Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato degli imballaggi per liquidi in bustine con e senza beccuccio, per applicazione (alimenti e bevande, prodotti farmaceutici e sanitari, cura della persona e cosmetici, settore industriale e automobilistico, agricolo), tipo di beccuccio (beccucci richiudibili, beccucci non richiudibili, beccucci flip-top, beccucci push-pull), materiale (polietilene (PE), polipropilene (PP), polietilene tereftalato (PET), pellicole laminate, pellicole metallizzate), capacità (fino a 50 ml, 50 ml - 200 ml, 200 ml - 500 ml, 500 ml - 1000 ml, oltre 1000 ml) - tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 17892

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato degli imballaggi per liquidi in bustine con e senza beccuccio aumenterà da 22,38 miliardi di dollari nel 2024 a 38,59 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore al 5,6% per il periodo di previsione 2025-2034. Si stima che il settore raggiungerà un fatturato di 23,38 miliardi di dollari entro il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 22.38 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 38.59 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Spout and Non-Spout Liquid Pouch Packaging Market

Historical Data Period

2021-2024

Spout and Non-Spout Liquid Pouch Packaging Market

Largest Region

Asia Pacific

Spout and Non-Spout Liquid Pouch Packaging Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato degli imballaggi in bustine per liquidi, con e senza beccuccio, sta vivendo una crescita significativa, trainata in gran parte dalla crescente domanda di soluzioni di imballaggio pratiche e portatili in diversi settori. Con l'evoluzione degli stili di vita dei consumatori verso opzioni più salutari e un consumo in movimento, gli imballaggi flessibili come le bustine per liquidi stanno diventando sempre più apprezzati. Le innovazioni nella tecnologia dei materiali, che consentono di migliorare le proprietà barriera e la durata di conservazione, rafforzano ulteriormente l'attrattiva del mercato. Questi progressi consentono ai produttori di fornire prodotti che mantengono la qualità e la freschezza, soddisfacendo così il crescente segmento di consumatori attenti alla salute.

Inoltre, l'ascesa dell'e-commerce sta contribuendo all'aumento della domanda di imballaggi in bustine per liquidi. Con il passaggio sempre maggiore di consumatori agli acquisti online di generi alimentari e bevande, la leggerezza e la impilabilità delle bustine le rendono ideali per la spedizione. Anche le preoccupazioni ambientali stanno aprendo la strada a opportunità di crescita, poiché i marchi si stanno orientando verso soluzioni di imballaggio sostenibili. Lo sviluppo di materiali riciclabili e biodegradabili sta diventando un obiettivo chiave, consentendo alle aziende di soddisfare le aspettative dei consumatori in termini di sostenibilità e di differenziarsi in un mercato competitivo.

Inoltre, la crescente preferenza per il packaging monodose e a porzioni controllate si allinea bene con le moderne abitudini dei consumatori. Le buste dotate di beccuccio offrono maggiore praticità, consentendo un'erogazione senza sporcare, il che attrae i consumatori più impegnati che ricercano la facilità d'uso. Questa tendenza è evidente nei settori delle bevande, degli alimenti e della cura della persona, offrendo ai produttori l'opportunità di innovare e diversificare la propria offerta di prodotti.

Limiti del settore:

Nonostante le prospettive positive per il mercato del confezionamento in buste per liquidi con e senza beccuccio, diversi limiti potrebbero ostacolarne la crescita. Un fattore significativo sono gli elevati costi associati alla produzione delle buste e ai macchinari necessari. Sebbene le buste offrano versatilità, l'investimento iniziale per le aziende che desiderano implementare questo formato di confezionamento può essere sostanziale, in particolare per le aziende più piccole o le startup. Questa barriera può limitare l'ingresso nel mercato, limitando la concorrenza e l'innovazione.

Inoltre, le preoccupazioni relative alla riciclabilità di alcuni materiali delle buste rappresentano una sfida. Sebbene siano stati compiuti progressi nella creazione di opzioni di imballaggio sostenibili, non tutte le buste per liquidi sono facilmente riciclabili o accettate nei sistemi comunali. Ciò crea potenziali reazioni negative da parte dei consumatori attenti all'ambiente che danno priorità ai prodotti eco-compatibili. Inoltre, l'uso diffuso di buste di plastica, nonostante i progressi, contribuisce ancora al continuo inquinamento da plastica, il che potrebbe portare a normative più severe che incidono sulla produzione e sull'utilizzo.

