Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato della gomma sintetica, per tipo di forma (solido, liquido), tipo (gomma acrilica, gomma butadiene, gomma stirene butadiene, gomma butilica, monomero di etilene propilene diene, fluoroelastomeri (FKM) / Viton, gomma isoprene, gomma nitrilica, policloroprene (CR)/Neoprene, gomma polisolfuro, gomma siliconica, altri), settore di utilizzo finale) Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), Posizionamento competitivo, Rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

ID segnalazione: FBI 5035

|

Data di pubblicazione: Jan-2025

|

Formato: PDF, Excel

Prospettive di mercato

Si prevede che la dimensione del mercato della gomma sintetica crescerà da 38,63 miliardi di dollari a 65,36 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, segnando un CAGR superiore al 5,4%. Il fatturato previsto per il settore nel 2025 è di 40,51 miliardi di dollari.

Valore dell'anno base (2024)

USD 38.63 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.4%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Valore annuale previsto (2034)

USD 65.36 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Synthetic Rubber Market

Periodo dei dati storici

2019-2024

Synthetic Rubber Market

Regione più grande

Asia Pacific

Synthetic Rubber Market

Periodo di previsione

2025-2034

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Punti chiave:

In termini di segmentazione, il mercato globale della gomma sintetica viene analizzato sulla base del tipo di forma e dell’industria di utilizzo finale.

Dinamiche di mercato

Driver di crescita e opportunità:

La crescente domanda di gomma sintetica nell’industria automobilistica grazie alle sue qualità superiori come durata, resistenza al calore e agli agenti chimici e prestazioni migliorate è un importante motore di crescita per il mercato della gomma sintetica. Inoltre, la crescita del settore edile in tutto il mondo sta contribuendo anche alla domanda di gomma sintetica in varie applicazioni come materiali per coperture, sigillanti e adesivi. Inoltre, la crescente popolarità della gomma sintetica nel settore sanitario per la produzione di guanti, tubi e altri dispositivi medici sta alimentando la crescita del mercato.

Restrizioni del settore:

Le rigide normative relative alla produzione e allo smaltimento dei prodotti in gomma sintetica sono considerate un importante freno per il mercato. Le preoccupazioni ambientali associate alla produzione di gomma sintetica, comprese le emissioni di carbonio e lo smaltimento dei rifiuti, stanno portando a maggiori controlli e normative, che potrebbero ostacolare la crescita del mercato. Inoltre, i prezzi fluttuanti delle materie prime utilizzate nella produzione della gomma sintetica, come butadiene e stirene, possono anche rappresentare una sfida per gli operatori del mercato in termini di gestione dei costi e redditività.

Previsioni regionali

Synthetic Rubber Market

Regione più grande

Asia Pacific

36% Market Share in 2024

Access Free Report Snapshot with Regional Insights -

Nord America: la regione del Nord America, composta da Stati Uniti e Canada, domina il mercato della gomma sintetica grazie alla forte presenza dei settori automobilistico e industriale. La crescente domanda di gomma sintetica nella produzione di pneumatici e in altre applicazioni industriali ha spinto la crescita del mercato in questa regione.

Asia Pacifico: nell’Asia Pacifico, in particolare in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud, il mercato della gomma sintetica sta registrando una crescita significativa. L’espansione delle attività manifatturiere, soprattutto nei settori automobilistico ed edile, ha portato ad un aumento della domanda di gomma sintetica in questa regione.

Europa: l’Europa, compresi Regno Unito, Germania e Francia, è un’altra regione chiave nel mercato della gomma sintetica. La presenza dei principali produttori automobilistici e l’attenzione verso prodotti sostenibili ed ecologici hanno incrementato la domanda di gomma sintetica in Europa. La regione dispone inoltre di un’infrastruttura consolidata per la produzione e la ricerca sulla gomma sintetica, che guida ulteriormente la crescita del mercato.

Analisi della segmentazione

  Tipo di forma solida:

Si prevede che il segmento dei tipi di forme solide del mercato della gomma sintetica assisterà a una crescita costante grazie al suo utilizzo diffuso in vari settori di utilizzo finale come quello automobilistico, edile e industriale. La gomma sintetica solida offre proprietà quali elevata resistenza all'abrasione, durata e flessibilità, rendendola la scelta preferita tra i produttori.

