Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato degli imballaggi per prodotti ittici, per materiale, tipo, prodotto, applicazione, prodotti ittici - Tendenze di crescita, analisi regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 19342

|

Published Date: May-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato del confezionamento dei prodotti ittici aumenterà da 17,15 miliardi di dollari nel 2024 a 51,03 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR previsto superiore al 6% dal 2025 al 2034. Si prevede che il fatturato del settore nel 2025 raggiungerà i 18,05 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 17.15 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 51.03 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Seafood Packaging Market

Historical Data Period

2021-2024

Seafood Packaging Market

Largest Region

Asia Pacific

Seafood Packaging Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato del packaging dei prodotti ittici sta vivendo una crescita significativa, trainata dalla domanda dei consumatori di prodotti ittici sostenibili e freschi e dai progressi nella tecnologia di confezionamento. La crescente attenzione alla salute tra i consumatori ha portato a una maggiore preferenza per i prodotti ittici, noti per i loro benefici nutrizionali. Questa crescente consapevolezza spinge alla necessità di soluzioni di confezionamento efficaci che migliorino la freschezza del prodotto e ne prolunghino la durata di conservazione, garantendo al contempo sicurezza e praticità.

Inoltre, la crescente tendenza delle piattaforme di consegna di cibo online e dell'e-commerce offre un'opportunità redditizia per il packaging dei prodotti ittici. Poiché i consumatori scelgono sempre più spesso di acquistare pesce online, cresce la domanda di soluzioni di confezionamento innovative in grado di sostenere la logistica della consegna, mantenendo al contempo la qualità del prodotto. Le aziende stanno esplorando materiali di imballaggio ecocompatibili, come opzioni biodegradabili e riciclabili, in linea con le preferenze dei consumatori in materia di sostenibilità.

Anche le collaborazioni tra produttori di prodotti ittici e produttori di imballaggi stanno stimolando l'innovazione nel mercato, portando allo sviluppo di tecnologie di confezionamento intelligenti che utilizzano sensori per monitorare la freschezza e avvisare i consumatori della scadenza. Ciò non solo migliora l'esperienza del consumatore, ma contribuisce anche a ridurre gli sprechi alimentari, poiché i prodotti possono essere utilizzati efficacemente prima di raggiungere la qualità desiderata.

Limiti del settore:

Nonostante queste opportunità di crescita, il mercato del packaging per i prodotti ittici si trova ad affrontare diversi limiti che potrebbero ostacolarne l'espansione. Una sfida significativa è la prevalenza di normative e standard di conformità rigorosi in materia di sicurezza alimentare e materiali di imballaggio. Orientarsi tra queste normative può essere complesso e costoso sia per i produttori che per i fornitori, spesso limitando l'ingresso sul mercato degli operatori più piccoli.

Inoltre, le fluttuazioni nell'offerta e nei prezzi dei prodotti ittici possono influire sulla domanda di packaging, poiché prezzi più elevati possono dissuadere i consumatori dall'acquistare prodotti ittici. Questo problema, aggravato dalle variazioni stagionali e dai fattori ambientali che influenzano le popolazioni ittiche, può portare a una volatilità che complica le strategie di packaging a lungo termine.

Inoltre, vi è una crescente preoccupazione per l'impatto ambientale degli imballaggi in plastica, un problema diffuso nel settore ittico. La reazione negativa dei consumatori alla plastica monouso e la spinta verso alternative più sostenibili rappresentano una sfida per le aziende di packaging, che devono innovare bilanciando al contempo economicità e responsabilità ambientale. Mentre il settore si orienta verso pratiche più sostenibili, gli investimenti iniziali richiesti per lo sviluppo di nuove soluzioni di imballaggio possono rappresentare degli ostacoli per alcune aziende.