Infine, l'evoluzione delle preferenze e delle tendenze dei consumatori presenta un'ulteriore sfida. Con la crescita del mercato, è necessario adattarsi alle mutevoli esigenze di funzionalità, estetica e sostenibilità. Non tenere il passo con questi cambiamenti può esporre i produttori a una perdita di quote di mercato a favore di concorrenti più agili, in grado di soddisfare rapidamente le aspettative dei consumatori contemporanei.

Previsioni regionali:

Spout and Non-Spout Liquid Pouch Packaging Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato degli imballaggi per liquidi in bustine, con e senza beccuccio, in Nord America è trainato principalmente dalla crescente domanda di soluzioni di imballaggio pratiche in diversi settori, tra cui alimenti e bevande, cura della persona e prodotti per la casa. Gli Stati Uniti si distinguono come il mercato più grande della regione, alimentati da progressi innovativi nella tecnologia di imballaggio e da una crescente preferenza per soluzioni ecocompatibili. Anche il Canada sta assistendo a una crescita significativa dovuta all'impennata della domanda di prodotti liquidi pronti da bere e portatili. Si prevede che la tendenza verso imballaggi sostenibili e la proliferazione dell'e-commerce miglioreranno ulteriormente le prospettive di mercato in questa regione.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, si prevede che il mercato degli imballaggi per liquidi in bustine, con e senza beccuccio, registrerà una rapida crescita, grazie alla crescita demografica e all'urbanizzazione della regione. La Cina è leader di mercato grazie al suo solido settore manifatturiero e all'elevato consumo di liquidi confezionati, in particolare nelle categorie di alimenti e bevande. Inoltre, Giappone e Corea del Sud sono mercati importanti, caratterizzati da una forte preferenza dei consumatori per soluzioni di imballaggio innovative e pratiche. L'aumento del reddito disponibile e il cambiamento degli stili di vita in questi paesi stanno contribuendo alla crescente adozione di imballaggi in busta per liquidi, in particolare in settori come quello lattiero-caseario e dei pasti pronti.

Europa

Il mercato europeo degli imballaggi in busta per liquidi, con e senza beccuccio, è caratterizzato da una significativa evoluzione verso soluzioni di imballaggio sostenibili ed ecocompatibili. Regno Unito, Germania e Francia sono i principali attori di questo mercato, con il Regno Unito che mostra una notevole propensione verso design di imballaggio innovativi che soddisfano i consumatori attenti alla salute. La Germania beneficia di un'industria di trasformazione alimentare consolidata, che stimola la domanda di buste per liquidi, mentre il forte settore francese del vino e delle bevande sostiene una crescita costante. Si prevede che la spinta normativa per la riduzione dell'uso della plastica e l'aumento delle iniziative di riciclo in Europa influenzeranno ulteriormente positivamente le dinamiche del mercato, con un'enfasi sui design delle buste riutilizzabili e riciclabili.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Spout and Non-Spout Liquid Pouch Packaging Market
Spout and Non-Spout Liquid Pouch Packaging Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale degli imballaggi per liquidi in buste con e senza beccuccio viene analizzato in base ad applicazione, tipo di beccuccio, materiale e capacità.

Applicazione

Il mercato degli imballaggi per liquidi in busta, con o senza beccuccio, è trainato in modo significativo dalla sua ampia gamma di applicazioni in diversi settori. Nel settore alimentare e delle bevande, la crescente domanda di imballaggi pratici, in particolare per prodotti come salse, zuppe e bevande, sta stimolando la crescita. Anche il settore farmaceutico e sanitario mostra un potenziale di crescita sostanziale, alimentato dalla necessità di imballaggi portatili e a prova di manomissione per i farmaci liquidi. Il settore della cura della persona e dei cosmetici rimane significativo, poiché i prodotti liquidi, tra cui shampoo, lozioni e balsami, utilizzano sempre più buste per liquidi grazie alla loro leggerezza e facilità d'uso.

Al contrario, il settore industriale e automobilistico mostra una domanda costante di imballaggi in busta per liquidi per lubrificanti e prodotti chimici, con particolare attenzione alla funzionalità. Infine, il settore agricolo sta emergendo, in particolare nel confezionamento di fertilizzanti e pesticidi liquidi, dove le preoccupazioni sulla sostenibilità stanno diventando parte integrante, guidando l'innovazione nella tecnologia delle buste. Tra questi segmenti, si prevede che il settore Food & Beverage conquisterà la quota di mercato maggiore, mentre il settore Farmaceutico e Sanitario potrebbe registrare la crescita più rapida grazie alle continue innovazioni di prodotto.

