Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato dell’assicurazione del credito commerciale, per dimensione aziendale, copertura, applicazione (nazionale, internazionale), uso finale (energia, settore automobilistico) - Tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 13900

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato dell’assicurazione del credito commerciale raggiungeranno i 33,08 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto agli 11,65 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre l’11% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 12,82 miliardi di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 11.65 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

11%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 33.08 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Trade Credit Insurance Market

Historical Data Period

2021-2034

Trade Credit Insurance Market

Largest Region

Europe

Trade Credit Insurance Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato dell’assicurazione del credito commerciale sta vivendo una crescita significativa guidata da diversi fattori chiave. La crescente globalizzazione del commercio ha accresciuto la necessità per le imprese di mitigare i rischi associati al mancato pagamento da parte degli acquirenti. Mentre le aziende espandono le loro operazioni in mercati nuovi e potenzialmente instabili, l’assicurazione del credito commerciale fornisce una rete di sicurezza che migliora la stabilità finanziaria e aumenta la fiducia nelle relazioni commerciali. Questa volontà di investire in soluzioni di gestione del rischio è ulteriormente alimentata dalla crescente complessità delle transazioni internazionali e dall’imprevedibilità delle condizioni economiche.

Anche i progressi tecnologici svolgono un ruolo sostanziale nell’evoluzione di questo mercato. L’ascesa delle piattaforme digitali e dell’analisi dei dati ha consentito agli assicuratori di semplificare i processi, migliorare l’accuratezza della sottoscrizione e aumentare il coinvolgimento dei clienti. Sfruttando i big data, gli assicuratori possono valutare i rischi in modo più efficace, adattando le soluzioni alle esigenze specifiche del settore e ai profili dei clienti. Questa adattabilità non solo apre nuove strade per l'acquisizione di clienti, ma promuove anche la fidelizzazione dei clienti a lungo termine.

Inoltre, la crescente consapevolezza tra le PMI circa i vantaggi dell’assicurazione del credito commerciale sta favorendo la crescita del mercato. Poiché le imprese più piccole riconoscono il potenziale per espandere la propria portata sul mercato senza sovraesporsi ai rischi finanziari, sono più propense a cercare soluzioni protettive. Questo cambiamento è incoraggiato da varie iniziative governative volte a sostenere la crescita delle piccole imprese, tra cui l’incentivazione all’adozione dell’assicurazione del credito.

Restrizioni del settore

Nonostante le condizioni di crescita favorevoli, il mercato dell’assicurazione del credito commerciale si trova ad affrontare diverse restrizioni che potrebbero inibirne l’espansione. Una delle sfide principali è la complessità intrinseca e la variabilità dei criteri di sottoscrizione. Diversi assicuratori hanno metodologie uniche di valutazione del rischio, che possono portare a confusione e incoerenza per le aziende che cercano copertura. Questa mancanza di standardizzazione può dissuadere i potenziali clienti dal perseguire un’assicurazione del credito commerciale, poiché la navigazione tra le varie opzioni può sembrare complicata.

Inoltre, le recessioni economiche possono avere un impatto significativo sul settore dell’assicurazione del credito commerciale. Durante i periodi di recessione o di instabilità finanziaria, il volume degli scambi diminuisce, determinando un aumento dei sinistri e un effetto negativo sulla redditività degli assicuratori. Ciò può comportare premi più elevati o addirittura una capacità ridotta, rendendo più difficile per le aziende garantire una copertura adeguata. La natura ciclica delle economie implica che gli assicuratori devono adattarsi costantemente alle mutevoli condizioni, il che può portare all’imprevedibilità del mercato.

Un’altra sfida è la crescente incidenza di soluzioni finanziarie alternative che competono direttamente con l’assicurazione del credito commerciale. Le aziende stanno esplorando sempre più opzioni come il factoring e il finanziamento tramite fattura, che possono offrire un accesso più rapido ai fondi senza le complessità dei prodotti assicurativi. Questa tendenza potrebbe allontanare i potenziali clienti dalle tradizionali assicurazioni del credito commerciale, esercitando ulteriore pressione sugli assicuratori affinché innovino e differenziano le loro offerte in un mercato affollato.

Previsioni regionali:

Trade Credit Insurance Market

Largest Region

Europe

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato dell’assicurazione del credito commerciale in Nord America è significativamente modellato dalla stabilità economica e dalla base industriale diversificata presente nella regione. Gli Stati Uniti rappresentano il mercato più grande del Nord America, trainato dalla presenza di grandi aziende e di un numero significativo di piccole e medie imprese che ricercano sempre più strategie di mitigazione del rischio. Anche il Canada sta assistendo a una crescita dell’assicurazione del credito commerciale, in particolare perché la sua economia si integra maggiormente con i mercati statunitensi e il commercio globale. Si prevede che i progressi tecnologici nei processi di sottoscrizione e nella valutazione del rischio in entrambi i paesi daranno ulteriore impulso al mercato.

Asia Pacifico

Nella regione dell’Asia del Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno mostrando un sostanziale potenziale di crescita nel mercato dell’assicurazione del credito commerciale. La Cina si distingue per la sua rapida industrializzazione e l’espansione delle sue attività commerciali, che porta ad una crescente domanda di assicurazione del credito per gestire i rischi in vari settori. Il Giappone segue da vicino, soprattutto a causa della presenza di numerose multinazionali impegnate nel commercio internazionale, che necessitano di soluzioni efficaci di gestione del rischio di credito. Anche la Corea del Sud sta emergendo come attore chiave nel mercato, con le sue forti capacità di esportazione e una crescente consapevolezza dei vantaggi dell’assicurazione del credito commerciale tra le imprese nazionali.

