Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato dei veicoli a due ruote, per topologia, propulsione, prodotto, cilindrata del motore - Tendenze di crescita, analisi regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

ID segnalazione: FBI 18727

|

Data di pubblicazione: May-2025

|

Formato: PDF, Excel

Prospettive di mercato

Si prevede che il mercato dei veicoli a due ruote aumenterà da 279,5 miliardi di dollari nel 2024 a 481,97 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR di oltre il 5,6% tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che il fatturato del settore raggiungerà i 293,08 miliardi di dollari.

Valore dell'anno base (2024)

USD 279.5 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

5.6%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Valore annuale previsto (2034)

USD 481.97 billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Two-Wheeler Market

Periodo dei dati storici

2021-2024

Two-Wheeler Market

Regione più grande

Asia Pacific

Two-Wheeler Market

Periodo di previsione

2025-2034

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Punti chiave:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei veicoli a due ruote viene analizzato in base a prodotto, propulsione e cilindrata del motore.

Dinamiche di mercato

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato delle due ruote sta vivendo una solida crescita, trainata da diversi fattori che soddisfano le esigenze in continua evoluzione dei consumatori. Uno dei principali fattori di crescita è l'urbanizzazione, che ha portato a un aumento della congestione stradale e a una maggiore domanda di soluzioni di trasporto efficienti e compatte. Le due ruote, agili e facili da usare in ambienti urbani affollati, stanno diventando una scelta interessante per i pendolari. Inoltre, l'aumento dei prezzi del carburante ha spinto i consumatori a cercare alternative più economiche, con le due ruote che spesso offrono un'efficienza nei consumi superiore rispetto alle auto.

Un'altra significativa opportunità risiede nei progressi tecnologici. L'integrazione di tecnologie intelligenti e funzionalità di connettività nelle due ruote, come la navigazione GPS, i sistemi di frenata antibloccaggio e l'integrazione con app mobili, sta migliorando l'esperienza di guida complessiva. Mentre i produttori si concentrano sulla ricerca e sviluppo per creare veicoli elettrici a due ruote, anche il passaggio a modalità di trasporto più sostenibili sta promuovendo la crescita. I governi di tutto il mondo stanno offrendo sempre più incentivi per l'adozione di veicoli elettrici, alimentando ulteriormente la popolarità di scooter e biciclette elettriche.

Anche la crescente consapevolezza delle problematiche ambientali sta contribuendo al passaggio ai veicoli a due ruote elettrici. Con la crescente attenzione all'ambiente da parte dei consumatori, si prevede un aumento della domanda di opzioni elettriche. Inoltre, l'aumento del reddito disponibile nei mercati emergenti sta consentendo a una fascia demografica più ampia di considerare i veicoli a due ruote come un mezzo di trasporto pratico, rafforzando ulteriormente il potenziale del mercato.

Limiti del settore:

Nonostante la promettente traiettoria di crescita, il mercato dei veicoli a due ruote si trova ad affrontare diversi limiti che potrebbero ostacolarne l'espansione. Una delle principali sfide riguarda le preoccupazioni relative alla sicurezza. Gli elevati tassi di incidenti associati all'uso dei veicoli a due ruote possono scoraggiare i potenziali acquirenti, soprattutto nelle regioni in cui le infrastrutture di sicurezza sono carenti. Questa preoccupazione spesso porta i consumatori a preferire i veicoli a quattro ruote rispetto a quelli a due ruote, influendo sulla crescita complessiva del mercato.

Inoltre, le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime rappresentano un ulteriore limite significativo per i produttori. La volatilità dei costi di materiali essenziali, come acciaio e plastica, può influire sulle spese di produzione, determinando un aumento dei prezzi per i consumatori. Ciò potrebbe frenare la domanda, soprattutto nei mercati sensibili al prezzo, dove i consumatori sono attenti all'accessibilità economica.

Anche le sfide normative rappresentano una preoccupazione, poiché i governi stanno implementando norme sulle emissioni e normative di sicurezza più severe. Il rispetto di queste normative potrebbe richiedere investimenti sostanziali da parte dei produttori, il che può rappresentare un onere finanziario e incidere sulla redditività. Inoltre, il panorama competitivo nel mercato delle due ruote è intenso, con numerosi operatori in competizione per quote di mercato. Questa concorrenza può portare a guerre di prezzo, riducendo i margini e incidendo sulla sostenibilità complessiva dei produttori.

