Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei terminali POS al dettaglio, per prodotto (terminali POS fissi, terminali POS mobili), componente, distribuzione, applicazione: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 14411

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei terminali punti vendita raggiungerà i 66,07 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 32,66 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 7,3% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 34,84 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 32.66 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

7.3%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 66.07 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Retail Point-of-Sale Terminals Market

Historical Data Period

2021-2034

Retail Point-of-Sale Terminals Market

Largest Region

Asia Pacific

Retail Point-of-Sale Terminals Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dei terminali POS (punto vendita al dettaglio) sta vivendo una crescita significativa, guidata da diversi fattori. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente adozione di metodi di pagamento senza contanti. Poiché i consumatori continuano a privilegiare la comodità e la velocità nelle transazioni, i rivenditori stanno investendo in sistemi POS avanzati che supportano varie opzioni di pagamento digitale, inclusi portafogli mobili e pagamenti contactless. Questa transizione migliora l’esperienza del cliente e semplifica le operazioni per i rivenditori.

Un altro fattore chiave è l’aumento dell’e-commerce e della vendita al dettaglio omnicanale. I rivenditori stanno cercando di integrare le loro piattaforme di vendita online e offline, il che richiede sofisticati sistemi POS in grado di gestire l'inventario e i dati dei clienti senza problemi su più canali. Questa richiesta di integrazione offre ampie opportunità ai fornitori di POS di innovare ed espandere le proprie soluzioni.

Anche i progressi tecnologici svolgono un ruolo fondamentale nella crescita del mercato dei terminali POS al dettaglio. L’integrazione dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico nei sistemi POS consente ai rivenditori di ottenere informazioni utili dai dati dei clienti, ottimizzando la gestione dell’inventario e migliorando gli sforzi di marketing personalizzati. Inoltre, i progressi nelle funzionalità di sicurezza, come la crittografia end-to-end e l’autenticazione biometrica, rassicurano i consumatori sulla sicurezza delle loro transazioni, alimentando ulteriormente l’accettazione di queste tecnologie.

La tendenza crescente dei chioschi self-service negli ambienti di vendita al dettaglio rappresenta un'altra opportunità per il mercato POS. Questi chioschi non solo migliorano l’efficienza operativa riducendo i tempi di attesa, ma consentono anche ai rivenditori di allocare il personale ad attività a maggior valore aggiunto. Man mano che sempre più rivenditori adottano questo approccio, è probabile che aumenti la domanda di terminali POS sofisticati in grado di gestire il check-out automatico e le transazioni automatizzate.

Restrizioni del settore

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato dei terminali POS al dettaglio si trova ad affrontare alcune restrizioni che potrebbero ostacolarne l’espansione. Una delle sfide principali è l’elevato investimento iniziale richiesto per i sistemi POS avanzati. I rivenditori di piccole e medie dimensioni potrebbero trovare questi costi proibitivi, limitando la loro capacità di passare dai sistemi tradizionali a soluzioni più moderne. Ciò crea una disparità nel mercato, poiché i rivenditori più grandi con maggiori risorse finanziarie possono adottare più facilmente tecnologie innovative.

Un altro limite significativo è la complessità dell’integrazione di nuovi sistemi POS con l’infrastruttura backend esistente. I rivenditori spesso utilizzano vari sistemi legacy e la transizione verso soluzioni POS aggiornate può essere irta di sfide, tra cui difficoltà tecniche e potenziali tempi di inattività operativa. Queste sfide di integrazione possono dissuadere i rivenditori dal effettuare il passaggio, bloccando la crescita complessiva del mercato.

Anche le preoccupazioni relative alla sicurezza dei dati rappresentano un importante freno nel mercato dei terminali POS al dettaglio. Man mano che le minacce informatiche diventano sempre più sofisticate, i rivenditori devono investire in solide misure di sicurezza per proteggere le informazioni sensibili dei clienti. Il rischio percepito di violazione dei dati può portare all’esitazione tra i rivenditori, in particolare le imprese più piccole che potrebbero non avere le risorse per implementare protocolli di sicurezza completi.

