Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato delle proteine ​​della seta, per tipo di prodotto (sericina, fibroina), forma (polvere, olio), applicazione (cura dei capelli, cura della pelle, cura degli occhi, cosmetici colorati, cura delle labbra, prodotti da toeletta) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 21057

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato delle proteine ​​della seta aumenterà da 972,85 milioni di dollari nel 2024 a 44,83 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR di oltre il 6,4% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che il fatturato del settore raggiungerà 1,03 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 972.85 Million

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

6.4%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 44.83 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Silk Protein Market

Historical Data Period

2021-2024

Silk Protein Market

Largest Region

Asia Pacific

Silk Protein Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato delle proteine ​​della seta sta registrando una crescita notevole, trainata principalmente dalla crescente domanda di materiali naturali e sostenibili in diversi settori. Con la crescente attenzione all'ambiente da parte dei consumatori, si assiste a un significativo spostamento verso prodotti realizzati con sostanze organiche e biodegradabili. Questa tendenza è particolarmente evidente nei settori della cosmetica e della cura della persona, dove le proteine ​​della seta sono apprezzate per le loro proprietà dermocompatibili e per la capacità di migliorare le prestazioni dei prodotti. Inoltre, l'ascesa del movimento per la salute e il benessere ha stimolato la domanda di integratori a base di proteine ​​della seta, riconosciuti per il loro elevato valore nutrizionale e i potenziali benefici per il benessere generale.

Un altro fattore di crescita fondamentale è la continua ricerca e sviluppo nelle applicazioni delle proteine ​​della seta, in particolare in campo medico e farmaceutico. Le proteine ​​della seta presentano una notevole biocompatibilità e biodegradabilità, che le rendono ideali per l'uso nella guarigione delle ferite, nell'ingegneria tissutale e nei sistemi di somministrazione di farmaci. Le innovazioni in questi settori creano opportunità per espandere il mercato delle proteine ​​della seta, poiché gli operatori sanitari cercano soluzioni più efficaci per i pazienti. Inoltre, la tendenza emergente dei prodotti "clean label" sta amplificando la visibilità delle proteine ​​della seta nelle applicazioni alimentari e delle bevande, attraendo i consumatori alla ricerca di alternative più salutari.

Limiti del settore:

Nonostante la promettente crescita del mercato delle proteine ​​della seta, diverse sfide potrebbero ostacolarne l'espansione. Uno dei principali limiti è l'elevato costo di produzione associato all'estrazione e alla lavorazione delle proteine ​​della seta. Questo fattore può limitare l'accessibilità delle proteine ​​della seta alle piccole imprese e alle startup, bloccando così la penetrazione del mercato. Inoltre, il ricorso all'allevamento del baco da seta per la produzione di seta solleva preoccupazioni in termini di sostenibilità, poiché richiede ingenti risorse agricole e può avere un impatto sugli ecosistemi locali.

Un altro limite è la scarsa conoscenza e comprensione delle proteine ​​della seta tra i consumatori e gli stakeholder del settore. Sebbene i potenziali benefici delle proteine ​​della seta siano numerosi, la mancanza di una conoscenza diffusa può ostacolare la crescita del mercato. I produttori devono investire in iniziative formative per informare i potenziali acquirenti e incoraggiare l'adozione di prodotti a base di proteine ​​della seta. Inoltre, la concorrenza delle alternative sintetiche può rappresentare una minaccia per il mercato delle proteine ​​della seta, poiché i materiali sintetici spesso presentano costi inferiori e capacità di produzione di massa più semplici. Con la continua evoluzione del mercato, affrontare queste sfide sarà fondamentale per la crescita sostenibile del settore delle proteine ​​della seta.

Previsioni regionali:

Silk Protein Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato nordamericano delle proteine ​​della seta è caratterizzato da una domanda robusta, trainata principalmente dai progressi della biotecnologia e da una crescente propensione verso prodotti sostenibili e naturali. Gli Stati Uniti si distinguono come mercato leader in questa regione, trainati da ampie attività di ricerca e sviluppo in settori quali la cosmetica, la farmaceutica e il settore alimentare e delle bevande. Inoltre, il Canada sta assistendo a una graduale adozione delle proteine ​​della seta, in particolare nel settore cosmetico, dove i consumatori prediligono formulazioni che enfatizzano gli ingredienti naturali. Data la crescente consapevolezza in materia di salute e benessere, si prevede che il mercato nordamericano manterrà una crescita costante, con il potenziale per innovazioni nelle applicazioni a base di seta.

Asia Pacifico

L'Asia Pacifico si posiziona come uno dei principali attori del mercato delle proteine ​​della seta, principalmente grazie al suo legame storico con la produzione e il consumo di seta. La Cina emerge come paese dominante, beneficiando della sua consolidata industria della seta e dei progressi nelle tecnologie tessili. L'ascesa del veganismo e delle tendenze di consumo cruelty-free sta inoltre favorendo la crescita delle proteine ​​della seta derivate da fonti alternative. Nel frattempo, si prevede che Giappone e Corea del Sud registreranno una crescita significativa grazie alla loro forte attenzione ai prodotti di bellezza e cura della persona a base di proteine ​​della seta. Entrambi i paesi sono leader nell'innovazione nella cura di pelle e capelli, sfruttando così le proprietà benefiche e lussuose delle proteine ​​della seta.