Europa

L’Europa rappresenta un segmento significativo del mercato dell’assicurazione del credito commerciale, con importanti contributi da paesi come Regno Unito, Germania e Francia. Il mercato del Regno Unito è caratterizzato da un forte settore assicurativo e da una crescente consapevolezza dei rischi commerciali tra le imprese, che alimenta la domanda di assicurazione del credito commerciale. Anche la Germania, nota per le sue robuste attività manifatturiere ed di esportazione, mostra una solida domanda, in particolare nell’aiutare le imprese a mitigare i rischi nel commerciare a livello internazionale. La Francia sta sfruttando sempre più l’assicurazione del credito commerciale poiché le aziende cercano di migliorare la loro competitività internazionale e garantire i propri crediti commerciali. È probabile che l’intera regione registrerà una crescita costante poiché le aziende continuano a cercare protezione contro i rischi di mancato pagamento.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Trade Credit Insurance Market
Trade Credit Insurance Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dell’assicurazione del credito commerciale viene analizzato sulla base di dimensione aziendale, copertura, applicazione, uso finale.

Dimensione aziendale

Il mercato dell’assicurazione del credito commerciale può essere segmentato in base alle dimensioni dell’impresa in piccole e medie imprese (PMI) e grandi imprese. Si prevede che le PMI mostreranno una crescita significativa a causa della loro crescente necessità di soluzioni di gestione del rischio in condizioni economiche globali fluttuanti. La consapevolezza tra i proprietari di piccole imprese dell’importanza di proteggersi dalle inadempienze dei clienti sta spingendo l’adozione dell’assicurazione del credito commerciale in questo segmento. Nel frattempo, le grandi imprese, che possiedono più risorse e affrontano transazioni più grandi, continuano a dominare le dimensioni del mercato. I loro sofisticati processi di valutazione del rischio e il potenziale per transazioni di alto valore contribuiscono a una domanda stabile di copertura completa.

Copertura

Quando si analizza l'aspetto della copertura, l'assicurazione del credito commerciale è generalmente classificata in assicurazione dell'intero fatturato e assicurazione specifica dell'acquirente. Si prevede che l’assicurazione sull’intero fatturato mostrerà una forte crescita, poiché consente alle aziende di assicurare tutte le loro vendite, semplificando così la gestione del rischio per le aziende con basi di clienti diversificate. Questa forma di copertura piace soprattutto alle PMI, che beneficiano della riduzione degli oneri amministrativi. Al contrario, un’assicurazione specifica per l’acquirente risponde alle esigenze delle aziende impegnate in un minor numero di transazioni di alto valore. Questo segmento rimane significativo, poiché si rivolge alle aziende che cercano una protezione mirata per clienti chiave o clienti ad alto rischio.

Applicazione

Il segmento applicativo del mercato dell’assicurazione del credito commerciale è suddiviso in assicurazione nazionale e assicurazione legata all’esportazione. È probabile che l’assicurazione del credito commerciale nazionale registrerà una dimensione di mercato stabile, alimentata dalla crescente dipendenza dalle catene di approvvigionamento locali e dalla stabilizzazione dei mercati nazionali dopo la pandemia. Tuttavia, l’assicurazione del credito commerciale all’esportazione è destinata a superare la sua controparte nazionale in termini di crescita, in gran parte guidata dalla globalizzazione e dall’aumento del commercio internazionale. Man mano che le aziende si espandono nei mercati esteri e incontrano vari rischi regionali, la domanda di politiche che salvaguardino i crediti nelle transazioni estere continua ad aumentare.

Uso finale

L’assicurazione del credito commerciale trova applicazione in molteplici settori di utilizzo finale, come l’industria manifatturiera, l’edilizia, la vendita al dettaglio e i servizi. Si prevede che il settore manifatturiero deterrà una quota importante del mercato, poiché i produttori affrontano regolarmente rischi di credito associati alla fornitura di beni a grossisti e dettaglianti. Anche il settore delle costruzioni presenta un notevole potenziale di crescita, influenzato dal finanziamento dei progetti e dai costi iniziali associati ai principali contratti di costruzione. I settori della vendita al dettaglio e dei servizi, sebbene attualmente più piccoli, riconoscono sempre più il valore dell’assicurazione del rischio di credito sia per le transazioni B2B che per quelle B2C, posizionandoli per una crescita considerevole mentre si adattano al panorama di mercato in evoluzione.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dell’assicurazione del credito commerciale è caratterizzato da un mix di attori globali affermati e società emergenti che offrono una gamma di prodotti e servizi per mitigare i rischi associati alle transazioni commerciali. I principali attori si concentrano su soluzioni innovative e tecnologie assicurative per ottenere un vantaggio competitivo. I fattori chiave che influiscono sulla concorrenza includono la qualità del servizio clienti, le opzioni di copertura, le strutture dei prezzi e la portata geografica. Il mercato è influenzato anche dalle condizioni economiche, dai cambiamenti normativi e dalla domanda di protezione del credito in vari settori, spingendo le aziende ad adattare le proprie strategie per soddisfare le mutevoli esigenze del mercato.

I migliori attori del mercato

Eulero Hermes

Coface

Atradius

Gruppo assicurativo Zurigo

Chubb limitato

AIG

Assicurazione QBE

Generali

Libertà reciproca

Compagnia assicurativa PMI

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150