Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato delle siringhe, per preparazione, applicazione, materiale, dimensioni, utilizzo finale - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 19428

|

Published Date: May-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato delle siringhe crescerà da 21,52 miliardi di dollari nel 2024 a 3,59 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR superiore all'11% nell'intero periodo di previsione (2025-2034). Il fatturato del settore per il 2025 è stimato in 23,63 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 21.52 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

11%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 3.59 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Syringes Market

Historical Data Period

2021-2024

Syringes Market

Largest Region

Asia Pacific

Syringes Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato delle siringhe sta vivendo una crescita significativa, trainata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori di crescita è la crescente prevalenza di malattie croniche, che richiede interventi medici regolari con trattamenti iniettabili. Con la crescente diffusione di patologie come diabete e cancro, la domanda di sistemi di somministrazione di farmaci efficienti, comprese le siringhe, è in aumento. Inoltre, l'espansione dell'assistenza ambulatoriale e dei servizi di assistenza domiciliare ha ulteriormente alimentato la necessità di siringhe facili da usare e sicure. La tendenza all'auto-somministrazione dei farmaci sta creando opportunità per innovazioni nella progettazione delle siringhe, in particolare nei formati preriempiti e autoiniettabili, rispondendo alle preferenze dei consumatori in termini di praticità e facilità d'uso.

Inoltre, la risposta globale alle crisi sanitarie, come la recente pandemia di COVID-19, ha portato a maggiori investimenti nelle infrastrutture sanitarie e a una maggiore attenzione agli sforzi di vaccinazione. Questa impennata della domanda di meccanismi di somministrazione di vaccini ha aperto nuove strade per i produttori di siringhe, stimolando la crescita delle capacità di produzione e distribuzione. Anche il supporto normativo per processi di produzione avanzati e la garanzia della qualità contribuiscono all'ottimismo del mercato. Tecnologie emergenti, come i sistemi di iniezione senza ago e le siringhe intelligenti dotate di funzionalità di tracciamento digitale, stanno creando interessanti opportunità di crescita e differenziazione tra gli operatori del mercato.

Limiti del settore:

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato delle siringhe si trova ad affrontare diversi limiti che potrebbero ostacolarne l'espansione. Una delle sfide più significative è il rigoroso panorama normativo che regola i dispositivi medici. Il rispetto di rigorosi standard di sicurezza ed efficacia può richiedere molto tempo e denaro per i produttori, ritardando potenzialmente il lancio dei prodotti e aumentando le spese operative. Inoltre, il mercato è soggetto a fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, che possono influire sulla struttura dei costi complessiva e portare a volatilità nelle strategie di prezzo.

Un altro importante limite è la crescente concorrenza di sistemi di somministrazione alternativi, come i farmaci orali e i cerotti, che potrebbero offrire opzioni più comode o meno invasive per i pazienti. Questa tendenza spinge i produttori di siringhe tradizionali a innovare continuamente per mantenere la propria posizione sul mercato. Inoltre, le preoccupazioni relative alla sicurezza, tra cui il rischio di punture accidentali e il potenziale uso improprio del prodotto, stanno spingendo il settore a investire in siringhe progettate per garantire la sicurezza. Sebbene questo investimento sia necessario, aumenta anche i costi di sviluppo del prodotto e può limitare la penetrazione del mercato in regioni sensibili ai prezzi.

Previsioni regionali:

Syringes Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato nordamericano delle siringhe è trainato principalmente dagli Stati Uniti, dove infrastrutture sanitarie avanzate e alti tassi di malattie croniche rendono necessario un uso diffuso di siringhe. Gli Stati Uniti vantano una dimensione di mercato significativa grazie all'elevata domanda di siringhe per insulina e altre opzioni monouso utilizzate in ambito sanitario. Anche il mercato canadese, sebbene più piccolo, è in costante crescita, trainato dall'aumento della spesa sanitaria e dall'invecchiamento della popolazione che richiede interventi medici più frequenti. In questa regione, l'enfasi sulla sicurezza e l'adozione di tecnologie innovative per le siringhe continuano a stimolare la crescita del mercato.

Asia Pacifico

L'Asia Pacifico presenta un panorama dinamico per il mercato delle siringhe, con Cina e Giappone in testa. La rapida espansione del settore sanitario cinese, unita alla numerosa popolazione e alla crescente incidenza di malattie croniche, posiziona la Cina come un attore chiave nel mercato delle siringhe. Anche le iniziative del governo cinese per migliorare l'accesso all'assistenza sanitaria contribuiscono alla crescita del mercato. Il Giappone, noto per la sua forte attenzione alla tecnologia e all'innovazione sanitaria, dimostra una domanda significativa di sistemi di siringhe sofisticati, in particolare a causa dell'invecchiamento della popolazione. Anche la Corea del Sud sta emergendo come un mercato di rilievo, trainata dai progressi tecnologici e da una maggiore consapevolezza delle pratiche di sicurezza sanitaria.

Europa

In Europa, il mercato delle siringhe è alimentato dall'innovazione e da rigorosi standard normativi relativi ai prodotti sanitari. Germania e Regno Unito sono i mercati più grandi, con la Germania che si concentra fortemente sulla ricerca e sviluppo di dispositivi medici, comprese le siringhe. Il Regno Unito, d'altra parte, mostra una robusta domanda proveniente sia dal settore sanitario pubblico che da quello privato, con una crescente enfasi sulla facilità d'uso e sulle caratteristiche di sicurezza delle siringhe. La Francia segue a ruota, con servizi sanitari in espansione e una crescente preferenza per siringhe monouso e preriempite. Il mercato europeo nel suo complesso è caratterizzato da una tendenza verso siringhe dal design ecologico e di facile utilizzo, che potrebbe plasmare le future traiettorie di crescita.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Syringes Market
Syringes Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale delle siringhe viene analizzato in base a preparazione, applicazione, materiale, dimensione e utilizzo finale.