Infine, il rapido ritmo del cambiamento tecnologico può essere un’arma a doppio taglio. I rivenditori potrebbero avere difficoltà a tenere il passo con gli ultimi progressi e i frequenti aggiornamenti, portando alla potenziale obsolescenza dei sistemi esistenti. Ciò crea pressione sui fornitori di POS affinché innovino continuamente, il che potrebbe non essere sempre in linea con le capacità finanziarie degli esercizi commerciali più piccoli.

Previsioni regionali:

Retail Point-of-Sale Terminals Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato nordamericano dei terminali punto vendita al dettaglio è guidato principalmente dalla solida adozione di tecnologie di pagamento avanzate e dalla presenza dei principali operatori al dettaglio. Gli Stati Uniti si distinguono come il mercato più grande all’interno di questa regione, caratterizzato da un significativo spostamento verso soluzioni di pagamento contactless e portafogli mobili. Funzionalità di sicurezza avanzate come la conformità EMV e l’integrazione di sistemi basati su cloud stanno aumentando la fiducia dei consumatori nelle transazioni elettroniche. Anche il Canada, sebbene più piccolo in confronto, sta assistendo a un costante aumento della domanda di sistemi POS, spinto dalla crescita dell’e-commerce e dalla necessità di un servizio clienti efficiente. Mentre entrambi i paesi continuano a migliorare le proprie infrastrutture, il Nord America è posizionato per mantenere un ruolo di primo piano in termini di innovazione e generazione di ricavi nel settore dei POS al dettaglio.

Asia Pacifico

Il mercato dei terminali punto vendita al dettaglio dell’Asia Pacifico è destinato a crescere in modo esplosivo, con paesi come Cina e Giappone che mostrano un potenziale significativo. La Cina rimane in prima linea, spinta dalla rapida espansione del suo panorama di vendita al dettaglio e dall’uso diffuso di applicazioni di pagamento mobile. La comodità offerta da queste tecnologie sta promuovendo una cultura degli acquisti online e offline che si basa fortemente sui moderni sistemi POS. Il Giappone, noto per la sua popolazione esperta di tecnologia, si aspetta una crescita robusta poiché i rivenditori integrano sempre più soluzioni POS intelligenti per migliorare l’esperienza dei clienti. Anche la Corea del Sud è un mercato emergente, in linea con le tendenze dei sistemi di pagamento digitali e della vendita al dettaglio intelligente, rendendo l’intera regione un focolaio di innovazione e crescita nel mercato POS.

Europa

In Europa, il mercato dei terminali punto vendita al dettaglio sta assistendo a una trasformazione dovuta a cambiamenti normativi e progressi nella tecnologia di pagamento. Il Regno Unito è uno dei leader in questo mercato, sostenuto dalla domanda da parte degli acquirenti di metodi di pagamento efficienti e sicuri. L’adozione dei pagamenti contactless e dei portafogli mobili continua ad aumentare, guidata dalle preferenze dei consumatori per la velocità e la comodità nelle transazioni. Anche la Germania è degna di nota, con una forte attenzione alla perfetta integrazione dei sistemi POS nei vari settori della vendita al dettaglio. La Francia, pur essendo leggermente in ritardo, sta registrando un graduale aumento della penetrazione nel mercato delle soluzioni POS intelligenti. Insieme, questi paesi rappresentano un mercato europeo dinamico che si sta adattando bene alle aspettative in evoluzione dei consumatori e ai progressi tecnologici nel panorama dei POS al dettaglio.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Retail Point-of-Sale Terminals Market
Retail Point-of-Sale Terminals Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei terminali punto vendita al dettaglio viene analizzato sulla base di prodotto, componente, distribuzione, applicazione.

Prodotto

Il mercato dei terminali punto vendita al dettaglio può essere classificato in base ai tipi di prodotto, che includono principalmente hardware, software e servizi. Tra questi, si prevede che il segmento hardware dominerà in termini di dimensioni del mercato, dato il ruolo essenziale di dispositivi come registratori di cassa e lettori di carte nelle strutture di vendita al dettaglio. Si prevede che le soluzioni software, in particolare quelle che integrano funzionalità avanzate come la gestione basata su cloud e l’analisi dei dati, mostreranno una rapida crescita. Questi sistemi software migliorano l'efficienza operativa e l'esperienza del cliente. I servizi, che comprendono installazione, manutenzione e supporto, contribuiscono sempre più all'espansione del mercato poiché i rivenditori cercano soluzioni complete per ottimizzare i loro sistemi di punti vendita.