Previsioni regionali:

Seafood Packaging Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato del confezionamento dei prodotti ittici in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, sta vivendo una solida crescita, trainata dalla crescente domanda di prodotti ittici freschi e sostenibili da parte dei consumatori. Gli Stati Uniti rimangono il mercato più grande grazie all'elevato consumo pro capite di pesce e a una consolidata rete di distribuzione alimentare. Anche il Canada sta assistendo a una crescita, poiché i consumatori si orientano verso soluzioni di confezionamento ecocompatibili in linea con le pratiche di sostenibilità. Le innovazioni nei materiali di imballaggio, come le opzioni biodegradabili e la tecnologia di sigillatura sottovuoto, stanno ulteriormente stimolando l'espansione del mercato in entrambi i Paesi.

Asia-Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, Paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno emergendo come attori significativi nel mercato del confezionamento dei prodotti ittici. La Cina, in qualità di maggiore produttore e consumatore di prodotti ittici a livello mondiale, presenta le maggiori dimensioni di mercato, alimentate dalla sua estesa industria dell'acquacoltura e dall'aumento delle esportazioni. Nel frattempo, si prevede che Giappone e Corea del Sud registreranno i tassi di crescita più rapidi grazie all'elevato consumo pro capite di pesce e alla crescente consapevolezza in materia di sicurezza alimentare e tecnologie di conservazione. La crescente tendenza al packaging pratico in questi paesi, unita alla transizione verso prodotti premium, sta stimolando l'innovazione nelle soluzioni di imballaggio su misura per specifiche tipologie di pesce e preferenze dei consumatori.

Europa

Il mercato europeo del packaging dei prodotti ittici è caratterizzato dall'attenzione alla sostenibilità e al rispetto delle rigorose normative ambientali. Si prevede che paesi chiave come Germania, Francia e Regno Unito mostreranno dimensioni di mercato e un potenziale di crescita significativi. La Germania è leader nell'adozione di alternative di imballaggio sostenibili, rispondendo alla domanda dei consumatori di prodotti ecocompatibili. Anche Francia e Regno Unito si stanno concentrando sul potenziamento delle proprie filiere di approvvigionamento ittico attraverso tecnologie di confezionamento avanzate che ne aumentano la durata di conservazione mantenendo inalterata la qualità del prodotto. La tendenza verso prodotti ittici pratici e pronti al consumo sta ulteriormente catalizzando l'espansione del mercato in queste regioni, poiché i consumatori ricercano opzioni di pasto veloci e facili da preparare.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Seafood Packaging Market
Seafood Packaging Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale degli imballaggi per prodotti ittici viene analizzato in base a materiale, tipo, prodotto, applicazione e prodotti ittici.

Panoramica del mercato

Il mercato degli imballaggi per prodotti ittici svolge un ruolo fondamentale nella filiera ittica, garantendo la sicurezza, la freschezza e la sostenibilità dei prodotti. Questo mercato comprende diversi materiali, tipologie, prodotti, applicazioni e categorie di prodotti ittici che soddisfano le diverse esigenze dei consumatori e le richieste del settore.

Segmenti di materiali

I materiali principali utilizzati negli imballaggi per prodotti ittici includono plastica, carta, metallo e vetro. Tra questi, si prevede che la plastica dominerà il mercato grazie alla sua leggerezza, versatilità e proprietà barriera che preservano la freschezza dei prodotti ittici. Al contrario, i materiali biodegradabili e riciclabili stanno guadagnando terreno in un contesto di crescenti preoccupazioni ambientali, portando a un rapido sviluppo di soluzioni di imballaggio innovative in linea con le tendenze della sostenibilità. Si prevede che il passaggio a opzioni ecocompatibili guiderà una crescita significativa nei segmenti della carta e dei materiali biodegradabili.

Segmenti di tipologia

Nel settore degli imballaggi per prodotti ittici, gli imballaggi flessibili, rigidi e semirigidi sono le tipologie principali. Si prevede che gli imballaggi flessibili registreranno la crescita più rapida grazie al loro rapporto costo-efficacia e alle superiori proprietà di saldatura che ne prolungano la durata di conservazione. Gli imballaggi rigidi rimangono importanti grazie alla loro robustezza e al loro appeal estetico, soprattutto per i prodotti ittici di alta qualità. Le opzioni semirigide stanno guadagnando popolarità nei mercati che cercano un equilibrio tra flessibilità e robustezza, soddisfacendo bene le diverse preferenze dei consumatori.

