Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensione e quota del mercato della telemedicina veterinaria, per tipo, tipo di animale (cani, felini, equini, bovini, suini, altri), modalità di consegna, uso finale: tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 11598

|

Published Date: Mar-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che le dimensioni del mercato della telemedicina veterinaria registreranno una crescita sostanziale, passando da 304,57 milioni di dollari nel 2024 a 1,87 miliardi di dollari entro il 2034, con un CAGR di oltre il 19,9%. Si stima che entro il 2025 il fatturato del settore sarà pari a 360,3 milioni di dollari.

Base Year Value (2024)

USD 304.57 million

21-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

19.9%

21-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 1.87 billion

21-24 x.x %
25-34 x.x %
Veterinary Telehealth Market

Historical Data Period

2021-2034

Veterinary Telehealth Market

Largest Region

Asia Pacific

Veterinary Telehealth Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Driver e opportunità di crescita

Il mercato della telemedicina veterinaria sta vivendo una crescita significativa guidata dai progressi tecnologici e dall’aumento del possesso di animali domestici. Poiché sempre più famiglie scelgono di adottare animali domestici, aumenta la domanda di cure veterinarie accessibili. La telemedicina fornisce una soluzione consentendo ai proprietari di animali domestici di consultare i veterinari comodamente da casa, rendendola un'opzione conveniente per controlli di routine e piccoli problemi di salute. La rapida proliferazione degli smartphone e dell’accesso a Internet facilita questa tendenza, poiché i proprietari di animali domestici sono sempre più abituati a utilizzare piattaforme digitali per vari servizi.

Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha accelerato l’accettazione e la dipendenza dai servizi di telemedicina in vari settori, compresa l’assistenza veterinaria. I veterinari stanno riconoscendo i vantaggi delle consultazioni a distanza, che aiutano a mantenere la continuità delle cure mitigando al contempo la potenziale esposizione a malattie contagiose. Questo cambiamento nell’erogazione dei servizi non solo ha consentito ai veterinari esistenti di espandere la propria clientela, ma ha anche aperto la strada a nuovi modelli di business e opportunità nel settore.

L’ascesa di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico migliora ulteriormente le capacità della telemedicina veterinaria. Queste tecnologie possono aiutare nella diagnosi e nella valutazione dei casi, offrendo raccomandazioni terapeutiche personalizzate e ottimizzando i tempi di risposta. L’integrazione di tali innovazioni nelle piattaforme di telemedicina crea un potenziale significativo per migliorare i risultati dei pazienti, aumentando al contempo l’efficienza operativa per gli studi veterinari.

Restrizioni del settore

Nonostante il suo potenziale di crescita, il mercato della telemedicina veterinaria deve affrontare diverse sfide che possono ostacolarne l’espansione. Uno dei principali ostacoli è la mancanza di regolamenti completi che regolino le pratiche di telemedicina specifiche per le cure veterinarie. I diversi quadri giuridici tra le regioni possono creare confusione tra i professionisti e i proprietari di animali domestici riguardo all’uso appropriato dei servizi di telemedicina. Questa incoerenza potrebbe dissuadere alcuni professionisti veterinari dall’adottare pienamente soluzioni di telemedicina.

Inoltre, esiste una preoccupazione riguardante i limiti delle valutazioni a distanza. Alcune condizioni veterinarie richiedono esami fisici, test diagnostici o trattamenti che non possono essere eseguiti tramite consultazioni digitali. Questa limitazione può portare ad esitazione tra i proprietari di animali domestici che potrebbero ritenere che la telemedicina non possa fornire il livello di assistenza di cui i loro animali hanno bisogno.

Inoltre, le questioni relative alla privacy e alla sicurezza delle informazioni sui pazienti pongono sfide significative. Poiché la telemedicina veterinaria comporta la trasmissione di dati sanitari sensibili, qualsiasi violazione può avere gravi implicazioni sia per i professionisti che per i loro clienti. Garantire solide misure di sicurezza informatica e mantenere la conformità alle normative sulla protezione dei dati è fondamentale, ma può anche comportare un dispendio di risorse per gli studi veterinari, in particolare quelli più piccoli con budget limitati.

