene domina questo segmento grazie alla sua versatilità, al basso costo e alle eccellenti proprietà barriera. Ciò include il polietilene a bassa densità (LDPE) e il polietilene ad alta densità (HDPE), ampiamente utilizzati per le borse della spesa e per la vendita al dettaglio. Le plastiche biodegradabili stanno guadagnando terreno man mano che i consumatori e le imprese diventano più attenti all’ambiente, portando a materiali innovativi derivati ​​da fonti rinnovabili. In questo contesto, si prevede che materiali come l’acido polilattico (PLA) e altri polimeri di origine biologica sperimenteranno una crescita sostanziale, guidata dalle pressioni normative e dallo spostamento delle preferenze dei consumatori verso prodotti sostenibili.

Segmento di prodotto

Il segmento di prodotto comprende un'ampia gamma di offerte, come borse per la spesa, sacchi per la spazzatura e borse speciali. Le borse per la spesa rappresentano il sottosegmento più ampio, alimentato dalla domanda del settore della vendita al dettaglio di borse leggere e resistenti. Inoltre, i sacchi per la spazzatura hanno una presenza significativa sul mercato, grazie al loro ruolo essenziale nella gestione dei rifiuti. Le borse speciali, che includono opzioni per l'imballaggio alimentare, l'uso medico e le applicazioni industriali, stanno guadagnando slancio grazie alle loro caratteristiche su misura. Si prevede che questo sottosegmento crescerà rapidamente poiché le industrie cercano soluzioni personalizzate che garantiscano sicurezza e conformità alle normative, consentendo così ai produttori di innovare nel design e nella funzionalità.

Segmento applicativo

Il segmento applicativo comprende vari settori di utilizzo finale come vendita al dettaglio, alimenti e bevande, sanità e settori industriali. Nel commercio al dettaglio, la spinta verso la comodità e le preferenze dei consumatori per soluzioni leggere guidano una domanda sostanziale di sacchetti di plastica. Anche l’industria alimentare e delle bevande rappresenta un’area applicativa significativa, con una crescente necessità di imballaggi che mantengano la freschezza e la sicurezza del prodotto. Si prevede che il settore sanitario registrerà una rapida crescita, principalmente a causa del crescente utilizzo di sacchetti di plastica per la gestione dei rifiuti sanitari e degli imballaggi sterili. Notevole anche il segmento delle applicazioni industriali, con esigenze di imballaggio di materiali sfusi che richiedono soluzioni durevoli. L’adattabilità dei sacchetti e dei sacchetti di plastica a queste diverse applicazioni li posiziona fortemente nel panorama del mercato.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei sacchetti e dei sacchetti di plastica è caratterizzato da un mix di attori globali e regionali, con aziende che cercano di innovare e adattarsi alle mutevoli preferenze dei consumatori e alle normative ambientali. Il mercato sta assistendo a uno spostamento verso alternative sostenibili, spingendo le aziende a migliorare la propria offerta di prodotti con materiali biodegradabili e riciclabili. I principali attori si stanno inoltre concentrando sull’espansione delle proprie capacità produttive e delle reti di distribuzione per acquisire una quota di mercato maggiore. Partenariati strategici, fusioni e acquisizioni sono strategie comuni utilizzate per rafforzare le posizioni di mercato e sostenere gli sforzi di ricerca e sviluppo. Nel complesso, le dinamiche competitive sono modellate da fattori quali strategie di prezzo, differenziazione dei prodotti e iniziative di sostenibilità.

I migliori attori del mercato

1.Novolex

2. Berry Global Inc.

3. Gruppo Inteplast Ltd.

4. Sealed Air Corporation

5. Azienda di prodotti Sonoco

6. Simbiosi

7. Couche-Tard

8. Acelon Chemicals e Fiber Corporation

9. Sacchetti per alimenti in PVC

10. Hilex Poly Co LLC

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150