Previsioni regionali

Two-Wheeler Market

Regione più grande

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Ottieni maggiori dettagli su questo rapporto -

Nord America

Il mercato nordamericano delle due ruote, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, è caratterizzato da una fase di crescita costante ma matura. Gli Stati Uniti, essendo il mercato più grande della regione, mostrano una forte domanda di motociclette, in particolare per modelli ricreativi e da turismo. Anche le soluzioni di mobilità urbana, come scooter e ciclomotori elettrici, stanno guadagnando terreno, in gran parte trainate dalle preoccupazioni ambientali e dalla crescente evoluzione verso metodi di trasporto sostenibili. Il Canada segue da vicino, con un crescente interesse sia per le motociclette che per le bici elettriche, soprattutto nelle aree urbane dove l'efficienza degli spostamenti casa-lavoro è fondamentale. Il supporto normativo all'adozione di veicoli elettrici accresce ulteriormente il potenziale di mercato in entrambi i paesi.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, il mercato delle due ruote è dominato da paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. La Cina è leader come il mercato più grande a livello globale, alimentata dalla significativa domanda di scooter e veicoli elettrici a due ruote, in particolare nei centri urbani. L'aumento della popolazione e l'urbanizzazione contribuiscono alla rapida crescita di questo segmento, poiché le soluzioni di mobilità elettrica affrontano i problemi di congestione del traffico e inquinamento. Giappone e Corea del Sud vantano mercati motociclistici robusti, con una forte enfasi su innovazione e tecnologia. Entrambi i Paesi mostrano una spiccata propensione per le moto ad alte prestazioni e la crescente popolarità delle bici elettriche aggiunge un ulteriore dinamismo ai loro mercati, promettendo una crescita significativa nei prossimi anni.

Europa

In Europa, il mercato delle due ruote è particolarmente dinamico, con attori chiave nel Regno Unito, in Germania e in Francia. La Germania si distingue come roccaforte per le motociclette di alta qualità, con una quota di mercato significativa nei marchi premium e nei modelli ad alte prestazioni. La preferenza per le opzioni ecocompatibili sta trainando la crescita delle e-bike, poiché le città promuovono sempre più alternative di trasporto sostenibili. Anche il mercato del Regno Unito mostra un forte interesse sia per le motociclette che per i veicoli elettrici a due ruote, riflettendo un cambiamento nelle preferenze dei consumatori verso una mobilità più adatta alle città. Anche la Francia sta emergendo come un attore di rilievo, con una crescente attenzione a scooter e bici da pendolare, trainata dagli incentivi governativi e dalla crescita della popolazione urbana. Ognuno di questi Paesi contribuisce a un'espansione complessiva del mercato europeo, rendendolo una regione chiave da tenere d'occhio nel panorama in evoluzione delle due ruote.

Analisi della segmentazione

Segmentazione del prodotto

Il mercato dei veicoli a due ruote può essere suddiviso principalmente in motociclette, scooter e ciclomotori. Le motociclette detengono una quota significativa del mercato, spesso favorite per le loro prestazioni e autonomia. Attraggono gli appassionati alla ricerca di velocità e potenza, in particolare nelle regioni in cui i viaggi a lunga distanza sono comuni. Gli scooter, d'altra parte, attraggono i consumatori urbani in cerca di praticità ed efficienza, diventando una scelta popolare per gli spostamenti quotidiani. I ciclomotori, grazie alla loro leggerezza e alle dimensioni ridotte del motore, si rivolgono a persone attente al budget, principalmente nei mercati in via di sviluppo. Tra questi, si prevede che gli scooter registreranno una robusta crescita grazie al cambiamento delle tendenze della mobilità urbana e alla crescente preferenza per i trasporti ecosostenibili.

Sistemi di propulsione

In termini di propulsione, il mercato dei veicoli a due ruote è sempre più suddiviso in veicoli con motore a combustione interna (ICE) e veicoli a due ruote elettrici. I veicoli ICE hanno tradizionalmente dominato il mercato, supportati da un'ampia infrastruttura di rifornimento e dalla familiarità tra i consumatori. Tuttavia, il segmento dei veicoli a due ruote elettrici sta assistendo a una crescita notevole, trainata dai progressi tecnologici, dall'aumento dei costi del carburante e dalla crescente consapevolezza ambientale. Anche i governi di tutto il mondo stanno incentivando la mobilità elettrica attraverso sussidi e politiche di supporto, rendendo i veicoli a due ruote elettrici un'area di interesse significativa per il futuro. Si prevede che la crescita più rapida si verificherà nel segmento elettrico, con l'introduzione da parte dei produttori di modelli innovativi con capacità della batteria e prestazioni migliorate.