Tipo di forma liquida:

Si prevede che il segmento del tipo in forma liquida delle dimensioni del mercato della gomma sintetica mostrerà una crescita significativa attribuita alla sua facile lavorazione e applicazione in vari settori. La gomma sintetica liquida è ampiamente utilizzata in adesivi, sigillanti e rivestimenti grazie alle sue eccellenti proprietà di adesione e resistenza chimica.

Gomma acrilica:

Si prevede che il segmento della gomma acrilica registrerà una crescita a causa della crescente domanda nelle applicazioni automobilistiche per migliorare l’efficienza del carburante e ridurre le emissioni. La gomma acrilica offre proprietà quali resistenza al calore, resistenza all'olio e resistenza agli agenti atmosferici, che la rendono adatta a condizioni operative difficili.

Gomma butadiene:

Si prevede che il segmento della gomma butadiene assisterà a una crescita sostanziale grazie alle sue elevate proprietà di elasticità, resistenza allo strappo e all’abrasione. La gomma butadiene trova applicazioni nella produzione di pneumatici, nastri trasportatori, tubi industriali e industrie calzaturiere.

Gomma stirene butadiene:

Il segmento della gomma stirene butadiene è pronto per una crescita significativa guidata dalla crescente domanda nel settore automobilistico per la produzione di pneumatici con prestazioni migliorate ed efficienza del carburante. La gomma stirene butadiene offre proprietà come buona resistenza all'usura, trazione e bassa resistenza al rotolamento.

Gomma butilica:

È probabile che il segmento della gomma butilica mostri una crescita costante attribuita alla sua eccellente impermeabilità ai gas, all'elevata resistenza al calore e alle proprietà di invecchiamento. La gomma butilica è ampiamente utilizzata nella produzione di camere d'aria per pneumatici, tappi farmaceutici e sigillanti automobilistici.

Monomero di etilene propilene diene:

Si prevede che il segmento del monomero etilene propilene diene assisterà a una crescita grazie alla sua superiore resistenza agli agenti atmosferici, al calore e alle proprietà di isolamento elettrico. Il monomero di etilene propilene diene è ampiamente utilizzato nei sistemi di tenuta automobilistici, nelle membrane per coperture e nelle applicazioni di isolamento dei cavi.

Fluoroelastomeri (FKM)/ Viton:

Si prevede che il segmento dei fluoroelastomeri (FKM)/Viton registrerà una crescita significativa grazie alla sua eccellente resistenza chimica, resistenza alle alte temperature e durata. I fluoroelastomeri trovano applicazione nei settori aerospaziale, automobilistico e petrolifero e del gas per applicazioni di tenuta e guarnizioni.

Gomma isoprenica:

Si prevede che il segmento della gomma isoprene mostrerà una crescita grazie alle sue elevate proprietà di resilienza, resistenza alla trazione e resistenza allo strappo. La gomma isoprene viene utilizzata nella produzione di pneumatici, calzature e applicazioni industriali grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche.

Gomma nitrilica:

È probabile che il segmento della gomma nitrilica assista a una crescita costante attribuita alla sua eccellente resistenza agli oli e ai solventi, alla resistenza all’abrasione e alle proprietà di flessibilità. La gomma nitrilica è ampiamente utilizzata nei settori automobilistico, petrolifero e del gas e industriale per applicazioni di tenuta e guarnizioni.

Policloroprene (CR)/ Neoprene:

Il segmento del policloroprene (CR)/neoprene è pronto per una crescita significativa grazie alle sue eccellenti proprietà di resistenza agli agenti atmosferici, ritardanti di fiamma e resistenza agli oli. Il neoprene viene utilizzato in applicazioni che richiedono durata, flessibilità e resistenza a condizioni ambientali difficili.

Gomma polisolfuro:

Si prevede che il segmento della gomma polisolfuro assisterà a una crescita grazie alla sua eccellente resistenza chimica, resistenza ai carburanti e proprietà di flessibilità alle basse temperature. La gomma polisolfuro trova applicazioni nei settori aerospaziale, edile e marittimo per applicazioni di sigillatura e incollaggio.