Segmenti di prodotto

I prodotti chiave nel mercato degli imballaggi per i prodotti ittici sono sacchetti, buste, vassoi e scatole. Si prevede che i sacchetti registreranno una crescita considerevole, trainati dalla loro praticità e dalla possibilità di sigillarli sottovuoto, che ne prolunga la freschezza. Analogamente, i vassoi sono popolari per la loro capacità di presentare i prodotti ittici in modo attraente, offrendo al contempo una protezione efficace durante il trasporto. Si prevede un aumento dell'uso delle scatole, in particolare per le spedizioni di prodotti ittici sfusi, a dimostrazione di una crescente attenzione per soluzioni di imballaggio sicure.

Segmenti di applicazione

Le applicazioni degli imballaggi per i prodotti ittici sono molteplici, dalla vendita al dettaglio alla ristorazione e all'esportazione. Si prevede che il segmento della vendita al dettaglio rappresenti il ​​mercato più grande a causa della crescente domanda da parte dei consumatori di prodotti ittici confezionati in modo pratico. Anche il settore della ristorazione sta assistendo a una crescita, poiché ristoranti e bar optano per soluzioni per prodotti ittici confezionati che migliorano l'efficienza operativa. Le applicazioni per l'esportazione si stanno sempre più concentrando su imballaggi che mantengano la qualità durante il trasporto a lunga distanza, segnalando un'opportunità di crescita per soluzioni di imballaggio specializzate.

Segmenti ittici

All'interno delle categorie ittiche, i principali segmenti sono il pesce fresco, il pesce congelato, il pesce essiccato e il pesce in scatola. Il pesce fresco è destinato a una robusta crescita grazie all'aumento della domanda per il consumo immediato. Anche il segmento del pesce congelato è significativo per la sua praticità e la maggiore conservabilità, rivolgendosi sia al commercio al dettaglio che alla ristorazione. Il pesce essiccato, sebbene di nicchia, si sta rivelando promettente in mercati specifici, in particolare tra i consumatori attenti alla salute, mentre il pesce in scatola mantiene una domanda costante grazie al suo appeal classico e alla sua pronta disponibilità al consumo.

Conclusione

In sintesi, il mercato del packaging ittico si sta evolvendo con una decisa evoluzione verso pratiche sostenibili e soluzioni innovative, evidente in tutti i segmenti. Significative opportunità di crescita sono presenti negli imballaggi flessibili, nei materiali ecocompatibili e nell'applicazione al dettaglio del pesce fresco, trainate dalle mutevoli preferenze dei consumatori e dalle dinamiche di mercato.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato del packaging ittico è caratterizzato da un mix dinamico di operatori affermati e aziende emergenti focalizzate su innovazione e sostenibilità. Il mercato è trainato dalla crescente domanda di prodotti ittici, che richiede soluzioni di packaging efficaci che garantiscano freschezza e sicurezza. Le aziende stanno investendo in materiali e tecnologie avanzate, come il confezionamento sottovuoto e in atmosfera modificata, per migliorare la durata di conservazione e ridurre il deterioramento. La sostenibilità è una tendenza chiave, con le aziende che adottano materiali biodegradabili e riciclabili per soddisfare le preferenze dei consumatori e i requisiti normativi. La concorrenza è intensa, portando a partnership strategiche, fusioni e acquisizioni volte ad ampliare il portafoglio prodotti e la portata del mercato.

Principali operatori di mercato

1. Berry Global Inc.

2. Sealed Air Corporation

3. Amcor Plc

4. Grafix Plastics

5. Smurfit Kappa Group

6. Mondi Group

7. DS Smith Plc

8. Tetra Laval International S.A.

9. Clysar LLC

10. Coveris Holdings S.A.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150