Cilindrata

La cilindrata suddivide i veicoli a due ruote in tre segmenti principali: inferiore a 125 cc, da 125 cc a 250 cc e superiore a 250 cc. Il segmento inferiore a 125 cc è particolarmente apprezzato per la sua convenienza e la facilità di guida, che lo rendono ideale per i nuovi motociclisti e per gli spostamenti quotidiani in città. Si prevede che il segmento di fascia media, da 125 cc a 250 cc, registrerà una crescita sostanziale, poiché bilancia prestazioni ed efficienza, risultando attraente sia per gli utenti urbani che per i motociclisti del fine settimana. I modelli di questa gamma integrano sempre più funzionalità avanzate che migliorano l'esperienza di guida. Infine, si prevede che anche la categoria superiore ai 250 cc, apprezzata da appassionati e piloti professionisti, crescerà costantemente, sebbene a un ritmo più lento rispetto al segmento di fascia media, in quanto si rivolge a un mercato più di nicchia. Nel complesso, è probabile che il segmento da 125 cc a 250 cc registri la crescita più rapida, grazie alla crescente domanda di mezzi di trasporto personali versatili ed efficienti.

Panorama competitivo

Profilo Aziendale

Panoramica aziendale Dati finanziari salienti Panorama del prodotto Analisi SWOT Sviluppi recenti Analisi della mappa termica aziendale
Two-Wheeler Market
Two-Wheeler Market
Two-Wheeler Market
Two-Wheeler Market
Il mercato delle due ruote è caratterizzato da un panorama altamente competitivo, con numerosi operatori globali e regionali che cercano di conquistare quote di mercato attraverso innovazione, strategie di prezzo e fidelizzazione al marchio. La crescente urbanizzazione, la crescente preferenza per veicoli a basso consumo di carburante e l'aumento del reddito disponibile stanno trainando la domanda. Le principali aziende si stanno concentrando sull'ampliamento del proprio portafoglio prodotti per includere i veicoli elettrici a due ruote, che hanno guadagnato terreno grazie alle mutevoli preferenze dei consumatori e agli incentivi governativi per i veicoli a energia pulita. La concorrenza è intensificata dalla presenza sia di marchi affermati che di nuovi entranti che sfruttano tecnologie avanzate per migliorare prestazioni e sostenibilità. Inoltre, i produttori stanno investendo in canali di marketing e distribuzione per rafforzare la propria presenza nei mercati chiave, rendendo fondamentale per le aziende adattarsi rapidamente alle mutevoli tendenze dei consumatori.

Principali attori del mercato

1. Honda Motor Co. Ltd.

2. Yamaha Motor Co. Ltd.

3. Bajaj Auto Ltd.

4. Hero MotoCorp Ltd.

5. Suzuki Motor Corporation

6. KTM AG

7. TVS Motor Company Ltd.

8. Piaggio & C. SpA

9. Harley-Davidson, Inc.

10. Zhongneng Motorcycle Group Co. Ltd.

I nostri clienti

Perché sceglierci

Competenza specializzata: il nostro team è composto da esperti del settore con una profonda conoscenza del vostro segmento di mercato. Mettiamo a disposizione conoscenze ed esperienze specialistiche che garantiscono che i nostri servizi di ricerca e consulenza siano personalizzati in base alle vostre esigenze specifiche.

Soluzioni personalizzate: sappiamo che ogni cliente è diverso. Ecco perché offriamo soluzioni di ricerca e consulenza personalizzate, progettate specificamente per affrontare le vostre sfide e cogliere le opportunità del vostro settore.

Risultati comprovati: grazie a una comprovata esperienza di progetti di successo e clienti soddisfatti, abbiamo dimostrato la nostra capacità di fornire risultati tangibili. I nostri casi di studio e le nostre testimonianze testimoniano la nostra efficacia nell'aiutare i clienti a raggiungere i loro obiettivi.

Metodologie all'avanguardia: sfruttiamo le metodologie e le tecnologie più recenti per raccogliere informazioni e guidare un processo decisionale consapevole. Il nostro approccio innovativo ti consente di rimanere all'avanguardia e di acquisire un vantaggio competitivo nel tuo mercato.

Approccio incentrato sul cliente: la vostra soddisfazione è la nostra massima priorità. Diamo priorità alla comunicazione aperta, alla reattività e alla trasparenza per garantire non solo di soddisfare, ma anche di superare le vostre aspettative in ogni fase del rapporto.

Innovazione continua: ci impegniamo per il miglioramento continuo e per rimanere all'avanguardia nel nostro settore. Attraverso la formazione continua, lo sviluppo professionale e gli investimenti in nuove tecnologie, garantiamo che i nostri servizi siano in continua evoluzione per soddisfare le vostre esigenze in continua evoluzione.

Rapporto qualità-prezzo: i nostri prezzi competitivi e i modelli di coinvolgimento flessibili garantiscono il massimo valore per il tuo investimento. Ci impegniamo a fornire risultati di alta qualità che ti aiutino a ottenere un solido ritorno sull'investimento.

Seleziona il tipo di licenza

Utente singolo

US$ 4250

Multiutente

US$ 5050

Utente aziendale

US$ 6150