Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato dei vaccini veterinari antirabbici, per tipo di animale (animale da compagnia [cane, gatto], bestiame [bovini, ovini e caprini]), applicazione (profilassi pre e post esposizione), via di somministrazione (orale, iniettabile), uso finale - tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 20143

|

Published Date: Jun-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato dei vaccini veterinari antirabbici crescerà da 521,49 milioni di dollari a 96,33 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2034, con un CAGR superiore al 4,4%. Il fatturato previsto del settore nel 2025 è di 541,2 milioni di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 521.49 Million

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

4.4%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 96.33 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Veterinary Rabies Vaccines Market

Historical Data Period

2021-2024

Veterinary Rabies Vaccines Market

Largest Region

North America

Veterinary Rabies Vaccines Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori di crescita e opportunità

Il mercato dei vaccini veterinari antirabbici sta vivendo una crescita significativa grazie alla combinazione di una crescente consapevolezza sulla salute animale e della crescente prevalenza della rabbia in diverse regioni. Il numero di animali domestici posseduti è aumentato a livello globale, alimentando la domanda di vaccini, poiché i proprietari cercano di proteggere i propri animali da malattie prevenibili. Inoltre, le iniziative governative e le normative che impongono la vaccinazione antirabbica per gli animali domestici sostengono la crescita del mercato. L'espansione delle cliniche veterinarie e il crescente numero di veterinari contribuiscono a migliorare l'accesso ai servizi di vaccinazione, sostenendo ulteriormente l'espansione del mercato.

I progressi tecnologici nello sviluppo di vaccini offrono notevoli opportunità nel settore. Innovazioni come i vaccini ricombinanti e i sistemi di somministrazione migliorati ne migliorano l'efficacia e la sicurezza, attraendo sia i veterinari che i proprietari di animali domestici. La crescente tendenza verso la prevenzione sanitaria, unita all'aumento dei finanziamenti per la ricerca veterinaria, posiziona il mercato favorevolmente per i nuovi formati di vaccini che potrebbero offrire una migliore protezione e facilità di somministrazione. Inoltre, le collaborazioni tra aziende farmaceutiche e associazioni veterinarie possono facilitare campagne di educazione e sensibilizzazione, favorendo una maggiore adozione dei vaccini tra i proprietari di animali domestici.

Limitazioni del settore:

Nonostante le prospettive positive per il mercato dei vaccini veterinari antirabbici, diversi vincoli potrebbero ostacolarne la crescita. Una delle principali preoccupazioni riguarda i costi associati allo sviluppo e alla produzione del vaccino. Gli elevati costi di ricerca e sviluppo, uniti ai severi requisiti normativi, possono limitare la capacità delle aziende più piccole di entrare nel mercato. Inoltre, lo scetticismo del pubblico riguardo alla sicurezza dei vaccini in alcune fasce demografiche porta a esitazione tra i proprietari di animali domestici, ostacolando gli sforzi di vaccinazione su larga scala.

Inoltre, le problematiche logistiche legate alla distribuzione dei vaccini possono rappresentare ostacoli significativi. La gestione della catena del freddo è fondamentale per preservare l'integrità dei vaccini e qualsiasi interruzione di questo processo può comportare sprechi di prodotto. Le disparità geografiche nell'accesso alle cure veterinarie, in particolare nelle aree rurali o sottoservite, aggravano ulteriormente il problema. Queste sfide, unite alle diverse normative e procedure di approvazione nei diversi Paesi, possono creare barriere all'ingresso sul mercato di nuovi prodotti e limitare la crescita complessiva del mercato.

Previsioni regionali:

Veterinary Rabies Vaccines Market

Largest Region

North America

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato nordamericano dei vaccini veterinari antirabbici è trainato principalmente da Stati Uniti e Canada, dove le severe normative in materia di vaccinazioni per animali domestici e l'elevata consapevolezza della prevenzione della rabbia tra i proprietari di animali domestici contribuiscono a solide dinamiche di mercato. Gli Stati Uniti, in particolare, hanno istituito programmi di vaccinazione completi per gli animali da compagnia, sottolineando l'importanza della vaccinazione antirabbica. La presenza di operatori leader di mercato e di tecnologie vaccinali innovative negli Stati Uniti rafforza la sua posizione di leader di mercato. La crescente popolazione di animali domestici in Canada e le crescenti iniziative governative per la salute animale sostengono ulteriormente la crescita del mercato, posizionando il Canada come un attore significativo nel Nord America.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud stanno registrando una notevole crescita nel mercato dei vaccini veterinari antirabbici. La Cina si distingue per la rapida espansione del numero di animali domestici posseduti e per l'aumento della spesa sanitaria, che crea una domanda sostanziale di vaccini. Inoltre, gli sforzi governativi per eradicare la rabbia attraverso campagne di vaccinazione stanno plasmando il panorama del mercato. Il Giappone presenta un mercato maturo con un'elevata consapevolezza in materia di salute degli animali domestici e prevenzione delle malattie, alimentando ulteriormente l'adozione dei vaccini. Anche la Corea del Sud sta assistendo a un aumento del numero di proprietari di animali domestici, che si prevede aumenterà la necessità di vaccinazione antirabbica nell'ambito di più ampie iniziative per la salute animale nel Paese.

