Fundamental Business Insights and Consulting
Home Industry Reports Custom Research Blogs About Us Contact us

Dimensioni e quota del mercato degli adesivi e leganti per legno, per tipo di resina (urea-formaldeide (UF), resina, fenolo-formaldeide (PF), resina, acetato di polivinile (PVAc), resina, epossidici, cianoacrilati), applicazione (compensato, impiallacciatura, pannelli laminati, truciolato, pannelli di fibre, lavorazione del legno, falegnameria), forma del prodotto (polvere, liquido, pellicola), settore di utilizzo finale (edilizia, arredamento, imballaggio, automobilistico, aerospaziale) - tendenze di crescita, approfondimenti regionali (Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito, Germania), posizionamento competitivo, rapporto sulle previsioni globali 2025-2034

Report ID: FBI 17166

|

Published Date: Apr-2025

|

Format : PDF, Excel

Prospettive di mercato:

Si prevede che il mercato degli adesivi e dei leganti per legno crescerà significativamente, raggiungendo i 22,65 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto ai 15,6 miliardi di dollari precedenti. Questa crescita rappresenta un CAGR di oltre il 3,8%, con un fatturato previsto di 16,08 miliardi di dollari per il 2025.

Base Year Value (2024)

USD 15.6 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %

CAGR (2025-2034)

3.8%

19-24 x.x %
25-34 x.x %

Forecast Year Value (2034)

USD 22.65 Billion

19-24 x.x %
25-34 x.x %
Wood Adhesives And Binder Market

Historical Data Period

2021-2024

Wood Adhesives And Binder Market

Largest Region

Asia Pacific

Wood Adhesives And Binder Market

Forecast Period

2025-2034

Get more details on this report -

Dinamiche di mercato:

Fattori trainanti e opportunità di crescita

Il mercato degli adesivi e dei leganti per legno sta attualmente vivendo una crescita significativa, trainata da diversi fattori. Uno dei fattori trainanti più impellenti è la crescente domanda di prodotti in legno ingegnerizzato, ampiamente utilizzati nell'edilizia e nella produzione di mobili. Con la continua affermazione della tendenza verso materiali da costruzione sostenibili ed ecocompatibili, il passaggio dal tradizionale legno massello a prodotti ingegnerizzati come compensato, truciolare e legno lamellare ha generato una forte domanda di adesivi per legno ad alte prestazioni.

Inoltre, la crescita delle attività edilizie, in particolare nelle economie emergenti, è un fattore critico che alimenta questo mercato. L'urbanizzazione e lo sviluppo delle infrastrutture stanno portando a un'impennata di progetti abitativi ed edifici commerciali, aumentando così la necessità di adesivi in ​​grado di fornire forti proprietà di adesione e migliorare la durata delle strutture in legno. Inoltre, la crescente consapevolezza delle pratiche sostenibili sta catalizzando innovazioni nelle formulazioni degli adesivi, portando allo sviluppo di prodotti biologici ed ecocompatibili che attraggono sia i consumatori che i produttori attenti all'ambiente.

Inoltre, l'industria del mobile è un altro segmento fondamentale che contribuisce alla crescita del mercato. Con l'evoluzione degli stili di vita e delle preferenze, si registra una crescente domanda di mobili eleganti e durevoli, che a sua volta determina la necessità di adesivi di alta qualità. Le aziende investono sempre più in ricerca e sviluppo per creare adesivi resistenti all'acqua, al calore e atossici, aprendo nuove opportunità di crescita che tengano conto delle preferenze dei consumatori e dei requisiti normativi.

Limiti del settore:

Nonostante le promettenti prospettive di crescita, il mercato degli adesivi e dei leganti per legno si trova ad affrontare diverse limitazioni che potrebbero comprometterne l'espansione. Una limitazione significativa è la volatilità dei prezzi delle materie prime, in particolare per i prodotti chimici a base di petrolio utilizzati negli adesivi sintetici. Le fluttuazioni dei prezzi possono comportare costi imprevedibili, ponendo sfide ai produttori in termini di prezzi e margini di profitto.

Inoltre, le severe normative ambientali relative all'uso di composti organici volatili (COV) nelle formulazioni degli adesivi possono limitare le opzioni disponibili per i produttori. Il rispetto di queste normative richiede investimenti significativi in ​​ricerca e sviluppo, che possono mettere a dura prova le risorse delle aziende più piccole del settore.

Un'altra sfida è la crescente concorrenza di soluzioni di incollaggio alternative, come i fissaggi meccanici e le innovazioni tecnologiche come le tecniche di giunzione avanzate. I produttori devono costantemente evolvere la propria offerta di prodotti e migliorarne le prestazioni per mantenere la quota di mercato rispetto a queste alternative, che spesso presentano vantaggi specifici in applicazioni specifiche.

