Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato televisivo, per tipo (Smart TV, TV LCD, al plasma e LED, CRT e TV a retroproiezione), canale di distribuzione (online, offline) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 15132

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato televisivo raggiungeranno 854,81 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 335,62 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 9,8% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 365,83 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 335.62 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

9.8%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 854.81 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Television Market

Historical Data Period

2021-2034

Television Market

Largest Region

Asia Pacific

Television Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato televisivo sta attualmente vivendo una crescita significativa guidata da diversi fattori chiave. Uno dei principali fattori trainanti della crescita è il rapido progresso della tecnologia, in particolare nei settori dei display ad alta definizione (HD) e ad altissima definizione (UHD). I consumatori sono sempre più alla ricerca di esperienze visive coinvolgenti, il che porta a una maggiore domanda di televisori moderni che supportano queste tecnologie avanzate. Inoltre, l’avvento delle smart TV ha trasformato le tradizionali abitudini di visione, consentendo agli utenti di accedere senza problemi a piattaforme di streaming, social media e altri servizi Internet. Questa integrazione di funzionalità intelligenti migliora la proposta di valore dei televisori, attirando un pubblico più ampio.

Inoltre, l’impennata dei servizi di streaming in abbonamento rappresenta una sostanziale opportunità per il mercato televisivo. Man mano che sempre più consumatori abbandonano i tradizionali abbonamenti via cavo, è cresciuta la domanda di display di alta qualità in grado di mostrare in modo ottimale i contenuti in streaming. La vasta gamma di contenuti disponibili su piattaforme come Netflix, Hulu e Amazon Prime Video incoraggia le famiglie a investire in televisori aggiornati per godersi appieno le proprie esperienze visive. Le partnership tra produttori televisivi e fornitori di contenuti rafforzano ulteriormente questa tendenza, creando opportunità sinergiche che incentivano le vendite.

Anche l’aumento della spesa dei consumatori per l’intrattenimento domestico, stimolato dalla pandemia, ha svolto un ruolo significativo nella crescita del mercato televisivo. Molte famiglie danno priorità agli investimenti nelle attività ricreative domestiche, spingendo a passare a schermi più grandi o a tecnologie visive avanzate. Inoltre, la tendenza al binge-watching di contenuti ha intensificato la necessità di televisori ad alte prestazioni, alimentando la domanda in vari segmenti di consumatori, tra cui famiglie, giovani professionisti e appassionati di tecnologia.

Restrizioni del settore

Nonostante i promettenti motori di crescita, il mercato televisivo si trova ad affrontare notevoli restrizioni che potrebbero ostacolarne l’espansione. Una delle sfide principali è la saturazione del mercato, in particolare nelle regioni sviluppate dove la maggior parte delle famiglie possiede già almeno un televisore. Questa saturazione limita il potenziale di acquisizione di nuovi clienti e può portare a una maggiore concorrenza tra i produttori, riducendo i margini di profitto.

Inoltre, il rapido ritmo dei progressi tecnologici si traduce in cicli di vita dei prodotti più brevi. I consumatori sono spesso propensi ad aspettare la tecnologia più recente piuttosto che acquistare i modelli esistenti, il che può creare volatilità nelle vendite per i produttori. Il costante bisogno di innovazione può mettere a dura prova le risorse e aumentare i costi associati alla ricerca e allo sviluppo.

Inoltre, le fluttuazioni economiche possono rappresentare una preoccupazione significativa, poiché la spesa discrezionale per l’intrattenimento domestico potrebbe diminuire durante le recessioni economiche. I consumatori potrebbero dare priorità agli acquisti essenziali rispetto ad articoli di lusso come i nuovi televisori, portando a variabilità nella domanda di mercato. Le interruzioni della catena di approvvigionamento globale, in particolare quelle che interessano i componenti elettronici, possono anche comportare ritardi nella produzione e carenze di scorte, complicando il panorama sia per i produttori che per i rivenditori.

Previsioni regionali:

Television Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato televisivo nordamericano, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, rimane uno dei più grandi a livello globale, trainato da una forte base di consumatori e dall’adozione di tecnologie avanzate. Il mercato statunitense è caratterizzato da un’elevata domanda di contenuti premium e servizi di streaming, che riflette uno spostamento del comportamento dei consumatori verso la visione on-demand. Le innovazioni nelle smart TV e l'integrazione con le piattaforme di streaming migliorano l'esperienza visiva. Il Canada, pur essendo più piccolo, mostra una rapida crescita nell’adozione di servizi over-the-top (OTT). Poiché i consumatori continuano a cercare diverse opzioni di contenuto, è probabile che entrambi i paesi assistano a crescenti investimenti nella programmazione originale e nei progressi nella tecnologia di trasmissione.