Europa

In Europa, il mercato delle proteine ​​della seta è in espansione, trainato da affermati settori della bellezza e della cura della persona che privilegiano ingredienti naturali e biologici. Il Regno Unito è leader in questa regione, con un forte interesse dei consumatori per i prodotti per la cura della pelle premium a base di proteine ​​della seta per le loro proprietà idratanti. Anche Germania e Francia sono mercati importanti, dove l'innovazione nella bellezza pulita sta stimolando la domanda di formulazioni a base di seta. L'attenzione dei consumatori europei alla sostenibilità e all'approvvigionamento etico ha portato a un aumento dell'uso delle proteine ​​della seta nei prodotti cosmetici e dietetici, posizionando il mercato per una crescita continua, poiché i marchi cercano sempre più di differenziarsi attraverso la qualità e l'origine degli ingredienti.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Silk Protein Market
Silk Protein Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle proteine ​​della seta viene analizzato in base a tipo di prodotto, applicazione e forma.

Analisi di mercato delle proteine ​​della seta

Tipo di prodotto

Il mercato delle proteine ​​della seta può essere segmentato in base al tipo di prodotto in tre categorie principali: sericina, fibroina e peptidi della seta. Si prevede che la fibroina, componente strutturale della seta, avrà le maggiori dimensioni di mercato grazie alle sue versatili applicazioni, in particolare nei settori biomedico e cosmetico. Le proprietà filmogene e di biocompatibilità della fibroina la rendono un materiale di elezione per suture e sistemi di somministrazione di farmaci. La sericina, spesso considerata un sottoprodotto, sta guadagnando terreno per le sue proprietà idratanti e protettive nelle formulazioni per la cura della pelle. Inoltre, si prevede che i peptidi della seta, che sono forme idrolizzate della seta, registreranno una rapida crescita grazie alla loro crescente inclusione negli integratori alimentari e negli alimenti funzionali, trainata dalla crescente domanda di ingredienti naturali da parte dei consumatori.

Applicazione

L'applicazione delle proteine ​​della seta abbraccia diversi settori, con segmenti chiave tra cui cosmetico, farmaceutico, alimentare e delle bevande e tessile. Si prevede che l'industria cosmetica dominerà questo segmento di mercato, spinta dalla crescente tendenza dei prodotti di bellezza naturali e biologici. Le proteine ​​della seta sono apprezzate per le loro proprietà lenitive e anti-invecchiamento, che determinano una domanda costante in formulazioni come creme e sieri. Nel settore farmaceutico, l'uso delle proteine ​​della seta come supporto per la somministrazione di farmaci sta guadagnando attenzione, contribuendo a una crescita notevole. Il segmento alimentare e delle bevande, sebbene attualmente più piccolo, è destinato a espandersi rapidamente, poiché i consumatori ricercano sempre più alimenti funzionali arricchiti con proteine ​​della seta per i loro benefici per la salute. Anche le applicazioni tessili, sebbene tradizionali, stanno assistendo a una rinascita, grazie alla domanda di tessuti di lusso e sostenibili.

Forma

In termini di forma, le proteine ​​della seta sono disponibili principalmente sotto forma di polveri, soluzioni e film. Si prevede che le proteine ​​della seta in polvere detengano una quota significativa del mercato grazie alla loro versatilità e facilità di integrazione in vari prodotti nei settori alimentare, cosmetico e nutraceutico. Le soluzioni di seta, note per la loro forma liquida e la capacità di essere facilmente applicate in diverse formulazioni, sono destinate a crescere, soprattutto nel settore cosmetico. I film realizzati con proteine ​​della seta si stanno affermando come un'opzione popolare sia nelle applicazioni biomediche che nel packaging, grazie alle loro proprietà biodegradabili e al potenziale per pratiche sostenibili. La crescente preferenza per alternative ecocompatibili nel packaging accelererà probabilmente la crescita in questo segmento, grazie alla crescente attenzione globale alla sostenibilità.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato delle proteine ​​della seta è caratterizzato da un panorama competitivo diversificato, caratterizzato da innovazione e partnership strategiche tra i principali attori. La crescente domanda di ingredienti naturali e sostenibili nei settori cosmetico, alimentare e tessile ha spinto le aziende a investire nella ricerca e nello sviluppo di prodotti a base di proteine ​​della seta. I principali produttori si stanno concentrando sull'ampliamento del proprio portfolio prodotti e sul miglioramento delle capacità produttive per conquistare una quota di mercato maggiore. Inoltre, la crescente consapevolezza dei benefici per la salute delle proteine ​​della seta, come il loro profilo aminoacidico e le potenziali applicazioni nella cura della pelle, sta alimentando la concorrenza. Le aziende stanno anche esplorando i mercati emergenti, adattandosi alle preferenze dei consumatori per prodotti cruelty-free ed ecocompatibili.

Principali attori del mercato

1. Serica

2. Kewpie Corporation

3. A&A Fratelli Parodi S.p.A

4. AMSilk GmbH

5. The Silk Road

6. Hu Han Biological Engineering

7. Kenta Biotech

8. Chengdu Jialijia Biotechnology

9. Yuma Biotech

10. Biosilk

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150