Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota di mercato del software per la visibilità della supply chain, per componente (software, servizi), modello di distribuzione (on-premise, cloud), dimensioni aziendali (grandi imprese, PMI), applicazione, settore verticale - tendenze di crescita, analisi regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 20439

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato del software per la visibilità della supply chain raggiungerà i 6,38 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 2,68 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 13,1% nel periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si stima che il fatturato del settore per il 2025 sarà di 2,99 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 2.68 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

13.1%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 6.38 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Supply Chain Visibility Software Market

Historical Data Period

2021-2024

Supply Chain Visibility Software Market

Largest Region

North America

Supply Chain Visibility Software Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato dei software per la visibilità della supply chain sta vivendo una crescita significativa, trainata dalla crescente globalizzazione e dalla complessità delle supply chain. Le aziende operano sempre più su scala internazionale, con conseguente richiesta di sistemi che forniscano una supervisione completa e la condivisione dei dati in tempo reale in tutte le fasi della supply chain. Questa globalizzazione crea un'esigenza di trasparenza, migliorando la capacità di tracciare inventario e spedizioni e facilitando un processo decisionale più efficace.

I progressi tecnologici offrono una miriade di opportunità per il settore della visibilità della supply chain. Innovazioni come i dispositivi Internet of Things (IoT), l'intelligenza artificiale e la tecnologia blockchain stanno rimodellando il panorama della gestione della supply chain. Queste tecnologie consentono una raccolta e un'analisi dei dati ottimizzate, fornendo alle organizzazioni gli strumenti per prevedere la domanda, ottimizzare i percorsi e migliorare l'efficienza complessiva. Le aziende che sfruttano questi progressi possono acquisire un vantaggio competitivo migliorando l'erogazione dei servizi e riducendo al minimo i costi operativi.

La crescente enfasi sulla sostenibilità è un altro fattore importante in questo mercato. Consumatori e autorità di regolamentazione stanno spingendo per pratiche più rispettose dell'ambiente nelle operazioni della supply chain. I software per la visibilità possono aiutare le organizzazioni a monitorare i propri parametri di sostenibilità, garantendo la conformità alle normative e soddisfacendo le richieste dei consumatori in materia di approvvigionamento responsabile. Adottando queste soluzioni software, le aziende possono non solo migliorare le proprie prestazioni ambientali, ma anche rafforzare l'immagine del proprio marchio.

Inoltre, la crescente minaccia di interruzioni della catena di approvvigionamento dovute a calamità naturali, instabilità politica o pandemie ha reso la resilienza un aspetto cruciale delle strategie aziendali. Le aziende stanno investendo in soluzioni per la visibilità per rafforzare le proprie capacità di gestione del rischio, consentendo loro di adattarsi rapidamente a sfide impreviste e mantenere la continuità operativa.

Limiti del settore:

Nonostante le dinamiche di mercato favorevoli, il mercato dei software per la visibilità della catena di approvvigionamento si trova ad affrontare sfide significative che possono ostacolarne la crescita. Uno dei principali limiti è l'elevato costo di implementazione associato a questi sistemi software. Le piccole e medie imprese, in particolare, potrebbero avere difficoltà a allocare budget sufficienti per la configurazione iniziale e la manutenzione continua di soluzioni di visibilità complesse. Questa barriera finanziaria può limitare la penetrazione del mercato e i tassi di adozione tra le piccole imprese.

Inoltre, l'integrazione di nuovi software con i sistemi legacy esistenti rappresenta una sfida sostanziale per molte organizzazioni. Problemi di compatibilità e potenziali interruzioni operative durante la transizione possono dissuadere le aziende dall'adottare soluzioni di visibilità avanzate. Molte aziende temono che l'integrazione di nuove tecnologie non possa generare un ritorno immediato sugli investimenti, il che porta a esitazioni nell'effettuare tali investimenti.

Anche le preoccupazioni relative alla sicurezza dei dati rappresentano un importante ostacolo per il mercato. La visibilità della supply chain implica lo scambio di enormi quantità di informazioni sensibili, inclusi dati aziendali proprietari e informazioni sui clienti. Le aziende potrebbero essere riluttanti ad adottare queste soluzioni a causa del rischio di attacchi informatici e violazioni dei dati, che potrebbero minare la fiducia dei clienti e comportare significative sanzioni finanziarie.

