Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota di mercato dei cosmetici per la cura del sole, per tipo (convenzionale, biologico), canale di distribuzione (negozi specializzati, online), prodotto (fondazione SPF, protezione solare SPF) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 14619

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che la dimensione del mercato dei cosmetici per la cura del sole raggiungerà i 21,4 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 9,82 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre l’8,1% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 10,55 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 9.82 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

8.1%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 21.4 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Sun Care Cosmetics Market

Historical Data Period

2021-2034

Sun Care Cosmetics Market

Largest Region

North America

Sun Care Cosmetics Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dei cosmetici per la cura del sole sta vivendo una crescita significativa guidata dalla crescente consapevolezza dei consumatori riguardo alla salute della pelle e agli effetti dannosi delle radiazioni UV. Man mano che sempre più persone vengono informate sui rischi associati all’esposizione al sole, vi è una crescente domanda di prodotti efficaci per la protezione solare. Questa consapevolezza è ulteriormente amplificata dalle campagne condotte da dermatologi e organizzazioni sanitarie che promuovono l’uso regolare della protezione solare come parte della routine quotidiana di cura della pelle.

Inoltre, l’influenza crescente dei social media e degli influencer di bellezza svolge un ruolo cruciale nel modellare le preferenze dei consumatori e nel promuovere l’innovazione dei prodotti. Molti influencer sottolineano l’importanza della protezione solare, che si è tradotta in un aumento della visibilità dei prodotti e dell’interesse dei consumatori. Inoltre, la tendenza crescente delle attività all’aria aperta e delle vacanze evidenzia la necessità di prodotti per la protezione solare, poiché i consumatori cercano soluzioni efficaci per proteggere la propria pelle durante lunghi periodi all’aperto.

Lo sviluppo di formulazioni innovative che offrono vantaggi multifunzionali presenta significative opportunità di crescita nel mercato. I prodotti che combinano la protezione solare con proprietà antietà, benefici idratanti o formulazioni colorate si rivolgono a un pubblico più ampio, in particolare a coloro che danno priorità alla praticità nei loro regimi di cura della pelle. L’aumento della domanda di prodotti naturali e biologici favorisce anche le opportunità per i marchi di soddisfare i consumatori attenti all’ambiente.

Il cambiamento dei modelli di stile di vita e l’aumento del reddito disponibile tra i consumatori nei mercati emergenti contribuiscono ulteriormente all’espansione del mercato. La crescente urbanizzazione e lo spostamento verso scelte di vita più sane hanno portato a un maggiore consumo di prodotti per la cura del sole, soprattutto tra i gruppi demografici più giovani. È probabile che i marchi che riescono a posizionare efficacemente i propri prodotti per attrarre questo pubblico attraverso strategie di marketing mirate conquistino una quota di mercato maggiore.

Restrizioni del settore

Nonostante i fattori di crescita positivi, il mercato dei cosmetici per la cura del sole deve affrontare alcune restrizioni che possono ostacolarne il potenziale. Una delle maggiori sfide è la diffusione della disinformazione sulla protezione solare tra i consumatori. Le incomprensioni relative alle valutazioni SPF, alla frequenza di applicazione e alla necessità di riapplicazione possono portare a un utilizzo inefficace del prodotto, minando i benefici dei prodotti per la cura solare.

Inoltre, il panorama del mercato saturo presenta difficoltà per i nuovi entranti e persino per i marchi consolidati. Con i numerosi prodotti disponibili, distinguersi diventa sempre più impegnativo, soprattutto per le aziende con budget di marketing limitati. Questa intensa concorrenza può portare a guerre di prezzo, con un impatto negativo sui margini di profitto e sulla fedeltà alla marca.

Anche gli ostacoli normativi svolgono un ruolo significativo nel settore. Norme severe relative alla sicurezza e all’efficacia degli ingredienti possono ritardare lo sviluppo del prodotto e l’ingresso nel mercato. Il rispetto delle diverse normative internazionali complica ulteriormente il processo per i marchi che mirano a raggiungere i mercati globali.

