Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato del turismo safari, per tipo (safari avventuroso, safari privato), tipo di alloggio, gruppo (amici, famiglia, coppie, solista), modalità di prenotazione: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 14086

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato del turismo safari raggiungeranno i 65,4 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 36,52 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 6% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 38,52 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 36.52 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 65.4 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Safari Tourism Market

Historical Data Period

2021-2034

Safari Tourism Market

Largest Region

Middle East & Africa

Safari Tourism Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato del turismo safari sta vivendo una crescita significativa a causa di vari fattori chiave che stanno plasmando il settore. Uno dei fattori principali è la crescente domanda globale di esperienze di viaggio uniche, con viaggiatori che cercano incontri coinvolgenti con la fauna selvatica e la natura. Questa domanda è ulteriormente alimentata dalla crescita dell’ecoturismo, poiché i turisti diventano più consapevoli dell’impatto ambientale delle loro scelte di viaggio e cercano opzioni sostenibili. I viaggi safari offrono l’opportunità di interagire con gli habitat naturali sostenendo al contempo gli sforzi di conservazione, migliorando la loro attrattiva per i viaggiatori attenti all’ambiente.

Inoltre, il progresso della tecnologia ha reso il turismo safari più accessibile. I tour virtuali e le piattaforme di prenotazione online avanzate consentono ai potenziali viaggiatori di ricercare e pianificare i propri viaggi in modo più efficiente. Anche i social media svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere le esperienze di safari poiché i viaggiatori condividono i loro viaggi, attirando altri a esplorare avventure simili. Questo passaparola e promozione visiva creano interesse e aiutano i potenziali turisti a immaginare le loro vacanze safari.

Inoltre, vi è un crescente interesse per la conservazione della fauna selvatica, che incoraggia le persone a partecipare al turismo safari come mezzo per sostenere gli sforzi di conservazione. I turisti sono sempre più motivati ​​a contribuire all’economia locale attraverso il turismo naturalistico, migliorando così le loro esperienze. Sono emerse opportunità per safari di lusso, rivolti a viaggiatori ad alto reddito disposti a spendere di più per esperienze esclusive, come tour privati ​​e alloggi di lusso.

Restrizioni del settore

Nonostante il significativo potenziale di crescita del mercato del turismo safari, diversi vincoli potrebbero ostacolarne l’espansione. Una delle principali preoccupazioni è l’impatto dei cambiamenti climatici sugli habitat della fauna selvatica e sui modelli migratori. Le alterazioni dei modelli meteorologici possono sconvolgere gli ecosistemi che sostengono questi animali, portando potenzialmente a una diminuzione della disponibilità per i turisti e influenzando l’attrattiva generale delle destinazioni safari.

Inoltre, l’instabilità politica e i problemi di sicurezza in alcune destinazioni rappresentano sfide per il settore. Le regioni popolari per i safari potrebbero essere soggette a cambiamenti nelle dinamiche di sicurezza, che possono dissuadere i viaggiatori dal pianificare i viaggi. La percezione della sicurezza è un fattore critico che influenza le decisioni di viaggio e qualsiasi notizia negativa può avere un impatto duraturo sulla domanda del mercato.

Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha evidenziato le vulnerabilità del settore turistico, portando a incertezze sulle normative sui viaggi e sulla fiducia dei consumatori. Le continue implicazioni dei protocolli di salute e sicurezza hanno reso difficile per alcune regioni la ripresa completa, incidendo sulle prenotazioni e sulle entrate nel mercato del turismo safari. Mentre il settore affronta queste sfide, la ripresa a lungo termine dipenderà da strategie efficaci per rassicurare i viaggiatori e sostenere l’interesse in condizioni globali fluttuanti.

Previsioni regionali:

Get more details on this report -

America del Nord

In Nord America, il mercato del turismo safari è trainato principalmente da Stati Uniti e Canada. Gli Stati Uniti vantano un forte mercato per il turismo ecologico e d’avventura, con numerose esperienze in stile safari offerte nei parchi nazionali e nelle riserve naturali. Stati come la Florida e il Texas sono particolarmente noti per i loro parchi safari che offrono esperienze coinvolgenti nella fauna selvatica. Anche il Canada, sebbene meno conosciuto nel campo del turismo safari, sta registrando un crescente interesse, in particolare per gli avvistamenti di animali selvatici in luoghi come la Columbia Britannica e l’Alberta. L’enfasi sul turismo sostenibile e sugli sforzi di conservazione in entrambi i paesi contribuisce in modo significativo alla crescita del mercato, rendendo il Nord America un attore cruciale nel settore del turismo safari.

Asia Pacifico

La regione dell’Asia del Pacifico sta rapidamente guadagnando terreno nel mercato del turismo safari, con paesi come Giappone, Corea del Sud e Cina che stanno emergendo come motori di crescita. Il Giappone offre esperienze naturalistiche uniche, combinando elementi culturali tradizionali con escursioni nella natura, inclusi parchi naturali e tour avventurosi. La Corea del Sud possiede una scena di ecoturismo interno in crescita che attrae la sua popolazione urbana alla ricerca di esperienze nella natura. Nel frattempo, la Cina sta assistendo a un crescente interesse per le vacanze safari in Africa, che si riflette nell’aumento delle opportunità di viaggio e negli sforzi di marketing rivolti ai giovani professionisti benestanti. I diversi paesaggi e la ricca biodiversità di questi paesi, insieme a una classe media in crescita alla ricerca di esperienze di viaggio uniche, posizionano l’Asia Pacifico come un mercato significativo per il turismo safari.