Tipo di beccuccio

All'interno del segmento dei tipi di beccuccio, i beccucci richiudibili stanno guadagnando terreno poiché offrono praticità e riutilizzabilità ai consumatori, rendendoli popolari nei settori Food & Beverage e Cura della Persona. I beccucci non richiudibili, sebbene meno versatili, continuano a servire nicchie di mercato in cui si preferisce il packaging monouso. I beccucci Flip-Top sono preferiti per bevande e salse, offrendo facile accesso e riducendo al minimo le fuoriuscite, contribuendo alla loro crescente popolarità. Inoltre, i beccucci Push-Pull stanno guadagnando slancio nel mercato delle bevande, soprattutto per i prodotti pronti da bere. Nel complesso, si prevede che i beccucci richiudibili rappresentino la maggiore dimensione di mercato, mentre si prevede una crescita considerevole per i beccucci Flip-Top.

Materiale

La composizione dei materiali per il confezionamento di buste per liquidi con e senza beccuccio è diversificata, con il polietilene (PE) e il polipropilene (PP) leader nell'utilizzo per le loro eccellenti proprietà barriera e flessibilità. Il polietilene tereftalato (PET) sta diventando sempre più popolare grazie alla sua riciclabilità e resistenza, soprattutto nelle applicazioni più pregiate. Anche film laminati e film metallizzati vengono utilizzati, in particolare nel settore alimentare e delle bevande per prodotti che richiedono una maggiore durata di conservazione e protezione da fattori esterni. Tra questi materiali, si prevede che il PE manterrà la dimensione di mercato maggiore grazie alla sua ampia applicabilità, mentre si prevede che il PET registrerà la crescita più rapida, trainato dalle crescenti tendenze in materia di sostenibilità.

Capacità

Il segmento della capacità indica diverse preferenze dei consumatori nelle diverse categorie di prodotto. Per volumi più piccoli, le buste fino a 50 ml sono ideali per campioni e monodose, riscuotendo un notevole successo nei settori della cura della persona e dei prodotti farmaceutici. La gamma da 50 ml a 200 ml è particolarmente interessante nel settore alimentare e delle bevande, trovando un equilibrio tra portabilità e quantità per prodotti di nicchia. Le capacità da 200 ml a 500 ml e da 500 ml a 1000 ml sono preferite per i comuni imballaggi di bevande e condimenti, a dimostrazione di una domanda stabile. Infine, il segmento "Oltre i 1000 ml" è utilizzato principalmente in applicazioni industriali e prodotti di consumo sfusi, il che indica un mercato stabile per i formati di imballaggio più grandi. In questo contesto, si prevede che la gamma da 200 ml a 500 ml registrerà la crescita più rapida grazie alla crescente domanda di imballaggi pratici, mentre il segmento da 500 ml a 1000 ml probabilmente deterrà la quota di mercato maggiore.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato degli imballaggi per liquidi in buste con e senza beccuccio ha registrato una crescita significativa grazie alla crescente domanda di soluzioni di imballaggio pratiche e flessibili in diversi settori, come quello alimentare e delle bevande, della cura della persona e dei prodotti per la casa. Il panorama competitivo è caratterizzato dalla presenza sia di operatori affermati che di aziende emergenti. I fattori chiave che influenzano la concorrenza includono l'innovazione nel design delle buste, i progressi nei materiali sostenibili e la capacità di fornire soluzioni personalizzate per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. I produttori si stanno concentrando sempre più su opzioni di imballaggio ecocompatibili per allinearsi alle mutevoli preferenze dei consumatori verso la sostenibilità. Inoltre, collaborazioni e acquisizioni sono strategie comuni tra le aziende per rafforzare la propria presenza sul mercato ed espandere l'offerta di prodotti.

Principali operatori di mercato

1. Scholle IPN

2. Mondi Group

3. Berry Global Inc.

4. Amcor plc

5. Sealed Air Corporation

6. INDEVCO Group

7. Huhtamaki Group

8. Greif, Inc.

9. DS Smith Plc

10. Smurfit Kappa Group

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150