Infine, il divario digitale rimane una preoccupazione critica, poiché non tutti i proprietari di animali domestici potrebbero avere accesso alla tecnologia o alla connettività Internet necessarie. Questa disuguaglianza può limitare la portata dei servizi di telemedicina, in particolare nelle zone rurali dove le cure veterinarie sono già meno accessibili. Affrontare queste sfide sarà essenziale per massimizzare il potenziale del mercato della telemedicina veterinaria.

Previsioni regionali:

Veterinary Telehealth Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

America del Nord

Il mercato della telemedicina veterinaria in Nord America è caratterizzato da un quadro solido e consolidato, in particolare negli Stati Uniti e in Canada. Gli Stati Uniti guidano la regione, spinti dagli alti tassi di proprietà di animali domestici, dai progressi nelle tecnologie di telecomunicazione e da una crescente accettazione della telemedicina tra i proprietari di animali domestici. Il supporto normativo per i servizi di telemedicina ne ha ulteriormente accelerato l’adozione. Il Canada segue da vicino, con un numero crescente di studi veterinari che integrano soluzioni di telemedicina per fornire un migliore accesso alle cure nelle aree rurali. La disponibilità di piattaforme innovative e l'enfasi sulle cure preventive contribuiscono al dominio della regione.

Asia Pacifico

Nell’Asia del Pacifico, il mercato della telemedicina veterinaria sta rapidamente emergendo, con un potenziale significativo in paesi come Cina, Giappone e Corea del Sud. Si prevede che la Cina registrerà una crescita considerevole, stimolata dalla sua vasta popolazione di animali domestici e dalla domanda di servizi veterinari accessibili nelle aree urbane. Le applicazioni di telemedicina stanno guadagnando terreno man mano che i veterinari si adattano alle esigenze dei moderni proprietari di animali domestici che preferiscono consultazioni remote. Anche il Giappone e la Corea del Sud stanno assistendo a un aumento dell’adozione della telemedicina, guidato dai progressi tecnologici e da un cambiamento culturale verso l’assistenza sanitaria preventiva per gli animali domestici. La crescente consapevolezza del benessere degli animali domestici e la comodità dei teleconsulti posizionano questi paesi per un futuro promettente nel panorama della telemedicina.

Europa

In Europa, il mercato della telemedicina veterinaria è un panorama dinamico con attori chiave rappresentati in paesi come Regno Unito, Germania e Francia. Il Regno Unito si distingue come leader, con un’ampia popolazione veterinaria che utilizza attivamente la telemedicina per consultazioni di routine e casi di emergenza. Il contesto normativo è favorevole e incoraggia l’uso di soluzioni sanitarie digitali nella pratica veterinaria. La Germania segue da vicino, con investimenti significativi nelle tecnologie sanitarie digitali che guidano l’espansione del mercato. Anche la Francia si sta posizionando come un forte contendente, con un crescente interesse da parte dei proprietari di animali domestici per soluzioni sanitarie accessibili e convenienti fornite attraverso piattaforme di telemedicina. La crescita complessiva in Europa è facilitata dall’aumento del possesso di animali domestici e dall’impegno a migliorare la salute e il benessere degli animali attraverso modelli innovativi di fornitura di servizi.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Veterinary Telehealth Market
Veterinary Telehealth Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale della telemedicina veterinaria viene analizzato sulla base di tipo, tipo di animale, modalità di consegna, uso finale.

Panoramica del mercato della telemedicina veterinaria

Il mercato della telemedicina veterinaria ha registrato una crescita significativa, guidata dai progressi tecnologici e da una crescente domanda di soluzioni convenienti per l’assistenza sanitaria agli animali domestici. Il mercato è segmentato in base a tipo, tipo di animale, modalità di consegna e utilizzo finale.