Componente

Nel segmento dei componenti, il mercato è segmentato principalmente in componenti hardware, componenti software e servizi. Si prevede che il segmento hardware, che comprende dispositivi come scanner di codici a barre, terminali di pagamento e stampanti, deterrà una quota sostanziale del mercato a causa della natura critica delle apparecchiature fisiche nelle transazioni al dettaglio. I componenti software, compresi i software per punti vendita e le applicazioni gestionali, stanno assistendo a un aumento della domanda dovuto allo spostamento verso soluzioni di vendita al dettaglio integrate e automatizzate che semplificano i processi. Anche i servizi, che supportano sia l’hardware che il software, sono vitali, soprattutto perché i rivenditori mirano a un’integrazione e a un supporto perfetti per i loro sistemi, guidando la crescita in questa categoria.

Distribuzione

Il segmento di distribuzione è generalmente suddiviso in soluzioni locali e basate su cloud. Il modello di distribuzione basato sul cloud è destinato a sperimentare una crescita significativa, attribuita alla sua flessibilità, scalabilità e convenienza. I rivenditori stanno adottando sempre più soluzioni cloud per migliorare l’accessibilità ai dati, ridurre i costi iniziali e abilitare funzionalità di gestione remota. Si prevede che le soluzioni on-premise, pur essendo ancora rilevanti, cresceranno a un ritmo più lento man mano che le aziende passano gradualmente a modelli più agili e innovativi basati sul cloud che si allineano alle moderne pratiche di vendita al dettaglio e alle aspettative dei consumatori.

Applicazione

Il segmento applicativo del mercato dei terminali per punti vendita al dettaglio comprende vari settori, tra cui generi alimentari, ospitalità, abbigliamento e vendita al dettaglio specializzato. Tra questi, si prevede che il segmento dei generi alimentari rappresenterà il mercato di maggiori dimensioni, spinto da una crescente necessità di un’efficiente elaborazione delle transazioni e di una gestione delle scorte nei supermercati e nei minimarket. Si prevede che il settore dell’ospitalità vedrà la crescita più rapida a causa della crescente domanda di soluzioni integrate che migliorino il servizio clienti e semplifichino le operazioni in ristoranti, hotel e bar. Anche la vendita al dettaglio specializzata, compresi i mercati di nicchia, è in aumento man mano che emergono esigenze uniche di punti vendita, diversificando ulteriormente le opportunità di crescita all’interno del mercato.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei terminali punto vendita al dettaglio è caratterizzato da rapidi progressi tecnologici e da una crescente domanda da parte dei consumatori per soluzioni di pagamento senza soluzione di continuità. Le aziende si stanno concentrando sull’innovazione, integrando funzionalità come pagamenti contactless, compatibilità con i portafogli mobili e analisi avanzate per migliorare l’esperienza del cliente. Il mercato sta inoltre assistendo a fusioni e acquisizioni significative poiché le aziende mirano ad espandere la propria offerta di prodotti e la portata geografica. Con una crescente enfasi sull’e-commerce e sulla vendita al dettaglio omnicanale, gli operatori si adattano continuamente alle mutevoli preferenze dei consumatori. Il panorama rimane altamente competitivo, con attori sia affermati che emergenti che cercano di sfruttare nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale e le soluzioni basate su cloud per ottenere un vantaggio competitivo.

I migliori attori del mercato

1. Piazza, Inc.

2. Gruppo Ingenico

3. Verifone Systems, Inc.

4. Società NCR

5. Soluzioni Toshiba per il commercio globale

6. Tecnologia PAX

7.Clover Network, Inc.

8. Diebold Nixdorf, Incorporata

9. Shopify, Inc.

10. Willowood, Inc.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150