Preparazione

Il mercato delle siringhe è segmentato in base ai metodi di preparazione, distinguendo principalmente tra siringhe preriempite e siringhe tradizionali. Le siringhe preriempite stanno guadagnando una notevole popolarità in quanto offrono praticità, ridotto rischio di contaminazione e migliore accuratezza del dosaggio. Sono particolarmente apprezzate nella somministrazione di farmaci biologici e vaccini, a dimostrazione di una solida preferenza nel settore sanitario. Le siringhe tradizionali, sebbene ancora ampiamente utilizzate, stanno registrando una crescita più lenta rispetto alle loro controparti preriempite. Si prevede un aumento della domanda di siringhe preriempite, trainata dai progressi nelle formulazioni dei farmaci e dalla crescente adozione nei trattamenti ambulatoriali.

Applicazione

All'interno del segmento applicativo, il mercato delle siringhe è suddiviso in diverse aree terapeutiche, tra cui oncologia, immunologia e gestione del diabete. Il segmento del diabete è degno di nota per la sua rapida espansione, in gran parte attribuibile alla crescente prevalenza del diabete a livello globale e alla crescente adozione di penne per insulina e sistemi di iniezione. Anche l'applicazione oncologica sta registrando una crescita, con il crescente numero di farmaci biologici iniettati per i trattamenti oncologici. Con l'evoluzione del panorama sanitario, l'attenzione alla gestione delle malattie croniche e alle opzioni terapeutiche avanzate sta alimentando la necessità di siringhe su misura per applicazioni specifiche, in particolare nei settori dell'immunoterapia e della distribuzione di vaccini.

Materiale

Il mercato delle siringhe si delinea ulteriormente in base ai materiali utilizzati, ovvero plastica e vetro. Le siringhe in plastica, in particolare quelle in polipropilene, stanno dominando il mercato grazie alla loro leggerezza, alla resistenza alla rottura e ai minori costi di produzione. Le siringhe in vetro, sebbene tradizionalmente apprezzate per le loro proprietà inerti e la compatibilità con diversi farmaci, si trovano ad affrontare la concorrenza delle loro controparti in plastica, che offrono una maggiore flessibilità nella progettazione e nella produzione. La tendenza verso siringhe monouso sta incrementando significativamente il segmento di mercato della plastica, poiché gli operatori sanitari danno sempre più priorità alla sicurezza e alla facilità d'uso.

Dimensione

Le siringhe sono classificate anche in base alle dimensioni, con diverse capacità disponibili per specifiche applicazioni mediche. Si prevede che le dimensioni più piccole, in genere da 1 ml a 10 ml, registreranno la crescita maggiore, soprattutto per le applicazioni che riguardano vaccini e cure pediatriche. Al contrario, le siringhe di dimensioni maggiori vengono generalmente utilizzate per applicazioni con volumi più significativi, in particolare in ambito ospedaliero. La domanda di siringhe più piccole è sostenuta dall'aumento delle campagne di vaccinazione e dalla necessità di un dosaggio preciso nei trattamenti, suggerendo una transizione verso la miniaturizzazione nel design delle siringhe.

Uso finale

Il segmento di mercato delle siringhe destinato all'uso finale comprende ospedali, cliniche, strutture di assistenza domiciliare e centri di riabilitazione. Il settore ospedaliero domina la quota di mercato del settore di utilizzo finale, trainato dall'ampio utilizzo di siringhe nelle cure ospedaliere, nelle procedure chirurgiche e nei servizi di emergenza. Tuttavia, si prevede che il segmento dell'assistenza domiciliare crescerà a un ritmo più rapido, poiché i pazienti gestiscono sempre più spesso patologie croniche a casa, necessitando di sistemi di iniezione facili da usare e sicuri. La tendenza all'autosomministrazione di farmaci, soprattutto per malattie croniche come il diabete, sta favorendo lo sviluppo di siringhe progettate per l'uso da parte di non addetti ai lavori, rendendo questo un settore in rapida crescita all'interno del mercato.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato delle siringhe è caratterizzato dalla presenza di diversi attori chiave che dominano il settore grazie ai progressi tecnologici, all'innovazione di prodotto e alle collaborazioni strategiche. Il mercato è segmentato in diverse tipologie di siringhe, tra cui siringhe monouso, preriempite e di sicurezza, che soddisfano una vasta gamma di applicazioni in contesti sanitari come ospedali, cliniche e assistenza domiciliare. La crescente domanda di vaccini e l'aumento delle malattie croniche hanno intensificato la concorrenza, portando a significativi investimenti in ricerca e sviluppo. Le aziende si stanno concentrando sul miglioramento delle caratteristiche di sicurezza e sulla riduzione del rischio di punture accidentali, cercando al contempo di espandere la propria presenza geografica e migliorare le capacità della catena di approvvigionamento.

Principali attori del mercato

1. Becton, Dickinson and Company

2. Terumo Corporation

3. Covidien (Medtronic)

4. Smiths Medical

5. Fresenius Kabi AG

6. Nipro Corporation

7. Gerresheimer AG

8. Baxter International Inc.

9. SCHOTT AG

10. McKesson Corporation

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150