Infine, le fluttuazioni economiche possono avere un impatto negativo sulla spesa dei consumatori per articoli non essenziali come i cosmetici. Durante le recessioni economiche, i consumatori possono dare priorità agli acquisti essenziali, portando a una diminuzione delle vendite nel segmento dei prodotti solari. I marchi devono valutare continuamente le condizioni del mercato per adattare le proprie strategie e mantenere la competitività in un ambiente dinamico.

Previsioni regionali:

Sun Care Cosmetics Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dei cosmetici solari nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è guidato da una maggiore consapevolezza sulla salute della pelle e dalla crescente prevalenza del cancro della pelle. I consumatori si orientano verso prodotti che offrano sia protezione solare che benefici antietà. Il mercato statunitense è significativo grazie alla sua numerosa popolazione e alla forte enfasi sulle attività all’aperto, che a loro volta alimentano la domanda di prodotti solari efficaci. Il Canada, pur essendo più piccolo, mostra una crescita promettente poiché i consumatori diventano più consapevoli della sicurezza solare, soprattutto nelle regioni con una maggiore esposizione ai raggi UV durante i mesi estivi. I prodotti solari naturali e biologici stanno guadagnando terreno, indicando uno spostamento verso la bellezza pulita in questa regione.

Asia Pacifico

Nell’Asia del Pacifico, paesi come il Giappone, la Corea del Sud e la Cina sono in prima linea nel mercato dei cosmetici per la cura del sole. La regione è caratterizzata da una forte cultura della bellezza e da soluzioni innovative per la cura della pelle. La Corea del Sud è leader del mercato con le sue formulazioni e tendenze avanzate, enfatizzando i prodotti multifunzionali che forniscono protezione solare migliorando allo stesso tempo la salute generale della pelle. La Cina sta emergendo rapidamente, spinta da una classe media in crescita e dall’aumento del reddito disponibile, che porta ad un aumento della spesa per cosmetici e cura della pelle. Il mercato giapponese rimane solido, con i consumatori che danno priorità ai prodotti per la protezione solare efficaci e di alta qualità. La crescente consapevolezza dei danni alla pelle causati dall’esposizione al sole sta alimentando la crescita in questi paesi.

Europa

Il mercato dei cosmetici per la cura del sole in Europa è sostanziale, con attori chiave nel Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito sta assistendo a una crescita significativa man mano che i consumatori diventano più informati sui rischi dell’esposizione al sole, portando a una maggiore domanda di prodotti solari che offrano una protezione ad ampio spettro. Anche la Germania gioca un ruolo cruciale, poiché il mercato è influenzato da una forte preferenza per prodotti sostenibili ed ecologici, con i consumatori che cercano formulazioni che siano allo stesso tempo efficaci e rispettose dell’ambiente. La Francia è nota per i suoi lussuosi prodotti di bellezza, dove le offerte di prodotti solari di alta qualità sono popolari tra i consumatori attenti alla salute e disposti a pagare un premio per l’efficacia e la reputazione del marchio. La regione sta abbracciando le tendenze della bellezza pulita, che riflettono le mutevoli preferenze dei consumatori in tutta Europa.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Sun Care Cosmetics Market
Sun Care Cosmetics Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale Cosmetici per la cura del sole viene analizzato sulla base di prodotto, tipologia, canale di distribuzione.

Panoramica del mercato

Il mercato dei cosmetici per la protezione solare ha registrato una crescita significativa negli ultimi anni, guidata dalla crescente consapevolezza sugli effetti dannosi delle radiazioni UV, dalle crescenti preoccupazioni per la pelle e dal cambiamento delle preferenze dei consumatori nei confronti della cura della pelle. Questo mercato comprende una varietà di prodotti volti a proteggere e migliorare la salute della pelle promuovendo al contempo l’aspetto estetico.

Segmento di prodotto

All'interno del segmento di prodotto, i prodotti per la protezione solare dominano il mercato, comprese lozioni solari, spray e gel. La protezione solare è il tipo di prodotto più ricercato grazie al suo ruolo essenziale nel proteggere la pelle dai danni del sole. Man mano che i consumatori diventano più informati sulla salute della pelle, i prodotti che incorporano anche benefici per la cura della pelle, come creme idratanti e componenti antietà, stanno guadagnando terreno. I prodotti abbronzanti costituiscono un’altra categoria chiave, con una crescente preferenza per le opzioni naturali e biologiche, fornendo una spinta a questo segmento. Si prevede che la tendenza emergente dei prodotti multifunzionali, compresi i filtri solari colorati che offrono copertura insieme alla protezione, guiderà la crescita futura.

