Prospettive di mercato:
Si prevede che la dimensione del mercato degli adesivi per l’edilizia raggiungerà i 17,66 miliardi di dollari entro il 2034, rispetto agli 11,05 miliardi di dollari del 2024, riflettendo un CAGR di oltre il 4,8% durante il periodo di previsione dal 2025 al 2034. Si prevede che le entrate del settore per il 2025 saranno di 11,54 miliardi di dollari.
Base Year Value (2024)
USD 11.05 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
CAGR (2025-2034)
4.8%
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Forecast Year Value (2034)
USD 17.66 billion
21-24
x.x %
25-34
x.x %
Historical Data Period
2021-2034
Largest Region
Asia Pacific
Forecast Period
2025-2034
Get more details on this report -
Dinamiche di mercato:
Driver di crescita e opportunità:
Il mercato degli adesivi per l’edilizia sta vivendo una crescita significativa guidata da diversi fattori chiave. La continua espansione nel settore edile, alimentata dall’urbanizzazione e dallo sviluppo delle infrastrutture, ha creato una forte domanda di soluzioni adesive che migliorano l’efficienza e la durabilità dei progetti di costruzione. Le innovazioni nelle formulazioni adesive hanno portato alla creazione di prodotti versatili che soddisfano varie applicazioni, come incollaggi strutturali e pavimentazioni, rendendoli indispensabili nelle moderne pratiche di costruzione.
Inoltre, la crescente attenzione verso edifici ad alta efficienza energetica e metodi di costruzione sostenibili offre un’ottima opportunità per prodotti adesivi ecologici. Queste formulazioni non solo soddisfano le crescenti preoccupazioni ambientali, ma si allineano anche agli standard normativi che promuovono pratiche più ecologiche nell’edilizia. L’aumento delle tecniche di costruzione prefabbricate e modulari è un’altra tendenza che contribuisce alla crescita del mercato, poiché questi metodi spesso fanno molto affidamento su tecnologie adesive avanzate per l’assemblaggio e la giunzione dei componenti.
Inoltre, l’espansione dei settori automobilistico e aerospaziale presenta ulteriori opportunità di crescita nel mercato degli adesivi per l’edilizia. Poiché questi settori adottano sempre più materiali leggeri e processi di produzione avanzati, si prevede un aumento della domanda di adesivi resistenti e affidabili. Anche un marketing potenziato e una maggiore consapevolezza dei vantaggi degli adesivi per l’edilizia tra sviluppatori e appaltatori possono stimolare la domanda, guidando la crescita del mercato.
Restrizioni del settore:
Nonostante la promettente traiettoria di crescita, il mercato degli adesivi per l’edilizia deve affrontare diverse sfide che potrebbero ostacolarne il progresso. Uno dei principali vincoli è la volatilità dei prezzi delle materie prime, che può avere un impatto significativo sui costi di produzione degli adesivi. La dipendenza dai derivati petrolchimici e da altri materiali soggetti alle fluttuazioni del mercato rende difficile per i produttori mantenere prezzi stabili, influenzando in ultima analisi i margini di profitto e le strategie di prezzo.
Inoltre, normative rigorose e requisiti di conformità relativi alla salute e alla sicurezza ambientale degli adesivi possono rappresentare ostacoli per gli operatori di mercato. Queste normative spesso richiedono investimenti sostanziali in ricerca, sviluppo e riformulazione dei prodotti per garantire la conformità, il che può comportare un dispendio di risorse per i produttori più piccoli.
Inoltre, la presenza di sostituti come i sistemi di fissaggio meccanico può limitare la crescita del mercato offrendo soluzioni alternative che non si basano sugli adesivi. Questa concorrenza può dissuadere alcuni utenti finali dall'optare per soluzioni adesive, soprattutto nelle applicazioni in cui i metodi meccanici sono stati la scelta tradizionale. La lenta adozione complessiva di nuove tecnologie in alcune regioni può anche fungere da barriera, limitando la penetrazione del mercato e il ritmo con cui soluzioni adesive innovative possono essere integrate nel flusso di lavoro dell’edilizia.
Previsioni regionali:
Largest Region
Asia Pacific
XX% Market Share in 2024
Get more details on this report -
America del Nord
Il mercato degli adesivi per l’edilizia in Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, sta registrando una crescita sostanziale guidata da robuste attività di costruzione e progressi nelle tecnologie di produzione. Gli Stati Uniti sono il maggiore consumatore di adesivi per l’edilizia, spinti da investimenti significativi in infrastrutture, edilizia residenziale e progetti commerciali. Inoltre, la tendenza verso materiali da costruzione ecologici e sostenibili sta portando allo sviluppo di prodotti adesivi innovativi. Anche il Canada sta registrando una crescita, alimentata dal mercato immobiliare in espansione e dai progetti industriali in corso. Si prevede che l’attenzione alle pratiche di bioedilizia in entrambi i paesi aumenterà la domanda di adesivi rispettosi dell’ambiente, contribuendo all’espansione del mercato.