Tipo

Nel segmento Tipo domina la categoria della telemedicina veterinaria, che offre principalmente consulenze digitali, monitoraggio remoto e cure di follow-up. Questo segmento ha guadagnato terreno grazie alla crescente adozione di consulenze virtuali, che consentono ai proprietari di animali domestici di accedere ai servizi veterinari comodamente da casa. Si prevede che il segmento delle soluzioni di telemonitoraggio mostrerà una rapida crescita, poiché il monitoraggio sanitario continuo per le condizioni croniche diventerà sempre più diffuso. Questo cambiamento riflette una tendenza generale verso una gestione proattiva della salute degli animali domestici.

Tipo di animale

All'interno del segmento Animal Type, gli animali da compagnia rappresentano la quota di mercato maggiore, in particolare cani e gatti. Il legame emotivo che i proprietari hanno con i loro animali domestici guida la domanda di servizi di telemedicina, poiché i proprietari di animali domestici preferiscono l’accesso immediato alla consulenza veterinaria. Inoltre, il segmento del bestiame sta emergendo come un’area di notevole crescita, spinto dalla necessità di servizi veterinari nelle operazioni agricole su larga scala e dall’efficienza che la telemedicina offre nella gestione della salute degli animali in vaste mandrie.

Modalità di consegna

Il segmento Modalità di consegna può essere classificato in due categorie principali: soluzioni basate su software e servizi basati su app. Le piattaforme basate su software sono in genere più robuste e offrono strumenti di gestione completi per cliniche e veterinari, favorendo così la crescita in questo settore. Tuttavia, i servizi basati su app stanno registrando la crescita più rapida grazie alla loro accessibilità e al design user-friendly, rivolgendosi in particolare ai proprietari di animali esperti di tecnologia che preferiscono soluzioni mobili per consultazioni rapide.

Fine utilizzo

Il segmento Uso finale comprende cliniche veterinarie, proprietari di animali domestici e istituti di ricerca. Le cliniche veterinarie detengono una quota significativa del mercato poiché implementano soluzioni di telemedicina per migliorare la fornitura di servizi e migliorare la fidelizzazione dei clienti. Ciononostante, si prevede che il segmento dei proprietari di animali domestici registrerà la crescita più rapida, poiché sempre più proprietari di animali domestici cercano attivamente soluzioni sanitarie digitali per i loro animali, spinti dalla comodità e dalla spinta per una gestione sanitaria efficiente. Anche gli istituti di ricerca stanno sfruttando la telemedicina veterinaria per studi innovativi, anche se su scala minore rispetto ai segmenti primari.

In sintesi, il mercato della telemedicina veterinaria è pronto per una crescita robusta in vari segmenti, in particolare grazie ai progressi tecnologici e allo spostamento del comportamento dei consumatori verso soluzioni sanitarie per animali più accessibili.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato della telemedicina veterinaria sta registrando una crescita significativa poiché i proprietari di animali domestici cercano sempre più servizi sanitari convenienti e accessibili per i loro animali. Con l’aumento della domanda di consulenze remote e cura degli animali online, il panorama competitivo sta diventando più dinamico, caratterizzato da un mix di attori affermati e startup emergenti. I fattori chiave che guidano la concorrenza includono i progressi tecnologici, l’aumento del possesso di animali domestici e una crescente consapevolezza dei vantaggi della telemedicina. Le aziende si stanno concentrando su soluzioni innovative, come la diagnostica basata sull’intelligenza artificiale e piattaforme user-friendly, per migliorare l’offerta di servizi. Inoltre, le partnership con scuole veterinarie e organizzazioni per la salute animale stanno diventando comuni poiché le aziende cercano di espandere la propria portata e credibilità in questo mercato in evoluzione.

I migliori attori del mercato

1. Vester

2. WhiskerCloud

3. PetDesk

4. Salute degli animali domestici sfocati

5. Chiacchierone

6. eVetPractice

7. VetORA

8. Petcube

9. TeleVet

10. soluzioni veterinarie pawsitive

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150