Europa

In Europa, il mercato del turismo safari si mostra molto promettente, in particolare nel Regno Unito, in Germania e in Francia. Il Regno Unito ha una forte tradizione di turismo naturalistico, offrendo numerose esperienze in stile safari attraverso parchi e riserve naturali, attirando così viaggiatori in cerca di avventura. La Germania sta registrando un aumento di interesse sia per le esperienze con la fauna selvatica locale che per i safari africani, con i viaggiatori tedeschi che spesso cercano pacchetti completi che includano approfondimenti culturali e storici. Anche la Francia contribuisce al mercato, con molti turisti attratti dai suoi tour naturalistici nei parchi nazionali come la Vanoise e il Mercantour. La crescente consapevolezza della conservazione e delle pratiche di viaggio sostenibili in tutta Europa serve a migliorare ulteriormente l’attrattiva del turismo safari nella regione, stimolando sia l’interesse che la crescita.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Safari Tourism Market
Safari Tourism Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Safari Tourism viene analizzato sulla base di Tipo, Tipo di alloggio, Gruppo, Modalità di prenotazione.

Tipo

Il mercato del turismo safari comprende diversi tipi di esperienze, principalmente classificate in safari naturalistici, safari fotografici e safari avventurosi. I safari naturalistici rimangono il segmento dominante, con particolare attenzione all’osservazione dei giochi nei parchi e nelle riserve nazionali. I safari fotografici hanno guadagnato terreno, in particolare tra i fotografi dilettanti e professionisti che cercano di catturare splendidi momenti della fauna selvatica. I safari avventurosi, che possono includere attività come escursioni, giri in mongolfiera e interazioni culturali, stanno emergendo come una scelta popolare, in particolare tra i viaggiatori più giovani che cercano esperienze uniche. Si prevede che il segmento dei safari naturalistici deterrà la maggiore dimensione del mercato, mentre si prevede che i safari avventurosi mostreranno la crescita più rapida a causa della crescente domanda di viaggi esperienziali.

Tipologia di alloggio

Le opzioni di alloggio nel settore del turismo safari spaziano da lodge di lusso e campi tendati ad hotel economici e siti glamping. I lodge di lusso dominano il mercato, offrendo comfort premium, servizi personalizzati ed esperienze esclusive che si rivolgono ai viaggiatori benestanti. Anche i campi tendati rappresentano un segmento significativo, poiché offrono un’esperienza più coinvolgente nella natura selvaggia pur mantenendo il comfort. Gli alloggi economici, anche se di dimensioni più ridotte, si rivolgono a un segmento crescente di viaggiatori con lo zaino in spalla e viaggiatori attenti al budget, rendendoli un'opzione notevole per la crescita del mercato. Si prevede che i lodge di lusso manterranno la dimensione più grande del mercato, mentre si prevede che i campi tendati e le sistemazioni glamping testimonieranno una rapida crescita poiché i viaggiatori cercano esperienze più uniche e autentiche.

Gruppo

Il mercato del turismo safari può essere segmentato in base alle tipologie di gruppo, inclusi viaggiatori singoli, coppie, famiglie e gruppi o tour. I viaggiatori singoli e le coppie spesso cercano esperienze intime e romantiche, preferendo itinerari personalizzati che consentano un'interazione personale con la fauna selvatica e le culture locali. Le famiglie preferiscono pacchetti che offrano attività e alloggi a misura di bambino, rendendoli un segmento essenziale per la crescita del mercato. Anche i viaggi di gruppo o basati su tour hanno guadagnato popolarità, con molti che optano per visite guidate che forniscono esperienze strutturate e favoriscono le interazioni sociali. Si prevede che le famiglie mostreranno la maggiore crescita del mercato, guidata dalla tendenza dei viaggi multigenerazionali e dei pacchetti vacanza incentrati sulla famiglia.

Modalità di prenotazione

Le modalità di prenotazione nel mercato del turismo safari includono tipicamente agenzie di viaggio online, prenotazioni dirette tramite tour operator e agenzie di viaggio tradizionali. Le agenzie di viaggio online hanno trasformato il panorama delle prenotazioni, rendendo conveniente per i viaggiatori confrontare le opzioni e personalizzare le proprie esperienze. Le prenotazioni dirette tramite operatori offrono spesso sconti migliori e offerte esclusive, che attirano i viaggiatori più esigenti. Le agenzie di viaggio tradizionali, pur essendo ancora rilevanti, stanno perdendo popolarità ma continuano a soddisfare i viaggiatori che preferiscono consulenze personali. Le agenzie di viaggio online dominano il mercato in termini di prenotazioni, mentre si prevede che le prenotazioni dirette sperimenteranno la crescita più rapida poiché i consumatori cercano sempre più offerte personalizzate e itinerari unici.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato del turismo safari è caratterizzato da una gamma diversificata di attori che vanno da operatori globali affermati a fornitori di tour locali di nicchia. I fattori chiave che guidano la concorrenza includono offerte uniche, pratiche di sostenibilità, esperienze dei clienti e progressi tecnologici. Poiché i viaggiatori cercano sempre più esperienze di safari autentiche e coinvolgenti, le aziende si stanno concentrando su servizi personalizzati, sistemazioni di lusso e sforzi di conservazione per differenziarsi. Le partnership con le comunità locali e le pratiche ecocompatibili stanno diventando fondamentali per attrarre turisti attenti all’ambiente. Inoltre, strategie di marketing innovative che sfruttano i social media e le piattaforme digitali svolgono un ruolo cruciale nel migliorare la visibilità e il coinvolgimento del marchio in questo settore dinamico.

I migliori attori del mercato

1.Abercrombie&Kent

2. Safari Thompson

3. Safari nella natura selvaggia

4. Micato Safari

5. Viaggio intrepido

6. Safari.com

7. Viaggi africani Inc.

8. Vita avventurosa

9. Asia-Africa

10. Grandi safari africani

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150