Europa

Il mercato europeo dei vaccini veterinari antirabbici è caratterizzato da quadri normativi consolidati e da elevati tassi di vaccinazione degli animali domestici. Paesi chiave come Germania, Regno Unito e Francia svolgono un ruolo significativo in questo mercato. La Germania, con le sue politiche favorevoli in materia di salute animale e le misure proattive contro la rabbia, rappresenta uno dei mercati più grandi d'Europa. La solida cultura veterinaria del Regno Unito garantisce inoltre una domanda costante di vaccini antirabbici, integrata da una crescente consapevolezza della salute pubblica. La Francia, sebbene leggermente indietro in termini di dimensioni del mercato, dovrebbe registrare tassi di crescita più elevati grazie all'aumento delle adozioni di animali domestici e alle campagne di salute pubblica in corso che sottolineano l'importanza delle vaccinazioni per la salute animale.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Veterinary Rabies Vaccines Market
Veterinary Rabies Vaccines Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale dei vaccini veterinari antirabbici viene analizzato in base al tipo di animale, all'applicazione, alla via di somministrazione e all'uso finale.

Tipologia di animale

Il mercato dei vaccini veterinari antirabbici è suddiviso principalmente in due categorie principali per tipologia di animale: animali da compagnia e bestiame. Gli animali da compagnia, che includono cani e gatti, dominano questo segmento di mercato a causa della crescente prevalenza della rabbia negli animali domestici e della crescente attenzione alla salute degli animali e alla prevenzione. La crescente tendenza a possedere animali domestici e la crescente consapevolezza della vaccinazione antirabbica tra i proprietari di animali domestici alimentano la domanda in questo segmento. Al contrario, il segmento del bestiame, che comprende bovini, equini e ovini, è anch'esso significativo, ma mostra una crescita più lenta. La consapevolezza delle malattie zoonotiche e le normative relative alla vaccinazione del bestiame contribuiscono alla costante domanda in questo settore.

Applicazione

Il segmento di applicazione è suddiviso in vaccinazione preventiva e profilassi post-esposizione. La vaccinazione preventiva rappresenta una quota maggiore del mercato, trainata dai programmi di vaccinazione di routine volti a salvaguardare la salute degli animali e a controllare le epidemie di rabbia. Questo approccio proattivo è rafforzato da iniziative governative che promuovono regioni indenni dalla rabbia e campagne di vaccinazione nelle aree vulnerabili. D'altro canto, la profilassi post-esposizione, sebbene di minore entità, è in crescita a causa dell'aumento dei casi di morsi di animali e della successiva esposizione alla rabbia. La crescente disponibilità di servizi e cliniche veterinarie favorisce inoltre l'adozione di trattamenti post-esposizione.

Via di somministrazione

La segmentazione per via di somministrazione include vaccini per via sottocutanea, intramuscolare e orale. La via sottocutanea è la più utilizzata grazie alla sua facilità di somministrazione e all'efficacia nell'indurre una risposta immunitaria. Anche la vaccinazione intramuscolare è diffusa, in particolare negli animali di grossa taglia, dove la massa muscolare fornisce un sito idoneo per la somministrazione del vaccino. La via orale sta guadagnando attenzione per il suo potenziale di semplificare i processi vaccinali, soprattutto per la fauna selvatica e nelle campagne di vaccinazione di massa. Sebbene ancora in fase di sviluppo, i vaccini orali potrebbero guidare la crescita futura in aree con difficoltà logistiche per la somministrazione dei vaccini tradizionali.

Uso finale

Il segmento di mercato per l'uso finale comprende cliniche veterinarie, ospedali e istituti di ricerca. Le cliniche veterinarie rappresentano una quota significativa del mercato, in quanto sono le sedi principali per le vaccinazioni di routine e le cure veterinarie. I crescenti investimenti nei servizi veterinari e la creazione di ospedali veterinari specializzati incrementano il potenziale di crescita di questo segmento. Anche gli istituti di ricerca svolgono un ruolo fondamentale, in particolare nello sviluppo di nuove formulazioni di vaccini e nella conduzione di studi sull'epidemiologia della rabbia. Concentrandosi sul progresso della medicina veterinaria e sulle innovazioni nei vaccini antirabbici, questi istituti contribuiscono alle dinamiche generali del mercato e agli sviluppi futuri.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il panorama competitivo nel mercato dei vaccini veterinari antirabbici è caratterizzato dalla presenza di diversi attori chiave che hanno consolidato posizioni di mercato solide attraverso lo sviluppo di prodotti innovativi e partnership strategiche. Queste aziende si concentrano sull'ampliamento del proprio portafoglio prodotti e sul miglioramento dell'efficacia dei vaccini per soddisfare la crescente domanda di soluzioni preventive per la salute degli animali. Inoltre, il mercato è influenzato dalla crescente consapevolezza della prevenzione della rabbia tra i proprietari di animali domestici e dalla necessità di programmi di vaccinazione per il bestiame. Con l'evoluzione degli standard normativi e i progressi della ricerca, le aziende stanno investendo anche in vaccini e sistemi di somministrazione di nuova generazione per acquisire un vantaggio competitivo. La combinazione di questi fattori contribuisce a un contesto di mercato dinamico e in rapida evoluzione.

Principali attori del mercato

1. Merck Animal Health

2. Zoetis

3. Boehringer Ingelheim

4. Ceva Animal Health

5. Intervet (una sussidiaria di Merck)

6. Elanco Animal Health

7. Vetoquinol

8. Hipra

9. Indian Immunologicals Limited

10. Virbac

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150