Infine, le fluttuazioni del settore edile globale dovute a crisi economiche o tensioni geopolitiche possono portare a una riduzione degli investimenti in progetti edilizi, con un impatto diretto sulla domanda di adesivi e leganti per legno. Questa sensibilità del mercato a fattori economici più ampi rappresenta un rischio per la crescita a lungo termine, soprattutto se i settori non si stabilizzano.

Previsioni regionali:

Wood Adhesives And Binder Market

Largest Region

Asia Pacific

XX% Market Share in 2024

Get more details on this report -

Nord America

Il mercato nordamericano degli adesivi e dei leganti per legno è trainato principalmente dalla solida industria edile e della lavorazione del legno. Gli Stati Uniti si distinguono come il mercato più grande in questa regione grazie all'elevata domanda di prodotti in legno ingegnerizzato e alla continua tendenza verso materiali da costruzione sostenibili. Anche il Canada svolge un ruolo significativo, in gran parte sostenuto dalle sue risorse forestali e dai crescenti investimenti in tecnologie adesive ecocompatibili. Inoltre, entrambi i paesi stanno assistendo a un aumento dei progetti di edilizia residenziale e commerciale, che è destinato a favorire la crescita del mercato degli adesivi per legno.

Asia Pacifico

Nella regione Asia-Pacifico, la Cina è leader nel mercato degli adesivi e dei leganti per legno, trainata dalla rapida industrializzazione, dall'urbanizzazione e da un fiorente settore manifatturiero del mobile. Il paese è un importante esportatore di prodotti in legno, alimentando ulteriormente la domanda di adesivi efficienti e ad alte prestazioni. Anche Giappone e Corea del Sud sono mercati di rilievo, con il Giappone che si concentra su tecnologie adesive avanzate per i suoi settori tradizionali della lavorazione del legno e dell'edilizia. Si prevede che entrambe le nazioni registreranno una crescita costante, sostenuta dal loro impegno verso pratiche sostenibili e innovazioni nelle formulazioni adesive.

Europa

L'Europa presenta un mercato di adesivi e leganti per legno altamente sviluppato, con Germania, Regno Unito e Francia come attori chiave. La Germania è riconosciuta per la sua importante base produttiva e per i rigorosi standard per gli adesivi ecocompatibili, che hanno portato a una forte domanda di prodotti eco-certificati. L'attenzione del Regno Unito per le pratiche di edilizia sostenibile sta aumentando la domanda di adesivi innovativi, mentre il crescente mercato francese dell'arredamento e dell'interior design sta promuovendo l'uso di adesivi per legno di alta qualità. Nel complesso, il mercato europeo è destinato a crescere, adattandosi alle mutevoli normative e alle preferenze dei consumatori verso sostenibilità e prestazioni.

Report Coverage & Deliverables

Historical Statistics Growth Forecasts Latest Trends & Innovations Market Segmentation Regional Opportunities Competitive Landscape
Wood Adhesives And Binder Market
Wood Adhesives And Binder Market

Analisi della segmentazione:

""

In termini di segmentazione, il mercato globale degli adesivi e leganti per legno viene analizzato in base al tipo di resina, all'applicazione, alla forma del prodotto e al settore di utilizzo finale.

Tipo di resina

Il mercato degli adesivi e dei leganti per legno è segmentato in base al tipo di resina: urea-formaldeide (UF), fenolo-formaldeide (PF), acetato di polivinile (PVAc), epossidici e cianoacrilati. Tra questi, l'urea-formaldeide è ampiamente considerata la resina dominante grazie al suo rapporto qualità-prezzo e alle elevate capacità adesive, ed è spesso utilizzata in applicazioni come la produzione di pannelli truciolari e MDF. La fenolo-formaldeide, nota per la sua superiore resistenza al calore e all'umidità, è destinata a crescere rapidamente, in particolare in applicazioni industriali come la produzione di pannelli laminati. L'acetato di polivinile è preferito per la lavorazione del legno e l'artigianato grazie alla sua facilità d'uso e alle proprietà atossiche, mentre epossidici e cianoacrilati si rivolgono a mercati specializzati che richiedono adesivi ad alte prestazioni, in particolare nei settori aerospaziale e automobilistico.