Asia Pacifico

La regione dell’Asia Pacifico, che comprende mercati importanti come Giappone, Corea del Sud e Cina, sta assistendo a una notevole evoluzione nel panorama televisivo. La Cina, in particolare, si distingue per la sua massiccia popolazione e la fiorente classe media, che contribuiscono a una domanda in rapida crescita di smart TV e piattaforme di streaming online. L’aumento dei servizi di video on demand sta rimodellando i modelli di visione tradizionali, favorendo un ambiente competitivo tra fornitori locali e internazionali. Anche il Giappone e la Corea del Sud presentano un notevole potenziale di mercato, guidato da una forte inclinazione verso la produzione di contenuti di alta qualità e tecnologie avanzate, comprese le soluzioni 8K. Nel complesso, si prevede che questa regione guiderà una crescita significativa nel mercato televisivo, alimentata dalle innovazioni tecnologiche e da una base di consumatori in espansione.

Europa

In Europa, mercati chiave come Regno Unito, Germania e Francia sono centrali per l’industria televisiva, sebbene caratterizzati da abitudini di visione e contesti normativi diversi. Il Regno Unito mantiene un mercato televisivo solido, sostenuto dal suo forte sistema di radiodiffusione pubblica e da un panorama di streaming competitivo, che comprende attori importanti come la BBC e nuovi operatori che offrono contenuti diversificati. Il mercato tedesco beneficia di una combinazione di radiodiffusione tradizionale e di una crescente preferenza per i servizi di streaming, favorendo un ambiente maturo per l’innovazione. L’approccio unico della Francia alla regolamentazione dei media sostiene la produzione di contenuti locali, migliorando l’ecosistema televisivo. Il continuo spostamento verso lo streaming e i contenuti digitali in questi paesi posiziona l’Europa come un attore significativo nel plasmare il futuro del mercato televisivo.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Television Market
Television Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale della televisione viene analizzato sulla base di tipologia, canale di distribuzione.

Digitare Analisi del segmento

Il mercato televisivo è principalmente segmentato per tipologia, comprendendo categorie come televisori LCD, LED, OLED e QLED. Tra questi, i televisori LED dominano il mercato grazie al loro equilibrio tra convenienza e prestazioni, offrendo luminosità ed efficienza energetica superiori rispetto ai tradizionali LCD. I televisori OLED, anche se attualmente rappresentano un segmento più piccolo, stanno vivendo una rapida crescita guidata dai progressi nella tecnologia dei display che offrono una qualità delle immagini eccezionale, colori vivaci e angoli di visione migliorati. Inoltre, la crescente domanda da parte dei consumatori di schermi di dimensioni più grandi sta spingendo le vendite di televisori QLED, che promettono una migliore luminosità e precisione del colore. Poiché i consumatori cercano sempre più esperienze di intrattenimento domestico di alta qualità, sia OLED che QLED sono pronti per una crescita significativa della quota di mercato nei prossimi anni.

Analisi dei canali di distribuzione

I canali di distribuzione dei televisori sono cruciali nel determinare il modo in cui i prodotti raggiungono i consumatori. Il mercato è generalmente suddiviso in canali di distribuzione online e offline. I canali offline, che includono rivenditori di elettronica, grandi magazzini e negozi specializzati, sono stati storicamente il segmento dominante; tuttavia, il segmento della vendita al dettaglio online ha mostrato una crescita sostanziale negli ultimi anni. Lo spostamento verso l’e-commerce è in gran parte alimentato dalla comodità che offre, insieme ai prezzi competitivi e all’ampia varietà di prodotti. Le principali piattaforme online forniscono ai consumatori recensioni dettagliate dei prodotti e strumenti di confronto, migliorando l’esperienza di acquisto. Durante la pandemia, questa tendenza ha subito un’accelerazione poiché sempre più consumatori si sono abituati ad acquistare dispositivi elettronici online. Poiché la tecnologia continua ad avanzare, si prevede che un numero crescente di consumatori preferirà i canali online, che probabilmente vedranno il tasso di crescita più rapido nel panorama della distribuzione televisiva.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato televisivo è caratterizzato da rapidi progressi tecnologici e da preferenze dei consumatori in evoluzione. I principali attori si stanno concentrando su innovazioni come la risoluzione 4K e 8K, le smart TV e l’integrazione con i servizi di streaming per catturare l’attenzione dei consumatori. Il mercato vede un’intensa rivalità tra marchi affermati con una spinta significativa verso il miglioramento dell’esperienza utente attraverso una migliore qualità dell’immagine e del suono. Inoltre, l’ascesa delle piattaforme di streaming online ha spinto i tradizionali fornitori di contenuti ad adattarsi ed esplorare partnership, intensificando ulteriormente la concorrenza. La crescita dell’ecosistema della casa intelligente costringe anche le aziende a integrare i propri prodotti con assistenti vocali e dispositivi IoT, dando forma a un ambiente dinamico e competitivo.

I migliori attori del mercato

Elettronica Samsung

Elettronica LG

Sony Corporation

Tecnologia TCL

Hisense

Società Panasonic

Philips

Vizio

Corporazione Sharp

Skyworth

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150