Asia Pacifico
L’Asia Pacifico sta emergendo come un attore significativo nel mercato degli adesivi per l’edilizia, con paesi chiave come Cina, Giappone e Corea del Sud in testa. La rapida urbanizzazione e lo sviluppo infrastrutturale della Cina contribuiscono in modo determinante alla crescente domanda di adesivi per l'edilizia. Le iniziative del governo per migliorare l'edilizia abitativa e le infrastrutture stanno ulteriormente rafforzando il mercato. Il Giappone, con la sua tecnologia avanzata e l’attenzione ai materiali ad alte prestazioni, è destinato a mostrare una crescita notevole, in particolare nelle applicazioni edili specializzate. La Corea del Sud sta assistendo a una tendenza crescente nell’adozione di adesivi ecologici guidata da normative rigorose e da una maggiore consapevolezza delle pratiche sostenibili nell’edilizia. Nel complesso, si prevede che l’Asia Pacifico mostrerà il tasso di crescita più rapido nel settore degli adesivi per l’edilizia.
Europa
In Europa, il mercato degli adesivi per l’edilizia è caratterizzato da una forte presenza in paesi come Regno Unito, Germania e Francia. Il mercato del Regno Unito è in crescita grazie alla ripresa delle attività di costruzione a seguito delle fluttuazioni economiche, con particolare attenzione alla ristrutturazione e all’ammodernamento delle strutture esistenti. La Germania è in prima linea nei progressi tecnologici, promuovendo lo sviluppo di adesivi edili di alta qualità adatti a varie applicazioni, che stanno guidando il mercato. La Francia sta sfruttando la crescita del settore edile, in particolare nei segmenti dell’edilizia residenziale e commerciale, contribuendo ad un costante aumento della domanda di adesivi. Inoltre, le normative UE che incoraggiano le pratiche sostenibili stanno influenzando lo sviluppo e l’adozione di adesivi verdi nella regione.
Report Coverage & Deliverables
Historical Statistics
Growth Forecasts
Latest Trends & Innovations
Market Segmentation
Regional Opportunities
Competitive Landscape
Analisi della segmentazione:
""
In termini di segmentazione, il mercato globale degli adesivi per l’edilizia viene analizzato sulla base del tipo di resina, della tecnologia e dell’applicazione.
Tipo di resina
Il mercato degli adesivi per l’edilizia può essere segmentato in base al tipo di resina in epossidica, poliuretanica, acrilica, cianoacrilato e siliconica. Tra questi, gli adesivi poliuretanici stanno guadagnando terreno grazie alla loro versatilità, alle forti proprietà di adesione e alle robuste prestazioni su vari substrati. Anche gli adesivi epossidici detengono una quota notevole, soprattutto nelle applicazioni che richiedono elevata resistenza e durata, rendendoli favorevoli per le costruzioni pesanti. Si prevede che gli adesivi acrilici, noti per la loro rapida polimerizzazione e proprietà di adesione, vedranno una crescita sostanziale. Gli adesivi cianoacrilati e siliconici, sebbene di dimensioni inferiori sul mercato rispetto al poliuretano e alla resina epossidica, stanno guadagnando sempre più consenso per applicazioni specifiche, in particolare nelle riparazioni e nei sigillanti dove l'incollaggio immediato è fondamentale.
Tecnologia
Il mercato degli adesivi per l’edilizia è ulteriormente classificato in base alla tecnologia, che comprende adesivi a base acqua, adesivi a base solvente e adesivi reattivi. Si prevede che gli adesivi a base acqua mostreranno la crescita più rapida grazie alle loro caratteristiche ecocompatibili e alla facilità d’uso, che li rendono popolari nei moderni progetti di costruzione incentrati sulla sostenibilità. Gli adesivi a base solvente mantengono ancora una quota di mercato significativa grazie alle loro prestazioni superiori in condizioni difficili e in varie applicazioni. Gli adesivi reattivi come quelli che polimerizzano attraverso reazioni chimiche stanno guadagnando popolarità per le loro capacità di incollaggio ad alte prestazioni, soprattutto nelle applicazioni strutturali, sebbene attualmente rappresentino un segmento più piccolo rispetto alle opzioni a base acqua e a base solvente.