Applicazione

In termini di applicazione, il mercato degli adesivi e dei leganti per legno è suddiviso in compensato, impiallacciatura, pannelli laminati, truciolari, pannelli in fibra di legno, lavorazione del legno e falegnameria. Si prevede che il segmento dei pannelli laminati registrerà una crescita significativa, trainato dalla crescente domanda di prodotti in legno ingegnerizzato per l'edilizia e l'arredamento. Il compensato rimane un prodotto stabile, sfruttando la sua versatilità applicativa in edifici residenziali e commerciali. Anche le applicazioni per impiallacciatura prosperano, essendo ricercate nei mercati dell'arredamento di fascia alta, mentre i segmenti della lavorazione del legno e della falegnameria continuano a crescere grazie alla tendenza del fai da te e alle preferenze per il design di mobili personalizzati.

Formato del prodotto

Il formato del prodotto degli adesivi per legno è suddiviso in polvere, liquido e film. Gli adesivi liquidi dominano il mercato grazie alla loro facilità di applicazione e versatilità su diversi tipi di legno e condizioni. Si prevede un aumento della domanda per gli adesivi in ​​polvere, soprattutto nelle applicazioni industriali in cui la miscelazione al momento dell'uso offre vantaggi in termini di prestazioni adesive. Gli adesivi in ​​film, sebbene meno comuni, vengono utilizzati sempre più frequentemente nelle applicazioni automobilistiche e aerospaziali per la loro forte adesione e durata.

Settore di utilizzo finale

I settori di utilizzo finale degli adesivi per legno includono edilizia, arredamento, imballaggio, automotive e aerospaziale. Si prevede che il settore edile detenga la quota di mercato maggiore, poiché incorpora sempre più prodotti in legno ingegnerizzato, puntando su sostenibilità ed efficienza. L'industria dell'arredamento segue da vicino, con una crescita trainata dalle tendenze verso la personalizzazione e l'uso di materiali compositi. Anche il settore dell'imballaggio sta guadagnando terreno, poiché i materiali a base di legno stanno guadagnando terreno rispetto alle alternative sintetiche, mentre l'industria automobilistica e aerospaziale evidenziano la domanda di adesivi avanzati che garantiscano integrità strutturale e sicurezza nelle applicazioni leggere.

Get more details on this report -

Panorama competitivo:

Il mercato degli adesivi e dei leganti per legno è caratterizzato da un panorama altamente competitivo, trainato dalla crescente domanda di prodotti in legno ingegnerizzato e dalla crescita del settore edile. I principali attori del mercato si stanno concentrando sull'innovazione nelle formulazioni dei prodotti, che ne migliorino le prestazioni, la sostenibilità e la conformità ambientale. Il mercato sta inoltre assistendo a un processo di consolidamento, con partnership strategiche e acquisizioni in primo piano, poiché le aziende cercano di ampliare la propria gamma di prodotti e la propria presenza geografica. Inoltre, l'aumento delle soluzioni adesive ecocompatibili sta spingendo le aziende a investire in ricerca e sviluppo, creando un vantaggio competitivo grazie alla soddisfazione della domanda dei clienti di opzioni sostenibili. La concorrenza è ulteriormente intensificata dagli attori regionali che soddisfano le esigenze del mercato locale con soluzioni personalizzate.

Principali attori del mercato

1. Henkel AG & Co. KGaA

2. 3M Company

3. H.B. Fuller Company

4. BASF SE

5. Ashland Global Holdings Inc.

6. Sika AG

7. Dow Inc.

8. Huntsman Corporation

9. Bostik SA

10. RPM International Inc.

Our Clients

Why Choose Us

Specialized Expertise: Our team comprises industry experts with a deep understanding of your market segment. We bring specialized knowledge and experience that ensures our research and consulting services are tailored to your unique needs.

Customized Solutions: We understand that every client is different. That's why we offer customized research and consulting solutions designed specifically to address your challenges and capitalize on opportunities within your industry.

Proven Results: With a track record of successful projects and satisfied clients, we have demonstrated our ability to deliver tangible results. Our case studies and testimonials speak to our effectiveness in helping clients achieve their goals.

Cutting-Edge Methodologies: We leverage the latest methodologies and technologies to gather insights and drive informed decision-making. Our innovative approach ensures that you stay ahead of the curve and gain a competitive edge in your market.

Client-Centric Approach: Your satisfaction is our top priority. We prioritize open communication, responsiveness, and transparency to ensure that we not only meet but exceed your expectations at every stage of the engagement.

Continuous Innovation: We are committed to continuous improvement and staying at the forefront of our industry. Through ongoing learning, professional development, and investment in new technologies, we ensure that our services are always evolving to meet your evolving needs.

Value for Money: Our competitive pricing and flexible engagement models ensure that you get maximum value for your investment. We are committed to delivering high-quality results that help you achieve a strong return on your investment.

Select Licence Type

Single User

US$ 4250

Multi User

US$ 5050

Corporate User

US$ 6150