Inoltre, il divario di competenze nella forza lavoro rappresenta un ulteriore ostacolo. L'implementazione e la massimizzazione del potenziale del software di visibilità della supply chain richiedono personale qualificato in grado di analizzare i dati e prendere decisioni informate. La carenza di professionisti qualificati in questo settore può limitare l'implementazione e l'utilizzo di successo delle soluzioni di visibilità, influendo sulla crescita complessiva del mercato.

Previsioni regionali:

Supply Chain Visibility Software Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

In Nord America, il mercato dei software per la visibilità della supply chain è trainato principalmente dagli Stati Uniti, che detengono una quota significativa grazie alla loro avanzata infrastruttura tecnologica e all'elevata adozione di tecnologie per la supply chain in diversi settori. Il mercato statunitense è caratterizzato da una forte enfasi sull'innovazione e da una crescente domanda di analisi dei dati in tempo reale, che consente alle aziende di migliorare l'efficienza operativa e la soddisfazione del cliente. Anche il Canada sta assistendo a un aumento degli investimenti in soluzioni per la supply chain, soprattutto nei settori manifatturiero e retail, che cercano di ottimizzare i processi logistici e di gestione delle scorte.

Asia-Pacifico

L'Asia-Pacifico si sta affermando come una regione chiave per i software per la visibilità della supply chain, con paesi come Cina e Giappone in testa. La rapida industrializzazione della Cina e il suo status di polo manifatturiero globale creano un'urgente necessità di visibilità della supply chain per gestire efficacemente reti estese. L'enfasi del paese sulla logistica intelligente e sull'integrazione dell'Internet of Things (IoT) stimola ulteriormente l'adozione del software. Anche il Giappone, con la sua attenzione alla precisione e alla qualità nella produzione, mostra una crescita promettente, poiché le aziende cercano di migliorare la trasparenza e la reattività della supply chain. L'approccio proattivo della Corea del Sud alla tecnologia e all'innovazione la posiziona in una posizione favorevole anche per significativi progressi nell'efficienza della supply chain.

Europa

In Europa, il mercato dei software per la visibilità della supply chain sta guadagnando slancio, con Regno Unito, Germania e Francia che emergono come leader. Il Regno Unito si sta concentrando sulla trasformazione digitale lungo tutta la sua supply chain, in particolare nei settori retail e automotive, stimolando la domanda di soluzioni software avanzate. La Germania, nota per la sua solida base manifatturiera, sta investendo massicciamente nelle tecnologie dell'Industria 4.0, migliorando significativamente le operazioni e la visibilità della supply chain. Anche la Francia sta assistendo a un aumento della domanda, in particolare nei settori alimentare, delle bevande e della vendita al dettaglio, poiché le aziende cercano di garantire la conformità e ottimizzare i processi della supply chain, in un contesto di crescenti aspettative dei consumatori in termini di trasparenza e velocità.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Supply Chain Visibility Software Market
Supply Chain Visibility Software Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale del software per la visibilità della supply chain viene analizzato in base a componente, modalità di distribuzione, dimensioni aziendali, applicazione e settore verticale.

Componente

Il mercato del software per la visibilità della supply chain è fondamentalmente segmentato in due componenti chiave: soluzioni software e servizi. Si prevede che il segmento software dominerà il mercato a causa della crescente necessità di analisi avanzate e funzionalità di monitoraggio in tempo reale. Poiché le organizzazioni si impegnano a migliorare la propria efficienza operativa, le soluzioni software che offrono una visibilità completa sulle supply chain diventano cruciali. Al contrario, si prevede che anche il segmento dei servizi, che include servizi di consulenza, integrazione e supporto, crescerà rapidamente, poiché le aziende cercano una guida esperta e un supporto affidabile per l'implementazione e la manutenzione di queste soluzioni complesse.