Gomma siliconica:

Si prevede che il segmento della gomma siliconica registrerà una crescita significativa attribuita alle sue eccellenti proprietà di resistenza al calore, isolamento elettrico e biocompatibilità. La gomma siliconica viene utilizzata in vari settori come quello sanitario, elettronico e automobilistico per la produzione di guarnizioni, guarnizioni e O-ring.

Altri:

L'altro segmento del mercato della gomma sintetica comprende vari tipi come polietilene clorurato (CPE), gomma epicloridrina (ECO) e gomma poliuretanica, tra gli altri. Queste gomme speciali offrono proprietà uniche adatte per applicazioni specifiche in settori quali l'edilizia, la medicina e i beni di consumo.

Panorama competitivo

Profilo Aziendale

Panoramica aziendale Dati finanziari salienti Panorama del prodotto Analisi SWOT Sviluppi recenti Analisi della mappa termica aziendale
6553a021edccc17bb6399304680d76c5.png
b343132d7aa620db647a52b57d028def.png
1ab96a912ba57c1d402d5c89d7f1a6f6.png
4250807f3427a335d0335a1ca20babfa.png
Il panorama competitivo del mercato della gomma sintetica è caratterizzato da un mix di attori globali e regionali, con aziende che competono per quote di mercato in diverse applicazioni come quella automobilistica, industriale e di consumo. Il mercato è guidato dalla crescente domanda di materiali rispettosi dell’ambiente e ad alte prestazioni, che spingono le aziende a innovare ed espandere la propria offerta di prodotti. Le tendenze principali includono partnership strategiche, fusioni e acquisizioni e investimenti in ricerca e sviluppo per migliorare i processi produttivi e sviluppare alternative sostenibili. L’ambiente competitivo è ulteriormente intensificato dalle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime e dalle stringenti normative ambientali, che influenzano le dinamiche del mercato e spingono le aziende ad adottare pratiche più sostenibili.

I migliori attori del mercato

- Michelin

- Bridgestone

- Goodyear Tire & Rubber Company

- Continental AG

- Industrie della gomma di Sumitomo

- Lanxess

-Takeda Chemical Industries Ltd.

- Schwalbe

- Sinopec limitata

-Asahi Kasei Corporation

I nostri clienti

Perché sceglierci

Competenza specializzata: il nostro team è composto da esperti del settore con una profonda conoscenza del vostro segmento di mercato. Mettiamo a disposizione conoscenze ed esperienze specialistiche che garantiscono che i nostri servizi di ricerca e consulenza siano personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate: sappiamo che ogni cliente è diverso. Ecco perché offriamo soluzioni di ricerca e consulenza personalizzate, progettate specificamente per affrontare le vostre sfide e cogliere le opportunità del vostro settore.

Risultati comprovati: grazie a una comprovata esperienza di progetti di successo e clienti soddisfatti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di fornire risultati tangibili. I nostri casi di studio e le nostre testimonianze testimoniano la nostra efficacia nell'aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Metodologie all'avanguardia: sfruttiamo le metodologie e le tecnologie più recenti per raccogliere informazioni e guidare un processo decisionale consapevole. Il nostro approccio innovativo ti consente di rimanere all'avanguardia e di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo mercato.

Approccio incentrato sul cliente: la vostra soddisfazione è la nostra massima priorità. Diamo priorità alla comunicazione aperta, alla reattività e alla trasparenza per garantire non solo di soddisfare, ma anche di superare le vostre aspettative in ogni fase del rapporto.

Innovazione continua: ci impegniamo per il miglioramento continuo e per rimanere all'avanguardia nel nostro settore. Attraverso la formazione continua, lo sviluppo professionale e gli investimenti in nuove tecnologie, garantiamo che i nostri servizi siano in continua evoluzione per soddisfare le vostre esigenze in continua evoluzione.

Rapporto qualità-prezzo: i nostri prezzi competitivi e i modelli di coinvolgimento flessibili garantiscono il massimo valore per il tuo investimento. Ci impegniamo a fornire risultati di alta qualità che ti aiutino a ottenere un solido ritorno sull'investimento.

Seleziona il tipo di licenza

Utente singolo

US$ 4250

Multiutente

US$ 5050

Utente aziendale

US$ 6150

Dimensione e quota del mercato della gomma sinteti...

RD Code : 25