Applicazione
In termini di applicazione, il mercato degli adesivi per l’edilizia può essere suddiviso in segmenti residenziale, commerciale e industriale. Si prevede che il settore residenziale rappresenterà la maggiore dimensione del mercato a causa dell’aumento delle attività di costruzione e ristrutturazione, in particolare nelle economie emergenti dove l’urbanizzazione sta progredendo rapidamente. Si prevede che anche il settore commerciale, che comprende spazi commerciali e uffici, vedrà una crescita sostanziale guidata dai crescenti investimenti nello sviluppo delle infrastrutture e nelle proprietà commerciali. Le applicazioni industriali, pur rappresentando attualmente una quota minore del mercato, sono in una traiettoria ascendente, alimentata dai progressi nei processi produttivi e dalla necessità di soluzioni di incollaggio durevoli nelle industrie pesanti. Ciascuno di questi segmenti presenta una domanda unica di soluzioni adesive, su misura per soddisfare i requisiti di specifiche sfide costruttive.
Get more details on this report -
Panorama competitivo:
Il panorama competitivo del mercato degli adesivi per l’edilizia è caratterizzato da una vasta gamma di attori che vanno dalle multinazionali ai produttori regionali. I principali concorrenti si concentrano sull’innovazione, sullo sviluppo del prodotto e sulle partnership strategiche per rafforzare la propria posizione sul mercato. La richiesta di soluzioni adesive ecocompatibili ed efficienti sta spingendo le aziende a investire in ricerca e sviluppo per creare prodotti che soddisfino gli standard di settore soddisfacendo al tempo stesso i problemi di sostenibilità. Inoltre, gli operatori del mercato sfruttano sempre più le piattaforme di marketing digitale e di e-commerce per migliorare la distribuzione e raggiungere una base di clienti più ampia, creando un ambiente altamente dinamico e competitivo.
I migliori attori del mercato
Henkel AG & Co. KGaA
Azienda 3M
Sika AG
Bostik SA
Dow Inc.
H.B. Compagnia Fuller
Arkema S.A.
ITW (Illinois Tool Works)
RPM International Inc.
Solvay SA
Capitolo 1. Metodologia
- Definizione del mercato
- Assunzioni di studio
- Ambito di mercato
- Segmentazione
- Regioni coperte
- Stime di base
- Calcoli di previsione
- Fonti di dati
Capitolo 2. Sommario esecutivo
Capitolo 3. Mercato degli adesivi per l’edilizia Insights
- Panoramica del mercato
- Driver di mercato e opportunità
- Titoli di mercato & Sfide
- Paesaggio regolamentare
- Analisi dell'ecosistema
- Tecnologia e innovazione Outlook
- Sviluppo dell'industria chiave
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Analisi della catena di fornitura
- Analisi delle Cinque Forze di Porter
- Minaccia di Nuovi Entranti
- Minaccia di sostituti
- Rivallazione dell'industria
- Bargaining Potere di Fornitori
- Bargaining Power of Buyers
- COVID-19 Impatto
- Analisi dei PEST
- Paesaggio politico
- Paesaggio economico
- Paesaggio sociale
- Tecnologia Paesaggio
- Paesaggio legale
- Paesaggio ambientale
- Paesaggio competitivo
- Introduzione
- Mercato aziendale Condividi
- Matrice di posizionamento competitiva
Capitolo 4. Mercato degli adesivi per l’edilizia Statistiche, di Segments
- Tendenze chiave
- Stime e previsioni di mercato
*Segment list secondo il campo di applicazione della relazione/requisiti
Capitolo 5. Mercato degli adesivi per l’edilizia Statistiche, per Regione
- Tendenze chiave
- Introduzione
- Impatto di recessione
- Stime e previsioni di mercato
- Ambito regionale
- Nord America
- Europa
- Germania
- Regno Unito
- Francia
- Italia
- Spagna
- Resto dell'Europa
- Asia Pacifico
- Cina
- Giappone
- Corea del Sud
- Singapore
- India
- Australia
- Resto dell'APAC
- America latina
- Argentina
- Brasile
- Resto del Sud America
- Medio Oriente e Africa
- GCC
- Sudafrica
- Resto della MEA
*List Non Esauriente
Capitolo 6. Dati aziendali
- Panoramica aziendale
- Finanziamenti
- Offerte di prodotto
- Mappatura strategica
- Partenariato
- Fusione/Acquisizione
- Investimenti
- Lancio del prodotto
- Sviluppo recente
- Dominanza regionale
- Analisi SWOT
* Elenco delle società secondo il campo di applicazione del rapporto / requisiti