Modalità di implementazione

Analizzando la modalità di implementazione, le soluzioni per la visibilità della supply chain possono essere classificate in on-premise e basate su cloud. Si prevede che la modalità di implementazione basata su cloud registrerà la crescita più rapida, trainata dalla sua scalabilità, economicità e facilità di accesso. Le aziende privilegiano le soluzioni cloud per sfruttare i dati in tempo reale e migliorare la collaborazione lungo le loro supply chain senza l'onere di un'infrastruttura IT estesa. Si prevede che le soluzioni on-premise, pur mantenendo una presenza significativa sul mercato, cresceranno a un ritmo più lento a causa dei costi più elevati e dei requisiti di manutenzione associati a questo modello di implementazione.

Dimensioni aziendali

La segmentazione basata sulle dimensioni aziendali comprende piccole e medie imprese (PMI) e grandi imprese. Si prevede che il segmento delle grandi imprese presenterà le dimensioni di mercato maggiori, poiché queste organizzazioni in genere dispongono di catene di approvvigionamento complesse e necessitano di soluzioni di visibilità affidabili per gestire efficacemente le proprie operazioni. Tuttavia, il segmento delle PMI sta guadagnando terreno e si prevede che crescerà a un ritmo impressionante, poiché sempre più piccole e medie imprese riconoscono l'importanza della visibilità della catena di approvvigionamento per rimanere competitive. Con la disponibilità di soluzioni convenienti, le PMI stanno adottando sempre più queste tecnologie per migliorare la propria efficienza operativa.

Applicazioni

Il segmento delle applicazioni del mercato dei software per la visibilità della catena di approvvigionamento si concentra sulla gestione dell'inventario, il monitoraggio degli ordini, la gestione del magazzino e la gestione dei trasporti. Si prevede che la gestione dell'inventario registrerà una crescita significativa, poiché svolge un ruolo cruciale nell'ottimizzazione dei livelli di stock e nella riduzione dei costi. Anche le applicazioni di monitoraggio degli ordini sono fondamentali, poiché le aziende si impegnano a fornire trasparenza e aggiornamenti tempestivi ai clienti. Con la continua crescita dell'e-commerce, si prevede una rapida crescita delle applicazioni per la gestione dei trasporti, sottolineando la necessità di una logistica e di un monitoraggio delle spedizioni efficaci per garantire la soddisfazione del cliente.

Settore Verticale

Infine, la segmentazione verticale del settore include, tra gli altri, il commercio al dettaglio, la produzione, la sanità, l'automotive e la logistica. Si prevede che il settore della vendita al dettaglio presenterà le maggiori dimensioni del mercato, trainato dalla crescente necessità di visibilità in tempo reale per soddisfare le esigenze dei consumatori e migliorare l'efficienza della catena di approvvigionamento. Anche i settori manifatturiero e automobilistico dovrebbero crescere in modo significativo, riflettendo la necessità cruciale di operazioni coordinate della catena di approvvigionamento in processi di produzione complessi. Il settore sanitario si sta affermando come un settore verticale in rapida crescita a causa delle severe normative e della necessità di mantenere catene di approvvigionamento coerenti per le forniture mediche critiche. Ciascuno di questi settori presenta sfide e requisiti distinti, che richiedono soluzioni software personalizzate nel panorama generale del mercato.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei software per la visibilità della supply chain è caratterizzato da un mix di player affermati e startup emergenti, tutti in competizione per offrire soluzioni innovative che migliorino il monitoraggio in tempo reale, l'integrazione dei dati e l'analisi predittiva. Le principali aziende si concentrano sullo sfruttamento di tecnologie avanzate come IoT, intelligenza artificiale e blockchain per ottimizzare le operazioni della supply chain e migliorare la trasparenza per le aziende di diversi settori. La richiesta di maggiore efficienza e reattività nelle supply chain ha intensificato la concorrenza, spingendo le aziende a differenziare la propria offerta attraverso funzionalità come piattaforme basate su cloud, capacità di analisi e interfacce intuitive. Partnership, acquisizioni e collaborazioni sono strategie comuni impiegate da queste aziende per espandere la propria portata di mercato e migliorare la propria offerta di servizi.

Principali player del mercato

1. SAP

2. Oracle

3. IBM

4. Microsoft

5. Blue Yonder

6. Kinaxis

7. Transporeon

8. Project44

9. FourKites

10. Locus Logistics

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150