Digita segmento

Il segmento tipo del mercato dei cosmetici per la cura solare può essere suddiviso in filtri solari chimici e fisici (minerali). I filtri solari chimici hanno tradizionalmente detenuto una quota di mercato maggiore grazie alla loro texture leggera e alla facilità di applicazione. Tuttavia, i filtri solari fisici stanno registrando una forte crescita poiché i consumatori danno sempre più priorità agli ingredienti naturali e sicuri, in particolare alla luce delle crescenti preoccupazioni ambientali. La richiesta di opzioni biodegradabili e sicure per la barriera corallina alimenta ulteriormente questa tendenza. Si prevede che anche le innovazioni rivolte a specifici tipi di pelle, come le formulazioni ipoallergeniche per pelli sensibili, guadagneranno popolarità in questo segmento.

Segmento del canale di distribuzione

Il segmento del canale di distribuzione comprende vendita al dettaglio online, supermercati e ipermercati, negozi specializzati e farmacie. La vendita al dettaglio online è diventata il canale in più rapida crescita, grazie alla comodità che offre e al cambiamento generale nei comportamenti di acquisto amplificato dalla pandemia. I consumatori apprezzano la possibilità di esplorare una gamma più ampia di prodotti e leggere le recensioni prima di prendere decisioni di acquisto. Supermercati e ipermercati mantengono una quota significativa del mercato, offrendo ai consumatori un’esperienza di acquisto unica. I negozi specializzati, che spesso si concentrano su prodotti di bellezza e cura della pelle, si rivolgono ai consumatori che cercano consigli di esperti e prodotti specializzati, contribuendo così alla crescita costante di questo segmento.

Tendenze e approfondimenti sui consumatori

Le mutevoli tendenze dei consumatori indicano una crescente preferenza per la bellezza pulita, dove i consumatori sono inclini a selezionare prodotti con elenchi di ingredienti trasparenti. Esiste una crescente domanda di prodotti su misura per dati demografici specifici, come quelli per bambini o persone con particolari condizioni della pelle. Inoltre, l’influenza dei social media e degli influencer della bellezza è notevole, poiché promuovono routine e prodotti per la cura del sole che incontrano il favore dei consumatori più giovani. Ponendo l’accento sulla cura della pelle come parte di rituali di bellezza più ampi, il mercato dei cosmetici per la cura del sole è pronto per un’evoluzione dinamica, attirando diversi segmenti di consumatori.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato dei cosmetici per la cura del sole è caratterizzato da un panorama altamente competitivo con numerosi attori globali e regionali in lizza per la quota di mercato. La crescente consapevolezza riguardo alla protezione solare e la crescente incidenza di problemi legati alla pelle hanno portato ad un aumento della domanda di prodotti solari. Le aziende innovano continuamente per offrire un'ampia gamma di opzioni, da lozioni e spray a formule tecnologicamente avanzate che forniscono una maggiore protezione e benefici per la cura della pelle. Il mercato sta inoltre assistendo alla tendenza verso ingredienti biologici e naturali, soddisfacendo la crescente preferenza dei consumatori per prodotti di bellezza puliti. I canali di distribuzione, tra cui la vendita al dettaglio online e i negozi specializzati, si sono espansi in modo significativo, intensificando ulteriormente la concorrenza tra i marchi che cercano di catturare l’attenzione e la fedeltà dei consumatori.

I migliori attori del mercato

1. L'Oréal

2. Neutrogena (Johnson & Johnson)

3. Nivea (Beiersdorf AG)

4. Coppertone (Bayer AG)

5. Banana Boat (Energizer Holdings)

6. Shiseido

7. Avène (Pierre Fabre)

8. Clarins

9. Clinica

10. Tropico hawaiano (cura personale Edgewell)

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150